
COPIA COMUNE DI ALLEGHE CONSIGLIO COMUNALE Verbale di deliberazione n. 17 Adunanza di Prima convocazione sessione ordinaria - Seduta pubblica OGGETTO: APROVAZIONE DEL PAES – PIANO DI AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE D'AREA - "ALTO AGORDINO", CON I COMUNI DI COLLE SANTA LUCIA, LIVINALLONGO DEL COL DI LANA, ROCCA PIETORE E SELVA DI CADORE ______________________________________________________________________________ L’anno duemilasedici addì otto del mese di Giugno alle ore 18:00 nella sala delle adunanze, previa convocazione con avvisi scritti nei termini di legge, si è riunito il Consiglio Comunale. Eseguito l’appello risultano: NOMINATIVO P A NOMINATIVO P A DE BIASIO SIRO X GAIARDI GIAN LUCA X DELL'OLIVO FRANCESCO X BELLENZIER SABRINA X FASSA MARCO X DE BERNARDIN GIOVANNI PAOLO X BELLENZIER GUERRINO X RUDATIS ALESSANDRO X DA TOS VALERIO X BALDISSERA PAOLA X DE TONI FRANCESCO X Il Segretario Comunale Michela Scanferla assiste alla seduta. Il Sindaco Siro De Biasio , assume la presidenza e riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta. Viene adottata la deliberazione di seguito riportata Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto Il Sindaco Il Segretario Comunale F.to Siro De Biasio F.to Michela Scanferla Corso Italia 36 - 32022 ALLEGHE (BL) – P.Iva e C.F. 00145920252 Sito internet: http://www.comune.alleghe.bl.it - PEC : [email protected] – Email : [email protected] Il Sindaco ricorda che con precedente deliberazione si è stabilito di aderire al Patto dei Sindaci, proposto dall’Unione Europea per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Da quindi sommaria lettura della proposta di deliberazione e spiega brevemente i contenuti del Piano in approvazione, che contiene molti dati sulla situazione del Comune, raccolti anche con il coinvolgimento dei cittadini. Il Piano inoltre prevede che si realizzino delle campagne informative per la sensibilizzazione della popolazione, anche con riferimento alla possibilità di accedere ad eventuali fonti di finanziamento, e che si introducano nel regolamento edilizio norme per il risparmio energetico. Non essendoci interventi si passa alla votazione, a seguito della quale IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: • l’Unione Europea ha individuato nelle città il contesto in cui è maggiormente utile agire per realizzare una riduzione delle emissioni e una diversificazione dei consumi energetici. Le città rappresentano, inoltre, il luogo ideale per stimolare gli abitanti ad un cambiamento delle abitudini quotidiane in materia ambientale ed energetica, al fine di migliorare la qualità della vita e del contesto urbano; • il 29 Gennaio 2008, nell’ambito della seconda edizione della Settimana europea dell’energia sostenibile (EUSEW 2008), la Commissione Europea ha lanciato il Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors), un’iniziativa per coinvolgere attivamente le città europee nel percorso verso la sostenibilità energetica ed ambientale. Questa iniziativa, su base volontaria, impegna le città europee a predisporre un Piano di Azione con l’obiettivo di ridurre le proprie emissioni di gas serra di almeno il 20% entro il 2020, attraverso politiche e misure locali che aumentino il ricorso alle fonti di energia rinnovabile, che migliorino l’efficienza energetica e attuino programmi ad hoc sul risparmio energetico e l’uso razionale dell’energia; • la Regione Veneto, con delibera n.1594 del 31 luglio 2012, ha deciso di aderire a tale progetto essendo individuata dalla Commissione Europea come “struttura di supporto“ per i comuni del Veneto, intendendo perseguire l'obiettivo di azioni sovra comunali, unificando i singoli strumenti programmati in un PAES d'area più vasta; • la Provincia di Belluno, con delibera di Giunta n.92 del 5 agosto 2014, ha deciso di aderire al progetto individuato dalla Commissione Europea come “Coordinatore del Patto“ per i comuni del bellunese, intendendo perseguire l'obiettivo di coinvolgere e supportare i Comuni verso la sostenibilità energetica, stimolando l'adesione al Patto dei Sindaci e la formazione di PAES anche d'area vasta; • il Comune di Alleghe condivide l’idea che i governi locali, quali amministrazioni più vicine ai cittadini, debbano coordinare azioni nonché mostrare esempi concreti finalizzati alla riduzione delle emissioni di CO2 nelle rispettive città, attraverso l’attuazione di un Piano di Azione per l’Energia Sostenibile, cosiddetto PAES. A tal fine l’Amministrazione Comunale, con i comuni di Colle Santa Lucia, Livinallongo del Col di Lana, Rocca Pietore e Selva di Cadore, con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 40 del 25/9/2014 ha deciso di aderire al “Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors)”, con impegno a: ➢ raggiungere gli obiettivi fissati dall’UE per il 2020, riducendo le