Manifestazione TRATTURI APERTI 2014 I Edizione – Programma Provincia Di Pescara

Manifestazione TRATTURI APERTI 2014 I Edizione – Programma Provincia Di Pescara

`|Ç|áàxÜÉ wx| UxÇ| x Äx Tàà|ä|àõ VâÄàâÜtÄ| x wxÄ gâÜ|áÅÉ W|Üxé|ÉÇx exz|ÉÇtÄx ÑxÜ | UxÇ| VâÄàâÜtÄ| x ctxátzz|áà|v| ÑxÜ ÄËTuÜâééÉ SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELL’ABRUZZO-CHIETI Manifestazione TRATTURI APERTI 2014 I edizione – Programma Provincia di Pescara III TAPPA DELLA TRANSUMANZA – TRATTURO MAGNO – VIII EDIZIONE 2014 1 OTTOBRE 2014: CAPODACQUA/FORCA DI PENNE – ROSCIANO INIZIATIVA: ore 9:30 - 10:00 - Saluto presso la Torre di Forca di Penne con autorità ore 11:00 - Arrivo dei transumanti presso l’azienda agricola G.A.R.E. (via Ripaldi, 19 - Pietranico) lungo il Tratturo Magno e saluto delle autorità Qui i comuni di Pietranico, Corvara e Cugnoli con gli alunni della Scuola Primaria di Cugnoli in collaborazione con l’associazione “Tutti pazzi per Corvara” organizzeranno una prima accoglienza (pane e olio, formaggio con marmellate, dolci, caffè e bevande). Associazioni e cittadinanze insieme alla Federazione Italiana “Giacche Verdi” di Cepagatti accompagneranno i transumanti sino al loro arrivo in comune di Cugnoli. Nella corte interna dell’azienda agricola G.A.R.E. sarà allestito uno stazzo. RESPONSABILI EVENTO: Comune di Pietranico Comune di Corvara Comune di Cugnoli Associazione culturale “Tutti pazzi per Corvara” (ex associazione “Vestini pagi”) REFERENTI: ‐ SINDACO DI CORVARA – Guido Di Persio Marganella – [email protected] - 3498668007 ‐ VICESINDACO PIETRANICO – Creato Alfonso – [email protected] – 3295362225 ‐ SINDACO DI CUGNOLI – Lanfranco Chiola – [email protected] – 3939471863 ‐ arch. Anna Pia Urbano (associazione “Tutti pazzi per Corvara”) – [email protected] – 3386589126 INIZIATIVA: ore 15:30- Accoglienza dei transumanti nel tratto del tratturo in comune di Nocciano L’associazione Noccianover riproporrà elementi della storica Fiera di Maggio del bestiame e della pastorizia, ormai giunta quest’anno alla sua XIII Edizione e i Cavalieri di Nocciano accompagneranno a cavallo i transumanti lungo il tracciato fino al comune di Rosciano. Piccolo rinfresco di prodotti tipici offerto dall’agriturismo “Il Tratturo” – aderente Associazione “Cavalieri Nocciano” RESPONSABILI EVENTO: Comune di Nocciano Via Degli Agostiniani,14 - 66100 Chieti - Tel 0871/32951 - Fax 0871/3295464 E Mail [email protected] ; [email protected] `|Ç|áàxÜÉ wx| UxÇ| x Äx Tàà|ä|àõ VâÄàâÜtÄ| x wxÄ gâÜ|áÅÉ W|Üxé|ÉÇx exz|ÉÇtÄx ÑxÜ | UxÇ| VâÄàâÜtÄ| x ctxátzz|áà|v| ÑxÜ ÄËTuÜâééÉ SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELL’ABRUZZO-CHIETI Associazione culturale “Noccianover” Associazione “Cavalieri Nocciano” REFERENTI: SINDACO DI NOCCIANO – Lorenzo Mucci – 3482799461 Presidente Associazione culturale “Noccianover” Vincenzo Giancaterino – [email protected] – 3381118298 Ennio Valerio (Associazione “Cavalieri Nocciano”) - 3405081293 INIZIATIVA: Ore 18:00: Accoglienza dei transumanti nel tratto del tratturo in comune di Rosciano Il comune di Rosciano in collaborazione accoglierà i transumanti presso l’area tratturale in località Villa Oliveti (riferimento bar lungo la strada provinciale per Villareia), anche in collaborazione con