La Campania Non Ha Bisogno Di Showman, Caldoro Garanzia Di Competenza”

La Campania Non Ha Bisogno Di Showman, Caldoro Garanzia Di Competenza”

Gelmini: “La Campania non ha bisogno di showman, Caldoro garanzia di competenza” ” Stefano Caldoro è garanzia di competenza, è garanzia di serietà e di concretezza. Io credo che la Campania non abbia bisogno di uno showman, ma che abbia bisogno di qualcuno che prenda a cuore il suo destino, il suo futuro, e che sappia costruire buone politiche”. Lo ha detto Mariastella Gelmini, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, parlando al Giffoni Film Festival, a Giffoni Valle Piana (Salerno). “Stefano Caldoro è un uomo di esperienza, che ha fatto della competenza la sua cifra. Io sono in Campania oggi anche per presentare la lista di Forza Italia a Caserta e per sostenere il nostro candidato. Qui come in tutta Italia il centrodestra si presenta unito, mi auguro che Forza Italia e la nostra coalizione possano vincere questa importante sfida, nell’interesse dei cittadini campani che hanno diritto a più lavoro, a più infrastrutture, e a una regione efficiente e snella”. Regionali 2020, otto candidati per una poltrona Sono 8 i candidati alla presidenza della Giunta regionale della Campania. A sfidare l’uscente Vincenzo De Luca (sostenuto da 15 liste) ci saranno Stefano Caldoro, candidato del centrodestra e gia’ presidente della Regione Campania dal 2010 al 2015, Valeria Ciarambino del M5s, il candidato di Potere al Popolo, Giuliano Granato; del Terzo Polo, Sergio Angrisano; di Terra, Luca Saltalamacchia, della lista Naturalismo, Giovanni Nappi e del partito delle Buone Maniere, Giusepe Cirillo. Per Caldoro e De Luca sara’ la terza sfida per la presidenza della Giunta regionale della Campania. La prima e’ del 2010 quando vinse Caldoro, poi nel 2015 quando e’ risultato vincitore l’ex sindaco di Salerno ed infine quella fissata per il prossimo settembre. Ecco tutte le liste in campo: PD: Canfora Marinella, Amabile Tommaso, Buonomo Michele, Longanella Anna, Petrosino Vincenzo detto Enzo, Picarone Franco, Sabia Gina, Siani Margherita, Valiante Simone. Più Europa in Campania: Stefania De Martino, Genua Antonio, Iandiorio Francesco Marino, Robertazzi Olga, Cataneo Antonella, Grieco Gianluigi, Crucio Giacinto, Vicinanza Alessandra, Longobardi Giuseppe. Italia Viva: Tommaso Pellegrino, Domenico Mazzeo, Antonio Cuomo detto Tonino, Francesco Longanella, Ernesto Sica, Gaetano Montalbano, Elvira Serra, Patrizia Longobardi, Anna Botta. De Luca presidente: Cappelli Angelo, Cascone Luca, Castagna Carla Alessia, Catalano Mario, Cavaliere Vincenza detta Enza, Comunale Daniela, Fiammenghi Katiuscia detta Katia, Giordano Antonio, Iosca Renato. Campania Libera: Bellissimo Gabriella, Cioffi Olga, Fiore Aniello detto Nello, Fogliame Virgilia, Malfeo Romina, Piccininno Fabio, Rizzo Marco, Savastano Giovanni detto Nino, Squitieri Maria Laura. Psi: Bisogno Monica, Bottone Salvatore, Di Cerbo Antonello, Guzzo Giovanni, Maffia Fulvio, Rosciano Emiliana, Sabatella Luca, Sica Antonietta, Volpe Andrea. Davvero Ecologia&Diritti: Andrea Cretella, Anna Casaburi, Nicola Carrara, Giovanni Casella, Erika De Simone, Giuliano d’Antonio, Vincenzo Ferrara, Raffaella Mammone, Vincenzo Sica. Popolari-Fare Democratico: Corrado Matera, Maria