Etna Patrimonio Dell'umanità

Etna Patrimonio Dell'umanità

Divisione 2 Sicilia “Etna Patrimonio dell’Umanità” Incontro delPassaggio Governatore Insegne DISM a.s. 2019/2020con la nostra – Zafferana Divisione: Etnea President 5 ottobre Park 2019 Hotel 09/02/2020 Consegna del “Ventilatore” all’Ospedale S. Marco – Catania 27 aprile 2020 “KIWANIS IS MY SUPERPOWER“ SERVING THE CHILDREN OF THE WORLD Aiutiamo i bambini del mondo KNEWS N° 4 13° anno KNEWS N° 4 16 giugno 2020 DIVISIONE 2 SICILIA “Etna Patrimonio dell’Umanità” LGT. Governatore Alfio Cavallaro LGT Governatore COMITATO DI DIVISIONE Alfio Cavallaro Anno sociale 2019/2020 LGT. Governatore Alfio Cavallaro LGT. Governatore Eletto Epifanio Giuffrida Imm. Past LGT. Governatore Francesco Vasta Segretario Nunzio Spampinato Comunicazione e Web Antonio Sciuto PRESIDENTI E SEGRETARI DEI CLUBS Presidenti KC: Acicastello RC: Filippo Lizzio Acireale: Giuseppe Balsamo Catania Centro: Giuseppe Greco Catania Est: Teresa Patania Catania Nord PdS: Giuseppe Conte Etneo: Salvatore Laudani Giarre-Riposto: Francesco Pulvirenti LGT Governatore Eletto Imm. Past LGT Governatore Mediterraneum: Emilio Rinato Epifanio Giuffrida Francesco Vasta Paternò: Giuseppe Sambataro Sicilia Valle del Simeto: Ewelina Lysac Tauromenum VA: Lidia Privitera Zafferana Etnea: Alfredo Cavallaro Segretari KC: Acicastello RC: Gaetano Sambataro Acireale: Maria Antonietta Messina Catania Centro: Goffredo Greco Catania Est: Lello Puglisi Catania Nord PdS: Massimo Arcidiacono Etneo: Antonio Sciuto Giarre-Riposto: Giustino Vasta Mediterraneum: Filippo Cuva Paternò: Fiuseppe Vantura Sicilia Valle del Simeto: Rossella Mugno Tauromenum VA: Sarah Foti Angelico Zafferana Etnea: Giuseppe Calì Segretario Comunicazione e Web Fanno anche parte del Comitato Divisionale tutti i Nunzio Spampinato Antonio Sciuto Past-LGT Governatori soci attivi di un Club della Divisione . 2 COMITATO DI DIVISIONE Anno Sociale 2019-2020 PRESIDENTI KC Filippo Lizzio Giuseppe Balsamo Giuseppe Greco Teresa Patania Giuseppe Conte Salvatore Laudani Acicastello TC Acireale Catania Centro Catania Est Catania Nord PS Etneo Emilio Rinato Francesco Pulvirenti Giuseppe Sambataro Ewelina Lysac Lidia Privitera Alfredo Cavallaro Mediterraneum Giarre-Riposto Paternò Sicilia Valle del Simeto Tauromenum VA Zafferana Etnea SEGRETARI KC Gaetano Sambataro Maria A. Messina Goffredo Greco Lello Puglisi Massimo Arcidiacono Antonio Sciuto Acicastello TC Acireale Catania Centro Catania Est Catania Nord PS Etneo Filippo Cuva Giustino Vasta Giuiseppe ventura Rossella Mugno Sarah Foti Angelico Giuseppe Calì Mediterraneum Giarre-Riposto Paternò Sicilia Valle del Simeto Tauromenum VA Zafferana Etnea 3 CARICHE DISTRETTUALI CARICHE DIVISIONALI Service SMA Chair Special Olympics Coordinatore: Alfio Cavallaro Carmela Castelli Componenti: Giuseppe Conte Antonino Papotto Cerimoniere Salvatore Chianello Componente del Comitato Training e Leadership Education Chair SMA (Atrofia Muscolare Spinale) Salvatore Chianello Giuseppe Conte Antonino Papotto Presidente Coordinatore del Comitato Finanza Nunzio Spampinato Chair Epilessia Rosaria Leonardi Componente del Comitato Mantenimento e Sviluppo (Kiar Sic2) Chair Autismo Giuseppe Distefano Giovanni Panebianco Componente del Comitato Statuto e Regolamento Chair Cyberbullismo Adriana Roccamo Francesca Rapisarda Chair Crescita all’Estero (Spagna) Chair Grandi Eventi Filippo Lizzio Salvatore Chianello Lucio Russo Chair Crescita all’Estero (Malta e Africa) Giuseppe Conte Chair per la Famiglia Vincenzo Martinez Disaster Relief: Prevenzione antisismica e Politiche per l’ambiente Chair Mantenimento e Sviluppo (Kiar) Marco Neri Giuseppe Distefano Comunicazione e Webmaster Antonio Sciuto Comitato 3° Settore Coordinatore: Salvatore Chianello Componenti: Alfredo Belfiore Rosanna Murabito Angelo Nassisi Alfio Russo Nicola Russo Francesco Vasta Service Leadership Programs (SLP) Coordinatore: Agata Pennisi Socoor Componenti: Adriana Roccamo Francesca Santonocito 4 KNEWS N° 4 16 giugno 2020 Messaggio del LGT Governatore Alfio Cavallaro Carissimi amici kiwaniani, ogni anno sociale viene solitamente ricordato per qualche evento particolare. L’anno sociale 2019-20 lo sarà sempre per l’Emergenza COVID-19, che ha decimato le nostre attività di service e fatto cancellare tutte le Conviviali Pasquali e tutte le Convention annuali. Dopo la Convention Straordinaria di Paestum, sono state cancellate anche la Convention Europea, quella del Kiwanis International e quella del nostro Di- stretto di inizio settembre. La pandemia da COVID-19 è stata devastante ma, fortunatamente, nessuno dei nostri soci è stato contagiato. Il KNEWS 4 è un numero speciale, essendo stati Marzo, Aprile e Maggio i mesi più difficili e terribili di questa pandemia che, oltre a stravolgere le nostre vite, ha cambiato il nostro approccio al Kiwanis: si sono modificati i modi di