Festa Della Musica Musica Fuori Centro

Festa Della Musica Musica Fuori Centro

FESTA DELLA MUSICA PROGRAMMA NAZIONALE FESTA 2019 FESTA MUSICA DELLA FUORI MUSICA CENTRO www.festadellamusica.beniculturali.it PROGRAMMA NAZIONALE 2019 FESTA MUSICA DELLA FUORI MUSICA CENTRO PROGRAMMA NAZIONALE 2019 INTRODUZIONE È stata presentata oggi, presso la sede del Ministero per i beni tualità. Il professore della musica italiana è un interprete dello e le attività culturali, dal Ministro Alberto Bonisoli e dal Presi- slogan di questa edizione, della “Musica fuori centro”, della dente Associazione italiana per la promozione della Festa della musica come ponte tra passato e presente, come strumento Musica Marco Staccioli, il programma della Festa della Musica per ri-scoprire i luoghi che acquisiscono altri significati, nuova 2019 che si festeggia, come ogni anno il 21 giugno, giorno del centralità e vivono nell’eterno presente del tempo verticale. Solstizio d’Estate. Per l’edizione di quest’anno, il Ministero ha scelto il tema la Musica Fuori Centro. Sono intervenuti Roberto "Un sistema armonico di eventi, pensati e realizzati come tali, Vecchioni, testimonial della Festa della Musica 2019, Beatrice che formano una catena che disegna un tessuto di percorsi Covassi, capo della Rappresentanza in Italia della Commissio- e di stazioni che può trasformare, ridisegnare un ambiente, ne europea, Giulio Mogol, Presidente SIAE, Marino Sinibaldi, una città, un Paese. La scelta di siti e di stili che da una parte direttore di Rai radio tre, Pier Luigi Dilengite, consigliere per le concentra selezioni omogenee, dall’altra può fare incontrare, Fondazioni Lirico – Sinfoniche e per l’industria Musicale. incrociare, sovrapporre abitudini diverse, creare miscele spe- rimentali. Scenari inimmaginabili senza l’intervento di un “La Festa della Musica parla all'Italia intera, sempre di più. catalizzatore così potente come la Musica e la sua Festa”, così Fare musica oltre i luoghi canonici e previsti aiuta a sostenere Marco Staccioli, Presidente dell’Associazione italiana per la la cultura come collante sociale. Uno strumento di democra- promozione della Festa della Musica zia a garanzia dei diritti fondamentali dei cittadini, dell’u- guaglianza, dell’equità sociale e della libertà. Ecco perché il “La Commissione europea è lieta di partecipare anche tema dell’edizione 2019 è “Musica fuori centro”, ossia espan- quest’anno alla Festa della Musica, e lo è ancor di più perché sa, senza soluzione di continuità, dalla città alla periferia; si svolge a Matera, Capitale europea della cultura 2019”, ha af- diffusa, in modo capillare, in tutto il Paese.” Così il ministro fermato Beatrice Covassi, Capo della Rappresentanza in Ita- per i beni e le Attività culturali, Beni e delle Attività Culturali lia della Commissione europea. “Cultura significa soprattutto Alberto Bonisoli. valorizzazione del patrimonio e investimenti in beni culturali, sia immateriali, come la musica, sia materiali, come è avve- Quest’anno la Festa della Musica si avvale di un testimonial nuto per il restauro della Cattedrale di Matera, riaperta dopo d’eccezione, il cantautore Roberto Vecchioni che, attraver- 10 anni grazie ai finanziamenti dell’Unione europea. La città so la sua attività artistica, ha da sempre mostrato particolare dei Sassi sarà la cornice perfetta per questo grande concerto.” attenzione, sensibilità e passione per gli studi classici, anche attraverso la contaminazione tra musica e letteratura. Il suo “Ci piace pensare che dove c’è Musica ci sia SIAE, e soprattut- ultimo album, “L’Infinito”, Disco D’Oro con oltre 25.000 copie to che dove ci sono giovani che vogliono fare musica ci sia la vendute in due mesi senza piattaforma streaming e downlo- possibilità di promuovere e proteggere il talento. Qui i giovani ad, contiene il brano “Vai, ragazzo”, un inno alla passione per i hanno l’opportunità di suonare, di condividere, di festeggiare classici, un invito rivolto ai ragazzi a riscoprirne la profonda at- e di farsi conoscere, affacciandosi da un palco che è l’Italia 09 intera”, dichiara il Presidente SIAE Giulio Mogol. di Palazzo Reale di Genova all’Istituto Centrale per la grafica di La musica sarà protagonista con più di 10.000 eventi in diversi Palazzo Poli a Roma e il Museo Etrusco di Villa Giulia a Roma, luoghi pubblici: nei musei, nelle biblioteche, negli ospedali, dall’Archivio di Stato di Trieste all’Archivio di Stato di Milano, nei parchi, nei giardini, nelle piazze, nelle case circondariali, dal parco Archeologico di Paestum e al Museo Nazionale Ar- negli archivi, nelle strade, nei palazzi storici, negli aeroporti, cheologico della Sibaritide. Oltre 70 luoghi della cultura del nei licei musicali e nei conservatori, così come negli istituti MiBAC ospiteranno tantissime iniziative musicali. italiani di cultura all’estero. Oltre 45.000 artisti si esibiranno in ogni genere di musica, in oltre 600 città aderenti alla mani- L’iniziativa è promossa dal Ministero per i Beni e le Attività festazione in tutta Italia, in un’unica grande festa che rappre- Culturali, dall’ Associazione italiana per la promozione della senta un vero e proprio momento di condivisione. Festa della