Cambi Perfetti I Quattro Moschettieri Spezzano Il Tabù Mennea

Cambi Perfetti I Quattro Moschettieri Spezzano Il Tabù Mennea

LUNEDÌ 2 AGOSTO 2010 R28 LA GAZZETTA DELLO SPORT ATLETICA EUROPEI A BARCELLONA y l’analisi 1 LE 6 di MEDAGLIE GIANNI MERLO 5RIPRODUZIONE RISERVATA AZZURRE Una chiusura LA 4X100 E’ senza ori ma 4 ARGENTI Alex in bellezza Schwazer marcia 20 km Si chiude senza oro, con 4 argenti e 2 bronzi, ma si finisce in bellezza, Nicola rinfrescando il primato Vizzoni martello D’ARGENTO italiano della 4x100 e rinverdendo la tradizione della velocità con un Simona La argento. Il tempo di Donati, Mantia Collio, Di Gregorio e salto triplo Checcucci, 38”17 è nobile, scavalca di 20 centesimi Italia Cambi perfetti quello del 1983 di Tilli, maschile Simionato, Pavoni e Mennea 4x100 e dimostra che il lavoro di gruppo paga. All’ultimo cambio eravamo addirittura 2 BRONZI I quattro in testa, ma Checcucci è stato riagguantato dal francese Daniele Mbandjock, che Meucci nell’individuale è una freccia 10.000 rispetto al toscano: 10”08 moschettieri contro 10”44. L’azzurro ha Anna offerto il meglio di se stesso. Incerti Ha 36 anni e questo è stato il maratona suo capolavoro. L’Italia ha messo in campo l’esperienza, spezzano la Francia la gioventù: la media dell’età dei quartetti parla chiaro, 31 anni per noi, 21 e mezzo per loro. Ora è necessario un piano per il il tabù Mennea prossimo biennio, che prevede Mondiali e R Olimpiadi, ma in casa nostra Nicola Vizzoni c’è una situazione che Carlo 36 anni, argento Donati, Collio Di Gregorio e Checcucci Vittori, il guru italiano dello nel martello sprint, definisce originale. Si REUTERS superati solo dalla Francia nel finale riferisce al fatto che Fabio Cerutti, 25enne campione Dopo 23 anni battuto il record italiano europeo indoor, 10”22 quest’anno, si è defilato dalla responsabilità di prendere Il quartetto azzurro: da sinistra Emanuele Di Gregorio, 29 anni, Simone parte al lavoro di gruppo, Collio, 30 anni, Maurizio Checcucci, 36 anni e Roberto Donati, 27 COLOMBO perché il suo allenatore non trova affinità di idee con il responsabile azzurro Di Mulo. DAL NOSTRO INVIATO argento e due bronzi olimpici, Simone Collio, va al cambio con Checcucci Più che originale, la ANDREA BUONGIOVANNI un argento e un bronzo mondia- 30, ha corso (Fiamme Oro): è un po’ schiac- situazione è inaccettabile, li e, adesso, due argenti e tre in 2ª frazione ciato o, semplicemente, di sicu- ha detto 5RIPRODUZIONE RISERVATA x soprattutto in vista dei futuri bronzi continentali. Stefano Til- COLOMBO rezza. Il 36enne fiorentino par- DONATI impegni, quando il BARCELLONA dE’ un progetto li, Carlo Simionato, Pier France- te comunque davanti al resto coraggioso Checcucci avrà 37 che parte da lontano. L’argento sco Pavoni e Pietro Mennea, pri- del gruppo. Ha carattere, il vec- Abbiamo fatto come Fabrizio anni. È normale che Mori ai Mondiali di Siviglia della 4x100 maschile, con tan- matisti (spodestati) dai giorni chio: ma Mbandjock, uno da l’ambiente della velocità viva dei Mondiali di Helsinki 1983, 10"08 sui 100, non uno qualsia- 1999. Squalificati, riammessi to di record italiano migliorato con i nervi arricciati. fa parte sono i genitori delle frecce di og- si, poco alla volta colma il mo- e poi sul podio di addirittura 20/100 dopo ven- del suo Dna, ma è