A Gioacchino… ai suoi consigli… al suo insegnamento… Storytelling dei Paesaggi. Metodologie e tecniche per la loro narrazione A cura di Davide Mastroianni Rosita Oriolo Alessandra Vivona “Storytelling dei Paesaggi. Metodologie e tecniche per la loro narrazione” (a cura di) Davide Mastroianni, Rosita Oriolo, Alessandra Vivona Copyright © 2021 by Il Sileno Edizioni Associazione Scientifico - Culturale "Il Sileno", C.F. 98064830783 - P.IVA 03716380781 Sede operativa sita in via Piave, 3A, 87035 – Lago (CS) https://www.ilsileno.it/stratigrafiedelpaesaggio/ ISBN 979-12-800641-4-1 N. 1, Maggio 2021 Comitato Editoriale Direttore Scientifico Davide Mastroianni (Università di Siena, Italia / GRIMm – Gruppo di Ricerca per il Mezzogiorno Medievale, Membro Aderente Archeologia, Italia / Vice Presidente, Referente Regionale Geaorcheologia, SIGEA Calabria, Italia) Condirettori Francesco De Pascale (Università degli Studi di Palermo / SIGEA Calabria, Italia) Giuseppe Ferraro (Presidente Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano – Comitato Provinciale di Cosenza, Italia) Gioacchino Lena (†) (Coordinatore Nazionale Geoarcheologia, SIGEA, Italia) Comitato Redazionale Emilia Gallo (Università degli Studi dell’Aquila, Italia) Davide Mastroianni (Università degli Studi di Siena, Italia) Rosita Oriolo (Sapienza, Università di Roma, Italia) Rossella Schiavonea Scavello (Università della Calabria, Italia) Jacopo Turchetto (Università di Padova, Italia) Alessandra Vivona (Sapienza, Università di Roma, Italia) Valeria Volpe (Scuola IMT Alti Studi Lucca, Italia) Comitato Scientifico Internazionale Gert Jan Burgers (Vrije Universiteit Amsterdam) Lina Maria Calandra (Università degli Studi dell’Aquila, Italia) Franco Cambi (Università di Siena, Italia) Alessandro Capra (Università di Modena e Reggio Emilia, Italia) Alexandra Chavarria Arnau (Università di Padova, Italia) José Maria Martín Civantos (Università di Granada, Spagna) Maria Grazia Cianci (Università degli Studi Roma Tre, Italia) Francesca Diosono (Università Ludwig Maximilian di Monaco, Germania) Emeri Farinetti (Università degli Studi Roma Tre, Italia) Giuliana Galli (ICOMOS, International Council on Monuments and Sites, Italia) Paolo Galli (Dipartimento della Protezione Civile, Servizio Rischio Sismico, Italia) Gioacchino Lena (†) (Coordinatore Nazionale Geoarcheologia SIGEA, Italia) Danilo Leone (Università degli Studi di Foggia, Italia) Daniele Malfitana (Direttore dell’Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali (IBAM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Catania, Italia) Fausto Marincioni (Università Politecnica delle Marche, Italia) Leonardo Mercatanti (Università degli Studi di Palermo, Italia) Marco Milanese (Università di Sassari, Italia) Nicola Pisacane (Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Italia) Fabio Saggioro (Università degli Studi di Verona, Italy) Alfonso Santoriello (Università degli Studi di Salerno) Silvia Siniscalchi (Università degli Studi di Salerno, Italia) Tesse Stek (KNIR, Reale Istituto Neerlandese di Roma, Italy / Universiteit Leiden, Olanda) Marco Tallini (Università degli Studi dell’Aquila, Italia) Gregory Tsokas (Università di Salonicco, Grecia) Geert Verhoeven (Università di Ghent, Belgio) Giuliano Volpe (Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Italia) Revisori Esperti Agnese Livia Fischetti, Vincenzo Elio Junior Macchione, Roberto Montagnetti, Cinzia Ossequio, Mariangela Preta, Paolo Rosati Sito web: https://www.ilsileno.it/stratigrafiedelpaesaggio/ La rivista Stratigrafie del Paesaggio pubblica contributi originali riguardanti il paesaggio e i cambiamenti naturali e antropici che hanno determinato l’aspetto e la sua pluristratificazione dall’antichità ad oggi. Dalla lettura e dall’osservazione del paesaggio scaturisce la ricerca di elementi di persistenza, sopravvivenza e trasformazione nella geografia di un territorio, all’interno del quale, oggi, si inseriscono elementi tangibili e intangibili che determinano la storia di un paesaggio e dei suoi innumerevoli volti. Vengono pubblicati sia testi in italiano che in altre lingue. La Redazione si riserva di destinare i materiali che le pervengono, in accordo con l’Autore, nella sezione più adatta all’economia della Rivista. La rivista Stratigrafie del Paesaggio accoglie contributi, provenienti da diversi ambiti disciplinari che si collocano nell’ottica di fornire riflessioni, materiali di lavoro e sperimentazione nei campi della ricerca e dello studio del paesaggio attraverso le metodologie dell’Archeologia dei Paesaggi, della Geoarcheologia, della Geomatica, della Cartografia e della Geografia Storica. Prevede una pubblicazione con cadenza semestrale e può includere supplementi dedicati a convegni, numeri speciali su argomenti specifici e volumi monografici. I volumi pubblicati sono