Elaborati Cartografici

Elaborati Cartografici

Quadro Strategico di Valorizzazione (QSV) del Comune di Corciano PROVINCIA DI PERUGIA LEGGE REGIONALE 12/2008 – NORME PER I CENTRI STORICI Regione Umbria Comune di Corciano DOCUMENTO STRATEGICO II FASE Assessorato allo Sviluppo Economico ciano e alla Pianificazione del Territorio r Elaborati cartografici di o Area Sviluppo del Territorio Il Responsabile dott. ssa Barbara Paltriccia C Consulente urbanista arch. Francesco Leombruni Consulente socio-economico dott. Andrea Kaczmarek omune C INDICE IMPLEMENTAZIONE DEL QUADRO CONOSCITIVO QC_03_A“Grado di utilizzazione dei volumi edilizi” Corciano capoluogo QC_03_B “Stato di conservazione del patrimonio edilizio” Corciano capoluogo Capocavallo Castelvieto e Migiana Chiugiana Mantignana San Mariano Solomeo LA VISIONE STRATEGICA Il Masterplan: I borghi dell’eccellenza diffusa AMBITI DI RIVITALIZZAZIONE DIFFUSA ARP_CA - Castelvieto - Funzionamento del meccanismo premiale ciano r di o C omune C "GRADO DI UTILIZZAZIONE DEl VOLUMI Assessorato all'Urbanistica e allo Sviluppo Comune di EDILIZI -CORCIANO CAPOLUOGo" delTerritorio- Area Sviluppo del Territorio Il Responsabile dott. Barbara Paltriccia Consulente urbanista: arch. Francesco Leombruni Corciano Consulente socio-economico dott. Andrea Kaczmarek Legenda 10 INDICAZIONI DEL PRG VIGENTE l . 1 E::::=J Zona A E::::=J Zona A1 GRADO DI UTILIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ABITATIVO - Edifici pubblici utilizzati per attività e servizi vari 1) Palazzo Comunale- C.so Cardinale Rotelli, 21 2) Scuola materna- via Comaletlo, 13 3) Scuola elementare - via del Serraglio, 11 4) Scuola media- via Ballerini, 27 5) Museo antiquarium -via Comalatto, 4c 6) Museo Casa Contadina- via Taragona, 16 7) Complesso monumentale SanfAntonio abate- via della Torre 8) Teatro della Filarmonica- via del Serraglio, 4 9) Torrione Porta Santa Maria -via Collesi 10) Palestra Comunale- via della Fonte, 3 11) Sede Pro Loco -via Giappesi, 3c 12} Sede FederCaccia- via del Senaglio,1c 13) Appartamenti- via Giappesi, 14 - Edifici pubblici utilizzabili per evenb.lali attività imprenditoriali 14) Ex Museo Paleontologico (piano primo sotlostrada} 15) Sede Polispor1iva e bar - Edifici pubblici utilizzabili per eventi temporanei 16) Palazzo Comunale - ex ufficio infonnazioni (piano terra} 17} Palazzo Comunale- Sala Antico Mulino (piano primo sottostrada} 18) Centro ProdoUi Tipici- via della Tone, 10 no Edifici privati non utilizzati 1) Edificio in parte vuoto- C.so Cardinale Rotelli 2} Civico 9 e 11 vuoti -via della Fornace 3) Civico 1b e 1c al Piano Terra vuoti 4) Intero edificio di un unico proprietario, civico 23b non utilizzato 5) Edificio vuoto- C.so Cardinale Rotelli,14 6) Edificio vuoto- civico 11 7) Edificio ai piani 1° e 2° vuoto, C.so Cardinale Rotelli 12a e 12b; piano sotterraneo presenza di ambienti da valorizzare 8) Edificio di un unico proprietario,vuoto 9} Piano terra vuoto- C.so Cardinale Rotelli, 7a 10) Edificio vuoto,civico 6 e Sa 11) Edificio vuoto 12) Villa vuota 13) Edificio vuoto- via della Cernia, 12 14} Edificio vuoto- via della Cernia, 1Qa 15) Edificio di un unico proprietario, con piani terra inutilizzati- C.so Cardinale Rotelli 6, 8 e Ba vuoti 16} Locali vuoti 17} Edificio vuoto- via Fusaiola, 33 18) Edificio vuoto -dvico 13 19} Edificio vuoto 20) Edifici vuoti - civici 5a e 9 21} Edificio vuoto 22} Edificio vuoto- proprietario Brunelli 23) Locali vuoti n• Edifici privati