Trento E Rovereto Capitali Della Spesa Costi Al Top Nei Due Centri

Trento E Rovereto Capitali Della Spesa Costi Al Top Nei Due Centri

Redazione: 0461 886111 G fax 0461 886263 l'Adige TRENTO email: [email protected] martedì 10 gennaio 2017 13 Il costo della vita per una famiglia è di oltre 13.000 Dalla Val di Non arrivano i primi tre posti a livello CONSUMI euro pro capite nel capoluogo della provincia, mentre si nazionale in cui i cittadini risparmiano di più nell’acquisto scende a circa la metà per Dambel, località meno cara degli alimentari. A Campione d’Italia l’esborso maggiore Trento e Rovereto capitali della spesa Costi al top nei due centri. I 10 comuni in cui si sborsa meno sono nonesi nui pro capite degli abitanti di ANGELO CONTE Trento che sono quelli che pa- gano di più per il proprio livello I consumi in Trentino (anno 2015) In Trentino i 10 Comuni in cui di vita. Ai primi dieci posti per i consumi procapite sono i più risparmiosità, se così si può de- bassi si trovano tutti in Val di finire, troviamo dieci comuni TRENTINI PAZZI DEI LATTICINI I TRENTINI A TAVOLA Non. E tra di essi ci sono anche nonesi: dopo Dambel, ecco, quelli che sono al fondo della nell’ordine Sanzeno, Nanno, Prodotti per i quali il Trentino è nella top 3 della spesa La distribuzione della spesa classifica nazionale sia per Cloz, Livo, Sporminore, Flavon, consumi complessivi sia per Brez, Cagnò e Campodenno. Ai quelli alimentari. In particola- primi dieci posti, dopo Trento, Riso re, è Dambel il Comune in Italia ecco Rovereto, Vattaro, Bosen- cui abitanti spendono meno tino, Pergine, Fiera di Primiero, Confetture per la spesa alimentare, men- Isera, Tenno, Tenna e Malosco, tre al vertice c’è Campione comune noneso «eretico» ri- The Pasta, pane e cereali d’Italia. Sul fronte della spesa spetto alla tendenza della valle Bevande annua pro capite, invece, ecco nel complesso. Sale che lo stesso Dambel è il set- Alimentari, trentini in fondo 11% 15% timo Comune d’Italia per mi- Se si guarda all’incidenza della Zuppe preparati nor esborso pro capite. In pro- spesa alimentare sul comples- Salumi vincia la spesa più elevata pro so dei consumi, il Trentino è Frutta 9% Dolci capite si trova nelle zone a più insieme alla Lombardia la re- 6% alta intensità di abitanti e me- gione che spende di meno in Burro no agricole, come Trento e Ro- cibo: 15,1% (a fronte del 17,7% 1% vereto. Tra chi vive in val di della media Italia). Importanti Margarina Non e chi vive a Trento, il peso «fette» del budget di una fami- Verdura 10% della spesa per vivere è molto glia media sono assorbite in- Latte Spezie e diverso. Nel capoluogo si spen- fatti dalla casa e dal tempo li- piatti pronti dono in totale oltre 13.000 euro bero, spiegano da Ref Ricer- Yogurt che. E dentro la spesa ridotta 22% annui per abitazione, ristora- Formaggi zione, bollette e così via, a per gli alimentari che si riscon- Latte 16% Dambel circa la metà. In città tra in provincia, i comuni che Carni e salumi insomma vivere costa circa il sono in testa alla classifica per Ortaggi freschi e surgelati e latticini 50% in più che nella località no- minor spesa pro capite annua nesa. sono ancora una volta quelli Legumi Oli e grassi 3% 7% Pesce Famiglie, consumi in calo del 3% nonesi. Dambel con 1.273 euro L’analisi di Ref ricerche per il annui pro capite, Sanzeno con Frutta fresca e surgelata Rapporto Coop 2016 «Consumi 1.378 euro, Nanno con 1.416 e distribuzione» e la piattafor- euro pro capite annui sono i Liquori ma italiani.coop sull’andamen- tre comuni dove in Italia si to del costo della spesa proca- spende di meno per gli alimen- Succhi pite nelle province e nei comu- tari. Dove si spende di più, a li- ni italiani e trentini prende vello nazionale, invece, ecco spunto dall’analisi dell’analisi Campione d’Italia con 3.485 eu- I CONSUMI PRO CAPITE ANNUI NEI COMUNI TRENTINI della spesa delle famiglie pre- ro all’anno per la spesa alimen- sentata dall’Istat a luglio 2016 tare, Roma con 3.275 euro, Sa- I primi 10 (ineuro euro) e riferita al 2015. In particolare, racinesco con 3.114 euro, Grot- in provincia la spesa media taferrata con 3.037 euro e Mi- mensile 2015 delle famiglie lano con 3.030 euro. Sono in- trentine ammontava a 2.692 eu- fatti questi i comuni in cui la ro, in calo del 3,4% rispetto spesa alimentare annua pro ca- all’anno precedente, mentre la pite è la più alta in Italia. 