VIII Legislatura Parlamento Europeo

VIII Legislatura Parlamento Europeo

VIII Legislatura Parlamento europeo Composizione dell’Ufficio di Presidenza e delle Commissioni Aggiornato al 4 Settembre 2014 1 VIII Legislatura – Parlamento europeo Ufficio di Presidenza Presidente Martin Schulz Il Presidente dirige, nelle condizioni previste dal regolamento, l'insieme dei lavori del Parlamento e dei suoi organi. Egli dispone di tutti i poteri necessari per presiedere alle deliberazioni del Parlamento e per assicurarne il buono svolgimento. Il Presidente apre, sospende e toglie le sedute. Decide in merito alla ricevibilità degli emendamenti nonché in merito alle interrogazioni al Consiglio e alla Commissione e alla conformità delle relazioni con il regolamento. Fa osservare il regolamento, mantiene l'ordine, concede la facoltà di parlare, dichiara chiuse le discussioni, mette le Nato il 20 dicembre 1955 ed è cresciuto a Hehlrath in Germania, località vicina alla questioni ai voti e proclama i risultati delle frontiera tra Germania, Paesi Bassi e Belgio. Dopo gli studi superiori ha deciso di tentare di votazioni. Trasmette inoltre alle commissioni le fare della sua passione per i libri una professione e ha iniziato un apprendistato di libraio. comunicazioni che sono di loro competenza. Nel 1982 ha aperto la propria libreria a Würselen, che è rimasta in proficua attività per Il Presidente può prendere la parola in una dodici anni. A 19 anni di età ha aderito al Partito socialdemocratico della Germania e ha discussione solo per esporre lo stato della iniziato la propria carriera politica. A 31 anni di età è stato eletto il più giovane sindaco questione e richiamare alla medesima; se intende della Renania Settentrionale - Vestfalia, rimanendo in carica 11 anni. Martin Schulz è partecipare a una discussione, abbandona il deputato al Parlamento europeo dal 1994 ed è stato membro di diverse commissioni, seggio presidenziale e può rioccuparlo solo dopo operando all'inizio nella sottocommissione per i diritti dell'uomo e poi nella commissione che la discussione sulla questione sia terminata. per le libertà civili e gli affari interni. Dal 2000 è presidente del gruppo della SPD e Nelle relazioni internazionali, nelle cerimonie, negli successivamente è stato eletto vicepresidente dei deputati socialisti al PE. atti amministrativi, giudiziari o Nel 2004 è stato eletto presidente del secondo gruppo maggiore nel Parlamento europeo. finanziari il Parlamento è rappresentato dal suo Come dirigente dei socialisti e democratici al Parlamento europeo Martin Schulz si è Presidente, che può delegare tale potere. prodigato per obiettivi come la giustizia sociale, la promozione dell'occupazione e della La durata della carica è di due anni e mezzo. crescita, la riforma dei mercati finanziari, la lotta contro il cambiamento climatico, le pari opportunità e l'impegno per un'Europa più forte e più democratica. Martin Schulz è stato eletto Presidente del Parlamento europeo il 17 gennaio 2012 per un mandato di due anni e mezzo con 387 voti. 2 VIII Legislatura – Parlamento europeo Ufficio di Presidenza Antonio TAJANI (PPE, IT), tra l’altro ex Vicepresidente della Commissione europea e commissario responsabile di Industria ed imprenditoria Mairead MCGUINNESS (PPE, IE) Rainer WIELAND (PPE, DE) Ramón Luis VALCÁRCEL SISO (PPE, ES) Vicepresidenti (11) Ildikó GÁLL-PELCZ (PPE, HU) Adina Ioana VALEAN (PPE, RO) I vicepresidenti possono sostituire il Presidente Silvye GUILLAUME (S&D, FR) nello svolgimento delle sue funzioni quando necessario, comprese quelle di presiedere le Corina CRETU (S&D, RO) sedute plenarie. David SASSOLI (S&D, IT), eurodeputato dal 2009 e nel corso di tale legislatura è La durata della carica è di due anni e mezzo. stato membro della Commissione trasporti Olli REHN (ALDE, FI), ex commissario Ue agli affari economici e monetari Alexander GRAF LAMBSDORFF (ALDE, DE) Ulrike LUNACEK (Verdi/ALE, AT) Dimitris PAPADIMOULIS (GUE/NGL, EL) Ryszard CZARNECKI (ECR, PL) 3 VIII Legislatura – Parlamento europeo Ufficio di Presidenza Questori (5) Elisabeth MORIN-CHARTIER (PPE, FR) I Questori sono incaricati di compiti amministrativi Bogusław LIBERADZKI (S&D, PL) e finanziari concernenti direttamente i deputati, secondo direttive fissate dall'Ufficio di Catherine BEARDER (ALDE, UK) presidenza. Andrey KOVATCHEV (PPE, BG) La durata della carica è di due anni e mezzo. Karol Adam KARSKI (ECR, PL) 4 VIII Legislatura – Parlamento europeo Commissione per gli affari esteri La Commissione è competente per la promozione, l'attuazione e il controllo della politica estera dell'Unione. Presidente Elmar BROK (EPP, DE) Ryszard LEGUTKO (ECR, PL) Marina ALBIOL GUZMÁN (GUE/NGL, ES) Vicepresidenti Ioan Mircea PASCU (S&D RO) Andrej PLENKOVIĆ (EPP, HR) Goffredo Maria Bettini (PD); Mario Borghezio (LN); Fabio Massimo Castaldo (M5S); Membri