
a n Gabri Giovanni a r d n Candidato Sindaco Attuale Vice Sindaco, di anni 48, vedovo di Gabriella Ferro, padre di Edoardo, Annalisa e Emanuela. a m a l Progettista meccanico presso CBT Srl (Clifom Bottling Technology) di San Marzano Oliveto. a C - Assessore comunale con deleghe alla Scuola, Sport e Protezione Civile dal 2004 al 2009. Presidente della commissione o LISTA N. 1 n i paritetica per l'Asilo infantile di San Marzano Oliveto dal 2004 al 2009. Consigliere Comunità Collinare "Tra Langhe e b m a G Monferrato" dal 2006 al 2009. Membro della Commissione Bilancio della Comunità Collinare dal 2006 al 2009. Vice a i f a Presidente Commissione delegati politici della Protezione Civile presso il COM di Canelli dal 2008 al 2010. Funzionario e r g o p Volontario Protezione Civile dal 2006 ad oggi. Vice Sindaco con delega alla Scuola e Protezione Civile dal 2009 ad oggi. i T : a p m a t Bianco Simone Albenga Marco Giacomo Amerio Marco Betti Rosario Berta Guido S attuale Consigliere Comunale, di anni a t t u a l e C o n s i g l i e r e attuale Consigliere Comunale, di 3 a t t u a l e A s s e s s o r e 9 Celibe di anni 25 / 5 53, coniugato con Letizia Cotto e padre Comunale, di anni 50, Comunale, di anni 55, anni 42, coniugato con Patrizia 1 Enotecnico. 5 e di Giulia. Imprenditore agricolo. coniugato con Michela coniugato con Bruna Dal Merlotto e padre di Alessia. g Presidente del g e l Membro della Commissione elettorale Cin e padre di William e Imprenditore agricolo. i gruppo FIDAS di San Gandino e padre di Alice e s n e Membro della Commissione verifica Cristian. Consigliere Comunità Collinare "tra s Nicolò. Marzano Oliveto. i a giudici popolari. Consigliere Comunità Capo Officina presso i Analista finanziario Langhe e Monferrato" dal 2009 al g Consigliere Pro Loco i u L Segretario Coro ANA Collinare "Tra Langhe e Monferrato" dal presso CERVED Group Palfiere Allestimenti di 2012 Membro Commissione o i l 2009 al 2012. Membro della II° e III° S p A . A s s e s s o r e Canelli. Bilancio Comunità Collinare "tra g Vallebelbo. o r e Commissione della Comunità Collinare comunale ai Servizi M e m b r o d e l l a Langhe e Monferrato" dal 2009 al b r a Servizi Sociali Assistenza, Lavoro, Commissione elettorale 2012 Presidente Pro Loco dal 2001 G Sociali dal 2004 al 2009. e l i Cultura, Sport, Turismo e Commercio. Vice presidente squadra Consigliere del Direttivo al 2006. Consigliere Pastorale dal b a s Consigliere della Costituenda Comunità della Pro Loco. 2009 al 2011. n di Calcio Virtus San o p s tra i comuni di San Marzano Oliveto, Marzano Consigliere comunale dal Consigliere Comunale dal 2009 ad e R e Calosso e Moasca. Consigliere Assessore comunale allo 2009 ad oggi. oggi. t n e t comunale dal 2009 ad oggi t Sport dal 2009 ad oggi. i m m o C C S F a t a c i ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 25 MAGGIO 2014 f i t r e c , e Cari sanmarzanesi, v i v e R alle prossime elezioni comunali la lista “UNIONE SANMARZANESE” si ripropone per amministrare il nostro a t r a c Comune nei prossimi 5 anni. u s o t Pur rimanendo il gruppo di amici di 10 anni fa, ci siamo rinnovati in alcuni nostri componenti, ma lo spirito e gli a p m a t obiettivi rimangono gli stessi: tutto il nostro impegno sarà rivolto unicamente al bene della nostra comunità. S Mantenendo fede alle proprie promesse, il Sindaco uscente Giovanni Scagliola ha lasciato la carica anche se, volendo, per legge, avrebbe potuto ricandidarsi. A lui e ai consiglieri uscenti dell'attuale mandato Bardone Andrea, Basso Alberto, Biamino Lorena, Efremov Orce, Fiore Giuseppe e Vidotto Mario e del precedente mandato Borrino Fabrizio, Imerito Fabrizio e Merlotto Patrizia, va il nostro ringraziamento per l'impegno dimostrato e per i risultati ottenuti. Si sono aggiunte quindi alcune persone che condividono i nostri intenti e i nostri obiettivi. Moltissimi altri sanmarzanesi avrebbero meritato di far parte del gruppo per qualità e capacità personali. La lista però, può essere composta soltanto da 10 persone e di queste solo 7 verranno elette. In questi 10 anni si sono alternati alla carica di Vice Sindaco Giovanni Gabri e Luigi Garberoglio. Di comune accordo e in piena armonia con tutti i candidati a consigliere della lista, si è deciso che il candidato a Sindaco dell'UNIONE SANMARZANESE per le prossime elezioni, sarebbe stato GIOVANNI GABRI. Per tutti noi non servono troppe parole per presentarci: parla la nostra storia e chi ci conosce può testimoniare. Chi ci conosce sa che, se eletti, impegneremo tutte le nostre capacità e potenzialità per questo nostro amato paese. Stiamo attraversando un periodo realmente molto delicato e sappiamo tutti che gli anni che