La Mobilità Urbana a Pavia: Un Quadro D’Insieme

La Mobilità Urbana a Pavia: Un Quadro D’Insieme

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali La mobilità urbana a Pavia: un quadro d’insieme Pavia, 5 luglio 2012 Sabrina Spaghi Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Mobilità e territorio Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali La mobilità cittadina è strettamente legata al luogo di lavoro e residenza degli abitanti • Demograficamente nel periodo 1981 -2007: ↓17% dei residenti in città, ↑ 46,5% dei residenti nei Comuni di cintura (ragioni economiche e sociali) • Popolazione giovane (e mobile) in periferia e nei Comuni limitrofi, popolazione anziana nel centro città: nel 2007 gli over-65 a Pavia erano il 26% dei residenti • Pavia attira traffico soprattutto per motivi di studio e lavoro (Università, Poli sanitari Policlinico-Mondino-Maugeri); i Comuni di cintura soprattutto per ragioni residenziali e commerciali (Centri Commerciali) • Modello di sviluppo economico centrifugo: la popolazione dei Comuni limitrofi dipende dal centro città, si sposta verso il centro per motivi di studio/lavoro Fonte: Elaborazioni su dati Annuario Statistico Regionale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Mobilità e territorio Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali N. totale % sui residenti Tab. 1: Popolazione residente che si Albuzzano 2.256 40,2% sposta giornalmente dal Comune di Belgioioso 5.357 28,1% Borgarello 1.609 49,0% residenza (2001) Carbonara al Ticino 1.289 38,5% Cava Manara 5.321 38,3% Certosa di Pavia 3.320 37 ,7% Corteolona 1.906 27,1% Cura Carpignano 2.145 45,4% In alcuni Comuni quasi il 50% Giussago 3.915 36,5% della popolazione residente si Linarolo 2.172 41,0% Pavia 71.214 13,1% sposta giornalmente dal Comune San Genesio ed Uniti 3.396 45,5% di residenza San Martino Siccomario 5.055 41,7% Torre d'Isola 1.857 42,8% Travacò Siccomario 3.580 45,3% Valle Salimbene 1.353 48,5% Zeccone 1.158 46,1% Fonte: Elaborazioni su dati Annuario Statistico Regionale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Mobilità e territorio Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Fig. 1: Viaggi primari con destinazione Pavia (mezzo pubblico e privato, motivo di studio e lavoro) Fonte: Regione Lombardia, Indagine o/d 2002 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Mobilità e territorio Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Tab. 2: Composizione della mobilità in Pavia (giorno feriale tipo). Fonte: PUM 2007, Istat 2001 Viaggi primari Spostamenti interni 49.053 Spostamenti pendolari interni (Istat, 2001) 25.371 Pavia attrae Spostamenti in uscita (o/d RL 2002) 29.013 traffico dai Spostamenti in ingresso (o/d RL 2002) 71.556 Comuni Spostamenti in ingresso pendolari (Istat, 2001) 23.262 limitrofi Quota spostamenti pendolari su interni totali 51,7 Quota spostamenti pendolari in ingresso sui totali in ingresso 32,5 Il traffico in ingresso proviene da ( Fonte: Regione Lombardia, Indagine sui flussi di traffico del 2002): 73% provincia di Pavia (di cui: 25,6% Comuni di cintura, 17,2% Comuni area nord, 12% Comuni area nordest) 27% area extra-provinciale (di cui 60% dalla provincia di Milano) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Distanze di viaggio Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali La valenza territoriale degli spostamenti influenza le scelte modali • Nei viaggi interni l’auto è usata nel 53% dei casi • Nei viaggi in entrata/uscita da Pavia l’auto è usata nel 70 -80% dei casi • La mobilità sostenibile (TPL, bicicletta, piedi) copre il 57% degli spostamenti interni e circa il 41% degli spostamenti di scambio • I mezzi non motorizzati coprono almeno il 30% degli spostamenti interni (dato sottostimato) • Il TPL è prediletto negli spostamenti in ingresso (19%) rispetto a quelli interni (13,5%) e in uscita (8%). Il massimo utilizzo del TPL (50%) si ha per gli spostamenti diretti verso Milano (ragioni di efficienza ed efficacia del TPL + disincentivi all’uso dell’auto nella zona di Milano) Fonte: Regione Lombardia, Indagine sui flussi di traffico del 2002 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Distanze di viaggio Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Gr. 1: Ripartizione modale degli spostamenti interni a Pavia (tutti i motivi) - Composizione percentuale per modo utilizzato (2002) Mobilità sostenibile ~ 40% Fonte: PUM 2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Distanze di viaggio Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali La scelta del mezzo dipende, oltre che dalla distanza percorsa, anche dal motivo di viaggio • L’auto privata è il mezzo preferito (55-60%) da chi si sposta per motivi di lavoro, sistemici ed operativi • Il TPL è il mezzo preferito (28%) da chi si sposta per motivi di studio (scuola, università) • La bicicletta riporta valori percentuali sostanzialmente costanti per i diversi motivi di viaggio (15-20%) Fonte: Regione Lombardia, Indagine sui flussi di traffico del 2002 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Tempi di viaggio Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali La durata breve (< 15 minuti) dei viaggi in città non disincentiva fortemente all’uso dell’auto privata 2/3 degli spostamenti interni a Pavia ha durata inferiore a 15 minuti (Fonte: Istat, 2001) Gr. 2: Ripartizione modale degli