gi. desto disavanzo. tisette anni (38"17 a 38"37), masochismo puro rinunciare COLLIO a priori alla possibilità di non è figlio del caso. Questa è La gara Dopo la spavento di sa- Unione L’Italia, con questo pic- potere vincere. Gli azzurri una medaglia cercata, voluta, bato, con quella squalifica rien- colo-grande capolavoro, si inse- Lemaitre è un mostro, ha sono stati tutti bravissimi e sudata. Ha cominciato a pren- trata al termine di un paio d’ore dia anche al quarto posto della anche ricevuto bene il hanno capito che si può fare der forma ai Mondiali di Berli- di terrore, solo la Francia di lista europea all-time alle spal- testimone. Ma credo di anche di più. Andrew Howe no dello scorso anno, con quel due califfi come Christophe Le- le di Gran Bretagna (37"73), avergli tenuto testa è recuperato in pieno. Il 5o bel sesto posto. Roberto Dona- maitre, già oro nei 100 e nei Francia (37"79) e Urss (38"02). posto gli ha lasciato l’amaro ti, Simone Collio, Emanuele Di 200 e di Martial Mbandjock, I ragazzi, in giugno già vincitori CHECCUCCI in bocca, ma ha ancora poco Gregorio e Maurizio Checcuc- bronzo in entrambe le gare, fini- nell’Europeo a squadre di Ber- lavoro nelle gambe. Ha ci: nel gruppo, che si completa sce davanti agli azzurri con un gen, si buttano a terra e si ab- Mi faccio i complimenti, sono bisogno di tempo, perché la con Giovanni Tomasicchio e eloquente 38"11. Gli altri, tutti bracciano, si sbracciano, urla- stato caparbio. Cerutti? Non sua tecnica con quei passi Jacques Riparelli — preziose ri- gli altri, con la pericolosa Ger- no, si vestono di tricolori anche è il momento delle polemiche. mimati in volo richiede una serve — c’è il Nord, il Centro e il mania di bronzo (38"44) e personalizzati. Di Mulo e Pisci- Questa è la festa di chi c’è forza propulsiva maggiore di Sud Italia. C’è un manipolo di la Gran Bretagna elimi- telli invadono la pista, taranto- quella che ha proiettato il ragazzi che insieme a Filippo Di nata in semifinale, so- lati. Il giro d’onore è una ca- tedesco di turno, Christian Mulo e a Roberto Piscitelli, tec- no dietro. Le quattro valcata trionfale. E’ la for- menti: «Ai miei compagni, allo Reif, che è esploso allo stacco nici di settore, ha coronato un e poi si è appeso in aria frazioni azzurre so- za del collettivo. Per- staff tecnico e all’allenatore proiettando avanti le sogno. Nel solco di una tradizio- no pressoché perfet- ché i singoli non sono mio e di Donati, Roberto Bono- ginocchia con il gesto più ne: la staffetta veloce vanta un te. Donati (Esercito) non fenomeni assoluti, mi. Il professor Di Mulo è stato semplice e naturale: 8.47. ha una reazione allo sparo da ma insieme, uniti, corretto e leale e ci ha permes- Bentornato Andrew, ora deve manuale (0"241), ma la sua hanno fatto una me- so di lavorare al meglio. Lemai- solo lavorare sodo e con Lemaitre corre la curva è di qualità. Il cambio raviglia. tre è un mostro, ha anche rice- con Collio (Fiamme Gialle) vuto bene il testimone. Ma cre- calma. Il nostro mondo delle seconda frazione, ma donne è in fermento, lo è pulito. Il milanese sfida La gioia La parola d’ordine è do di avergli tenuto testa. Sì, mi testimonia il 4o posto con è il compagno Lemaitre, il primo a centra- «apoteosi». Se la sono detta in sono piaciuto, ma questo è un primato italiano della