30 Sport Lunedì 13 giugno 2011 Le finali playoff di 2^ categoria. Girone A - Cocente delusione per i Boys Fontegreca Pesche, poker d’autore I ragazzi di Di Rienzo si rialzano dopo il ko dell’andata e vanno in Prima BOYS FONTEGRECA-PE- la, Valerio, Gio. Rea, Di Rienzo, terna dell’andata e, grazie a una nell’intervallo e negli spogliatoi cio da fermo, stavolta ancor più dei pali sinistro dopo un assist di SCHE 1-4 Miscischia (75’ Giu. Rea), D. condotta di gara impeccabile, mister Di Gregorio si fa sentire magistrale del primo. Il Fonte- Davide Tagliaferri. Per il Pesche Tagliaferri, Di Gabriele, Pistoni, espugna Fontegreca aggiudican- con i suoi ragazzi. La reazione al greca prova a riaprire il confron- è l’apoteosi. Una vera e propria Reti: 30’ Di Lucia, 59’ e 70’ Di Di Lucia (70’ Parmigiano). All. dosi i playoff del girone A. rientro in campo è veemente, to con un rigore che Pezza si beffa per il Fontegreca che, do- Rienzo, 79’ rig. Pezza, 86’ Di Di Rienzo. L’avvio della squadra ospite è ma il Pesche si difende con i procura (fallo di Valerio) e suc- po aver accarezzato il salto di Gabriele. Note: Espulso Barone all’81’ veemente. La supremazia sul denti e mantiene il vantaggio cessivamente trasforma. I mate- categoria nel match di sette gior- Boys Fontegreca: Zullo, Cena- per doppia ammonizione. terreno di gioco si concretizza nonostante l’assedio dei campa- sini non riescono però a render- ni prima, stecca il ritorno e ora mi, Ricci, Cocozza, Barone, alla mezz’ora grazie a una rete ni. Anzi. Al 59’, con un perfetto si pericolosi anche perché resta- può solo sperare in un ripescag- Iemma, Regina, Perrino (30’ FONTEGRECA. Per il Pesche di rapina di Di Lucia che, a due calcio di punizione, è Di Rienzo no in dieci per l’espulsione di gio. Grande festa, invece, a Pe- Maddalena), Russo, Pezza, si spalancano le porte della Pri- passi dalla porta, insacca con che griffa il gol del raddoppio. Barone. A pochi minuti dal ter- sche al ritorno della squadra in Scotto Divetta. All. Di Gregorio. ma categoria. La formazione di una botta al volo di destro. Ancora Di Rienzo realizza il gol mine è invece Di Gabriele a spe- paese. Pesche: Ricci, Martella, Di Tel- Di Rienzo ribalta la sconfitta in- Il Fontegreca prova a scuotersi della sicurezza ancora su un cal- dire il pallone sotto l’incrocio mar.col. Seconda categ or ia girone B Seconda categ or ia girone C Il Mafalda rimonta tre gol Torre Magliano ok agli spareggi Alla fine brinda pure il Chiauci per il secondo anno consecutivo CHIAUCI-MAFALDA 3-3 Vassolo con un preciso diagonale al volo che Ce- TORRE MAGLIANO-CA- in Prima categoria, ma dopo il Vita dalla destra e illude il team Reti: 25’C. Vassolo, 35’Sciarra, 50’Di Santo, 60’ ricola non riesce a intercettare. Per il raddoppio SALNUOVO MONTERO- vantaggio pugliese la poderosa di Pasquale Ferrecchia. Di Pietro, 70’ Juliani, 83’ Ramundi. basta attendere altri 10 minuti ed è Mimmo Sciar- TARO 3-1 rimonta di un Torre Magliano La risposta del Torre Magliano Chiauci: Simonazzi, Muccillo, G. Sacco, P. Sacco ra a insaccare su calcio di punizione. A inizio ri- Reti: 60’ Matarese, 70’ F. Man- più forte dell’inferiorità numeri- non si fa attendere. Ci pensa F. (65’ D. Vassolo), Ercolano, M. Sciarra, C. Vasso- presa c’è la terza rete con un’azione