vedere i soci, di vivere la vita associativa ed anche il nostro modo di fare service. Abbiamo dovuto cancellare, così come in tutto il Distretto, le attività già programmate, sia per il rischio di contrarre il virus che per il lockdown. Non abbiamo potuto fare diversamente. Anche se le attività di service pubblicate in questo numero sembrerebbero esigue, tantissimi sono stati i gesti di solidarietà e generosità che ci hanno contraddistinto. Abbiamo reagito bene a questo difficile momento, affrontandolo con forza, coraggio e grande umanità. Lo abbiamo fatto a vari livelli, internazionale, distrettuale, divisionale e di club. A livello internazionale, grazie anche al grande impegno del nostro KI Trustee Elio Garozzo, abbiamo do- nato alla Caritas Diocesana ed al Banco Alimentale, tramite la Protezione Civile di Catania, ingenti aiuti umanitari provenienti dagli amici kiwaniani austriaci. Oltre ad avere compiuto un indescrivibile gesto di umanità, abbiamo dato al nostro Kiwanis grande visibilità e ricevuto il ringraziamento degli amministratori del Comune di Catania. Abbiamo aderito alla raccolta fondi Distrettuale - Emergenza Coronavirus: “Doniamo un respiro” -, testi- monial Valeria Marini, fortemente voluta dal nostro Governatore Maura Magni e realizzata con l’obiettivo di donare ventilatori e vari presidi sanitari agli ospedali di tutto il territorio nazionale. Nell’ambito della rac- colta fondi Distrettuale “Doniamo un respiro”, data la possibilità alle Divisioni di poter effettuare anche di- rettamente la raccolta, sia per abbreviare i tempi che per la migliore conoscenza delle esigenze degli ospe- dali locali, abbiamo condotto la raccolta fondi - Emergenza COVID-19 “Aiutiamo a respirare” -, grazie alla quale abbiamo donato un Ventilatore ed relativi accessori alla Rianimazione dell’Ospedale S. Marco di Ca- tania. Con questa donazione, oltre ad avere messo in evidenza la grande sensibilità e generosità dei kiwa- niani della Divisione e contribuito a salvare diverse vite umane, abbiamo voluto ringraziare tutto il persona- le medico di quella struttura per il continuo impegno nella lotta contro il virus. Inoltre, abbiamo ottenuto grande visibilità e migliorato i rapporti di collaborazione con l’Azienda Policlinico-Vittorio Emanuele di Catania. Diversi sono stati i Clubs divisionali che hanno donato fondi a favore di associazioni, ospedali, enti e citta- dini indigenti. Questo è quanto abbiamo potuto realizzare e ringrazio tutti perchè nessun kiwaniano ha mai affrontato un anno sociale più difficile di questo. In questo difficile momento, il Governatore Maura Magni ha contribuito notevolmente a tenere unito il Di- stretto, con una serie di incontri online (“Aperitivi” virtuali, “Un tè con Peter Pan”, etc), che hanno contri- buito a farci conoscere meglio, a rafforzare il nostro entusiasmo, a motivarci e “gestire” insieme il cambia- mento, in una dimensione corale, l’unica in grado di consentirci di raggiungere gli obiettivi di questo anno sociale. 5 KNEWS N° 4 16 giugno 2020 Anche il Training Leadership Education del Governatore Eletto 2019-20, Angela Catalano, si è svolto online. Un grande successo sia per i trainer che per gli organizzatori. Anche questo ha contribuito a farci conoscere meglio, a migliorare il nostro rapporto, a darci coraggio, ad unire il Kiwanis. Non tutti i mali vengono per nuocere. Noi kiwaniani abbiamo dimostrato che sappiamo adeguarci ai tempi, che il Kiwanis c’è sempre e che con l’esperienza dei tanti collegamenti online di questi mesi, possibilmente modificheremo in futuro anche il nostro modo di incontrarci, vederci e fare service. Piano piano, adeguandoci alle varie fasi di apertura dettataci dal Governo Centrale, ripartiremo per concludere alla grande anche questo anno sociale “SUPERPOWER”. Probabilmente, anche nei prossimi mesi persisteranno le condizioni di emergenza COVID-19 e non arriverà presto la paventata apertura definitiva, in particolare nei mesi invernali. Noi resisteremo e continueremo ad adoperarci per salvare quante piu’ vite umane e ad aiutare quante più persone possi- bile. La pandemia non e solo virale ma anche sociale e, sotto questo aspetto, i prossimi mesi saranno ancora devastanti. Un anno sociale difficile per tutti. Se consideriamo che noi ci troviamo nell’impossibilità di comple- tare gli obbiettivi prefissati nel presente anno sociale, gli Officer eletti nell’impossibilità di realizzare le normali riunioni organizzative, l’esigenza di molti Clubs di confermare i propri direttivi e quindi la conseguenza per gli Officer distrettuali di collaborare o meno con i Presidenti con cui si era imposta- to un progetto, la cancellazione della Convention e la problematica di eleggere nuovi officer distret- tuali nella riunione di delegati di

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    30 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us