Ricchiuti, Giovanni Baldi, Gaetana Falcone, Antonio Fezza, Alfonso Forlenza, Marta Gallo, Antonella Milite, Vincenzo Pellegrino. Centro Democratico: Adinolfi Vincenzo, Albano Giuseppe, Cammarano Maria Teresa detta Teresa, D’Avenia Giovanni, Gorrasio Angela, Montinaro Carlo, Pagano Lucia, Postiglione Umberto, Scifo Emanuele. Liberaldemocratici-Moderati per De Luca:Gennaro Aievoli, Alessia Apuzzo, Attilio Coppola, Giuseppa Errico, Mario Iannone, Giacomo Rosa detto Gianni, Lorenzo Santoro, Maria Soriente, Antonella Vaccaro. Noi Campani: Arena Salvatore, Della Rocca Mariarosaria, Grattacaso Vincenzo, Guida Vincenzo, Guardigni Maria, Marinello Domenica Francesca detta Nika, Parisi Sergio, Pica Donato, Pisacane Maria Franca. Forza Italia: Angelo Avallone, Roberto Celano, Lello Ciccone, Antonietta Coraggio, Monica Giuliano, Francesco Marrazzo, Monica Paolino, Annamaria Palumbo, Costabile Spinelli Fratelli d’Italia: Nunzio Carpentieri, Imma Vietri, Giovanni Fortunato, Antonella Ianniello, Carlo Fabio Ferrigno, Alessandro Roberto Arpaia, Vitantonio Marchesano, Francesco Bellomo, Giusy Sorgente. Lega: Aurelio Tommasetti (capolista), Gisella Botticchio, Valentino di Brizzi, Immacolata Famularo, Attilio Pierro, Dante Santoro, Anna Pia Strianese, Sebastiano Odierna, Renato Vicinanza. Caldoro presidente: Campochiaro Bruno, Conforti Giuseppe, Cupo Paola, De Cristofaro Lucia, Gallotta Donato, Iuorio Giovanni, Raele Giuseppina, Scotillo Rolando, Vitagliano Raffaele. Identità Meridionale-Macroregione Sud con Caldoro Presidente: Pinelli Ciro, Balzano Maria, Barese Vincenzo, Bianco Domenico, Migliore Giuseppe, Marchese Giuseppe, Miele Fabio Cristian, Pinto Daniela, Vitolo Ciro. Alleanza di centro: Raffaele Gallotta, Francesco Casciano, Giuseppina Crescenzo, Antonio Fernicola, Aniello Gaito, Donatella Martuscelli, Samantha Memoli, Mario Romanelli, Maria Francesca Sproviero. Movimento 5 Stelle, Valeria Ciarambino candidata presidente: Cammarano Michele, Virtuoso Francesco, Farina Enrico, Milite Pasquale, Paolucci Fabio, Petrosino Alessandra, Bufano Carmela, Panico Cosimo, Di Benedetto Grazia. Terzo Polo, con Sergio Angrisano candidato presidente: Emilia Giordano, Lucio Iuliano, Teresa Arpaia, Giovanni De Lauso, Mario Soldovieri, Giuseppina Minutoli, Stefania Pacifico, Angelica Visconti, Lucio Caruccio. Potere al Popolo con Giuliano Granato candidato presidente: Nicola Catania, Pio Antonio De Felice, Adelaide Sara Cavallo, Benedetto De Maio detto Dino, Mariema Faye, Filippo Isoldi, Marco Manna, Clementina Sasso. Terra, con Luca Saltalamacchia candidato presidente: Francesco Mari, Nicola Comanzo, Aniello De Felice detto Nello, Francesco Turco, Nello Iovine, Gerardina Gabriele detta Dina, Maria Rosaria Ciao, Rosa Mazzarella, Teresa Vicidomini. giuseppe cirillo Nappi sergio angrisano Giuliano Granato Luca Valeria Saltalamacchia Ciarambino Stefano Caldoro Vincenzo De Luca Fasano: «Non farò mancare sostegno» Sangiuliano in pole, in calo Caldoro di Andrea Pellegrino Le dimissioni erano state già annunciate ai dirigenti provinciali e regionali ma sono state formalizzate solo qualche ora fa. Prima del commissariamento generale di Forza Italia in Campania. Ma Enzo Fasano, attuale deputato azzurro annuncia: «Non farò mai mancare il sostegno a Forza Italia e al