Opere di Arthur Schnitzler Testi di Cesare Cases, Giorgio Cusatelli, Marina Ghedini e Mario Lavagetto G.L. Beccaria, R. Ceserani; Luoghi del tempo e della memoria Danilo Manera: A est con Hrabal e Makanin Storie di esilio e di emigrazione Marco Revelli: La Fiat di Romiti Accademia di Belle Arti di Brera Comune di Milano, Settore Cultura in collaborazione con il Gruppo GFT Sala Napoleonica, Palazzo di Brera, Milano 20 maggio-10 luglio 1988 Catalogo Electa RECENSORE AUTORE TITOLO Il Libro del Mese 4 Giorgio Cusatelli Arthur Schnitzler Opere 5 Cesare Cases Verso la libertà L'Autore risponde 8 Su degnità e dintorni, di Giuseppe Savoca 32 Ancora Heidegger, di Victor Farias Intervento 6 Il sosia, di Mario Lavagetto 8 Qualche lezioncina di troppo, di Pier Vincenzo Mengaldo 9 Capitano Bellodi, a rapporto, di Giuseppe Maghenzani Tutto, ma non l'assoluto, di Umberto Piersanti 32 Attenti ai trucchi, di Diego Marconi 10 Libri di Testo 12 La Fabbrica del Libro 12 Anna Baggiani Alessandra Macinghi Strozzi Tempo di affetti e di mercanti 13 Sergio Pent Francesca Sanvitale La realtà è un dono 14 R. Ceserani, G. L. Beccaria Rosetta Loy Le strade di polvere Lorenzo Mondo I padri delle colline Daniela Danieli Mario Lunetta Guerriero Cheyenne 15 Ginevra Bompiani Paolo Capriolo La grande Eulalia 16 La Traduzione 18 Danilo Manera Bohumil Hrabal Una solitudine troppo rumorosa Vladimir Makanin Un posto al sole 19 Andrea Ciacchi Jorge De Sena La Gran Canaria e altri racconti 21 Il Salvagente 23 Arnaldo Testi L.V. Mannucci (a cura di) Gli Stati Uniti nell'era di Jackson Federico Romero M.A. Bernstein The Great Depression 24 Enzo Santarelli Anne Morelli Fascismo e antifascismo nell'emigrazione italiana Pierre Milza (a cura di) Les italiens en France de 1914 à 1940 25 Delia Frigessi Carmine Abate (a cura di) In questa terra altrove Chiara Vangelista Gianfausto Rosoli (a cura di) Emigrazioni europee e popolo brasiliano 27 AA. W. La popolazione di origine italiana in Brasile Lore Terracini AA. VV. La popolazione di origine italiana in Argentina Maddalena Tirabassi AA. VV. La popolazione di origine italiana negli Stati Uniti 29 Luisa Martina Colli AA. VV. Le Corbusier 30 Filippo Cavazzuti AA. VV. La spirale del debito pubblico 31 Marco Revelli Cesare Romiti Questi anni alla Fiat 34 Gianni Carchia Piero Martinetti Spinoza Cesare Pianciola Karl Marx Quaderno Spinoza Baruch Spinoza Etica Dimostrata con Metodo Geometrico 35 Giancarlo Mezzanatto Terry Winograd, Fernando Flores Calcolatori e coscienza Ariella Beddini Sergio Givone Disincanto del mondo e pensiero tragico 36 Mauro Mancia Daniel N. Stern Il mondo interpersonale del bambino Jerome Kagan La natura del bambino 37 Angelo Di Carlo Bruno Bettelheim Un genitore quasi perfetto 38 Anna Oliverio Ferraris Richard Restak Il cervello del bambino Mario Groppo L Vygotskij, A. R. Lurija La scimmia, l'uomo primitivo, il bambino Serena Veggetti Francesco Tonucci Bambini si nasce 39 Libri per Bambini RECENSORE AUTORE TITOLO Il Libro del Mese Una cerniera tra dubbio e certezza di Giorgio Cusatelli ARTHUR SCHNITZLER, Opere, in- tra problematica, Joyce e la Woolf); ancora inesplorato, intermedio tra ap- seguito, per tanti anni e contro tante del plot (con la connessa alternanza di troduzione, traduzioni e note di ma non implica — va sottolineato — proccio narrativo ed approccio dram- delusioni, senza cedimenti; e che Sch- spazi dedicati agli eventi e alla relati- nitzler sintetizzava, nel '27, con una va riflessione). Al proposito, è rimar- Giuseppe Farese, Mondadori, la svalutazione di quello che fu, per maturgico: il luogo medesimo della decenni, agli occhi del pubblico e del- convergenza con Freud, casuale, cer- formula illuministica, utile a distan- chevole che quest'alternanza caratte- Milano 1988, pp. 1538, Lit. la critica, il ruolo principe dell'autore to (come risulta dall'epistolario), ma ziarlo simmetricamente dagli abusi rizzi solo il primo gruppo, quale diva- 45.000. di Girotondo. Proprio interiorizzan- altamente suggestiva, in quanto testi- dell'immaginario e del positivo: "La ricazione tra il reale, vero o presunto, do il monologo, infatti, Schnitzler lo monianza di un'estrema, estenuata ri- profondità di pensiero non ha mai e la sua interiorizzazione; e che, inve- Il "caso Schnitzler" — come si po- aveva trasformato in un dialogo "spe- cerca di globalità, nel binomio lette- chiarito nulla; la chiarezza di pensiero ce, non emerga quasi mai nel secon- trebbe chiamarlo, per le oscurità im- ciale", e aveva scoperto un continente ratura-scienza, della cultura del finis guarda più profondamente nel mon- do, quello dei testi d'avanguardia, do- plicate — si propone, con questa scel- ve finisce inghiottita e dissolta nel ta vastissima, nella gamma completa flusso indifferenziato del monologo delle sue articolazioni, dalle scritture