associazioni, aziende, ed altre realtà produttive e turistiche locali, con partecipazione di alcune associazioni culturali locali e aziende produttrici di prodotti agroalimentari, presentazione di piatti tipici e prodotti locali - opuscoli informativi e mostra fotografica relativa ai centri storici e alle aree di particolare pregio del territorio comunale; realizzazione di un piccolo stazzo per ovini; accoglienza dell'associazione dei "Cavalieri di Nocciano"; presentazione di lavori da eseguire con la lana a cura dell'associazione di volontariato di Villa Oliveti. RESPONSABILI EVENTO: Comune di Rosciano REFERENTI: Costantino De Micheli – [email protected] – 3473683240 Anna Maria Palumbo – [email protected] - 3388378590 INIZIATIVA: “LA NOTTE DELLA TRANSUMANZA AL CASTELLO DI NOCCIANO” (su collaborazione dei Comuni di Nocciano e di Rosciano) ore 19:00 - Inaugurazione della Mostra documentaria a tema allestita nel castello di Nocciano La mostra sarà costituita da foto relative al tratto del Tratturo Magno ricadente nei comuni di Corvara/Pietranico e di Rosciano a cura del Foto club L’Officina dell’Immagine di Alanno; da una rassegna di disegni relativi alla Reintegra dei Tratturi eseguita dal Capecelatro del 1651 e dal Crivelli del 1712 (Tratto da Forca di Penne a Villareja) a cura dell’associazione culturale “vestini pagi”; un pannello illustrativo relativo ai resti archeologici presenti lungo il tracciato tratturale a cura dell’Archeoclub di Cepagatti., foto dell’800 messe a disposizione dal proprietario del Frantoio Mapei, bozzetti realizzati da Barbara Sansonetti per il libro “Il tratturo. Il lungo viaggio della transumanza” messi a disposizione dalla direttrice del Museo della Transumanza di Villetta Barrea Mariapia Graziani. Proiezione video relativo all’iniziativa dello scorso anno realizzato dal Responsabile Ufficio Tratturi – SBAA - ore 19:30 – 20:00 - Concerto “Transvmanzia” a cura di Mario Canci e e allestimento con prodotti tipici RESPONSABILI EVENTO: Comune di Nocciano Associazione culturale “Tutti pazzi per Corvara” (ex associazione “Vestini pagi”) – per la mostra Istituzione Castello – Museo delle Arti Nocciano REFERENTI: ‐ SINDACO DI NOCCIANO – Lorenzo Mucci – 3482799461 ‐ Presidente Istituzione Castello – Museo delle Arti Nocciano Maurizio Di Gregorio – [email protected] - 3334521149 - Arch. Anna Pia Urbano (associazione “Tutti pazzi per Corvara”) – [email protected] – 3386589126 Via Degli Agostiniani,14 - 66100 Chieti - Tel 0871/32951 - Fax 0871/3295464 2 E Mail [email protected] ; [email protected] `|Ç|áàxÜÉ wx| UxÇ| x Äx Tàà|ä|àõ VâÄàâÜtÄ| x wxÄ gâÜ|áÅÉ W|Üxé|ÉÇx exz|ÉÇtÄx ÑxÜ | UxÇ| VâÄàâÜtÄ| x ctxátzz|áà|v| ÑxÜ ÄËTuÜâééÉ SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELL’ABRUZZO-CHIETI IV TAPPA DELLA TRANSUMANZA – TRATTURO MAGNO – VIII EDIZIONE 2014 2 OTTOBRE 2014: ROSCIANO – GIULIANO TEATINO INIZIATIVA: ore 9:30 - Saluto dei sindaci di Chieti e di Cepagatti ai transumanti presso l’Istituto Professionale Settore dei Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale di Cepagatti e partenza verso il Vivaio Forestale di S.Filomena. Incontro con le scuole di Chieti, di Alanno e di Cepagatti. Ore 11:00 - Convegno presso l’Istituto Professionale Settore dei Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale di Cepagatti. Classi di riferimento: IV e V dell’ITAS di Alanno e dell’IPSIA di Villareia. Titolo convegno: “Forme di pastorizia storica e innovazioni e prospettive occupazionali nel settore dell’allevamento ovino” ‐ Saluto della Preside – Prof.ssa Maria Teresa Marsili ‐ Intervento del dott. Andrea Rosario Staffa – Responsabile Ufficio Tratturi – SBAA Chieti ‐ Intervento del prof. Edoardo Micati – “Le forme di pastorizia nell’Appennino centrale” ‐ Intervento del prof. Aurelio Manzi – “La transumanza e le grandi trasformazioni socio ambientali” ‐ Intervento del direttore tecnico dell’ARA (Associazione Regionale Allevatori d’Abruzzo) dott.Francesco Cortesi - “Innovazioni e prospettive occupazionali relative al settore dell’allevamento ovino” Durante la mattinata all’interno del cortile della scuola, si svolgeranno attività con gli alunni delle scuole quali Laboratori del formaggio, della lana infeltrita e della tessitura. Attori coinvolti: ‐ Progetto MUSA racconta la nascita di una nuova mitologia abruzzese con il supporto dell’Officina delle Invenzioni, Arago Design, Florian – Teatro Stabile d’Innovazione di Pescara e Galina Caminante ‐ Laboratorio dimostrativo di lana infeltrita a secco a cura di Gnoramà ‐ Filiforme di Valeria Belli – Laboratorio studio di tessitura a mano ‐ Agriturismo “Il Tratturo” di Villareia di Cepagatti RESPONSABILI EVENTO: Comune di Cepagatti Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Abruzzo – Chieti Istituto Scolastico Comprensivo di Alanno – Istituto Professionale Settore dei Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale di Cepagatti Archeoclub di Cepagatti REFERENTI: ‐ ASSESSORE COMUNE DI CEPAGATTI – Camillo Sborgia – [email protected] – 3487316917 ‐ Dirigente scolastico Istituto Scolastico Comprensivo di Alanno prof.ssa Maria Teresa Marsili – [email protected] – 0858573102 ‐ Coordinamento scientifico attività e convegno Claudio Giampaolo (presidente Archeoclub Cepagatti) – [email protected] – 3356223388 ‐ Arch. Anna Pia Urbano – [email protected] – 3386589126 SABATO 4 – DOMENICA 5 OTTOBRE Via Degli Agostiniani,14 - 66100 Chieti - Tel 0871/32951 - Fax 0871/3295464 3 E Mail [email protected] ; [email protected] `|Ç|áàxÜÉ wx| UxÇ| x Äx Tàà|ä|àõ VâÄàâÜtÄ| x wxÄ gâÜ|áÅÉ W|Üxé|ÉÇx exz|ÉÇtÄx ÑxÜ | UxÇ| VâÄàâÜtÄ| x ctxátzz|áà|v| ÑxÜ ÄËTuÜâééÉ SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELL’ABRUZZO-CHIETI SEDE: CASTELLO DI NOCCIANO INIZIATIVA: Orario 10:00-19:00: prolungamento della mostra documentaria presso il Castello di Nocciano – Museo delle Arti e allestimento con prodotti tipici RESPONSABILI EVENTO: Comune di Nocciano Istituzione Castello – Museo delle Arti Nocciano REFERENTI: ‐ SINDACO DI NOCCIANO – Lorenzo Mucci – 3482799461 ‐ Presidente Istituzione Castello – Museo delle Arti Nocciano Maurizio Di Gregorio – [email protected] – 3334521149 DOMENICA 5 OTTOBRE SEDE: TRATTO TRATTURO MAGNO FORCA DI PENNE – CORVARA/PIETRANICO INIZIATIVA: tratto da FORCA DI PENNE A CORVARA/PIETRANICO ‐ escursione a piedi con guide e studiosi ore 9:00 - Incontro presso l’Agriturismo Ripalta (comune di Pietranico) - colazione e

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    5 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us