![Il Compagno Berlinguer Parla Oggi Alla Camera](https://data.docslib.org/img/3a60ab92a6e30910dab9bd827208bcff-1.webp)
Quotidiano / Anno LUI / N. 217 VlVl^t) * Martedì 10 agosto 1976 / L. 150 Si estende in Sudafrica Operai volontari la protesta: la polizia spara e uccide ancora al lavoro In ultima mm+mm ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO per disattivare S^5 gli impianti Giunta democratica in Campidoglio sulla base del voto del 20 giugno delFICMESA E' iniziata a Seveso la delicata operazione dello sgombero degli impianti dell'ICMESA. la fabbrica che continuò |x?r dieci giorni a funzionale anche dopo 1* « incidente » della nube tossica diffusa nell'ampia zona intorno al paese. Venti operai, un primo turno di volontari, sono Giulio Carlo Argan sindaco di Roma entrati ieri nella « fabbrica del veleno » ed hanno iniziato a disattivarla: si pensa che. a turni di quattro ore l'uno. i lavori dovranno continuare per almeno sei giorni. Ogni precauzione è stata presa: gli operai sono attrezzati in modo da non avere alcun contatto con l'ambiente e le loro tute speciali saranno di volta in volta distrutte. Cresce di giórno in giorno l'eco in tutto il mondo per quel che è successo in Brianza: in Inghilterra ci sì Fase nuova nella vita della Capitale dichiara senza mezzi termini per la chiusura delle fab­ briche analoghe a quella dell'ICMESA. Si ricordano i terribili rapporti medici dopo un incidente simile avvenuto L'illustre studioso, eletto come indipendente nella lista del PCI, è stato proclamato al primo scrutinio tra l'entusiasmo della folla presente in aula — La giunta formata anche in Gran Bretagna e che tuttavia non coinvolse la popolazione, dal momento che le esalazioni venefiche da PCI, PSI, PSDI con l'appoggio esterno del PRI — Scheda bianca dei democristiani e di DP — Si è astenuto il consigliere radicale — Voto contrario del MSI e del PLI restarono all'interno dello stabilimento. jj; A PAG. 4 Il professor Giulio Carlo • I Argan, eletto come indipen­ dente nella Usta del PCI, è il nuovo sindaco di Roma: Il segno di il consiglio cumuliate lo ha Per illustrare la posizione del PCI nei confronti del governo eletto ieri sera, al primo scrutinio, tra la commozio­ un'Italia diversa ne, la gioia, l'entusiasmo del­ le centinaia di compagni (tra di loro anche il compagno Giancarlo Pajetta) e di cit­ EL momento stesso in spiro, la DC non era in tadini che affollavano l'au­ N cui il sindaco Giulio grado di pervenire, abbia­ la di Giulio Cesare. Subi­ Il compagno Berlinguer Carlo Argan sale in Cam­ mo sostenuto l'opportunità to dopo, il Consiglio ha vo­ pidoglio e la nuova giunta si di una giunta per lo meno tato per i 18 assessori, com­ insedia al Comune di Roma, temporanea, a scadenza pre­ pletando l'assetto di giunta, il sentimento che ci sentia­ stabilita, sino al giorno cioè, che oggi si riunirà per la pri­ mo di esprimere, prima an­ in cui fosse stato elaborato ma volta, alle 17. parla oggi alla Camera cora dell'emozione profonda e approvato il bilancio co­ Per i verbali delle ammi­ che l'evento del tutto nuovo munale e fosse attuato il nistrazioni capitoline, la pro­ nella storia della Capitale nuovo ordinamento demo­ clamazione ufficiale è avve­ Interverranno anche Zaccagnini e Craxi • Napoleoni motiva l'astensione a nome degli indipendenti di sinistra cratico cittadino, con la ele­ nuta alle 21,57, quando il suscita in noi, è quello del­ compagno Luigi Petroselli, eletti nelle liste comuniste • Annunciato il voto contrario di Spinelli- Contraddittorie affermazioni di Magri la solidarietà. Argan e i suoi zione diretta dei consigli di che presiedeva la seduta nel­ collaboratori hanno bisogno circoscrizione, previsti dal­ la sua qualità di consiglie­ infatti subito, sin da oggi, la legge. re anziano, ha letto i risul­ Da ieri pomeriggio la Ca­ del sostegno di tutto il po­ mera dei deputati è impe­ tati del voto: presenti 75. gnata nel dibattito-bis sulle polo romano e di quello di votanti 74, maggioranza ne­ dichiarazioni programmatiche tutte le forze democratiche A DEMOCRAZIA cristia­ cessaria 38 voti, astenuti 1 del governo monocolore de italiane. Dinanzi al nuovo L na non ha saputo o vo­ (il radicale De Cataldo); dell'onorevole Giulio Andreot- Una opportuna precisazione sindaco e alla sua giunta luto accogliere le nostre schede bianche 27 (24 DC; 2 ti che venerdì aveva già ot­ proposte. E questo è un ma­ PRI; 1 DP). Argan voti 39 stanno enormi responsabili­ (30 PCI; 6 PSI; 3 PSDI), Mar­ tenuto un voto di non sfiducia tà: quella di affrontare e av­ le: è un danno per Roma, dal Senato con l'astensione del ministero degli Esteri chio (MSI) voti 7, Cutolo determinante dei comunisti e, viare a soluzione i problemi di cui la DC è parte rilevan­ (PLI) voti 1. te, per le forze che rappre­ inoltre, del PSI. del PSDI. del Dal ministero degli Esteri mente fornito il testo integra­ nale) avevano infatti dato di Roma, e quella di soddi­ Ma per i romani presenti PRI e del PLI. è stata ieri diramata una no­ le delle dichiarazioni pro­ notizia domenica scorsa di sfare il