Documento Del 30 Maggio 2020 Classe V B Linguistico

Documento Del 30 Maggio 2020 Classe V B Linguistico

MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale Classico – Scientifico – Linguistico “Lorenzo Rocci”. Via Colle della Felce s.n.c. – 02032 Passo Corese – Fara in Sabina (RI) tel. 0765/ 487219 fax 0765/486029 c.f. 90053850575 - [email protected] ; [email protected] Documento del 30 maggio 2020 Classe V B Linguistico Il Consiglio di Classe Lingua e letteratura italiana prof.ssa CECILIA PORTACCIO firmato Lingua e cultura inglese prof. CHRISTIAN ORSINI firmato Lingua e cultura francese prof.ssa MARIA GRAZIA RAMACOGI firmato Lingua e cultura spagnola prof.ssa VALENTINA TANZI firmato Conversazione lingua inglese prof.ssa DEBRA GLENDENNING firmato Conversazione lingua francese prof.ssa VALÉRIE MARTUCCI firmato Conversazione lingua spagnola prof.ssa ANA ISABEL MARRERO GONZALES firmato Storia e filosofia prof.ssa VALERIA BRUCCOLA firmato Matematica e fisica prof. CLAUDIO MARTINELLI firmato Scienze naturali prof.ssa TIZIANA LEPRE firmato Storia dell’arte prof.ssa JESSICA PLANAMENTE firmato Scienze motorie e sportive prof.ssa TATIANA SINOGHEIKINA firmato Religione cattolica prof.ssa BEATRICE NICOLETTI firmato Il Dirigente Scolastico prof.ssa CATERINA FEMIA 2 Indice del documento Presentazione della scuola ............................................................................................................... 5 Consiglio di classe .......................................................................................................................... 7 Presentazione della classe V B linguistico ....................................................................................... 8 Metodologie didattiche adottate dal Consiglio di classe ................................................................. 10 Strumenti di verifica adottati dal Consiglio di classe ..................................................................... 11 Metodologie didattiche e strumenti di verifica in modalità DAD ................................................... 12 Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento ........................................................... 14 Attività di orientamento ed esperienze extracurricolari .................................................................. 15 Progetti interdisciplinari ................................................................................................................ 16 Sintesi degli obiettivi .................................................................................................................... 17 Crediti formativi ........................................................................................................................... 18 Allegati ......................................................................................................................................... 21 1. Programmi svolti aggiornati al 30 Maggio 2020..................................................................... 22 Disciplina: Lingua e letteratura italiana................................................................................. 23 Disciplina: Lingua e cultura inglese ....................................................................................... 25 Disciplina: Lingua e cultura francese ..................................................................................... 28 Disciplina: Lingua e cultura spagnola .................................................................................... 30 Disciplina: Storia (Histoire / Esabac) ..................................................................................... 33 Disciplina: Filosofia ............................................................................................................... 35 3 Disciplina: Matematica .......................................................................................................... 37 Disciplina: Fisica ................................................................................................................... 39 Disciplina: Scienze naturali .................................................................................................... 41 Disciplina: Storia dell’arte ..................................................................................................... 43 Disciplina: Scienze motorie e sportive .................................................................................... 47 Disciplina: Religione cattolica ............................................................................................... 49 2. Testi oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di Lingua e Letteratura Italiana ........... 50 3. Progetto di “Cittadinanza e Costituzione” .............................................................................. 