italiani Lorenzo Cesa (NCD-UDC); Pier Antonio Panzeri (PD); David Borrelli (membro sostituto) (M5S). Sito web della Commissione: http://www.europarl.europa.eu/committees/it/afet/home.html 5 VIII Legislatura – Parlamento europeo Commissione per lo sviluppo La Commissione è competente per la promozione, l'attuazione e il controllo della politica di sviluppo. Presidente Linda McAVAN (S&D, UK) Maurice PONGA (EPP, FR) Paavo VÄYRYNEN (ALDE, FI) Vicepresidenti Kostas CHRYSOGONOS (GUE/NGL, EL) Nirj DEVA (ECR, UK) Ignazio Corrao (M5S); Membri italiani Elena Ethel Schlein (PD); Piernicola Pedicini (M5S); Matteo Salvini (LN). Sito web della Commissione: http://www.europarl.europa.eu/committees/it/deve/home.html 6 VIII Legislatura – Parlamento europeo Commissione per il commercio internazionale La Commissione competente per le questioni relative alla definizione, all'attuazione e al controllo della politica commerciale comune dell'Unione e alle sue relazioni economiche esterne. Presidente Bernd LANGE (S&D, DE) Tokia SAÏFI (EPP, FR) Yannick JADOT (Greens/EFA, FR) Vicepresidenti Iuliu WINKLER (EPP, RO) Jan ZAHRADIL (ECR, CZ) Tiziana Beghin (M5S); David Borrelli (M5S); Membri italiani Salvatore Cicu (FI); Eleonora Forenza (Lista Tsipras-L'Altra Europa); Alessia Mosca (PD); Matteo Salvini (LN). Sito web della Commissione: http://www.europarl.europa.eu/committees/it/inta/home.html 7 VIII Legislatura – Parlamento europeo Commissione per i bilanci La Commissione è tra l’altro competente per il quadro finanziario pluriennale delle entrate e delle spese e del sistema delle risorse proprie dell'Unione; delle prerogative di bilancio del Parlamento; delle attività finanziarie della Banca europea per gli investimenti che non fanno parte della governance economica europea; del bilancio del Fondo europeo di sviluppo, fatte salve le competenze della commissione competente per l'accordo di partenariato ACP-UE; del monitoraggio e la valutazione dell'esecuzione del bilancio in corso. Presidente Jean ARTHUIS (ALDE, FR) Petri SARVAMAA (EPP, FI) Jens GEIER (S&D, DE) Vicepresidenti Siegfried MUREŞAN (EPP, RO ) Patricija ŠULIN (EPP, SL) Giuseppina Picerno (PD); Membri italiani Daniele Viotti (PD); Marco Zanni (M5S); Marco Valli (membro sostituto) (M5S). Sito web della Commissione: http://www.europarl.europa.eu/committees/it/budg/home.html 8 VIII Legislatura – Parlamento europeo Commissione per il controllo dei bilanci La Commissione è tra l’altro competente per il controllo dell'esecuzione del bilancio dell'UE e del Fondo europeo di sviluppo nonché le decisioni di discarico che devono essere adottate dal Parlamento, compresa la procedura interna di discarico e tutte le altre misure di accompagnamento o di applicazione di tali decisioni; per la chiusura, il rendimento e la verifica dei conti e dei bilanci finanziari dell'UE, delle sue istituzioni e di ogni organismo da essa finanziato, ivi compresa la determinazione degli stanziamenti da riportare e dei saldi; per il controllo delle attività finanziarie della Banca europea per gli investimenti; per le relazioni con l'Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF),l'esame delle frodi e delle irregolarità commesse in sede di esecuzione del bilancio dell'Unione, le misure volte a prevenire e perseguire tali casi, la tutela rigorosa degli interessi finanziari dell'Unione e le pertinenti azioni del Procuratore europeo in tale ambito; per le relazioni con la Corte dei conti, la nomina dei suoi membri e l'esame delle sue relazioni; per il regolamento finanziario per quanto riguarda l'esecuzione, la gestione e il controllo del bilancio. Presidente Inge GRÄßLE (EPP, DE) Derek VAUGHAN (S&D, UK) Igor ŠOLTES (Greens/EFA, SL) Vicepresidenti Martina DLABAJOVÁ (ALDE, CZ) Dan NICA (S&D, RO) Fulvio Martusciello (FI); Membri italiani Tiziana Beghin (M5S); Marco Zanni (membro supplente) (M5S). Sito web della Commissione: http://www.europarl.europa.eu/committees/it/cont/home.html 9 VIII Legislatura – Parlamento europeo Commissione per i problemi economici e monetari La Commissione è competente per: le politiche economiche e monetarie dell'UE, il funzionamento dell'Unione economica e monetaria e il sistema monetario e finanziario europeo (comprese le relazioni con le istituzioni o organizzazioni interessate); la libera circolazione dei capitali e dei pagamenti (pagamenti transfrontalieri, spazio unico dei pagamenti, bilancia dei pagamenti, movimenti di capitali e politica di assunzione e di erogazione di prestiti, controllo dei movimenti di capitali provenienti da paesi terzi, misure volte ad incoraggiare l'esportazione di capitali dell'Unione europea); il sistema monetario e finanziario internazionale (comprese le relazioni con le istituzioni e le organizzazioni

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    26 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us