Perizia Di Stima Beni Immobili in Berzo Demo, Malonno

Perizia Di Stima Beni Immobili in Berzo Demo, Malonno

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 151/2010: S.E.L.C.A. GIUDICE DELEGATO: DOTT. RAFFAELE DEL PORTO CURATORE: DOTT. GIACOMO DUCOLI PERIZIA DI STIMA BENI IMMOBILI IN BERZO DEMO, MALONNO Brescia, 10.03.2011 TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 151/2010: S.E.L.C.A. GIUDICE DELEGATO: DOTT. RAFFAELE DEL PORTO CURATORE: DOTT. GIACOMO DUCOLI PREMESSA Il curatore dott. Ducoli nominava il sottoscritto ing. Federico Provezza di Brescia esperto per la stima e l’individuazione degli immobili di proprietà della ditta fallita ed affidava al sottoscritto il seguente INCARICO “L’esperto esaminati gli atti, ispezionati i luoghi, proceda alla descrizione e alla stima dei beni di proprietà della ditta fallita S.E.L.C.A.” Successivamente il sottoscritto si recava nei Comuni di Berzo Demo, Malonno ove sono siti gli immobili in oggetto; compiuti tutti gli accertamenti necessari il sottoscritto ha redatto la seguente RELAZIONE 1) COMPLESSO INDUSTRIALE IN LOCALITA’ FORNO ALLIONE A BERZO DEMO (BS) Piena proprietà di complesso industriale sito in Berzo Demo loc.Forno Allione. DATI CATASTALI Gli immobili sono censiti al N.C.T. come segue: Comune di Berzo Demo Foglio 27 2 mapp.7068 /1 località Forno Allione, p.T cat.F/4 in corso di definizione mapp.7068 /2 località Forno Allione, p.T cat.F/4 in corso di definizione in forza di variazione n.F00358.1/97 del 05.06.97 Foglio 33 mapp.51 /9 località Forno Allione, p.T-1-S1 cat.D/7 RC€ 56.305,00 in forza di variazione n.34106.1/06 del 10.04.06 e al catasto terreni Foglio 33 mapp.73 fabbricato rurale, mq 270 mapp.76 fabbricato rurale, mq 2.470 mapp.91 pascolo arboreo, cl. U, sup. ha 0.11.40 RD€ 1,77 RA€ 0,82 mapp.94 pascolo cespugli, cl. U, sup. ha 0.47.20 RD€ 2,44 RA€ 1,22 mapp.95 prato, cl. 3, sup. ha 0.17.00 RD€ 4,83 RA€ 3,95 mapp.96 fabbricato rurale, mq 3.130 mapp.243 ente urbano, ha 0.21.65 mapp.245 ente urbano, ha 0.12.72 mapp.247 ente urbano, ha 0.00.02 mapp.250 cast. frutto, cl. 3, sup. ha 0.00.05 RD€ 0,01 RA€ 0,01 mapp.251 ente urbano, ha 0.01.32 mapp.255 ente urbano, ha 0.00.60 mapp.258 cast. frutto, cl. 3, sup. ha 0.62.15 RD€ 9,63 RA€ 3,21 mapp.260 parte reliquato stradale, porzione di 1.050 da stralciarsi dai complessivi mq 1.620 Il mappale 7068 N.C.E.U. corrisponde al mappale 211 foglio 33 del N.C.T.R. 3 DESCRIZIONE Trattasi di complesso produttivo costituito da n. 4 corpi di fabbrica distinti (n. 3 capannoni e n. 1 portineria) realizzati all’interno di un complesso produttivo sito in località Forno Allione del Comune di Berzo Demo a destinazione prevalente industriale produttiva oggetto di un piano di recupero. Il complesso industriale si sviluppa su un’area complessiva pari a circa 50.500 mq ed è costituito da diversi corpi di fabbrica, da piazzali e strade interne di accesso oltre che da uno scalo ferroviario per il carico e lo scarico di merci. Il complesso è così formato: - capannone produttivo (foglio 33, mappale 51, sub 9): l’immobile è un capannone costituito da n. 5 campate con locali adibiti ad uffici, spogliatoi, servizi, laboratori e mensa realizzati all’interno del capannone ed annessa area pertinenziale adibita a movimentazione mezzi e deposito. Il capannone si sviluppa su n. 3 piani (seminterrato, terra e primo) ed è caratterizzato da pavimentazione in battuto di cemento, struttura portante in cemento armato e carpenteria metallica con tamponamenti in laterizio e tetto realizzato mediante copertura in lamiera, tavelle ed eternit. Il capannone è dotato di n. 7 carriponte. L’immobile si trova in condizioni di semi abbandono con finiture deteriorate. La superficie complessiva coperta del capannone è pari a circa 12.250 mq così distribuita: - piano terra: 4 ° capannone con altezza pari a 11 m ha una superficie pari a circa 2.962 mq; ° capannone con altezza pari a 9 m ha una superficie pari a circa 2.580 mq; ° capannone con altezza pari a 8 m ha una superficie pari a circa 4.083 mq; ° locali adibiti ad uffici, spogliatoi, laboratori, servizi e mensa, con superficie complessiva pari a circa 420 mq, sono caratterizzati da caloriferi in alluminio, pavimento in piastrelle, pareti mobili finestrate, controsoffitti in pannelli con illuminazione a neon, pareti intonacate; ° cabina elettrica di superficie pari a circa 193 mq ° portineria con pavimento in piastrelle e serramenti esterni in ferro e vetro semplice, di superficie pari a circa 45 mq ° tettoia mq. 770 ° tettoia con tamponamenti laterali di superficie pari a circa 275 mq ° depositi mq. 750 - piano primo: ° soppalco sopra locali adibiti ad uffici di circa 300 mq e locali ufficio mq. 121 circa; ° tettoia con tamponamento perimetrale situata su terrapieno di superficie pari a