spostamenti degli occupati, durata < 15’. Fonte: Istat, 2001 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Viabilità primaria Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Fig. 2-3: Principali vie di ingresso in città Fonte: Comune di Pavia, PGT - Documento di Piano (Bozza), 2010 Flussi veicolari: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali ora di punta - mattina Fig. 4: Flussi di traffico mattutino nelle principali vie di ingresso in città Fonte: Comune di Pavia, Il nuovo PGT: studi sulla viabilità (Bozza), 2011 Flussi veicolari: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali ora di punta - sera Fig. 5: Flussi di traffico serale nelle principali vie di ingresso in città Fonte: Comune di Pavia, Il nuovo PGT: studi sulla viabilità (Bozza), 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Aree di sosta Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali La gestione dei parcheggi (sia come scarsità fisica, sia come tariffazione) rappresenta un buon disincentivo all’uso dell’auto privata e dirotta le preferenze verso la mobilità sostenibile • Circa il 30% di coloro che si muovono a piedi lo fanno per difficoltà di parcheggio • Circa il 20% di coloro che si muovono in bici lo fanno per difficoltà di parcheggio • Circa il 50% di coloro che si muovono in autobus lo fanno per difficoltà di parcheggio Fonte: Università di Pavia, Dipartimento di Scienze Sanitarie Applicate e Psicocomportamentali, 2008 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Aree di sosta Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Uno schema di tariffazione dei parcheggi fortemente scalare (tariffa alta nel centro città, tariffa bassa o assente in periferia) induce all’uso dell’auto soprattutto nelle zone periferiche, riducendo la mobilità veicolare nel centro città • Negli scorsi anni si è verificata una significativa riduzione della domanda di parcheggio nelle zone centrali e semi-centrali di Pavia, a fronte di una offerta pressochè stabile (grazie all’aumento della tariffazione oraria della sosta) • Le zone semi-centrali, con tariffa oraria più conveniente del centro città, sono predilette dagli automobilisti per soste di medio-lunga durata (eccesso di domanda rispetto all’offerta, se si considera anche la sosta residenziale) • Nei diversi quartieri cittadini si evidenzia una carenza dell’offerta rispetto alla domanda per motivi residenziali e di servizi • I parcheggi di interscambio periferici sono sotto-utilizzati Università, parcheggi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e piste ciclabili Fig. 6: Piste ciclabili e aree di sosta a servizio delle strutture universitarie Fonte: Comune di Pavia, PGT - Documento di Piano (Bozza), 2010 Ospedali, parcheggi e UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali piste ciclabili Fig. 7: Piste ciclabili e aree di sosta a servizio delle strutture ospedaliere Fonte: Comune di Pavia, PGT - Documento di Piano (Bozza), 2010 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Piste ciclabili Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Pavia è una città ideale per l’uso della bicicletta, ma va rafforzata l’offerta di piste ciclabili per stimolare la domanda • Pavia ha 14,97 m. eq. di piste ciclabili/100 abitanti: 5 ° posto fra i capoluoghi lombardi di piccole dimensioni • Le piste ciclabili sono discontinue • Le piste ciclabili mancano o sono incomplete o pericolose lungo le direttrici principali del traffico (vie di collegamento a raggiera fra centro e periferia) • Mancano piste ciclabili totalmente strutturate fra i principali attrattori di traffico cittadino (Stazione dei treni, Policlinico, facoltà scientifiche dell’Università, Mondino, Maugeri, residenze universitarie, ecc.) • La rete ferroviaria crea una barriera per la continuità dei tragitti ciclabili • Ridotta sicurezza della rete ciclabile che disincentiva l’uso della bicicletta Fonte: Legambiente, Ecosistema Urbano 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Piste ciclabili Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Fig. 8: Rete mobilità ciclabile al 2016 Fonte: Comune di Pavia, PUM, 2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA TPL Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Il Trasporto pubblico locale può rappresentare una valida alternativa all’uso dell’auto privata, ma al momento nel complesso è sotto- utilizzato • Pavia è un nodo ferroviario rilevante fra le direttrici nord -sud (Milano - Genova) e est-ovest (Cremona-Alessandria): la città è quindi facilmente raggiungibile da tutte le zone limitrofe, inoltre molti Comuni di cintura sono serviti da ferrovia (con distanze < 20 minuti e costi contenuti) • Il TPL su gomma serve tutta la città usando varie linee (l. di forza, l. della maglia fondamentale, l. complementari, l. studenti, l. serali, ecc.). Tutte le zone della città sono coperte dalla rete, le corse sono ben distribuite e con la digitalizzazione dei tempi di tragitto l’utente trova molti vantaggi. Punti critici sono: tariffe troppo elevate, tempi di viaggio non competitivi (in caso di cambio linea), poca sensibilità all’utilizzo da parte di chi ha l’auto privata UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA TPL Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Tab.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    26 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us