emissioni di CO2 nel territorio comunale di almeno il 20% entro il 2020; ➢ redigere un Piano di Azione partecipato che includa un inventario base delle emissioni e indicazioni su come gli obiettivi verranno raggiunti; ➢ predisporre un rapporto, a cadenza biennale, sullo stato di attuazione del Patto dei Sindaci e relativo Piano di Azione ai fini di una valutazione, monitoraggio e verifica; Corso Italia 36 - 32022 ALLEGHE (BL) – P.Iva e C.F. 00145920252 Sito internet: http://www.comune.alleghe.bl.it - PEC : [email protected] – Email : [email protected] ➢ organizzare eventi per i cittadini e gli stakeholder finalizzati ad una maggiore conoscenza dei benefici dovuti ad un uso più intelligente dell’energia ed informare regolarmente i mezzi di comunicazione locali sugli sviluppi del Piano di Azione: Considerato che la predisposizione del PAES è stata affidata alla società AzzeroCO2 S.r.l., con sede a Roma, via Genova 23 con determinazione n. 93 del 11/6/2015; Visto il PAES redatto dalla sopracitata società AzzeroCO2, così come allegato al presente provvedimento e ritenuto di provvedere alla sua approvazione; Visto il Decreto Legislativo n° 267/2000; Acquisito il parere del responsabile del servizio tecnico in ordine alla regolarità tecnica del presente provvedimento, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000; Con votazione, effettuata a scrutinio palese per alzata di mano, con il seguente esito: Presenti 7 Votanti 7 Astenuti 0 Favorevoli UNANIMI Contrari 0 DELIBERA 1. Di approvare il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile redatto dalla società AzzeroCO2, così come allegato al presente provvedimento a farne parte integrante e sostanziale; 2. Di dare mandato alla società AzzeroCO2 di trasmettere il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) alla Commissione Europea; 3. Di procedere alla pubblicazione sul sito istituzionale dei documenti del Piano affinché i soggetti interessati e la cittadinanza possano prenderne atto e contribuire a raggiungere gli obiettivi stabiliti del Piano stesso, in concerto con l’Amministrazione Comunale attraverso percorsi partecipativi; 4. Di dare atto che il presente provvedimento non comporta né l’assunzione di impegni di spesa né riduzione di entrate, demandati alla successiva fase di attuazione del Piano, che comporterà specifici atti d’impegno di spesa per il finanziamento delle azioni; Con successiva separata votazione, effettuata a scrutinio palese, con il seguente esito: Presenti 7 Votanti 7 Astenuti 0 Favorevoli UNANIMI Contrari 0 IL CONSIGLIO COMUNALE delibera di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D. Lgs. 267/2000. Corso Italia 36 - 32022 ALLEGHE (BL) – P.Iva e C.F. 00145920252 Sito internet: http://www.comune.alleghe.bl.it - PEC : [email protected] – Email : [email protected] COMUNE DI ALLEGHE ___________________________________________________________________________________ OGGETTO: APROVAZIONE DEL PAES – PIANO DI AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE D'AREA - "ALTO AGORDINO", CON I COMUNI DI COLLE SANTA LUCIA, LIVINALLONGO DEL COL DI LANA, ROCCA PIETORE E SELVA DI CADORE PARERE RESO DAL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AI SENSI DELL’ART. 49 DEL D.LGS 267/2000 In merito alla proposta di delibera di cui all’oggetto sopra indicato, in base all’art. 49 comma 1, D.Lgs. n. 267/2000, esprimo parere favorevole , in quanto la proposta che precede è conforme alle norme legislative e tecniche che regolamentano la materia. NOTE: Alleghe, li 01/06/2016 IL RESPONSABILE Martino Fontanive ___________________________________________________________________________________ Corso Italia, 36, 32022 ALLEGHE (BL) – P.Iva e C.F. 00145920252 Sito internet: http://www.comune.alleghe.bl.it – PEC : [email protected] – Email : [email protected] COMUNE DI ALLEGHE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 DEL 08/06/2016 OGGETTO: APROVAZIONE DEL PAES – PIANO DI AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE D'AREA - "ALTO AGORDINO", CON I COMUNI DI COLLE SANTA LUCIA, LIVINALLONGO DEL COL DI LANA, ROCCA PIETORE E SELVA DI CADORE ATTESTAZIONE DI INIZIO PUBBLICAZIONE (art. 124, comma 1, del D.lgs. 18.8.2000 n. 267) Si attesta che in data 10/06/2016 la Deliberazione in oggetto è stata pubblicata all’Albo Pretorio on-line, ove rimarrà per 15 giorni consecutivi, ai sensi e per gli effetti dell’art.124, comma 1, del D. Lgs. 18.08.2000, n° 267. Alleghe, li 10/06/2016 Il Segretario Comunale Michela Scanferla Corso Italia 36 - 32022 ALLEGHE (BL) – P.Iva e C.F. 00145920252 Sito internet: http://www.comune.alleghe.bl.it - PEC : [email protected] – Email : [email protected] Progetto realizzato con il finanziamento della Regione Veneto nell’ambito del “Bando per la concessione dei
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages154 Page
-
File Size-