13684,7 13244,6 Gli ultimi 10 (ineuro euro) spesa media mensile delle fa- Trento al vertice in provincia 13003,212942,812772,312697,112680,112663,612656 12616,4 miglie italiane registra un leg- Se si guarda alle città e ai co- gero incremento (+0,4%) mo- muni in Trentino dove si spen- strando, scrive l’Istat, «timidi de di più per la spesa alimen- segnali di ripresa». In effetti la tare, troviamo i centri più gran- diminuzione della spesa dei di. In particolare a Trento la 9322,9 9329,3 trentini è anche frutto di ri- spesa annua pro capite per gli 9002 9236 8689,1 8809,9 8960,4 sparmi ottenuti per la prima alimentari vale 2.167 euro con- 8198,28400 volta da anni su alcune voci co- tro i 1.272,9 euro di Dambel, ad 7371,4 me le bollette. Ma è anche un esempio. Ciò significa che una segnale che i consumi da noi famiglia di tre persone a Trento sono ancora deboli. spende in un anno oltre 6.400 Comuni nonesi risparmiatori euro, pari a olre 500 euro al me- Ref Ricerche ha elaborato sulla se, mentre la stessa famiglia a base dei dati Istat e della Coop Dambel spende circa 3.700 eu- l’andamento dei consumi delle ro, ovvero circa 300 euro al me- regioni, province e dei comuni se. Una differenza di oltre il italiani. Ne è emerso un quadro 60% in più per chi abita a Tren- in base al quale, in Trentino, to. Ma non è molto lontano gli abitanti dei comuni che neppure chi abita negli altri no- spendono meno in assoluto sia ve centri che spendono di più. in termini di spesa annua com- A Rovereto si spendono 2.113 plessiva sia per quella, più spe- euro pro capite, a Bosentino cifica, degli alimentari si tro- 2.088, a Folgaria 2.063, a Vatta- vano in val di Non. In partico- ro 2.060, a Fiera di Primiero no na lare, Dambel è il comune in cui 2.057, a Castello Tesino 2.055, Trento Rovereto Vattaro Bosentino Pergine Fiera di P. Isera Ten Ten Malosco Dambel Sanzeno Nanno Cloz Livo SporminoreFlavon Brez Cagnò Campodenno si spende meno in assoluto in a Pergine 2.043, a Tenno 2.042 Trentino: ovvero 7.371,4 euro e a Tenna 2.036 euro pro capite Fonte: REF Ricerche per Rapporto Coop 2016 su dati Istat annui contro i 13.684,7 euro an- all’anno. L’ESPERTO Bersanetti di Ref Ricerche ha curato il rapporto Coop Italia: «Qui autoproduzione record» L’autoconsumo «restringe» lo scontrino Le ragioni delle posizioni in fondo alla bardia la regione che spende di meno in mento che vale la pena sottolineare è il motivi di vicinanza geografica rispetto classifica per spesa pro capite alimentare cibo: 15,1% (a fronte del 17,7% della me- seguente: all’acquisto di carni e salumi al modello tedesco) e di un scarsissimo in Italia e in Trentino dei comuni nonesi dia Italia). Importanti “fette” del budget i consumatori trentini destinano appena ricorso all’ipermercato» continua Ber- sono legate in particolare alla questione di una famiglia media sono assorbite in- il 22,1% della spesa alimentare comples- sanetti. dell’autoconsumo. «In particolare nelle fatti dalla casa e dal tempo libero» ag- siva. è il dato più basso di tutta Italia, in- Rispetto al tema dell’autoconsumo, se- zone a vocazione agricola, l’autoconsu- giunge Bersanetti. sieme alla Sardegna - mette in evidenza condo stime Ref Ricerche e Coop, il va- mo permette una riduzione dei costi per Scorrendo il dettaglio dei dati disponibili, Bersanetti - Ma se nelle isole è compen- lore dell’autoconsumo in Trentino ap- la spesa alimentare» spiega Fulvio Ber- si colgono alcuni fenomeni che aiutano sato da una incidenza superiore per tutti prossima i 100 milioni di euro (il 3% del sanetti (foto) ricercatore di Ref Ricerche a qualificare le specificità regionali nelle i prodotti ittici, nel caso del Trentino si totale, il fenomeno è prevalentemente che si è occupato dell’analisi dei dati per abitudini a tavola: «I trentini, ad esempio, può leggere come l’effetto di un approc- concentrato al sud). «Tuttavia, tenendo conto del Rapporto Coop sui consumi sono coloro che spendono di più in for- cio già consolidato e più maturo rispetto conto della popolazione, è il valore pro per il 2016 presentato alcuni giorni fa maggi, burro, marmellate, zuppe, frutta, alle nuove tendenze votate al benessere capite di gran lunga più elevato tra le re- dal colosso della distribuzione italiana. verdura e liquori» assicura Bersanetti. ed al salutismo». gioni settentrionali» spiega ancora Ber- «Il Trentino Alto Adige si colloca in sesta Ci sono poi dei prodotti per i quali il Tren- Per quanto riguarda la rete di vendita sanetti. «I Comuni che fanno registrare Nelle zone agricole posizione nazionale per il livello di spesa tino è nella top-3 Italia per la spesa come, della grande distribuzione organizzata, il consumo più contenuto sono quelle alimentare: 455 euro/mese per famiglia.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    1 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us