Siamo Tornati Al 1948

Siamo Tornati Al 1948

02 | inComune sommario editoriale inComune | 03 IN quESTO NuMERO: 06 > Bilancio 2013 Buche nelle strade, opere pubbliche 10 > Servizi per la scuola Periodico di Informazione 12 > Casa del Comune di Castel Maggiore Aut. del Trib. di Bologna n. 6331 ferme: siamo tornati al 1948 16 > Gemellaggio del 12/08/1994 “La mancata autonomia del comune ha impedito in gran parte l’applicazione di 19 > Appuntamenti Direttore Responsabile: una politica amministrativa più consona ai principi popolari e democratici e ha 25 > inserto: le strade Sergio Secondino Collaborazione Fotografica: reso generalmente faticose e difficili le realizzazioni conseguite. Finora il Governo di Castel Maggiore Antonio Marcuz Centrale ha avuto e conserva il diritto di imporre al Comune lo svolgimento 45 > 8 Marzo e dintorni Stampa: della sua attività in contrasto col programma che la maggioranza del paese 46 > News dal Consiglio Comunale Tipografia Gamberini Tiratura: ha sanzionato attraverso alla fiducia espressa in quegli amministratori che il 60 > L’angolo della storia 9.000 copie programma stesso avevano proclamato e sostenuto e, per quanto la nuova 61 > Gente di Castel Maggiore Stampato su carta FSC Costituzione affermi il principio delle autonomie comunali, queste sono, nella 64 > Sport Chiuso per la stampa il 21/03/2013 Impaginazione e Raccolta Pubblicitaria: pratica, ancora negate. (...) Il problema del bilancio, quello che più interessa e AVVISO importante A Tutte lE attività EVENTI scrl - Bologna che è cardine dell’attività comunale, non può essere risolto e la politica tributaria COMMERCIAlI E PRODuttive Tel: 051.634.04.80 veramente democratica che si vorrebbe adottare, non cessa di essere ostacolata La Eventi Società Cooperativa ha il mandato in esclusiva [email protected] dalle leggi e dalle disposizioni in materia”. per la raccolta pubblicitaria sul Giornale del Comune di Direzione e Redazione: Castel Maggiore “inComune” e sui materiali prodotti Municipio di Castel Maggiore per le feste dell’anno 2013 della Proloco di Castel Via Matteotti 10 o trovato queste considerazioni in un trovato incarichi di governo. Maggiore. Si prega di chiedere sempre le “credenziali” 40013 Castel Maggiore (BO) prima di firmare contratti pubblicitari per il Comune e Tel: 051.63.86.811 - Fax: 051.63.86.876 Hinteressante opuscolo pubblicato dal Come è successo? L’attuale situazione [email protected] per la Proloco di Castel Maggiore. Comune di Castel Maggiore nel lontano di deprivazione e strangolamento degli Comune e Proloco di Castel Maggiore www.comune.castel-maggiore.bo.it 1948, ritrovato da una libreria antiquaria e enti locali, di sudditanza al governo, è il di cui siamo venuti in possesso grazie alla risultato di mancate riforme, della mancata donazione che il Partito Democratico di Ca- lotta agli sprechi dello Stato (e certamente stel Maggiore ne ha voluto fare alla nostra anche di taluni enti locali), dell’applica- Amministrazione comunale. zione di quei tagli lineari che colpiscono Sono rimasto stupito dalle parole del Sin- nel mucchio senza distinguere tra virtuosi daco di allora e dalla forte analogia con la e spreconi e rappresentano la vera e più situazione presente, 65 anni dopo: siamo grande ingiustizia in un sistema complesso sostanzialmente tornati al 1948. Ora come come quello rappresentato dall’articolazio- allora, le imposte vengono decise per noi ne della Repubblica italiana. dal governo di Roma, mentre l’ente locale Attualmente il Comune di Castel Maggiore è sostanzialmente spogliato di potere in vede bloccati in cassa quasi 10 milioni di materia di gestione del bilancio. Questa euro per opere pubbliche: si tratta di risor- situazione di ritorno al passato non è con- se già disponibili, non di mutui o debiti, seguenza della crisi, ma affonda le sue ra- che tuttavia non possiamo toccare a causa dici negli ultimi 7-8 anni, ed ha avuto una di un patto di stabilità interno che equi- brusca accelerazione negli ultimi 5 anni, para una gestione virtuosa come la nostra quando la costituzione reale del paese si (uno dei debiti pro capite più bassi d’Italia) è fatta sempre più centralista, in barba a alle malversazioni di enti che hanno accu- certe pretese federaliste che pure hanno continua è 04 | inComune editoriale mulato decine se non centinaia di milioni non solo per fare opere pubbliche, ma ne- di euro di debiti. anche per abbassare l’imposizione fiscale Come abbiamo più volte spiegato dalle (negli stretti limiti che ci sono consentiti) pagine di questo giornale, le spese per o per aiutare le fasce di popolazione più investimenti in opere pubbliche hanno esposte agli effetti della crisi. canali di finanziamento diversi (oneri di ur- L’assurdità del “patto” non sta solo nel banizzazione, alienazioni, mutui ecc.) dalle fatto di bloccare la realizzazione di opere spese per il mantenimento dei servizi (IMU, quali scuole o altre infrastrutture, ma add.le Irpef, tariffe), in una situazione che ancor di più nell’impossibilità di poter registra un costante taglio dei trasferimenti provvedere ad una adeguata manutenzio- da parte dello