utilizzati sporadicamente 1} Edificio poco utilizzato- civico 23g e 23h 2) Edificio poco utilizzato 3} Edificio utilizzato come affittacamere, civico 6 4} Edificio utilizzato come raramente per vendita olio, C.so Cardinale Rotelli, 8b 5} Edificio poco utilizzato 6) Edificio poco utilizzato - Edifici privati utilizzati dal comune per eventi temporanei 1) Bancomat, piano terra 2) Taverna del Duca 3) Locale Sig.ra Vulcano - Edifici privati utilizzati stabilmente dalcomune 1) Localino cd. Argene- via Doni- Magazzino Comunale 0 Assessorato allo Sviluppo Economico e alla “GRADO DI UTILIZZAZIONE DEI Pianificazione del Territorio Comune di Area Sviluppo del Territorio VOLUMI EDILIZI E STATO DI CONSER- Il Responsabile dott. Barbara Paltriccia QC VAZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO - Consulente urbanista: arch. Francesco Leombruni Corciano CORCIANO CAPOLUOGO” Consulente socio-economico dott. Andrea Kaczmarek 1 c o r ciano capol uogo _03 B 1- Edificio privato, inutilizzato 1- Edificio privato, inutilizzato fortemente fortemente degradato degradato Assessorato all’Urbanistica e allo Sviluppo Comune di del T erri t orio - A rea Sviluppo del Te rri torio “GRADO DI UTILIZZAZIONE E STATO DI Il Responsabile dott. Barbara Paltriccia QC CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO Consulente urbanista: eombruni EDILIZIO- CAPOCAVALLO ” arch. Francesco L Corciano Consulente socio-economico dott. Andrea Kaczmarek 1 - E difici utilizz a ti, in buono st at o 2 - E dificio p r i v a t o , in st a t o di de gr ad at o c apoc 3 - E a dificio v p r i v a t allo o , fin buono st at o _03.B Assessorato all’Urbanistica e allo Sviluppo Comune di del T erri torio - A rea S viluppo del Te rr itorio “GRADO DI UTILIZZAZIONE E STATO DI Il Responsabile dott. Barbara Paltriccia QC CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO Consulente urbanista: arch. Francesco Leombruni EDILIZIO - CASTELVIETO ” Corciano Consulente socio-economico dott. Andrea Kaczmarek 1. E dificio di r o c c at o 4 2 1 2. S emp r e lo s t esso edificio di r o c c at o 3 c 4. 3. Supe I mma as g r f ine etazione del l t ’ a n ti elvie c o bo r go c on l ’ edificio di r t o c c o at o _03B Assessorato all’Urbanistica e allo Sviluppo Comune di del T erri torio - Ar ea S viluppo del Te rr itorio “GRADO DI UTILIZZAZIONE E STATO DI Il Responsabile dott. Barbara Paltriccia QC CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO Consulente urbanista: EDILIZIO- CHIUGIANA” arch. Francesco Leombruni Corciano Consulente socio-economico dott. Andrea Kaczmarek 1 - E difici utilizz a ti, in st a t o di de gr ado 2 - E dificio demaniale i f o r t eme nt e de gr ad at o c hiu 3 - E dificio g demaniale iana f o r t eme nt e de gr ad at o _03.B o p io mantignana r o vilup t _03.B i S r r e cia T c allo e del altri P a o c a c r ek viluppo r S Barba banisti onomi r c ea e r eombruni - ’U A l L o dott. - al o ci c Kaczma o o urbanista: s t es e e ea c orio t t ra r t an onsabile r nd p F erri A T ch. Res ssesso onsulen onsulen r l A del I C a C dott. DI O T A T S E TRIMONIO A P ” 4 - Eidifici in buono stato di conservazione DEL ANTIGNANA M AZIONE DI UTILIZZAZIONE DI - V R ADO R ONSE G EDILIZIO “ C QC 1 - Edificio privato, fortemente degradato 2 - Edificio privato, fortemente degradato 3 - Edificio privato, fortemente degradato ciano r di o C omune C Assessorato all’Urbanistica e allo Sviluppo Comune di del Territorio - Area Sviluppo del Territorio “GRADO DI