Avviso Al Pubblico

Avviso Al Pubblico

Chi è Terna Il Gruppo Terna è proprietario in Italia della Rete di Trasmissione Nazionale di energia elettrica con oltre 72.000 km di linee in Alta tensione su tutto il territorio nazionale. Terna ha la responsabilità di sviluppare la rete dell’Alta Tensione per migliorare la sicurezza e l’efficienza e ridurre il costo per imprese e cittadini. Terna è anche responsabile, 365 giorni l’anno, 24 ore su 24, della trasmissione e del dispacciamento dell’energia e quindi della gestione in sicurezza dell’equilibrio tra la domanda e l’offerta di energia elettrica nel paese. Quotata alla Borsa Italiana dal 2004 la Società provvede alla manutenzione e allo sviluppo della rete elettrica nel rispetto dell’ambiente, coniugando competenze e tecnologie per migliorare l’efficienza. Il Gruppo Terna è una realtà di eccellenza europea con oltre 3700 professionisti impegnati quotidianamente nella sicurezza del sistema elettrico nazionale. La Società è responsabile della programmazione, sviluppo e manutenzione della Rete, coniugando competenze, tecnologie e innovazione in linea con le best practices internazionali. Perché serve realizzare l’opera Terna ha pianificato la realizzazione di un elettrodotto in doppia terna a 380 kV tra le stazioni elettriche di Udine Ovest e Redipuglia con l’obiettivo di migliorare la sicurezza di esercizio del sistema di trasmissione primario nel Nord Est del Paese, ridurre i vincoli sulla produzione locale attuale/previsionale e sulla importazione dai Paesi dell’Est Europa, garantire maggiori margini di stabilità di esercizio della rete predisponendo le basi per rafforzare la rete sul confine Nord Est. In stretta correlazione con il nuovo elettrodotto, e funzionale a migliorare l’alimentazione e la sicurezza locale, è prevista la realizzazione di una nuova stazione elettrica 380 kV denominata “Udine Sud”, alla quale sarà collegato in entra – esce il futuro elettrodotto in doppia terna a 380 kV tra Udine Ovest e Redipuglia nonché la porzione di rete 220 kV afferente. Il riassetto della rete in programma, consistente nella dismissione di 110 km di elettrodotti aerei esistenti, renderà possibile “razionalizzare” la rete con evidenti benefici ambientali, pur nel rispetto degli obiettivi di continuità, affidabilità, sicurezza e minor costo del servizio elettrico. L’intervento di sviluppo, inoltre, consentirà di aumentare la capacità di import dai Paesi dell’Est Europa. AVVISO AL PUBBLICO Elettrodotto a 380 kV in doppia terna "Udine Ovest - S.E. Redipuglia" ed opere connesse Elettrodotto a 380 kV "S.E. Udine Ovest - S.E. Redipuglia" Stazione elettrica 380/220 kV di Udine Sud Raccordo aereo 220 kV dalla nuova “S.E. Udine Sud” all’esistente elettrodotto “Udine Nord-Est – Redipuglia – der. Safau” Variante all’esistente elettrodotto 380 kV “Planais – Udine Ovest” Variante all’esistente elettrodotto 380 kV “Planais – Redipuglia” Variante all’esistente elettrodotto 132 kV “Schiavetti – Redipuglia” AVVISO DI APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO CON DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITA’ ED IMPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL’ESPROPRIO E/O ALL’ASSERVIMENTO COATTIVO (art. 17, comma 2, D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e successive modificazioni, con le modalità indicate nell’art. 52 ter. comma 1. D.P.R. 327/2001) Terna Rete Italia S.p.A., con sede legale in Viale Egidio Galbani, 70 - 00156 Roma (C.F. 11799181000), in nome e per conto della Società Terna S.p.A., in virtù della procura rep. n. 18464 del 14 marzo 2012 per Notaio Luca Troili in Roma, ai sensi dell’ art. 17, comma 2, D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e successive modificazioni e dell’art. 52 ter del D.P.R. 327/2001. PREMESSO che Terna S.p.A. è concessionaria dello Stato per la trasmissione e dispacciamento dell’energia elettrica e per lo sviluppo della Rete Elettrica Nazionale, giusta concessione emanata in data 20.4.2005 e divenuta efficace in data 1.11.2005, sulla base di quanto disposto dal D.P.C.M. 11.5.2004; che il suddetto intervento è compreso fra quelli previsti nel "Piano di Sviluppo della Rete Elettrica di Trasmissione Nazionale” edizione 2007 da Terna S.p.A., e riconfermato nei Piani degli anni successivi; che la realizzazione del nuovo collegamento a 380 kV consentirà di migliorare la sicurezza di esercizio della rete ad altissima tensione nell'estremo Nord-Est del Paese, rinforzare la rete afferente la stazione a 380 kV di Redipuglia, interessata dal trasporto della potenza importata dalla Slovenia e dalla produzione delle centrali di Monfalcone e Torviscosa con conseguente riduzione di alcuni vincoli sulla produzione locale (Monfalcone, Torviscosa) e sulla importazione dai Paesi dell'Est Europa, garantendo maggiori margini di sicurezza nello smistamento della potenza prodotta nella regione; che con decreto n. 239/EL-146bis/245/2017, emanato il 14.02.2017, all’art. 1, il Ministero dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione, da parte di Terna S.p.A., dell'opera denominata "Elettrodotto 380 kV in doppia terna Udine Ovest - S.E. Redipuglia ed opere connesse", nelle Province di