Stato. Per lungo tempo, nel ne delle nostre povere strade, se non met- corso del mio primo mandato, quando il tendo qualche toppa ai buchi più piccoli e patto di stabilità lo consentiva, abbiamo cartelli di segnalazione a quelli più grandi. destinato anche quote di oneri di urbaniz- 65 anni dopo la prima amministrazione zazione alla parte corrente, motivando che comunale liberamente eletta a suffragio investivamo sui servizi per i cittadini e sulle universale, la situazione di fatto sostanzial- esigenze delle persone; oggi questo non mente non è cambiata. n è più consentito dalle norme, quindi non Marco Monesi possiamo usare risorse che sono disponibili Sindaco di Castel Maggiore 60° di matrimonio Rosalia Gaeta e Giulio Belosi, Alfonsina Sabato 2 Febbraio il Sindaco ha incontra- Gherardi e Ruggero Palavanchi, Elena Eu- to in Municipio le coppie che hanno cele- tizi e Filippo Gentiletti, Franca Bortolazzi brato l’anno scorso il 60° anniversario di e Martino Comellini, Filomena Rotunno e matrimonio: il giusto riconoscimento per Giuseppe Palermo, Pasquina Toselli e Luigi una vita trascorsa insieme, condividendo Guidi, Maria Manganelli e Giordano Bo- gioie e dolori. Il ragguardevole traguardo nora, Aldina Pasqualini e Giuseppe Ferra- è stato raggiunto da 14 coppie, quasi ri, Angela Maria Galetti e Leandro Gotti, tutte presenti alla cerimonia con figli e Carolina Lambertini e Giuseppe Melega, nipoti: Florinda Borsari e Renato Civola- Angiolina Pessarelli e Gilberto Zarri, Gian- ni, Franca Bellotti e Giovanni Mezzetti, na Maria Forni e Luciano Tolomelli. n 06 | inComune servizi servizi inComune | 07 servizi, promuovere l’innovazione, ottimiz- sere restituita allo Stato! E così ancora una Verso il bilancio 2013: zare la macchina pubblica? E com’è possi- volta i Comuni hanno dovuto mettere la bile che i fondi nazionali per gli interventi faccia su un’imposizione che di municipale incertezze e difficoltà all’orizzonte sociali negli ultimi cinque anni abbiano ha solo il nome, prendendosi la responsa- Poche novità sull’IMU, ma con la TARES ancora aumenti senza margini perso il 75% delle risorse complessivamen- bilità di aumentare la tassazione locale in di manovra per i Comuni te stanziate dallo Stato? un momento difficilissimo e risultando alla È ormai chiaro che giochiamo una parti- fine poco più che esattori dello Stato. a situazione determinatasi con le elezio- ta truccata: mentre si impongono tante Al di là delle strombazzate semplicistiche di Lni del 24 e 25 febbraio avrà certamente ristrettezze a Comuni e cittadini, il Gover- giornali e tv, è vero che nel 2013 i Comuni ripercussioni anche sul comparto degli Enti no ha preso tempo fino al 30 aprile per tratterranno l’intero incassato IMU, ma locali e sui Comuni in una fase delicatis- determinare la sorte delle maggiori entrate con la sostanziosa eccezione dei fabbricati sima come quella dell’elaborazione dei derivate dal raffronto tra l’ICI e l’IMU. In produttivi (le cosiddette categorie catastali bilanci preventivi. L’assenza di un Governo pratica significa che tutta l’IMU che Castel D, cioè capannoni e immobili produttivi, stabile impedirà o renderà difficilissimo Maggiore ha incassato in più rispetto non poca cosa nel nostro territorio); di mettere un argine al declino rimettendo al all’ICI lo scorso anno non potrà rimanere al conseguenza i cittadini non dovranno più centro dell’azione politica l’economia reale, Comune, che potrebbe usarla per abbas- indicare la quota parte statale nei loro il lavoro e grandi riforme come quella della sare qualche aliquota o finanziare qualche versamenti, ma per mantenere il bilancio pubblica amministrazione e quella federali- Federico Palma servizio, ma con ogni probabilità dovrà es- continua è sta, declinata non con parole vuote ma con fatti che diano davvero rappresentanza 2012 e al 9% della spesa per consumi alle autonomie locali e regionali. Anche le intermedi. A questo si aggiunga il dato che tanto attese revisioni del Patto di Stabilità, la somma del sacrificio richiesto ai comuni dell’applicazione dell’IMU in senso mag- per il 2013 sarà pari a quasi 4 miliardi di giormente equo e progressivo o del calcolo euro in termini di taglio di risorse, a cui va dell’ISEE probabilmente rimarranno in associato il fatto che, con l’introduzione qualche cassetto, sommando difficoltà a dell’IMU e al netto dello sforzo fiscale, è difficoltà per Comuni e cittadini. prevista un’ulteriore riduzione di un miliar- Ad oggi purtroppo dobbiamo continuare do di euro di entrate. a fare i conti con il persistere dell’imposi- In questo contesto è facile capire che i zione di politiche di austerità e di rigore a bilanci dei Comuni non potranno assorbire senso unico: Spending review con i tagli un ulteriore taglio di tale entità senza met- ai trasferimenti, inasprimento della Legge tere a rischio i servizi da sempre erogati ai di stabilità che, per il 2013, aumenterà il cittadini e la tenuta amministrativa degli sacrificio finanziario richiesto ai Comuni stessi Enti Locali.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    35 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us