Rassegna Stampa Dell'1 Giugno 2012

Rassegna Stampa Dell'1 Giugno 2012

Ufficio stampa Rassegna stampa venerdì 1 giugno 2012 Pagina 1 di 22 INDICE Corriere di Bologna Mancano fieno e foraggi: preoccupazione per le mucche 01/06/12 Cronaca, Economia Locale 3 Marelli & co, allarme trasferimenti 01/06/12 Economia Locale 4 I primi sfollati di Bologna: 62 via dalle case popolari 01/06/12 Cronaca, Economia Locale 5 "Nelle scuole nessun danno strutturale" 01/06/12 Cronaca, Economia Locale 6 Nella tendopoli che parla arabo: la legione straniera di Crevalcore 01/06/12 Cronaca, Economia Locale 7 Il panico presente la politica assente 01/06/12 Cronaca, Politica 8 Il Resto del Carlino Bologna Tenta di svuotare l’azienda 01/06/12 Economia Locale 9 Santa Maria: a rischio dipinti per 13 milioni 01/06/12 Cultura e Turismo, Urbanistica e Trasporti 10 Commercianti aggrappati alla zona rossa 01/06/12 Economia Locale 12 Colpo di sonno in auto e si schianta contro un tir 01/06/12 Cronaca 14 Gli sfollati e i loro racconti in primo piano sul settimanale 01/06/12 Cronaca 15 «Macché sprechi alla mensa scolastica, sono avanzi fisiologici» 01/06/12 Economia Locale 16 La Repubblica Il capannone senza tetto dell’operaio Ettore “Ora non mi fiderò più” 01/06/12 Urbanistica e Trasporti 17 La Repubblica Bologna Terremoto, l’appello dei sindacati “Fermate l’esodo delle imprese” 01/06/12 Economia Locale 20 Unità edizione Bologna Nel Bolognese aumentano gli alloggi inagibili 01/06/12 Urbanistica e Trasporti 22 Pagina 2 di 22 press unE CORRIERE DI BOLOGNA 01/06/2012 \ lancano fieno e foraggi: preoccupazione per le mucche Le stalle moderne hanno resistito, i fienili no. l due terremoti hanno fatto crollare molti magazzini di foraggi e fieno. E così in almeno il 20% degli allevamenti (circa goo le aziendem neail aagreginicoleb' oc l soprattuttoper tuttig le mucche. animati, Quasi tutti i casi si sono verincìti. nel modenese, mentre Jn provincia di Bologna «non c'è alcun grave danno Immediato» rassicura nell'immediato», Alorne allaenAdsos (Aí zs o> tdilerealtileevreatduerlil.e Nell'area di San Giovanni in Persiceto, la più produttiva, i problemi ci sono per esempio nell'industria casearia, ma gli animali non sono stati colpiti rettace h eln e.rul et r ee naou c' beo mp ur ol e mucche latte, Già dopo il primo sisma vacche che producono neol n21.e 7 eti e1g?,...ilitTi di latte n e davano per un «danno quasi psicologico, spiega Coldiretti. Tra gli yncau,l.;:uoterbn:: sel:getn:1moizilt,atatr a nf<f<:)aer .e, ,2ta ast 011ealE:, ) asdr, ,(asga.,ris ri te,der t ì i o im tr?età,li acatt l b l ata la solida r _.dri'::..g111. at rile*ree: l luepPei'grada 1.1 e't io t no u t ue», E <<gnì oèlamo ipr, ov g.'elva iltaa' mtoan àlv^5, da 15. ga: s sa noe d ala a7l:i ap Br te tedl:sI ejavi°»a èrn(:'1.‘i'anaaerte.t pTce )t illéca ', onl eeafilacil pcherilorameyri- be, sti aemsepaostare di'stanz anch :ssanitarie»Adesso l'urgenza è iarìPnaortrTh0'rrAedp.s e tuttoti t t il fieno che aetloeg, ìc er riprendere pro Giorgio Caccamo RIPPODUZIQNE MEPV.A'1, Pagina 2 Pagina 3 di 22 press unE CORRIERE DI BOLOGNA 01/06/2012 11 caso e gh «epigoni» Due aziende di San Giovanni presidiate Marelli & co, allarme trasferimenti Alla Magneti Marelli di Crevalcore è ri- tà, fermo restando il carattere transitorio partita la produzione sui due turni (da lu- di queste soluzioni ma contrasteremo nedì saranno tre). Ma i sindacati restano ogni fenomeno di sciacallaggio». E il lea- sul piede di guerra, dopo che l'azienda der della Osi Alessandro Alberani: «La. all'indomani del sisma aveva ipotiz- giornata di tensione davanti alla Magne- zato di trasferire i macchinari a Bari. An- ti Marelli è un monito. Confindustria de- che perché l'intento di delocalizzare la ve mettere i puntini sulle i e dire alle im- produzione rischia di estendersi a mac- prese di fare uno sforzo per rimanere chia d'olio su tutto il territorio. qua. Altrimenti le comunità muoiono». Ieri, i lavoratori hanno presidiato l'in- Il segretario della Pioni di Bologna Gior- gresso della Morisi Franco e della Cur - dano Fiorani attacca duramente la pro- ved Playwood di San Giovanni in Persice- prietà di Magneti N'ardii: «Siamo pronti to per impedire che la proprietà (unica ad andare di nuovo lì davanti. L'atteggia- per le due imprese) trasferisse i macchi- mento della Fiat è vergognoso e ancora nari in Romania, Ipotesi già ventilata pri- più grave e spregevole per via del terre- ma del terremoto. Sul caso di San Glo moto». Fiorani si appella poi a Regione e Sindacati vanni Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto un in- Confindustria: «Bisogna garantire in tem- contro urgente al numero uno di Unindu - pi brevi le condizioni di sicurezza, altri- Danno Gruppi (Cgil) e stria Bologna Alberto )iacchi che, secon- menti ci sarà un processo