soggetti a un processo di revisione (double blind peer review) per garantirne il rigore scientifico. Le proposte di contributo o di volume possono essere presentate in inglese, italiano, francese o spagnolo. Stratigrafie del Paesaggio, 1, 2021 Indice Prefazione (Davide Mastroianni) p. 1 Il Paesaggio come strumento interpretativo. Nuove proposte per vecchi paesaggi (E. Vanni, F. Saccoccio, F. Cambi) p. 2 Percorsi, vie di attraversamento e insediamento lungo il basso corso del fiume Mesima in Calabria meridionale, tra età del Ferro ed età Romana: dati archeologici e altre fonti documentali (G. Sapio) p. 16 Le città “non visibili”. Napoli, il progetto PAUN e le contaminazioni di idee, spazi, tempi e persone lungo le linee della metropolitana: esperienze a confronto (D. Musmeci) p. 30 Silvae, ortales, vinea ed altre coltivazioni nel paesaggio medievale del Beneventano nord- occidentale. Una prima analisi (L. Lonardo) p. 44 La pandemia, il ruolo dei paesaggi “trasformati” e l’analisi di vulnerabilità ai cambiamenti climatici (I. Falconi) p. 64 Il cambiamento del paesaggio geografico comense in epoca medievale: l’intervento imperiale e la ricostruzione del sistema difensivo cittadino (A. Colagrande) p. 80 Il paesaggio della Riviera Ligure nei portolani e nelle narrazioni ottocentesche (L. Brocada, R. Ansaldi, A. Primi) p. 95 Paesaggi storici di Cavarzere, Cona e Loreo (F. Chiorboli) p. 110 Il paesaggio agrario in territorio di Stilo (RC) al volgere del Medioevo. L’apporto della Platea di S. Stefano del Bosco (F. A. Cuteri, G. Hyeraci) p. 131 La Montagna della Majella. Il paesaggio geologico naturale e l'antropizzazione come elementi di valorizzazione (A. Garzarella, V. De Luca) p. 147 Stratigrafie del Paesaggio, 1, 2021 La trasformazione degli insediamenti rurali dell’alta valle del Tammaro (CB) tra il periodo sannitico e quello tardo antico (I. Muccilli, M. D. Colombo) p. 164 Il paesaggio agrario dell’Appia Antica tra il VI e il VII miliario, tra preesistenze archeologiche e casali moderni: un racconto multidisciplinare (F. R. Paolillo, C. Spallino) p. 178 “Ridisegnare” la cartografia storica come processo di conoscenza del paesaggio antico. Una proposta ricostruttiva del territorio compreso tra i centri di Tarquinia (VT) e Civitavecchia (RM) tra X e XV sec. d.C. (F. Vacatello) p. 199 Il IV miglio della Via Latina a Roma: rilettura di un paesaggio antico tra visibilità, evanescenza e nuove opportunità (S. Quilici, S. Roascio, M. Reginaldi) p. 218 Enna ed i suoi immediati dinorni dall’antichità al Medioevo (C. Citter, V. Di Natale) p. 247 Stratigrafie del Paesaggio, 1, 2021 Prefazione Gli elementi del Paesaggio e gli strumenti per raccontarlo Davide Mastroianni Direttore Scientifico Stratigrafie del Paesaggio Il paesaggio è il frutto di una serie di pro- casi studio; Il paesaggio “mutato” nella Carto- cessi concatenati, lenti o improvvisi, che ne grafia Storica; Il paesaggio costiero osservato creano la forma e l’aspetto che oggi cono- dal mare: gli antichi portolani; Geografia e sciamo; è il risultato di azioni naturali e an- tempo: definizione e casi studio della Geografia tropiche che, insieme, determinano la sua Storica; Paesaggi geologici naturali e antropiz- pluristratificazione mediante l’interazione zati; Paesaggi “ibridi”. Contaminazioni tra tra uomo e ambiente. Dalla sua lettura, ne paesaggio antico e moderno; I paesaggi “trasfor- consegue la ricerca di elementi di persi- mati”: il paesaggio rurale e il paesaggio urbano; stenza e trasformazione che oggi si conser- I paesaggi del rischio: cause ed effetti). vano nella sopravvivenza di elementi tan- gibili e intangibili sul territorio. Attraverso la Cartografia Storica, la Geomatica, la Geoarcheologia e l’Archeologia dei Pae- saggi è possibile riconoscerne i segni, indi- viduare cause ed effetti per una narrazione globale e multidinamica del territorio. Quello che osserviamo è solamente uno dei suoi numerosi volti e ognuno di essi ha una storia da raccontare. Esistono diverse tipo- logie di paesaggio (naturale, antropico, “costruito” o “ibrido”) dove essere umano e natura sono artefici diretti del suo aspetto, in una competizione in cui l’essere umano si adatta alla natura, in una sorta di convivenza armonica ed equilibrata, o cerca addirittura di “superarla”; in quest’ultimo caso è la natura, spesso e vo- lentieri, a vincere la sfida, ma con gravi conseguenze per l’essere umano. I diversi casi studio hanno interessato ter- ritori geograficamente distanti, ma colle- gati da un unico filo conduttore: la loro let- tura e la narrazione, toccando quasi tutte le tematiche proposte nella Call del numero 1/2021 di Stratigrafie del Paesaggio: (Ar- cheologia del Paesaggio: definizione e casi stu- dio; Paesaggi antichi ricostruiti. Metodologia
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages268 Page
-
File Size-