Mbandjock che re la tripletta dello sprint call-room, prima di scendere in successo corale». Di Gregorio staffetta 4x400. All’ombra beffa Checcucci in ambito continentale ed pista. La ripetono adesso. «Era esprime il medesimo concetto: della Grenot sta crescendo in è una sfida ad armi pari. destino — esulta il reatino Ro- «Avere fatto meglio di Tilli, Si- fretta la Milani, davvero negli ultimi metri L’infortunio patito dopo la berto Donati — in Spagna, ab- mionato, Pavoni e Mennea è eccellente, mentre Bazzoni e semifinale dei 100 è tenuto biamo fatto come Fabrizio Mo- una cosa grande, abbiamo lavo- Spacca possono migliorare. I sotto controllo, è sedato. ri ai Mondiali di Siviglia 1999. rato bene e il lavoro paga». 400 sono una specialità Il progetto, che ha L’Italia viaggia in testa o Squalificati, riammessi e poi sul Chiude Checcucci, il veterano: chiave per conoscere la giù di lì. Il testimone fila podio. Per noi, questo argento, «Inseguo un risultato così dai salute di un movimento. preso forma a Berlino via con gran continuità e vale come il suo oro di allora. E’ Giochi di Sydney 2000, mi fac- Mentre Russia, Francia, 2009, comprende passa in mano a Di Gregorio di un gruppo che ha cominciato cio i complimenti da solo, sono Germania e Gran Bretagna anche Tomasicchio e (Aeronautica). Il trapanese è a crederci un anni fa. E poi il re- stato caparbio. L’assenza di Ce- sono tornate a volare, noi in forma smagliante: la sua cord italiano. rutti? Non è il momento delle vivacchiamo un poco, ma Riparelli. Di Gregorio: volata è da urlo. L’unica Impossibile chiedere di più». Si- polemiche. Questa è la festa di l’orizzonte non è così buio. «Battuti i miti» piccola imperfezione arri- mone Collio fa dei ringrazia- chi c’è. LUNEDÌ 2 AGOSTO 2010 LA GAZZETTA DELLO SPORT R29 I PODI DELLA 4x100 AGLI EUROPEI CRONOLOGIA 4x100 L’Italia ha conquistato Tolti 20 centesimi al record italiano del 1983 5 cinque medaglie agli SQUADRA TEMPO ANNO Europei nella staffetta NAZIONALE 39"8 1964 4x100: due argenti (ieri e NAZIONALE 39"3 1964 nel 1974) e tre bronzi (nel NAZIONALE 39"3 1968 1971, nel 1990 e nel 1994) NAZIONALE 39"2 1968 NAZIONALE 39"22* 1968 NAZIONALE 38"88 1974 NAZIONALE 38"73 1979 NAZIONALE 38"55 1979 NAZIONALE 38"42 1979 NAZIONALE 38"37 1983 NAZIONALE 38"17 2010 *Introduzione cronometro elettrico y LE ALTRE STAFFETTE RECORD BATTUTO Brave ragazze DI 98/100 Storico 4o posto Questa la cronolo- gia del record ita- liano della 4x400 con primato femminile. 3’38"1 La 4x400 con Bazzoni, Milani, Favaro-Bottiglie- Spacca e Grenot fa sognare ri-Lombardo-Ros- si, Agrigento l’impresona. Azzurri ottavi 5/9/1980 3’34"69 Campana-Pistri- no-Cirulli-Lombar- do, Pescara 2/8/1981 3’33"53 Lombardo-Pistri- no-Cirulli-Rossi, Palermo 22/9/1981 3’32"60 Magenti-Campa- na-Cirulli-Rossi, Sittard 20/8/1983 3’32"55 Lombardo-Cam- La felicità della 4x400 all’annuncio del record COLOMBO pana-Cirulli-Ros- si, Los Angeles DAL NOSTRO INVIATO 10/8/1984 ANDREA BUONGIOVANNI IL PROFESSORE ERA IL TECNICO DI MENNEA E GLI ALTRI NEL 1983 s 5RIPRODUZIONE RISERVATA TRIPLETTA LEMAITRE 3’30"82 ROMAGNOLO Lombardo-Cam- BARCELLONA dFesteggia la 4x100 maschile, cele- SESTA La Russia pana-Masul- bra la 4x400 femminile.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    3 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us