bisogno, che tutta la senta, anche popolari, e per nell'aula il loro nuovo sin­ ta in cui si afferma che « ne­ grammatiche del presidente una « velina » di origine in­ opinione pubblica sente in le masse di cattolici di cui daco è stato eletto qualche Rispetto all'altro ramo del gli ambienti della Farnesina del Consiglio al dibattito sul­ certa, ma di cui si spacciava, modo intensissimo, di puli­ è espressione, e tanto più minuto prima: esattamente Parlamento gli elementi di non trovano alcuna confer­ la fiducia nonché le repliche l'« ufficiosità ». pubblicando­ novità non sono tanto di na­ che lo chiudono ». la con grande rilievo (addi­ zia politica e morale, di cor­ in una città che è nello stes­ alle 21,50 quando seguendo tura tecnica (a Montecitorio ma le notizie riportate da va­ so tempo capitale della Re­ schede per scheda lo spo­ ri giornali concernenti una Prendiamo atto della op­ rittura in apertura di prima rettezza ed efficienza ammi­ voteranno contro il governo pagina) e sotto titoli dram­ nistrativa, di rinnovamento. pubblica e centro del catto­ glio la folla si è accorta, non solo 1 neofascisti ma an­ attività particolarmente in­ portuna precisazione del mi­ al trentottesimo voto per tensa delle nostre rappresen­ nistero degli Esteri. Sulla ba­ matici, come « Ansiose do­ licesimo. Ma è un danno, ci che, seppur ovviamente con se di essa non si può non mande degli alleati », « L'Oc­ I problemi di Roma sono permettiamo di dire, anche Argan, che il «quorum» ne­ motivazioni assai diverse, i tanze diplomatiche per ri­ i più gravi tra quelli,. pur cessario era stato raggiun­ constatare la leggerezza di cidente domanda », « An­ per la stessa DC, per il suo deputati del partito radicale spondere ad interrogativi cir­ dreotti rassicura i paesi al­ gravissimi, di tutte le gran­ to, data l'assenza di 5 con­ e quelli di « Democrazia pro­ ca l'evoluzione della situazio­ cui hanno dato prova, in una ruolo e per il suo avvenire. siglieri. E' scoppiata un'ova­ materia tanto delicata che leati ». « Spiegazioni agli al­ di città del mondo. Con un letaria », non rappresentati al ne politica italiana ». « Si pre­ leati », e simili. Sappiamo che non sono po­ zione, un entusiasmo incon­ Senato) quanto di carattere cisa — aggiunge la nota — tocca la questione della pie­ bilancio in debito per mi­ chi i settori i quali, entro la tenibile: per qualche minuto na indipendenza del nostro La precisazione governativa gliaia di miliardi, con la politico: nella discussione in­ che, come sempre nel passa­ paese e delle libere scelte del DC, riflettono sulle conse­ la severa aula di Giulio Ce- terverranno praticamente tut­ to, le ambasciate si tengono smentisce ora il contenuto drammatica necessità di do­ ti i segretari di partito, ac­ Parlamento italiano, alcuni della « velina ». Resta tutta­ guenze che una -politica di doverosamente al corrente, at­ importanti organi di stam­ via l'interrogativo sulla sua ver pagare un miliardo ogni tale natura determina, por­ Antonio Caprarica centuando il rilievo politico traverso i normali mezzi di giorno per i soli interessi Il professor Giulio, Carlo Argan (a destra nella foto), dopo di un confronto che segna pa. Questi quotidiani (Cor­ fonte e sugli scopi propostisi tando il partito che nel la sua «lezione a sindaco riceve le congratulazioni dei informazione, degli sviluppi riere delta sera. Giorno, Re­ da chi l'ha elaborata e oon passivi, si deve far fronte a (Segue in penultima) oggettivamente l'avvio di una politici e ad esse viene ovvia­ paese ha la maggioranza re­ consiglieri comunisti Ugo Vetere e Giulio Bencini. fase nuova della vicenda po­ sto del Carlino, Nazione, Gior­ tanto clamore diffusa. bisogni fondamentali, da de­ lativa alla autoesclusione dal cenni insoddisfatti: la fame litica italiana. governo di Roma capitale e Così oggi prenderanno la di case, il risanamento delle all'isolamento dalle altre for­ borgate, la riorganizzazione parola il compagno Enrico ze democratiche e dalle for­ Berlinguer, il neo segretario dei trasporti e di tutti i ser­ ze più vive della società. socialista Bettino Craxi, il se­ Incontro con Arafat del leader progressista libanese vizi pubblici. E nello stesso Novità interessanti, che non Nostra intervista con il professor Argan gretario democristiano Beni­ tempo, vi è l'esigenza di una ci sono sfuggite e che non gno Zaccagnini e quello re­ svolta anche culturale e mo­ ci sfuggono, sono emerse ne­ pubblicano Oddo Biasini; men­ rale, una svolta che consen­ tre già iersera hanno parlato gli orientamenti di quel par­ il liberale Valerio Zanone, il ta di governare in maniera tito che ha espresso in Cam­ nuova, per dare e per ave­ segretario del PDTJP Lucio Jumblatt: la Siria pidoglio posizioni non anco­ Magri e — per il gruppo de­ re subito il segno di una Ro­ «Rapporti continui e diretti ra di collaborazione, ma si­ gli indipendenti di sinistra ma diversa, capitale di una gnificativamente di non rot­ eletti nelle liste del PCI — Italia diversa.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages20 Page
-
File Size-