UTILIZZAZIONE E STATO DI Il Responsabile dott. Barbara Paltriccia QC CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO Consulente urbanista: EDILIZIO- MANTIGNANA” arch. Francesco Leombruni Corciano Consulente socio-economico dott. Andrea Kaczmarek 2 1 m - - E Eidificio dificio in i in c pessimo a g tti v o st iana a st t o a t di o c di onse c onse r v azione r v azione _03.B Assessorato all'Urbanistica e allo Sviluppo Comune di del Territorio- Area Sviluppo delTerritorio /JGRADO DI UTILIZZAZIONE E STATO DI Il Responsabile dott.Barbara Paltriccia CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO Consulente urbanista: arch. 11 Francesco Leombruni EDILIZIO- CASTELVIET0 Corciano Consulente sodo-economico dott.Andrea Kaczmarek CJ D c:J c==J _ f:::::::; V\ o - o 3 - , N (!) ::l o :::::: :::::J o o- N :::::J •1;1· •i• •rng!;;!jilrn jil-Q. ro "l) o 2 3 '* .. 5 g(') > :l> Ozlll o. z o B. ft ,8 iJ l!! 9: o o. c ; ::0 :Oa. :!iN:C - <G') e- < o - z G') -· 0 m m .a. al !, r m .... -f ;a ! z 5 5 cm l ::1 E e. N 5 :l Assessorato all’Urbanistica e allo Sviluppo Comune di del Territorio - Area Sviluppo del Territorio “GRADO DI UTILIZZAZIONE E STATO DI Il Responsabile dott. Barbara Paltriccia QC CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO Consulente urbanista: EDILIZIO- MANTIGNANA” arch. Francesco Leombruni Corciano Consulente socio-economico dott. Andrea Kaczmarek 1 - Eidificio in ristrutturazione s an ma r 2 - Edifici in ottimo stato di conservazione iano _03.B Assessorato allo Sviluppo Economico e alla Pianificazione del Territorio Comune di Area Sviluppo del Territorio Il Responsabile dott.ssa Barbara Paltriccia • Consulente urbanista: arch. Francesco Leombruni orc1ano Consulente socio-economico dott. Andrea Kaczmarek 1 ------------- - fE---------· VISIONE STRATEGICA )'i .. l l Legenda dei segni l BOGHI DELL'ECCELLENZA DIFFUSA Le risorse paesaggistico-ambientali l Reticolo idrografico l- - - - - - - - - - - . E::::31 Fiumi e torrenti l l • • • l • l Aree naturalistico-ambientali : Corciano centro storico attrattore -----------A-l Aree boscate Corciano dovrà essere il perno centrale di una strategia di valorizzazione diffusa.Questo significa che le politiche e le azioni da intraprendere riguar- deranno tutti isettori. Considerado che, a livello fisico, il centro è pratica- Sito di interesse naturalistico-zona SIC mente in ottimo stato, non presentando particolari segni di degrado, le w forze e le energie andranno concentrate prioritariamente verso politiche Area di particolare interesse naturalistico-ambientale z volte al reinserimento, incentivazione, di nuove attività artigianali- o (Zona EINA) commerciali (specialmente di prodotti tipici locali),e/o da attivtà tempora- nee (temporary stare). Tali politiche dovranno contemporaneamente \:1 <C Area di particolare interesse agricolo essere accompagnate da altre, volte al reinserimento di abitanti, ponendo :E particolare attenzione verso le categorie più deboli (giovani coppie, anzia- ni, migranti, studenti etc)., Inoltre andranno studiate e approfondite anche Elementi storici del territorio politiche di incentivo al riutilizzo a fini turistico-ricettivo di alcune abitazio- ni (azione da coordinare ed integrare con tutti gli altri 7 centri storici.) • Monasteri n•_.••••••· • Ville •l E • • • 3 Tracciato storico AMERINA ANTICA o MAREMMANA • llll.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    16 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us