interiore. narrative al teatro, dagli aforismi alle Aiuta ad una conclusione il riflette- prove critiche. E merita, in un'occa- re sulla terminologia letteraria ed edi- sione simile, d'essere rimeditato. Bibliografìa toriale del tempo. Una narrazione as- Punto di forza della sistemazione sociata strettamente all'intreccio e storico-letteraria avviata dalla formu- funzionale ad una fruizione sociale ed la del "mito asburgico", aveva ottenu- Un esame delle opere di Schnitzler reperibili di questo successo: l'attenzione sempre viva per il edonistica del prodotto letterario, si to, nel '68, al tempo del libro decisivo attualmente in libreria (non fidarsi ciecamente mito asburgico e la finis Austriae e l'interesse chiamava, specie nelle pubblicazioni di Magris e del saggio di Chiarini su del Catalogo dei libri in commercio, che riporta mai sopito per la psicanalisi. E se il pubblico periodiche, novella (Novelle); una Anatol, una connotazione quasi esclu- libri ormai introvabili e si ferma a due anni pri- mostra tanta curiosità per Schnitzler, come mai i narrazione "assoluta", impegnata ver- sivamente sociologica. Entrambi i ma) fa nascere alcuni legittimi interrogativi: per- germanisti italiani — a parte il suo paladino so la realizzazione di valori formali, germanisti, seppure da prospettive di- ché Mondadori ha scelto di riproporre dieci testi Giuseppe Farese — non gli dedicano altrettanta racconto (Erzàhlung). Ora, le novelle verse, ne avevano indicato le strutture già disponibili; come si spiega la presenza di dop- attenzione? Sarebbe auspicabile, dal momento di Schnitzler, denominate così per os- portanti in certi inconfondibili arche- sequio all'uso, denunciano, in realtà, pioni, di cui il più clamoroso è Fraulein Else, che l'ultimo saggio di ampio respiro risale al 1969 tipi del vivere viennese del fine-seco- l'esaurimento di quel genere, o sotto- (Giuseppe Farese, Individuo e società nel ro- lo: rispettivamente, il siisses Madel e presente in tre edizioni, senza contare la nuova genere, in quanto ne eludono lo spiri- 1*Anatol, appunto, cioè la ragazza del raccolta dei "Meridiani"? manzo "Der Weg ins Freie" di Arthur Schnitz- to mondano, di semplice intratteni- sobborgo, ingenua e rassegnata porta- E che gli editori vogliono sfruttare il successo ler, Bulzoni); ma forse qualcuno ha appena col- mento, e vanno a confluire, con signi- trice d'amore, e il giovin signore li- di un autore che negli anni '80 ha visto una forte mato o sta per colmare questa lacuna: sarebbe ficativo innalzamento, nella tipologia bertino. Poi, con la rivelazione, nel ripresa di interesse da parte di lettori e spettatori. anche auspicabile una maggiore informazione sul "maggiore", differenziandosi — sono '75, del Ritorno di Casanova, era su- A Milano nell'attuale stagione teatrale sono stati work in progress nel mondo accademico italia- appunto i due gruppi identificati — bentrata l'ipotesi d'una lettura in rappresentati Girotondo e due adattamenti di La no. in romanzi brevi, come li chiamerem- chiave psicologica, se non psicoanali- mo oggi, e in veri e propri racconti. signorina Else; la Rai negli ultimissimi anni ha tica, intanto che l'attenzione si sposta- Esiti che corrispondono — con l'inte- trasmesso La contessina Mizzi e Girotondo; a va via via dalla produzione teatrale, Amoretto, a cura di P. Chiarini, Einaudi, Tori- ressante esclusione del genere più mio parere comunque resta insuperato il film di inizialmente privilegiata per la sua no 1987 compromesso, il romanzo, due volte plasticità, a quella narrativa, sviluppa- Max Ophuls, La ronde, del 1950. mancato (Verso la libertà, 1908; The- tasi come scavo anziché come inchie- Si possono ipotizzare due elementi principali rese, 1928) — ad una rifondazione sta. Adesso, grazie al nuovo interven- del sistema narrativo; e che collocano to di Farese — che, degli studi schnit- Schnitzler sulla delicata cerniera tra la zleriani, e non solo in Italia, è il capo- letteratura della certezza (la proposta fila — siamo arrivati al bilancio. Ma ci del realismo) e la letteratura del dub- accorgiamo subito che dovrà essere bio (in Hofmannsthal, la sindrome di un bilancio mobile, fitto di suggestio- Lord Chandos), confermando la forte ni ulteriori, più operativo che conclu- carica rappresentativa del suo ruolo. sivo: tale, insomma, da tenerci sempre V- iy Se le tecniche di scansione si confi- impegnati. gurano come l'apporto primario di Si sa che le scelte comportano, da SM \ Schnitzler, è importante che esse im- parte di chi deve affrontarle, una stre- V f prontino anche la produzione teatra- nua verifica delle opinioni (in ciò ne le. Questa utilizza, infatti, ai suoi ver- consiste la vera utilità). Farese non tici espressivi, una formula monodica sfugge alla norma,
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages56 Page
-
File Size-