STRENNA DEI ROMANISTI INDICI DEI VOLUMI I- xxv (1940 - 1964) In copertina: SALVATORE BusuTTIL - Corteo del Senatore di Roma, 1830 STADERINI EDITORE - ROMA ( l"OCCOfta C UCOTIUI) PROPRI ET A' R I S E R V A T A Come avevamo promesso, ecco lIndice sistematico degli Autori e dei soggetti di tutti gli articoli compresi nei primi venticinque volumi della «Strenna dei Romanisti». Un'ardua fatica. Coordinare razionalmente tutti gli scritti, catalogare tutte le illustrazioni. Oltre un anno di assiduo e tenace lavoro, portato felice­ mente alla fine per la competenza e la passione di una stu­ diosa esperta, tenace e volitiva: la prof Gaetanina Scano, direttrice della Biblioteca e del!' Archivio Storico del Comune e che già ha al suo attivo il complesso Indice della rivista « Capitolium ». In tal modo, i volumi (1940-1964) divengono di facile consultazione e rispondono pienamente al fine che i romanisti da sempre si sono prefissi: fare della loro «Strenna» una Enciclopedia vera e propria con migliaia di voci suddivise in maniera d'essere un efficace mezzo di ricerca. È, insomma, un nuovo ciclo della« Strenna dei Romanisti» che si apre. Al suo svolgimento bene auguriamo con il saluto di sempre: Ad multos annos . .. ALDO e FA USTO STADERINI AVVERTENZE L'Indice è stato suddiviso in cinque parti (per autori, per materie, delle poesie, analitico, delle illustrazioni), ognuna delle quali risulta variamente articolata, nell'intento di facilitare il più possibile il com­ pito della ricerca. Nell'Indice alfabetico degli autori sono elencati, in ordine cronolo­ gico, i titoli degli articoli, seguiti dall'indicazione del volume, del nu­ mero dell'annata (tra parentesi) e dagli estremi delle pagine. Per i rari pseudonimi è stato fatto volta per volta il rinvio al nome vero dell'autore. È stato osservato, altresì, l'ordine cronologico nelle singole voci dell'Indice per materie: in questo sono indicati il cognome dell'autore con la semplice iniziale del nome, il numero del volume e la pagina iniziale dell'articolo. Data l'estrema varietà degli argomenti trattati nei singoli articoli, non si è creduto opportuno frazionare - almeno come norma - la vasta materia in voci troppo particolareggiate, raggruppando, piut­ tosto, quando è stato possibile, argomenti analoghi o relativi. Tenendo sempre presente l'indole varia e complessa della pubbli­ cazione, nella quale, ad esempio, è dato molto rilievo al fascino eser­ citato da Roma sugli stranieri illustri, si è reso opportuno - perché Io studioso possa avere una panoramica complessiva dell'argomento - radunare sotto l'unica voce «Stranieri a Roma» artisti, musicisti, poeti, letterati, viaggiatori, che ovviamente non compaiono nelle rispettive voci; mentre si sono rese necessarie voci specifiche come «Roma e antiroma» o« Romanisti». Da questo secondo Indice sono escluse le poesie, che si trovano raggruppate nella terza parte. VII 'l Nell'Indice analitico dei nomi di persona e di luogo è stato dato un Indice degli autori particolare sviluppo alla voce «Roma», articolandola per materie. La citazione è data dal numero del volume, seguito dal numero della pagina o delle pagine, separate dalla virgola, quando la persona o il toponimo ricorrano saltuariamente, o dalla lineetta, quando essi costituiscano