
RISERVA NATURALE MONTE NAVEGNA E MONTE CERVIA Direzione: DIREZIONE Delibera del Presidente (con Firma Digitale) N. D00028 del 29/05/2019 Proposta n. 190 del 28/05/2019 Oggetto: ACCORDO DI COLLABORAZIONE GESTIONE INFRASTRUTTURE INFORMATICHE RELATIVE AL PROGETTO S.I.G.A.T.. APPROVAZIONE. Estensore Responsabile del Procedimento CARLONI VINCENZO CARLONI VINCENZO _________firma elettronica______ _________firma elettronica______ Il Direttore L. RUSSO _________firma digitale_________ Il Presidente G. RICCI _________firma digitale_________ Pagina 1 / 10 Richiesta di pubblicazione sul BUR: NO Pagina 1 / 1 IL PRESIDENTE Assunti i poteri del Consiglio VISTA la Legge Regionale n° 56 del 09/09/1988 istitutiva di questa Riserva Naturale; VISTA la Legge Regionale 22 maggio 1995, n. 29, avente ad oggetto “Modifiche ed integrazioni leggi regionali in attuazione all’art. 13 della legge regionale 18 novembre 1991, n. 74 (Disposizioni in materia di tutele ambientale – Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 11 aprile 1985, n. 36); VISTA la Legge 6 dicembre 1991, n. 394 “Legge Quadro sulle Aree Protette”; VISTA la Legge Regionale 6 ottobre 1997, n. 29, “Norme in materia di aree naturali protette regionali” e successive modificazioni; VISTO l’art. 9 della Legge Statutaria Regionale 11 novembre 2004, n. 1, di approvazione del “Nuovo Statuto della Regione Lazio”; VISTA altresì, la Legge Regionale14 luglio 2014 n° 7, che all’art. 1 stabilisce funzioni e compiti degli organi di controllo degli enti pubblici dipendenti della Regione Lazio; VISTO il Decreto del Presidente della Regione Lazio n° T00287 del 23/11/2018 di nomina del Presidente dell’Ente Regionale “Riserva Naturale Regionale Monte Navegna e Monte Cervia” nella persona del Sig. Giuseppe Ricci; VISTO il Decreto del Presidente della Regione Lazio n° T00270 del 8.8.2014 di nomina del Direttore della Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia nella persona del Dott. Luigi Russo; VISTO il contratto di diritto privato per il conferimento dell’incarico di Direttore del Parco, sottoscritto tra il Commissario Straordinario e il Dott. Russo in data 08/09/2014; VISTA la Legge Regionale 20 novembre 2001, n° 25, “Norme in materia di programmazione, bilancio e contabilità della Regione Lazio”, per quanto compatibile con il D.Lgs. n° 118/2011 sopra richiamato; VISTO il Bilancio di Previsione 2019-2021 adottato con Deliberazione del Presidente n. 3 del 18/12/2018 e trasmesso alla Regione Lazio con nota prot. 2901 del 19/12/2018 per la relativa approvazione; VISTA la Legge Regionale 28 dicembre 2018, n° 14 – “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021”, pubblicata sul bollettino ufficiale della Regione del 29.12.2018, n. 105 supplemento n. 1; VISTO l’art. 6, comma 1, lettera t) della suddetta L.R. n° 4/2018 con il quale, ai sensi dell’articolo 57 della legge regionale 20 novembre 2001, n. 25 (Norme in materia di programmazione, bilancio e contabilità della Regione) e successive modifiche e nel rispetto delle disposizioni di cui all’articolo 47, comma 5, del D.Lgs. 118/2011 e successive modifiche, viene approvato il bilancio di previsione per l'anno finanziario 2019 e pluriennale 2020-2021, deliberato da questo Ente; VISTO la precedente deliberazione del Commissario Straordinario n° 10 del 15/04/2014 avente ad oggetto “Approvazione Regolamento disciplina videosorveglianza della R.N.R. Monti Navegna e Cervia”; Pagina 2 / 10 VISTO la precedente deliberazione del Commissario Straordinario n° 28 del 31/12/2014 avente ad oggetto “Approvazione progetto per la realizzazione di infrastrutture per l’innovazione digitale finalizzata alla copertura radio wi-fi del comprensorio della R.N.R. Monti Navegna e Cervia”; VISTO la precedente deliberazione del Commissario Straordinario n° 5 del 24/03/2015 avente ad oggetto “Atto di indirizzo. Adesione della R.N.R. Monti Navegna e Cervia al progetto per un sistema integrato di sicurezza della media Valle del Turano proposto dal Comune di Colle di Tora”; VISTO la precedente deliberazione del Presidente n° 13 del 14/07/2017 avente ad oggetto “Progetto per un sistema informativo per la gestione ambientale del territorio – S.I.G.A.T. – del comprensorio della R.N.R. Monti Navegna e Cervia. Approvazione.” VISTO la precedente deliberazione del Presidente n° 7 del 16/02/2018 avente ad oggetto “Rimodulazione Progetto per un sistema informativo per la gestione ambientale del territorio – S.I.G.A.T.. Atto di indirizzo”; VISTA la fattiva collaborazione instauratasi tra la Riserva e i Comuni ricadenti nel territorio del Parco per quanto concerne il progetto di installazione del sistema di videosorveglianza integrato e degli hot-spot wi-fi di cui al citato progetto S.I.G.A.T.; CONSIDERATO CHE è ora necessario approvare l’allegato accordo di partnership tra la R.N.R. Monti Navegna e Cervia e i comuni di Ascrea, Castel di Tora, Collalto Sabino, Collegiove, Marcetelli, Nespolo, Paganico