Musica, in collaborazione con la rappresentanza in Italia della Commissione Europea, con la SIAE – che anche Il Ministero per i beni e le attività culturali partecipa all’evento quest’anno ha applicato ulteriori agevolazioni alle iniziative con i propri istituti: Dal Colosseo alla Reggia di Caserta, dalla - con UNPLI, Feniarco, il Miur, il Ministero degli Affari Este- Galleria Nazionale delle Marche di Urbino al Museo Sannitico ri, il Ministero della Salute, il Ministero della Difesa e quello di Campobasso, dalla Biblioteca Nazionale Universitaria di To- di Grazia e Giustizia. Con il contributo di AFI – associazione rino al Castello Svevo di Bari, dal Museo dell'Opificio delle Pie- fonografici italiani, Main Media Partner: RAI; Media Partner: tre Dure di Firenze all’Archivio di Stato di Livorno, dal Museo Rai radio Tre e Telesia. 011 ABRUZZO CASTEL DI SANGRO CHIETI PESCARA CELANO L’AQUILA TERAMO Castel di Sangro Casa Circondariale Presso il Laboratorio Culturale della sede Abitanti 6.711 Manifestazione canora con 2 reclusi can- di Palazzo Di Paola, la Società Aquilana I edizione tanti e giuri composta anche da reclusi. dei Concerti ‘’Bonaventura Barattelli’’ 21 giugno A cura del Ministero della Giustizia presenta una maratona di performance dalle ore 19.00 musicali che accompagneranno i visita- Strada comunale Serra San Iorio, 64/66 L’Aquila tori fin dal tardo pomeriggio. La musica Masseria San Iorio Abitanti 69.377 si alternerà con brevi interventi riguar- Una vera e propria festa della musica in IV edizione danti il restauro del palazzo (a cura di cui si esibiranno artisti affermati ma in 01. MUSICA A PALAZZO DI PAOLA Antonio Di Stefano, architetto della cui ognuno potrà salire sul palco e por- 21 giugno Soprintendenza), i principi della Carta tare la propria musica. Si alterneranno dalle 18.00 alle 24.00 di Cremona sul restauro degli strumenti sul palco un progetto di musica ed im- Palazzo di Paola, Corso Vittorio Emanue- musicali antichi (a cura di Carla Pan- magini di Mauro Petrarca, un collettivo le II, 95 caldi, architetto della Soprintendenza) hip hop abruzzese i “Thematic Area” ed La Festa della Musica è alla sua prima e la presentazione della collezione di infine i “Gradisca” un duo acustico indie- edizione nella città di L’Aquila e si svol- strumenti musicali ‘’Accardi-Van Bussel’’ folk. gerà interamente nel suo centro storico, della Società Barattelli (a cura del Prof. https://it-it.facebook.com/MasseriaSa- che sarà protagonista di una giornata Francesco Zimei). Dalle ore 21.00, la ma- nIorio densa di appuntamenti. ratona musicale riprenderà nel cortile di Nel corso della mattinata, a partire dal- Palazzo Di Paola fino alla mezzanotte. Celano le ore 10.00 presso il Parco del Castello, PROGRAMMA: ore 18.00 - Arch. Antonio Abitanti 10.840 verranno attivati laboratori ricreativi e Di Stefano “Palazzo Di Paola: storia e re- I edizione iniziative ludiche per famiglie e bambi- stauro”. 21 giugno ni. Dal pomeriggio fino a tarda notte le ore 18.15 - Trio chitarre e voce ore 21.00 vie e le piazze del centro saranno inva- Con Federica Scimia voce; Paolo Di Lisio Castello Piccolomini, Via Sant’Angelo, 25 se da artisti e musicisti di strada che si chitarra; Alessandro Di Gregorio chitarra Corale polifonica Marsi Cantores di Avez- esibiranno in momenti di musica di ogni si eseguiranno musiche di: zano (AQ), direttore Tiziana Buttari; Coro genere per animare questa grande festa. John Dowland Come again; Can she ex- polifonico Piana del Cavaliere di Carsoli Referenti: Associazione Internazionale, cuse me wrong; Flow my tears - Claudio (AQ), direttore Beatrice Minati; Schola Accademia delle Arti e Tradizioni - Asso- Monteverdi Sì dolce è ‘l tormento - José Cantorum Vincenzo de Giorgio di Scur- ciazione Music is Life - FENIARCO - Fede- Galles Sonata in Fa minore - Domenico cola Marsicana (AQ), direttore Monica razione Nazionale Italiana Associazioni Scarlatti Sonata K 20 - Ferdinando Carulli Tortora; Ass. corale Decima Sinfonia di Regionali Corali. Serenata op. 96 per due chitarre: Largo e Pescasseroli (AQ), direttore Anna Tran- https://festadellamusicaaq.wixsite.com - Allegro - Manuel De Falla Introduccion e quilla Neri; Claricantus di Atri (TE), diret- http://feniarco.it/it/cosa-facciamo/festa- Pantomima. tore Szilvia Komaromi. della-musica-2019 ore 18.45 - Arch. Carla Pancaldi “Preser- A cura della Feniarco Concerti e conversazioni su arte e re- vare gli strumenti: La carta di Cremona” http://feniarco.it/it/cosa-facciamo/festa- stauro nei luoghi recuperati del centro ore 19.00 - Quartetto con pianoforte della-musica-2019 storico a cura della Soprintendenza Con Anna Conti violino; Luca Giuliani Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per viola; Maria Miele violoncello; Pamela Chieti l’Aquila e il Cratere, la Fondazione Gior- Panzica pianoforte, si eseguiranno musi- Abitanti 50.709 gio de Marchis, la Società “Bonaventura che di: Sergej Rachmaninov Trio elegiaco IV edizione Barattelli”, la Corale Novantanove e la n. 1, in Sol minore - Gustav Mahler Quar- 23 giugno Scuola di Canto del Maestro Martinelli.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    212 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us