51 4. Griglie di valutazione ............................................................................................................ 52 4 PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA Il Liceo “Lorenzo Rocci”, intitolato al grecista, latinista et alia prof. Lorenzo Rocci (Fara in Sabina 1864 -1950), noto per aver redatto il Vocabolario Greco-Italiano che prende il suo nome, si trova nel comune di Fara in Sabina, posto al confine tra le province di Rieti e Roma e primo nella provincia di Rieti per tasso di crescita demografica. L’Istituto ha un bacino di utenti numericamente cospicuo ed è un polo di attrazione per tutti i Comuni della zona. Gli studenti provengono da un’ampia area che si estende lungo le due sponde del fiume Tevere e contribuiscono a costituire il ponte di scambio tra due realtà socioculturali fortemente connotate: la Sabina romana, che gravita nell’orbita metropolitana e la Sabina reatina, ancora rurale. La popolazione scolastica è distribuita nei tre Licei Classico, Linguistico, Scientifico. La struttura, completata e consegnata nel 2003, consente un’attività didattica funzionale ed è dotata di: • Biblioteca • Laboratori informatici • Laboratorio di biologia • Laboratorio scientifico • Laboratorio multimediale • Laboratorio musicale • Laboratorio artistico • N° 15 Aule fornite di LIM • Laboratorio informatico mobile • Palazzetto dello Sport e campo di basket-pallavolo all’aperto in condivisione con l’I.I.S. “Aldo Moro” • Aula Magna in condivisione con l’I.I.S. “Aldo Moro” • Servizio interno di bar/ristoro. La Scuola, oltre ad aver potenziato nell’a.s. 2016-2017 le dotazioni informatiche (LIM, notebook, PC) con il progetto PON Prot.12810 del 15/10/2015, dispone di: • Rete wireless di Istituto, dedicata al Registro Elettronico, in tutti gli edifici (PON Prot. 9035 del 13/07/2015); • Connettività Internet anche nelle 4 aule prefabbricate consegnate dalla Provincia di Rieti nel 2012 prive sia di internet che di telefono fisso (PON Prot. 9035 del 13/07/2015). Grazie a tali dotazioni sono attualmente operative due classi 2.0 (Classico e Scientifico). Gli studenti con cittadinanza straniera sono meno del 12% del totale e provengono principalmente dall’Europa (Romania e Albania), dall’America Meridionale e dalle Filippine: il numero consente un’equa distribuzione tra le classi ed esiti positivi nel processo di integrazione, considerando che la maggioranza ha frequentato la scuola del primo ciclo (o parte) in Italia. 5 Il Liceo Rocci, il cui bacino d’utenza è molto vasto e comprende la media valle del Tevere, da Montelibretti a Torrita Tiberina, da Castelnuovo di Farfa a Nazzano Romano e Fiano, per ovviare all’elevato tasso di pendolarismo degli studenti (70%), la cui mobilità è legata principalmente ai trasporti pubblici (autobus, treno), ha sempre garantito e continuerà a garantire corsi extracurricolari, organizzandoli nella prima parte del pomeriggio. Il Liceo Lorenzo Rocci arricchisce quindi l’offerta formativa con una serie di progetti curricolari/extracurricolari: AREA ESPRESSIONI ARTISTICHE E CREATIVE: - NONNI SU INTERNET - CYBERBULLISMO - DALLA PARTE DELLE DONNE - SHOAH PER NON DIMENTICARE - LIBRIAMOCI - FESTIVAL DELLA LETTURA AD ALTA VOCE - LINGUAGGIO DELLA RICERCA AREA EDUCAZIONE ALLA SALUTE: - GRUPPO SPORTIVO - SPECIAL OLYMPICS - SPORTELLO DI ASCOLTO AREA CERTIFICAZIONI: - PATENTE ECDL - CERTIFICAZIONI DI INGLESE – KET / PET / FCE - CORSO DI INGLESE SCIENTIFICO (CERTIFICAZIONE ACADEMIC ENGLISH) AREA MULTICULTURALITÀ: - INTERCULTURA - VISITE D’ISTRUZIONE/STAGE LINGUISTICI ALL’ESTERO - INCLUSIONE E INTEGRAZIONE AREA SPERIMENTAZIONE E INNOVAZIONE: • ESABAC • CLASSE 2.0 • FLIPPED CLASSROOM • AULA 01 INVALSI • ERASMUS PLUS – L.A.M.P. • CLIL L’orario è articolato per tutte le classi in 5 giorni (dal lunedì al venerdì) con il sabato libero. I mezzi di trasporto per raggiungere la sede scolastica sono: CO.TRA.L, FF.SS., navetta fino al piazzale esterno alla scuola, pullman privati provenienti dai vari Comuni. 6 CONSIGLIO DI CLASSE CONTINUITÀ CONTINUITÀ CONTINUITÀ MA T E R I A INSEGNANTE a.s. 2017-2018 a.s. 2018-2019 a.s. 2019-2020 LINGUA E LETTERATURA CECILIA PORTACCIO X X X ITALIANA LINGUA E CULTURA CHRISTIAN ORSINI X INGLESE LINGUA E CULTURA MARIA GRAZIA X X FRANCESE RAMACOGI LINGUA E CULTURA VALENTINA TANZI X SPAGNOLA CONVERSAZIONE DEBRA GLENDENNING X X X LINGUA INGLESE CONVERSAZIONE VALÉRIE MARTUCCI X X X LINGUA FRANCESE CONVERSAZIONE ANA ISABEL X X X LINGUA SPAGNOLA MARRERO GONZALES STORIA (HISTOIRE) E VALERIA BRUCCOLA X FILOSOFIA MATEMATICA E CLAUDIO MARTINELLI X FISICA SCIENZE NATURALI TIZIANA LEPRE X X X STORIA DELL’ARTE JESSICA PLANAMENTE X X SCIENZE MOTORIE E TATIANA X SPORTIVE SINOGHEIKINA RELIGIONE CATTOLICA BEATRICE NICOLETTI X 7 PRESENTAZIONE DELLA CLASSE V B LINGUISTICO La classe è

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    56 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us