Sabino, Roccasinibalda e Varco Sabino per la gestione di tutti gli apparati rientranti nel progetto S.I.G.A.T.; CONSIDERATO CHE l’accordo di partnership tra la R.N.R. Monti Navegna e Cervia e i comuni di Ascrea, Castel di Tora, Collalto Sabino, Collegiove, Marcetelli, Nespolo, Paganico Sabino, Roccasinibalda e Varco Sabino è stato discusso ed approvato nella riunione della Comunità del Parco del 19/02/2019 (ponto n° 2 O.D.G.); AQUISITI i pareri di rito in ordine alla regolarità tecnica della proposta di cui trattasi; Tutto ciò premesso e considerato: DELIBERA 1. di considerare le premesse parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; 2. di approvare l’allegato accordo di partnership tra la R.N.R. Monti Navegna e Cervia e i comuni di Ascrea, Castel di Tora, Collalto Sabino, Collegiove, Marcetelli, Nespolo, Paganico Sabino, Roccasinibalda e Varco Sabino per la gestione di tutti gli apparati rientranti nel progetto S.I.G.A.T.; 3. di inviare l’allegato accordo di partnership a tutti i Comuni per la successiva approvazione da parte delle relative Giunte Comunali; Pagina 3 / 10 Letto confermato e sottoscritto Pagina 4 / 10 ACCORDO DI PARTNERSHIP L’anno duemiladiciannove il giorno ____________, del mese di ____________________in Varco Sabino nella sede dell'Ente Riserva Naturale Regionale dei Monti Navegna e Cervia. con la presente scrittura privata, tra: a. ENTE RISERVA NATURALE REGIONALE DEI MONTI NAVEGNA E CERVIA b. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ASCREA c. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTEL DI TORA d. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI COLLALTO SABINO e. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI COLLEGIOVE f. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MARCETELLI g. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI NESPOLO h. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PAGANICO SABINO i. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ROCCASINIBALDA j. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI VARCO SABINO a. L’ ENTE Riserva NATURALE REGIONALE DEI MONTI NAVEGNA E CERVIA, rappresentato ai fini della stipula del presente atto dal Presidente GIUSEPPE RICCI nato a Pescorocchiano il 7/3/1966, C.F. RCCGPP66C07G498V domiciliato per la carica presso la sede dell'Ente Riserva sita in Varco Sabino in via Roma 33 – C.F. 90009830572, in esecuzione della Deliberazione del Presidente n°_____ del ______________________, esecutiva ai sensi di legge in seguito denominata, per brevità: Riserva; E b. Il comune di Ascrea rappresentato dal Sindaco pro-tempore, Dante D’Angeli, nato a …............. il …./..../....... domiciliato, per le finalità di cui al presente protocollo, presso la sede del Comune, in Piazza Mareri, n. 1, 02020 Ascrea (RI), autorizzato alla stipula del presenta atto con deliberazione della Giunta Municipale n. ...../2008 del ________, esecutiva ai sensi di legge; c. Il comune di Castel di Tora rappresentato dal Sindaco pro-tempore, Cesarina D’Alessandro., nata a …............. il …./..../....... domiciliato, per le finalità di cui al presente protocollo, presso la sede del Comune, in Vai Don Sabino Gentili, n. 11, 02020 Castel di Tora (RI), autorizzato alla stipula del presenta atto con deliberazione della Giunta Municipale n. ...../2008 del ________, esecutiva ai sensi di legge; d. Il comune di Collalto Sabino rappresentato dal Sindaco pro-tempore, Maria Pia Mercuri, nata a …............. il …./..../....... domiciliato, per le finalità di cui al presente protocollo, presso la sede del Comune, in Piazza Guglielmo Marconi, n. 1, 02022 Collalto Sabino (RI), autorizzato alla stipula del presenta atto con deliberazione della Giunta Municipale n. ...../2008 del ________, esecutiva ai sensi di legge; e. Il comune di Collegiove rappresentato dal Sindaco pro-tempore, Domenico Manzocchi, nato a …............. il …./..../....... domiciliato, per le finalità di cui al presente protocollo, presso la sede del Comune, in via Roma, n. 18, 02020 Collegiove (RI), autorizzato alla stipula del presenta atto con deliberazione della Giunta Municipale n. ...../2008 del ________, esecutiva ai sensi di legge; f. Il comune di Marcetelli rappresentato dal Sindaco pro-tempore, Daniele Raimondi, Pagina 5 / 10 nato a …............. il …./..../....... domiciliato, per le finalità di cui al presente protocollo, presso la sede del Comune, in Via Municipio., n. 18, 02020 Marcetelli (RI), autorizzato alla stipula del presenta atto con deliberazione della Giunta Municipale n. ...../2008 del ________, esecutiva ai sensi di legge; g. Il comune di Nespolo rappresentato dal Sindaco pro-tempore, Luigino Cavallari, nato a …............. il …./..../....... domiciliato, per le finalità di cui al presente protocollo, presso la sede del Comune, in via Roma, n. 156, 02020 Nespolo (RI), autorizzato alla
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages10 Page
-
File Size-