Episodio Di Bavareto, Gelagna, Serravalle Del Chienti, 19.06.1944 I.STORIA

Episodio Di Bavareto, Gelagna, Serravalle Del Chienti, 19.06.1944 I.STORIA

Episodio di Bavareto, Gelagna, Serravalle del Chienti, 19.06.1944 Nome del Compilatore: Chiara Donati, con la collaborazione di Roberto Lucioli (responsabile archivio Istituto Storia Marche) I.STORIA Località Comune Provincia Regione Frazioni di Bavareto e Serravalle del Chienti Macerata Marche Gelagna Data iniziale: 19 giugno 1944 Data finale: Vittime decedute: Totale U Bam Ragaz Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazze Adult Anzian S. Ig bini zi (12- i (17- ni (più ne (0- (12-16) e (17- e (più i n (0- 16) 55) 55) 11) 55) 55) 11) 1 1 1 Di cui Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati 1 Prigionieri di guerra Antifascisti Sacerdoti e religiosi Ebrei Legati a partigiani Indefinito Elenco delle vittime decedute Ferronetti Sebastiano, n. a Serravalle il 20/01/1870, paternità Ignazio, contadino, qualifica Caduto per rappresaglia, riconosciutagli il 23/07/1946 a Macerata. Altre note sulle vittime: Ferita: Tale Signora Pizzi. Il suo nome non è presente nel Ricompart Partigiani uccisi in combattimento contestualmente all’episodio: Danilo Mario Agostini, n. 16/07/1924 a Livorno, figlio di Florestano e Valentina Cleofe, qualifica Partigiano comb. Fucilato, Btg. Capuzzi (15/11/1943 – 19/06/1944), riconosciutagli il 23/07/1946 a Macerata- Camerino, operaio. Descrizione sintetica (max. 2000 battute) Data la sua posizione sugli Appennini, a Serravalle del Chienti si avvicendarono diverse formazioni partigiane delle Marche e dell’Umbria. La più nota è la banda di Serravalle, guidata dal comandante Venanzio Penna e dal commissario politico Libero Vannucci. Il giorno della sua liberazione, il 16 giugno 1944, tra Bavareto e Gelagna si accese un aspro combattimento tra retroguardie tedesche e autoblinde inglesi, nel corso del quale il partigiano Mario Agostini cadde colpito in pieno da una raffica di mitra. Morì pure l’anziano contadino Sebastiano Ferronetti, che incurante del pericolo cercò invano di portare soccorso al partigiano, mentre si salvò, riportando solo qualche ferita tale signora Pizzi. Modalità dell’episodio: Mitragliamenti Violenze connesse all’episodio: Esplosioni di bombe Tipologia: Ritirata Esposizione di cadaveri □ Occultamento/distruzione cadaveri □ II. RESPONSABILI O PRESUNTI RESPONSABILI TEDESCHI Reparto (divisione, reggimento, battaglione, corpo di appartenenza, ecc.) Ignoti militari tedeschi, presumibilmente della 278° o della 71° divisione fanteria germanica. Nomi: - ITALIANI Ruolo e reparto Militi Battaglione “M” Nomi: Note sui presunti responsabili: - Estremi e Note sui procedimenti: Il procedimento contro ignoti militari del Battaglione “M” per il reato di “omicidio privato” nei confronti di Danilo Mario Agostini, è stato archiviato nel 1994 per non luogo a procedere. III. MEMORIA Monumenti/Cippi/Lapidi: - Musei e/o luoghi della memoria: - Onorificenze - Commemorazioni - Note sulla memoria - IV. STRUMENTI Bibliografia: AA.VV., Tolentino e la resistenza nel Maceratese, Accademia Filelfica, Tolentino 1964. Giacomo Boccanera, Sono passati i tedeschi. Episodi di guerra nel Camerinese, Università degli Studi di Camerino – Centro Interdipartimentale Audiovisivi e Stampa, Camerino 1994 (I ed. 1945). Mario Mosciatti, Zoran Kompanjet Il tenente Nicola, Camerino 2014. Fonti archivistiche: ACS, Fondo Ricompart - Ufficio per il servizio riconoscimento qualifiche e per le ricompense ai partigiani, Marche, schedario e pratica n. 7614 (Danilo Mario Agostini), n. 18862 (Sebastiano Ferronetti). AISREC, fondo ANPI di Macerata, serie Comuni della Provincia, “Serravalle di Chienti 1984”, b. 4, f. 38. CSIT, AUSSME, N 1/11, b. 2132. PGM Roma, registro generale n. 1178, CPI, f. 22/190. Sitografia e multimedia: www.storiamarche900.it/main?p=storia_territorio_serravalledichienti Altro: - V. ANNOTAZIONI - VI. CREDITS .

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    4 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us