abbiamo davanti Garberoglio Luigi Paolo Martini Laura Quasso Marco Sartoris Mauro Biamino Elisa potrebbero essere davvero difficili. Riteniamo che in questo contesto di difficoltà della Pubblica Amministrazione attuale Assessore Comunale, di di anni 36, coniugata con Celibe di anni 35 di anni 54, coniugato con a livello nazionale, le Amministrazioni Locali dovranno essere esperte, concrete e soprattutto composte da anni 51, coniugato con Bruna di anni 36, coniugata con Rizzolio Luca e madre di Matteo Imprenditore agricolo Patrizia Olivero e padre di Ferro e padre di Luca e Matteo. e S t e f a n o . I n f e r m i e r a Giovanni Agostaro e madre persone che vivono direttamente le problematiche di cui andranno ad occuparsi. Va l e r i a . I m p re n d i to re Contadino. Vice Sindaco con Professionale presso l'Ospedale di Alessio Ci auguriamo quindi che il 25 maggio 2014 individuerete convintamente nel nostro gruppo queste caratteristiche delega all'Agricoltura dal 2004 Civile Cardinal Massaia di Asti. agricolo. Presidente della Pro Impiegata Amministrativa al 2009 Vice Presidente Membro della Commissione Loco dal 1978 al 2000. ponendo la croce innanzitutto sul nostro simbolo o sul nome stampato del nostro candidato a Sindaco Presidente Coldiretti sez. San presso Tecnology BSA SpA dell'Enoteca Regionale di Mensa del Comune di San di San Marzano Oliveto GIOVANNI GABRI. Avrete poi la possibilità di esprimere una preferenza (attenzione una sola preferenza!) per un Canelli dal 2002 al 2006. Marzano Oliveto. Consigliere Marzano Oliveto. Ideatore e P re s i d e nte d e l l ' E n o te ca nel Direttivo Gps (Genitori per la promotore del Consorzio candidato consigliere. Pertanto potrete scrivere nell'apposito spazio, sotto il nome del candidato a Sindaco, Regionale di Canelli dal 2006 al Scuola) di San Marzano Oliveto. "Mela Divina" di San nome e cognome del candidato consigliere da voi scelto. 2009. Capogruppo Gruppo Volontaria presso la mensa Marzano Oliveto Membro Alpini ANA di San Marzano scolastica Scuola primaria San della Compagnia Teatrale Il vostro voto sarà un gesto di fiducia che noi riceveremo come mandato morale e civile ad amministrare il Oliveto dal 2006 ad oggi. M a r z a n o O l i v e t o . "Cumpania d'la riuà" dal nostro Comune per conto di ognuno di voi e per il bene di tutti. V o l o n t a r i o O . F.T. A . L . e Rappresentante per la Scuola 1994 ad oggi P ro t e z i o n e C i v i l e . V i c e Primaria presso il Consiglio di Un affettuoso saluto dalla lista UNIONE SANMARZANESE che vi aspetta Giovedì 22 alle ore 21,30 (dopo la recita P re s i d e nte d e l l ' E n o te ca Circolo Didattico di Canelli Regionale di Canelli dal 2009 a del S. Rosario) per la presentazione dei candidati e del programma presso la Chiesa dei Battuti. Seguirà oggi. Assessore Comunale con rinfresco. delega all'Agricoltura dal 2009 ad oggi.Membro del Consiglio Economico Pastorale. PROGRAMMA 1. Piazza della Chiesa 17.Sala Consiglio Rifacimento della pavimentazione di Piazza Giovanni XXIII compresa la salita adiacente la piazza,riqualificazione con adeguato Si rende necessario un intervento per il rinnovo degli essenziali arredi della sala consiglio (sedie a norma) e tinteggiatura pareti, se si rivestimento conforme al centro storico. Intervento che andrà a completare il lavoro già svolto con l’abbattimento della torre riusciranno a reperire finanziamenti mirati. dell’acquedotto. 18.Gruppo Protezione Civile 2. Bagni pubblici Fondamentale risorsa del paese, questo gruppo ha funzionato bene per anni. Purtroppo ultimamente per vari motivi ha subito una Verranno ripristinati e ristrutturati quelli adiacenti al palazzo comunale inoltre, In piazza della Chiesa, si dovranno trovare gli spazi battuta d’arresto. Si dovrà intervenire riorganizzando il servizio, cercando nuovi volontari e coinvolgendo anche altre realtà per la costruzione di un nuovo bagno pubblico. importanti per il paese quali il Gruppo ALPINI. 3. Asfalti vari 19.Agricoltura Ci sono strade che necessitano di un ripristino totale del manto stradale come Valle Asinari e Reg. Chierina. Nei limiti del possibile,in Il territorio del nostro Comune rappresenta un’eccellenza produttiva agricola fra le più significative dell’astigiano, soprattutto in base ai finanziamenti reperibili, si cercherà di dare precedenza a questo tipo di intervento. campo vitivinicolo e frutticolo. Occorre garantire che tali produzioni di qualità siano tutelate e valorizzate. Il Comune continuerà ad appoggiare e promuovere le manifestazioni ed iniziative che si realizzano sul territorio e che hanno lo scopo di far conoscere le 4.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages2 Page
-
File Size-