centrodestra». Mesi complicati quelli per Fasano a Salerno diviso tra i carfaniani e i caldoriani, in una storica guerra accentuatasi ora in vista delle elezioni regionali. Ora la guida passa nelle mani di Domenico De Siano che dovrà gestire la fase elettorale, compresa la composizione delle liste. «Avevo anticipato a molti dirigenti e colleghi parlamentari in tempi non sospetti – spiega Enzo Fasano – la volontà di favorire un ricambio al vertice del coordinamento provinciale di Forza Italia Salerno. Prevedendo, però, un approfondimento e un percorso più partecipato e concordato. In ogni caso prendo atto di quanto deciso e non farò mancare a Forza Italia e al centrodestra, nel quale mi riconosco da sempre, un contributo importante sin dalla prossima campagna elettorale per le Regionali in Campania». IN POLE SANGIULIANO Ma l’operazione Berlusconi in Campania non avrebbe fatto calare le quotazioni di Gennaro Sangiuliano sempre più piazzato rispetto a Stefano Caldoro nella corsa verso Palazzo Santa Lucia. Sangiuliano, svestito dai panni leghisti, potrebbe convincere anche alcuni forzisti campani, coinvolgendo così anche l’ala di Mara Carfagna il cui veto pende esclusivamente su Stefano Caldoro. Nei prossimi giorni i neo commissari campani, dunque, avranno l’obiettivo di rimettere in piedi la coalizione e avviare la campagna elettorale. Già questa mattina, acquisiti i risultati delle suppletive di Napoli ci sarà un quadro politico più chiaro. I NOMI IN CAMPO A Salerno si va verso un recupero di Salvatore Gagliano, già consigliere regionale, che potrebbe ritornare alla politica attiva sotto la bandiera azzurra. Si parte comunque dall’uscente Monica Paolino, moglie dell’ex sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti. Posto in caldo per Lello Ciccone e Roberto Celano, quest’ultimo consigliere comunale di Salerno. Poi Costabile Spinelli, sindaco di Castellabate mentre resta in piedi l’incognita Ernesto Sica, sempre più distante dalla Lega di Matteo Salvini. «C’è volontà di camminare insieme, restituiamo immagine unitaria» di Adriano Rescigno Sabato sera il tavolo congiunto del centrodestra per fare il punto della situazione sui venti comuni al voto. «C’è la volontà di avanzare tutti insieme», commenta al termine il senatore azzurro Vincenzo Fasano. L’incontro – a cui hanno preso parte l’onorevole Enzo Fasano, coordinatore provinciale di Forza Italia, l’onorevole Nino Marotta, commissario provinciale dell’Udc, Nicholas Esposito, coordinatore provinciale della Lega, Alfonso Baviera e Luigi Cerruti per Cambiamo con Toti e i portavoce provinciali di FdI Imma Vietri e Ugo Tozzi – è stato proficuo ed ha rispettato le aspettative di tutti i partecipanti, perché da tutte le componenti è stata espressa la volontà di collaborare in vista delle elezioni amministrative della primavera prossima, con l’obiettivo di trovare candidature unitarie nei Comuni chiamati al voto. Al termine dell’incontro la quadra, come già preannunciato, non è stata trovata anche alla luce del fatto che il centrodestra ancora deve trovare un nome per il suo candidato alla presidenza della regione Campania, che però con molta probabilità sarà Stefano Caldoro.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    20 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us