l'oggetto principale di un determinato gruppo di pagine. L'Indice delle illustrazioni (nel testo e fuori testo, finalini compresi), è suddiviso in sei sezioni: a) Ritratti (con due sottosezioni: Caricature e schizzi, Gruppi), in ordine alfabetico di personaggi ritratti. b) Immagini di Roma e dintorni, suddivise per argomenti generalmente disposti in ordine alfabetico. c) Vita e costumi sociali - Tipi e figure - Feste - Curiosità, nel­ l'ordine di successione delle annate. d) Riproduzioni di opere d'arte e vedute di varie località. e) Riproduzioni di manoscritti, autografi, piante, libri e gior­ nali, iscrizioni. f) Cimeli - Francobolli - Monete - Medaglie - Stemmi. VIII INDICE DEGLI AUTORI ABRUZZINI NIETTA La cocomerara, XXV (1964), 37 I' Il ACCROCCA ELIO FILIPPO Vigna Clara, XXI (1960), 132-133 AGOSTINI TEM La scomparsa d'Angelina, XV (1954), 260 ALBERTI GIUSEPPE Lollobrigida poeta laureato e taumaturgo, II (1941), 53-56 Ultime confidenze del Sor Capanna, III (1942), 285-292 Il «cuore» di Trilussa, XII (1951), 26c29 Medicina popolare romana minima, XIV (1953), 72-75 Lavori a palazzo Madama, XV (1954), 57-60 Enrico Fermi in un laboratorio scientifico romano, XVI (1955), 76-79 Variazioni sul clima di Roma, XVII (1956), 3-7 La «zuppa» di pane e vino. Spunti fisiologico-dietetici popola­ reschi, XVIII (1957), 40-45 Le campane di palazzo Madama, XX (1959), 46-49 ALV ARO CORRADO Certe ore romane, XV (1954), 13-17 Lazio, commento di Roma, XVI (1955), 15-19 AMADEI EMMA Isabella d'Este a palazzo Colonna, I (1940), 83-85 Il Museo Napoleonico e la vita romana dei Buonaparte, II (1941), 221-229 3 I «romanisti» del tempo di Leone X, III (1942), 275-277 Un grande porporato romano: Alessandro Mattei, IV (1943), Il campanile delle Stimmate e un pittore campanaro, V (1944), 181-186 82-84 Memorie lontane e vicine degli Anni Santi, V (1944), 158-162 Incontro con Scipione a Venezia, VI (1945), 98-103 Una donna romana ispiratrice di un genio, VI (1945), 122-124 Storia di una barba, VII (1946), 186-192 Bramante a Roma, VII (1946), 235-237 Un grande mandolinista romano, VIII (1947), 164-168 Un famoso teatro romano del Settecento: il Teatro delle Dame, Artisti romani ad Anticoli Corrado, IX (1948), 79-85 VIII (1947), 212-217 Ho visto Roma, X (1949), 270-274 Cavalleria romana del Cinquecento, IX (1948), 180-181 Piazza Montanara, XI (1950), 168-172 Un curioso« giornale» romano del Cinquecento, X (1949), 275-278 I passeri all'Argentina, XII (1951), 182-185 La Madonna « Salus Populi Romani» in Santa Maria Maggiore, Storia di una barba, XIV (1953), 141-143 XI (1950), 208-209 I motti e le iscrizioni delle antiche monete papali, XII (1951), ANDREOLA AMINA 180-181 Un re del Tevere. Ricordando Massimiliano Cupellini, XI (1950), Il diluvio di Roma del 1530, XIII (1952), 263-265 151-155 Ricordo di un'ambasceria giapponese nella basilica romana di All'ombra della prima Madonna pulsa l'intertype, XIII (1952), S. Maria Maggiore, XIV (1953), 200-203 243-245 Anno Mariano e madonnelle romane, XV (1954), 154-158 Manoscritti e incunaboli alla Mostra del Libro Mariano, XVI ANGIOLETTI GIOVANNI BATTISTA (1955), 219-221 Tesori d'arte ignorati nella chiesa di S. Maria in Aracoeli, XVII Allucinazione edilizia, XV (1954), 38-41 (1956), 217-220 Leopardi contro Roma, XVII (1956), 25-28 «Memoriette interessanti» di oltre centotrenta anni fa, XVIII I romani nuovi, XX (1959), 34-36 (1957), 239-245 Villa Albani, XIX (1958), 155-159 ANSALDI GIULIO R. Il Settecento a Roma, XX (1959), 157-159 Alfonso Bartoli, XVIII (1957), 140-142 Giuliano dei Medici eletto cittadino romano nel Natale di Roma Pio Spezi e il Belli, XXV (1964), 18-36 1513, XXI (1960), 272-274 Inediti su alcuni architetti romani del Sette e Ottocento, XXII ARCAMONE Guroo (1961), 269-271 Il «testamento» di Lione Pascoli, XXIII (1962), 20-22 Luigi De Gregori, IX (1948), 21-27 Villa Lante al Gianicolo e gli« Amici di villa Lante», XXIV (1963), 47-50 ARTIERI GIOv ANNI Francesco Piranesi incisore e Ministro di S. M. il re di Svezia in Addio al vecchio latino, XXIV (1963), 51-55 Roma, XXV (1964), 16-17 ASSUNTO ROSARIO AMATO ORAZIO Fra le quinte e dietro le quinte, Vll (1946), 13-16 Il sor Tito, I (1940), 110-118 Una famosa festa all'Albergo di Russia, II (1941), 230-235 AURIFEX, vedi: MU.&oz ANTONIO Dalla mia terrazza, III (1942), 126-130 Inediti della« Società della Pippa», IV (1943), 173-180 A VANZI GIANNETTO Pseudonimia romana e romanesca, XVI (1955), 151-156 4 I 5 "1111 BARBERINI URBANO BALDINI ANTONIO I Il «pupazzetto» di Pio IX, XXV (1964), 43-46 ·'I Quattro abitazioni: due di qua e due di là dal Tevere, II (1941), 16-22 BARGAGLI ALFREDO Prima « peparola» a Cimarra, IV (1943), 1-4 La pajata co li rigatoni, XXIII (1962), 34-35 «Il Piacere» a scartamento ridotto, VI (1945), 38-40 Liceo «Ennio Quirino Visconti»: licenziandi del 1908, VII (1946), BARTOLI DOMENICO ìll 51-60 Gli uffici romani della «Nuova Antologia», VIII (1947), 259-264 Personaggi milanesi: il romanòfobo, XXV (1964), 47-50 In cerca di una casa dove Leopardi non ha abitato, X (1949), 160-164 BARTOLINI LUIGI La morra e la passatella, XI (1950), 53-59 Giro per Roma con un carretto di patate - La borsa nera a metà Da «I miei ricordi», XII (1951), 100-101 prezzo (dal Diario romano), VIII (1947), 92-95 Il Presidente della VI Quadriennale cinquant'anni prima, XIII Uno strano incontro, XIII (1952), 149-153 (1952), 36-37 Periferia, XIV (1953), 80 bis Romano, anche se non romanista (Pietro Pancrazi), XIV (1953), L'inquilino di fronte se ne va, XIV (1953), 76-80 19-20 Via del Tritone, XV (1954), 116 Sotto il Monte Quirinale, XV (1954), 6-9 Ritratto, XVI (1955), 192 ter Bismarck e Antonio, ma niente doppio giuoco, XVI (1955), 32-36 Un paradiso a due passi da Roma, XVII (1956), 223-227 Al sole di Montecavallo, XVII (1956), 13-14 Nemi, XXIV (1963), 57-60 «Un ber gusto romano», XIX (1958), 18-20 Saluto a nove romani con sessantanove aprili dietro di sé, XX BASCHIERl-SALV ADORI GIUSEPPE (1959), 32-33 Una propaggine goliardica romana dell'« Otello» verdiano, XII La sola cosa che costava un soldo (a Roma, nel 1929), XXI (1960), (1951), 217-218 12-13 Sassaroletta dispettosella, XXII (1961), 14-16 BAUMGARTEN SANDOR Marco Aurelio e la Lupa in Campidoglio, XXIII (1962), 23-28 [Prefazione a «Soste del Buongustaio» di L. Gessi], XXIV (1963), Un procureur général sui generis, XXIII (1962), 29-33 9-10 Le impressioni romane di Anastasius, XXIV (1963), 61-63 Un papabile ungherese, XXV (1964), 51-54 BALDINI GABRIELE B.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages181 Page
-
File Size-