di emigrazio- Alessandro Alberani do i sindacati, avrebbe dimostrato «pie- ne». Secondo Marino Mazzini della MITI (Cisl) hanno denunciato na disponibilità». Dice il segretario della Cisl, «il rilancio passa da un'immediata. gli sposta menti Cgil, Danilo Gruppi: «Alcune aziende ripartenza delle attività produttive, e stanno valutando se rilocalizzare per non trasferendo in altri territori». non disperdere commesse e professiona- P. V, lità. Da parte nostra c'è piena disponibili- © RIPRODUZIONE RISERVATA Pagina 3 rip•xtb, ira paura e .1111k, Pagina 4 di 22 press unE CORRIERE DI BOLOGNA 01/06/2012 I danni agli edifici Alloggi evacuati in via Libia, Bentivogli e Roncaglio I p • sfollati di Bologna: 62 via dalle case popolari Inagibile: chiuso Palazzo Pepoli-Campogrande Ha ragione il sindaco Virginio zi del secolo scorso. Sono state Merola quando dice che Bologna é sgomberate 8 famiglie (35 abitanti uscita indenne dal terremoto visto in tutto). L'Acer sta cercando di tra- quello che è successo in altre zone sferire le persone negli immobili di- ma è pur vero che ad un esame più sponibili più vicini alla precedente attento delle strutture e degli edifi- abitazione, ma non è facile accon- ci pubblici qualche danno comin- tentare tutti e qualche problema cia a registrarsi. 11 problema princi- inevitabilmente si creerà. Anche pale è quello delle case popolari, le perché in molti casi si tratta di far cui costruzioni risalgono in alcuni traslocare persone anziane o fami- casi addirittura all'inizio del secolo glie intere con bimbi piccoli. scorso. Purtroppo anche Bologna Ieri è stata disposta anche la chiu- ha da ieri ha una sessantina di sfol- sura per inagibilità di Palazzo Pepo- lati ma fortunatamente per tutti do- li-Campogrande, l'immobile di pro- vrebbe esserci un'alternativa. Acer prietà comunale che ospita le colle- e Comune hanno deciso di far eva- zioni Zambeccari di fronte al Mu- cuare alcuni edifici. E stato dichia- seo della città, e oggi ci saranno rato inagibile lo stabile di via Libia controlli approfonditi. Dopo i pri- mi rilievi al Baraccano oltre a con- 27 perché il sisma ha lesionato i va- fermare lo spostamento degli uffici ni delle scale e l'immobile è troppo dei vigili del fuoco e del settore so- vecchio per essere puntellato. Le ciale è stato anche dichiarato inagi- undici famiglie (27 persone) sono bile il Piccolo teatro. Ha riaperto re- state trasferite in altri appartamen- golarmente la Pinacoteca mentre ti pubblici e appena sarà possibile continuano gli accertamenti nella l'Acer li aiuterà a fare i traslochi. sede comunale che ospita il settore Chi invece non ha ancora scelto il Cultura in via Oberdan, Oggi tra nuovo immobile è stato tempora- l'altro partirà ufficialmente Bolo- neamente trasferito in albergo. Un gna Estate, il cartellone culturale problema analogo è stato riscontra- del Comune. Gli stessi organizzato- to anche negli appartamenti di via ri ieri hanno avvertito che, a causa Roncaglio 31 e 33 ma essendo la co- del sisma, alcuni appuntamenti po- struzione molto più recente si è de- trebbero essere annullati per con- ciso di puntellare i due vani scale. sentire accurati controlli nelle sedi interessate. Nel pomeriggio di ieri però proble- Molto più grave inevitabilmente mi analoghi, sempre nel vano sca- la situazione in provincia nelle zo- le, sono stati riscontrati in un altro ne più vicine al sisma. Gli sfollati immobile Acer in zona Cirenaica: si sono circa una sessantina nei co- tratta dello stabile di via Bentivogli muni di San Giovanni in Persiceto 33, anche questo costruito agli ini- e di Galliera mentre a Pieve di Cen- to le abitazioni inagibili sono tredi- ci e ci sono circa 70 persone ospita- te in un centro di accoglienza. Il sin- daco di Pieve di Cento, Sergio Mac- cagnani ha spiegato ieri a Radio l'au che in queste ore comincia an- che l'intervento di messa in sicurez- za della chiesa della Collegiata di Santa Maria Maggiore che ospita opere del Guercino e di Guido Reni «per un valore stimato di circa io milioni di entro». Problemi anche a Castello d'Argile dove il Comune è inagibile e a Malalbergo dove ci so-- no cinque famiglie sfollate. Ieri in- Pagina 5 tanto a causa dei danni subiti dal terremoto la Curia di Bologna ha di- sposto la chiusura di tutte le chiese nei vicariati di Persiceto, Castelfran- In città e fuori co, Cento, Galliera e Budrio. Al Baraccano chiuso il Piccolo teatro, ok. OlMo Romaninl 9 la Pinacoteca, ancora accertamenti al settore Cultura di via Oberdan. Accesso PPRODUZIONE R ■SERVATA vietato a decine di chiese in provincia Pagina 5 di 22 press unE CORRIERE DI BOLOGNA 01/06/2012 Lunedì si riprende Verifiche in corso ma n Comune rassicura.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    22 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us