Udine e Gorizia, autorizzando la costruzione e l’esercizio delle suddette opere, con dichiarazione di pubblica utilità, di urgenza, indifferibilità ed inamovibilità delle stesse. Con il medesimo decreto, all’art. 2, è stato imposto il vincolo preordinato all’esproprio e/o asservimento coattivo sui beni interessati dall’opera in oggetto, siti nei Comuni di Basiliano, Pasian di Prato, Campoformido, Lestizza, Pozzuolo del Friuli, Mortegliano, Pavia di Udine, Santa Maria La Longa, Trivignano Udinese, Palmanova, San Vito al Torre, Campolongo-Tapogliano, in provincia di Udine e nei Comuni di Villesse, San Pier d'Isonzo, Fogliano Redipuglia, in provincia di Gorizia, indicati negli allegati al progetto approvato. Con lo stesso decreto, all’art. 6, (ai sensi dell’art 6, comma 8, del DPR 327/2001 e s.m.i.), è stata conferita delega (con facoltà di subdelega ad uno o più dirigenti della società) alla società Terna S.p.A., in persona del suo legale rappresentante pro tempore, di esercitare tutti i poteri espropriativi previsti dal D.P.R. 327/2001 e dal D.Lgs. 330/2004 e di emettere e sottoscrivere tutti i relativi atti e provvedimenti ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i decreti di asservimento coattivo, di espropriazione e retrocessione, i decreti di occupazione ex articoli 22, 22 bis e 49 del citato D.P.R. 327/2001, le autorizzazioni al pagamento delle indennità provvisorie e definitive, e di espletare tutte le connesse attività necessarie ai fini della realizzazione dell' elettrodotto; che con procura rep con procura rep. n. 25264/12148 di racc. del 29.09.2016 per notaio Troili di Roma, registrata a Roma 2 il 10.10.2016 al n. 28333/Serie 1T in quanto legale rappresentante pro tempore di Terna S.p.A, ha dato incarico all’Ing. Enrico Maria Carlini, di emettere e sottoscrivere tutti gli atti e i provvedimenti relativi al procedimento ablatorio e di espletare le connesse attività necessarie ai fini della realizzazione delle opere elettriche in questione; che il Dirigente dell’Ufficio Espropri e Asservimenti ha nominato Responsabile del Procedimento espropriativo per le opere elettriche in oggetto l’ing. Vitantonio Di Dio, residente per la carica presso Terna Rete Italia S.p.A. – Direzione Ingegneria e Asset Management – Progettazione e Realizzazione Impianti Nord Est – Via San Crispino, 22 – 35129 Padova AVVISA che il presente avviso di approvazione del progetto definitivo (approvazione con decreto n. 239/EL-146bis/245/2017, divenuta efficace con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 21/02/2017), unitamente all’elenco delle particelle catastali soggette al vincolo preordinato all'esproprio e/o all’asservimento coattivo e dei relativi intestatari sulle quali verranno realizzate le opere elettriche in questione, è pubblicato sugli Albi Pretori dei Comuni di Basiliano, Campoformido, Lestizza, Pozzuolo del Friuli, Mortegliano, Pavia di Udine, Santa Maria La Longa, Trivignano Udinese, Palmanova, San Vito al Torre, Campolongo-Tapogliano, in provincia di Udine e nei Comuni di Villesse e San Pier d'Isonzo, in provincia di Gorizia, sui quotidiani “Corriere della Sera” e "Il Giornale", a diffusione nazionale, sul quotidiano “Messaggero Veneto”, a diffusione locale, nonché sul sito informatico della Regione Friuli Venezia Giulia; che per quanto attiene al Comune di Pasian di Prato, citato nel Decreto Autorizzativo n. 239/EL-146bis/245/2017del 14.02.2017, in quanto interessato dalla fascia potenzialmente impegnata (50 m), si specifica che, non essendo ora interessato dalla fascia di servitù di elettrodotto (25 m), sulla quale viene apposto il vincolo preordinato all'asservimento coattivo, non si richiede alcuna pubblicazione di Avviso sul rispettivo Albo Pretorio; che per quanto attiene al Comune di Fogliano Redipuglia, citato nel Decreto Autorizzativo n. 239/EL-146bis/245/2017 del 14.02.2017, si specifica che, essendo interessate solo aree confinate all'interno della Stazione Elettrica di Redipuglia, di proprietà di Terna S.p.A., non si richiede alcuna pubblicazione di Avviso sul rispettivo Albo Pretorio; che gli interessati potranno fornire ogni utile elemento per determinare il valore da attribuire all’area interessata ai fini della liquidazione delle indennità di servitù di elettrodotto e/o di espropriazione inviando le proprie comunicazioni al Responsabile del Procedimento espropriativo che ne curerà la trasmissione all’Ufficio Espropri e Asservimenti; che entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni, decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso, il proprietario/i delle aree e ogni altro interessato avente diritto possono prendere visione del progetto depositato presso gli uffici dell’Autorità Espropriante (sotto riportata), previo contatto telefonico Tel. 049/296 2050 – (049/296 2182) – Fax 049/296 2058 e possono altresì presentare, se lo ritengono, in forma scritta a mezzo raccomandata A/R, le proprie eventuali osservazioni, ai fini delle definitive determinazioni, all’Autorità Espropriante presso il seguente indirizzo: Terna Rete Italia S.p.A.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    8 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us