tutta in velo- zo, 80’ Videtti, 91’ Rocco. ca regala il pass per salire di ca- Manzo a regalare il pareggio ai lo, M. Di Lonardo, Di Santo, A. Di Lonardo, Li- cità. A sviluppare l’iniziativa sono Di Lonardo e Torre Magliano: Rosiello, Vi- tegoria ai santacrocesi. Dopo lo suoi con un preciso calcio di pu- braro (75’A. Sciarra). All. Libraro-Inforzato. Libraro. E’ invece Di Santo ad anticipare Cerico- tulli (10’ P. Manzo), Baccari, 0-0 dell’andata il match è stato nizione. Con questo risultato si Mafalda: C. Cericola, Nandi, Mastrangelo A, la. Per il Mafalda, che non ha la stessa posizione Gianfelice, D’Ambrosio (65’ deciso sul sintetico del Ventimi- andrebbe ai supplementari ma il Frasca (70’ Del Nero), T. Cericola, Tozzi, Mucci nella classifica disciplina e che lancerebbe in Pri- Ferrara), Rosati, Rocco, F. la. E così, come l’anno scorso, i Torre Magliano, nonostante (77’ Nuozzi), Juliani (85’ Conti), Di Pietro, Ra- ma il Fontegreca, il traguardo sembra sfumato, ma Manzo, Videtti, Vigliotti (70’Di bassomolisani centrano la se- l’espulsione di Baccari per dop- mundi, M. Mastrangelo. All. Santini. è proprio nel momento più difficile che l’undici di Tullio), Ianiri. All. Barbieri. conda promozione consecutiva pia ammonizione, ha ancora dei Arbitro: Di Lembo di Campobasso. Santini costruisce il miracolo. A riaprire i giochi Casalnuovo Monterotaro: A. agli spareggi. colpi da sparare. Ecco, allora, ci pensa Di Pietro che, in scivolata, batte Simonaz- Porzio, De Lisi, Caputo, Cani- Il primo tempo della gara è al- che è Videtti a portare avanti la CHIAUCI. Il pareggio che accontenta tutti. Il zi dopo un servizio di Juliani lanciato da Mucci. I stro, Leone, De Vita, Albini, l’insegna dell’equilibrio. Dopo sua squadra con un violento tiro Mafalda, grazie a un esaltante recupero nella ri- bassomolisani prendono coraggio ed è Ramundi a Giallella (70’ Marcellini), lo 0-0 di Casalnuovo Montero- dal limite dell’area che toglie la presa, si garantisce la vittoria dei playoff del giro- rubare un pallone sulla mediana. Dopo aver supe- D’Addosio (90’L. Porzio), Ma- taro le due squadre preferiscono ragnatela dall’incrocio dei pali. ne B e la conseguente promozione in Prima cate- rato due avversari c’è il servizio per Juliani che, tarese, De Luca. All. Ferrec- studiarsi per non sbagliare nes- Il Casalnuovo Monterotaro ten- goria. Sale però anche il Chiauci che, nonostante prima stoppa di petto, e quindi scaglia un tiro im- chia. suna mossa. L’incontro resta ta uno sterile assalto alla ricerca abbia dilapidato i tre gol di vantaggio, sfrutta il mi- prendibile. Il gol della sicurezza arriva nel finale. Arbitro: Barbiero di Campobas- circoscritto a qualche tiro dalla del pari, ma viene punito in glior piazzamento nella Coppa disciplina e può fa- Marco Mastrangelo trova il cross, Ramundi anti- so. distanza su entrambi i fronti per contropiede. La ciliegina sulla re festa insieme agli avversari. Probabilmente è cipa tutti di testa e, con la rete numero quaranta in Note: Espulso Baccari all’75’ poi far esplodere i fuochi d’arti- torta santacrocese la aggiunge stato anche questo fattore a far rilassare un po’nel- stagione, fredda il portiere avversario. Al triplice per doppia ammonizione. ficio nella ripresa. Rocco con un velenoso diago- la