circa 172 mq ° locale con passerella con superficie pari a circa 70 mq 5 - piano interrato: ° locali adibiti a deposito con altezza media pari a 3,65 m e superficie di circa 880 mq; - capannone stoccaggio (foglio 27, mappale 7068, sub 1): l’immobile è un capannone costituito da un’unica campata con altezza utile pari a 10 m, pavimento in battuto di cemento, struttura portante in cemento armato e tamponamenti in laterizio; sono presenti anche locali adibiti ad uffici che si sviluppano su due piani; l’immobile ha una superficie complessiva coperta pari a 822 mq e sviluppata pari a mq. 942 mq circa con finiture scadenti. - capannone officina (foglio 27, mappale 7068, sub 2): l’immobile è un capannone costituito da un’unica campata con altezza utile pari a 6.2 e 4.2 m, pavimento in battuto di cemento, struttura portante in cemento armato e tamponamenti in laterizio; sono presenti anche locali adibiti ad uffici che si sviluppano su due piani; l’immobile ha una superficie complessiva pari a 230 mq (superficie coperta mq. 188) circa con finiture scadenti e mq.36 al piano 1°. Il complesso industriale con superficie complessiva coperta pari a mq. 13.260 e sviluppata pari a mq. 14.670 è dotato di area scoperta pertinenziale adibita a transito mezzi e deposito di superficie pari a circa 36.000 mq di cui circa 7.350 mq interessati dalla presenza di bosco e circa 2.850 mq interessati dalla presenza di box aperti per lo stoccaggio di materiali realizzati con strutture in cemento armato. Il complesso produttivo è interessato dalla presenza di materiale 6 minerale di diversa natura stoccato in cumuli sia all’interno dei capannoni sia sui piazzali di pertinenza. Si segnalano le seguenti difformità: 1 – piano terra (sub 9 scheda 2): il locale adibito a deposito in lato sud ovest non trova riscontro nelle concessioni edilizie (colore arancio lettera A) 2 – piano terra (sub 9 scheda 2): la distribuzione interna delle tramezze degli uffici, spogliatoi e mensa non trova riscontro nella scheda catastale sub 9 scheda 2 (colore arancio lettera B) 3 – piano terra (sub 9 scheda 2): la tettoia in lato sud est non torva riscontro nelle concessioni edilizie e parte di essa è stata demolita (colore arancio lettera C) 4 – piano terra (sub 9 scheda 2): le n. 3 strutture in lamiera realizzate a ridosso del muro perimetrale lato est del capannone non trovano riscontro sia negli atti autorizzativi sia nelle schede catastali (colore arancio lettera D) 5 – piano terra (sub 9 scheda 3): il tamponamento della tettoia autorizzata con c.e. 44/78 non trova riscontro negli atti autorizzativi, nella scheda catastale la tettoia non è estesa anche ai box in c.a. (colore arancio lettera E) 6 – piano terra (sub 9 scheda 3): i box in c.a. su lato sud est non trovano riscontro nella planimetria catastale (lettere F) 7 – piano primo (sub 9 scheda 4): la tettoia in lato sud non trova riscontro sia negli atti autorizzativi sia nelle schede catastali (colore arancio lettera G) 7 8 - piano primo (sub 9 scheda 4): il piano primo sopra la ex cabina elettrica non è rappresentato correttamente nella scheda catastale (colore arancio lettera H) 9 - piano primo (sub 9 scheda 4): parte del soppalco non trova riscontro negli atti autorizzativi (colore arancio lettera I) 10 - piano primo (sub 9 scheda 4): parte dello spogliatoio e servizi sul soppalco non trova riscontro negli atti autorizzativi (colore arancio lettera L) 11 - piano interrato (sub 9 scheda 1): la tettoia di copertura dello scivolo di accesso al piano interrato non trova riscontro sia negli atti autorizzativi sia nelle schede catastali (colore arancio lettera M) 12 - piano interrato (sub 9 scheda 1): parte del seminterrato non trova riscontro nelle schede catastali (colore arancio lettera N) Confini: strada, mapp.257, ferrovia Iseo – Edolo, mapp.97, 98, residua porzione mapp.260, 147, 92, 259, 51/10. BONIFICA In merito alla valutazione di rischio ambientale, si rimanda alla positiva presa d’atto della Provincia di Brescia del 26.11.96 n.584/10/96 P.G. allegata e alla relativa relazione conclusiva di indagine. SITUAZIONE URBANISTICA L’intero complesso produttivo ha origini ante 67 e successivamente è stato oggetto di ampliamenti, ristrutturazioni e modifiche edilizie autorizzate mediante i seguenti atti comunali: 8 - licenza di costruzione n.7/69 prot. n. 1162 del 21/04/1969 - certificato di agibilità pratica edilizia 8(7)/69 del 04/02/1970 - licenza di costruzione n.8/69 prot. n. 1163 del 21/04/1969 - certificato di agibilità pratica edilizia 9(8)/69 del 04/02/1970 - licenza di costruzione n.12/71 del 19/05/1971 - licenza di costruzione n.13/71 del 19/05/1971 - licenza di costruzione n.28/72 prot.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    27 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us