SPOLETO Arte E Cultura

SPOLETO Arte E Cultura

SPOLETO, Basilica di San Salvatore PATRIMONIO MONDIALE UNESCO dal 2011 SPOLETO Arte e Cultura Comuni di SPOLETO Campello sul Clitunno Castel Ritaldi Giano dell’Umbria 7856427038319 Sommario Introduzione pag. 3 STORIA pag. 6 glI ITIneRARI dI vISITA pag. 9 Trekking breve pag. 10 I dieci luoghi da non perdere Trekking urbano pag. 38 Più di 2000 anni di arte e cultura Trekking fuori città pag. 54 Tra natura e monumenti Percorsi nel territorio pag. 60 le Frazioni e i Comuni Come raggiungerci pag. 72 Coordinamento editoriale: Direzione Cultura e Turismo, Comune di Spoleto Progetto grafico: Mario Brunetti, Emaki Fotografie: Archivio Comune di Spoleto, Emaki srl, Massimo Menghini Cartografie: Stefano Bonilli, Emaki Stampa: Litostampa 3B, Spoleto © 2011 Tutti i diritti riservati L’Editore è a disposizione di tutti gli eventuali proprietari di diritti sulle immagini riprodotte, nel caso non si fosse riusciti a reperirli per chiedere la debita autorizzazione. Info: Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica piazza della Libertà, 7 - 06049 Spoleto Volto femminile anonimo scultore, XIII sec. Tel. 0743 218 620/621 - Fax 0743 218 641 Museo Nazionale del [email protected] - [email protected] Ducato, Spoleto www.comune.spoleto.pg.it - www.spoletocard.it 1 pubblicità Introduzione Spoleto, città-teatro tra storia e cultura l fascino della storia di Spoleto, mostra del 1962, “Sculture nella Idall’epoca romana al Ducato città”. Ed è ancora qui che da più Longobardo, dall’età comunale al di sessant’anni i giovani talenti Rinascimento, attraverso le pietre della lirica studiano e debuttano dei suoi monumenti, ha sedotto nella stagione del Teatro Lirico “turisti” d’eccezione, tra i quali Jo - Sperimentale e i più affermati stu - hann Wolfgang Goethe, Percy diosi si danno appuntamento ogni Bysshe Shelley, Hermann Hesse. anno, da oltre cinquant’anni, per Un fascino, ancora oggi, intatto; confrontarsi sulle tematiche del - per chi arriva da Roma, percor - l’Alto Medioevo, durante la Setti - rendo la Strada Statale Flaminia, mana di Studio del Centro Italia - è riservata una delle vedute pa - no di Studi sull’Alto Medioevo. noramiche più suggestive della Non meno suggestiva è la conti - città: vista da qui, totalmente im - nuità tra centro storico e ambien - mersa nel verde, Spoleto non è te naturale. Basta percorrere po - troppo diversa da come appariva chi passi e dalla piazza del Co - ai viaggiatori del Settecento e mune si è già al giro della Rocca, dell’Ottocento. Ogni epoca ha la - passeggiata di straordinaria bel - sciato il suo segno, ma sempre ri - lezza che apre la vista fino a Pe - spettando l’armonia del rapporto rugia e che, attraverso il Ponte tra la città e la natura e l’equilibrio delle Torri, collega la città al Mon - degli spazi. Spoleto presenta un teluco, col suo antico bosco di insieme di monumenti di estrema lecci da sempre protetto. I percor - bellezza e di appassionante di - si che si snodano dal monte ver - versità, che hanno la particolarità so la Valnerina sono tracciati lun - di mostrare, dall’età del bronzo fi - go le vie che percorrevano i mo - no all’epoca moderna, un’evolu - naci e che hanno consentito l’in - zione artistica ininterrotta. La città contro tra l’esperienza benedetti - ha una struttura molto particolare, na e quella francescana, la cui sviluppata a piani congiunti l’un spiritualità si respira nei nascosti, l’altro da piccole vie e stretti vicoli sorprendenti eremi e negli im - e saldati dai vari palazzi. È tra provvisi belvedere. Su uno di queste “meravigliose facciate di questi è ricordata l’affermazione calde pietre indorate dal sole di di san Francesco: “Non ho mai vi - secoli” (A. Moravia) che Gian sto nulla di più piacevole della Carlo Menotti ha trovato il luogo mia valle spoletana” e furono pro - ideale per istituire il punto d’in - prio questi luoghi a far scrivere a contro tra la cultura europea e Michelangelo Buonarroti di aver quella nordamericana, facendo avuto “gran piacere nelle monta - nascere, nel 1958, il Festival dei gne di Spoleto … perché vera - Due Mondi – ancora oggi uno tra mente non si trova pace se non i più stimolanti appuntamenti cul - nei boschi”. Appena fuori dalla cit - turali del Paese – e Giovanni Ca - tà, si rincorrono gli antichi, pittore - randente ha avuto l’ispirazione di schi paesi, stretti intorno ai loro trasformare, forse per la prima castelli o immersi nel mare can - volta, una città in un museo a cie - giante degli uliveti che, sugli ordi - lo aperto, grazie alla spettacolare nati terrazzamenti, si inerpicano 2 3 Introduzione Introduzione lungo le colline spoletine, fino a territorio rapiscono i visitatori e li Panorama con la Rocca Albornoziana lasciare spazio ai castagni, che fanno innamorare; difficilmente ornano la via che conduce in Val - chi arriva qui può fare a meno di nerina, territorio aspro, incante - tornare. vole, irto di monti che si aprono e cingono il Pian Grande di Castel - luccio. Sull’altro versante, poco fuori Spoleto, troviamo le celebra - tissime Fonti del Clitunno, canta - te da Virgilio, Byron, Carducci: un angolo di eccezionale bellezza, con il laghetto trasparentissimo nel quale si rispecchiano pioppi e salici piangenti. La quiete soave che vi si respira fa di questa pic - cola oasi di delicata, rarefatta at - mosfera un luogo unico e indi - J. M. W. Turner, Veduta di Spoleto , 1819 Cavaliere in lizza , anonimo scultore menticabile. Così Spoleto e il suo Museo Nazionale del Ducato, Spoleto Spoleto in una incisione del 1643 di F. B. Werner Le Fonti del Clitunno Basilica di San Salvatore, sec. VII-VIII, interno Alexander Calder, Manifesto, 1962 4 5 Storia Storia Le mura ciclopiche nel tratto di via Cecili Arco di Druso e Germanico ritrovamenti sul colle Sant’Elia con la sua elezione intorno al 570 I(XI-X sec. a.C.) e la cinta urbi - a capitale del Ducato Longobardo ca in opera poligonale (III-I sec. che, passato poi a dinastie fran - Casa romana a.C.) testimoniano la vitalità del che e tedesche, si mantenne flo - centro umbro ancor prima della rido e indipendente fino al XII conquista da parte dei Romani. sec. I suoi confini arrivarono al - Colonia dal 241 a.C. Spoletium l’Adriatico a est, al Ducato di Be - conseguì la cittadinanza romana nevento a sud, al Patrimonio di con la Lex Iulia del 90 a.C . dive - san Pietro a ovest e al Corridoio nendo municipium . Crebbe e si bizantino a nord. Il ruolo di Spole - arricchì durante tutto il periodo re - to quale città capitale è testimo - pubblicano (III-I sec. a.C.) e im - niato dal mantenimento del titolo periale (27 a.C.-395 d.C.) come di Caput Umbriae fino al XIX sec. testimoniano notevoli edifici civili Testimonianze del fervore artisti - e religiosi: la casa romana, il tea - co che aveva caratterizzato l’epo - tro, il ponte Sanguinario, l’arco di ca altomedioevale sono state re - Druso, i resti del tempio nell’area centemente scoperte a Palazzo del foro (attuale piazza del Mer - Mauri (mosaico del VI sec.) e a cato) e l’anfiteatro; quest’ultimo, Palazzo Pianciani (mosaico del all’interno di un’area in fase di re - VII sec.). Nel 1155 Spoleto, già li - Alberto Sotio, Crocifisso (part.), 1187 Santissima Icone , sec. XII cupero, allo stato attuale è difficil - bero Comune, venne distrutta da mente visitabile. Il volto della città Federico Barbarossa – che iniziò a mutare nel IV sec. quan - trent’anni dopo donerà, in segno do divenne titolare di una sede di riconciliazione, la Santissima episcopale con la nomina di S. Icone , famosa immagine miraco - Brizio a primo vescovo di Spoleto losa custodita nel Duomo – e, e nel centro abitato come nelle con la successiva resa del duca campagne sorsero chiese e mo - imperiale Corrado d’Urslingen, la nasteri. Lungo le pendici di Mon - città entrò definitivamente nell’or - teluco, noto come monte sacro , bita dello Stato della Chiesa di cui collegato alla città attraverso il il Ducato, ridotto per dimensione, Ponte delle Torri, si stabilirono co - divenne parte. L’espansione ur - munità eremitiche costituite an - bana del XIII sec. portò all’esi - che da monaci venuti dall’Oriente genza di erigere una nuova e più dall’anno 400 in avanti. Il capitolo ampia cinta di mura che si delibe - delle invasioni e delle guerre bar - rò con lo Statuto del 1296, il più bariche si concluse per Spoleto antico che ci sia giunto. Filippo Lippi, gli affreschi nel Duomo (part.), sec. XV 6 7 Storia Am piamente restaurata per tutto il Rieti, fino all’ingresso nel Regno Quattrocento, secolo a cui si deve d’Italia nel 1860. Con l’Unità Peru - GLI ITINeRARI DI VISITA anche la ricostruzione delle porte gia divenne capoluogo della neoi - urbiche (costruite con i proventi stituita Provincia dell’Umbria e dei benefici concessi da papa Nic - Spoleto venne equiparata agli altri colò V, lo stesso che fece rinnova - comuni a capo di circondari. Dal re la Rocca), la cinta muraria in - punto di vista architettonico e ur - globava ampie porzioni di terreno banistico si registrano radicali tra - non edificato che si prevedeva di - sformazioni del suo assetto con ventassero la naturale espansio - l’apertura della Strada nazionale ne dell’abitato. Ancora per tutto il corriera – la Traversa interna – Cinquecento si registrarono nu - una moderna arteria che, passan - merosi interventi di rinnovamento do all’interno dell’abitato, rappre - ai principali edifici cittadini, sia sentava un accesso privilegiato pubblici che privati, in un clima di agli edifici delle principali famiglie intensa attività edilizia che si pro - cittadine, ma che causò forti stra - trarrà fino ai primi decenni del se - volgimenti. Al progettista della colo successivo. È in questo pe - Traversa, Ireneo Aleandri, si deve riodo che porzioni di immobili si anche la realizzazione del Teatro fondono per realizzare palazzi più Nuovo, inaugurato nel 1864.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    39 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us