ripresa la formazione allenata dal duo Libraro- fischio, però, sia il Chiauci che il Mafalda posso- Il vantaggio dei pugliesi lo rea- nale a tempo scaduto che dà il Inforzato. no brindare. Era destino che le due squadre salis- SANTA CROCE DI MA- lizza Matarese a inizio ripresa. via ai festeggiamenti per il pros- Nel primo tempo, invece, è proprio il Chiauci che sero a braccetto dopo aver chiuso la regular season GLIANO. Il Casalnuovo Mon- Il numero dieci ospite incrona simo debutto in Prima catego- domina. Il vantaggio porta la firma di Cristian appaiate a quota 56 punti. mar.col. terotaro sfiora il sogno di salire alla perfezione un cross di De ria. mar.col. Seconda categ or ia girone D Allievi Gio vanissimi Montecilfone, un’attesa L’Acli Campobasso chiude Venafro travolto lunga ben tredici anni con uno scoppiettante pari in casa del Teramo MONTECILFONE-ACLI CAMPOBASSO 1-1 CASTELLANA-ACLI CAMPOBASSO 3-3 TERAMO-ATLETICA CALCIO VENAFRO 6-2 Reti: 15’ Rocci , 45’ Vitale. Castellana: Secondo, Dazio, Mancini F., Bellusio, Mancini L., Napoleta- Teramo: Tommarelli, Cerino, Procida, Di Sante, Foschi, Di Mar- Montecilfone: Bibbò, Salvo, Sedile, Santini (80’ Iacovi- no, Caseidoro, D’Addado, Miclanis, Mangialorso, Mastromonaco, Orlan- zio, Di Francesco S., Di Francesco E., Mattucci, Antonini, Malaz- no), Ferrara, M. Angelozzi, D’Alesio (87’Pallotta), M. De- do. All. Fortunato. zita. All. Luzii Antonio. A disposizione: Cavallo, Presante, Vitale, siderio, Rocci (85’ G. Desiderio), V. Angelozzi, Polenta. Acli Cb: Nunziata, Raucci (Sticca), Di Lisio, Petosa (Pellegrino), Sabati- Settimi, Antonini, D’Abbondanza, Sciroli, Noli, Marinelli, Di Do- All. A. Angelozzi. no, Mauriello, Gianfagna, Cerio, Iovine (Vitale), Fraracci, Palazzo (Cosco). menico. Acli Campobasso: Pettofrezza, Zeoli, D’Angelo, Brunet- All. Antoniani. Atl. Calcio Venafro : Genovese, Papa (Cappelli), Scuncio, Cardi- ti, Silvaroli, Levratti, Palladino, Ricciardi, Piccolomo, Ro- Marcatori: 5’ Orlando, 10’ Gianfagna, 15’ Mastromonaco, 25’ Orlando, nes (Durante), Barile, Punzi (Nucci), Navarro (Imperioso), Taffuri berto, Vitale. All. Cianci. 40’ e 55’ Mauriello (Capasso), Di Leonardo, Potena (Scorpio), Giunti. All. Bongiovan- Arbitro: Pizzi di Termoli. ni BARI. Una partita bella e intensa quella tra Castellana e Acli, giocata sen- Marcatori: 20’ e 30’ Navarro MONTECILFONE. Dopo tredici anni di assenza il Mon- za tatticismi in virtù del fatto che non c’era nulla in palio. Con le posizioni tecilfone ritrova un posto in Prima categoria. Nella gara di già assegnate dalle precedenti partite, quella di ieri era una pura formalità. TERAMO. Una partita per puro divertimento quella dell’Atletica ritorno contro l’Acli Campobasso non ci sono particolari E quindi spazio al bel gioco e allo spettacolo che hanno fatto da filo con- calcio Venafro, tanto per testare le realtà di fuori regione. Con ze- affanni visto il roboante quattro a uno dell’andata. A di- duttore ad una gara che, dopo gol e tante azioni, è terminata sul pareggio. ro punto nella classifica del minigirone, quella di ieri non era di spetto di quanto possa suggerire il risultato, però, anche I padroni di casa hanno cercato da subito di fare la partita.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages1 Page
-
File Size-