906 1. Manoscritti Archivio Del Convento Di S. Martino Delle Scale

906 1. Manoscritti Archivio Del Convento Di S. Martino Delle Scale

Guglielmo Borremans di Anversa pittore fiammingo in Sicilia nel secolo XVIII (1912) di Gioacchino Di Marzo. Aggiornamento critico-bibliografico. Un progetto multimediale. DOTTORATO DI RICERCA - XXIII CICLO BIBLIOGRAFIA 1. Manoscritti Archivio del Convento di S. Martino delle Scale, Chronica Monasterii S. Martini de Scalis, urbis Panormi , tomo I, c. 240 v (p. 141 nuova numerazione). Archivio di Stato di Napoli, Fondo notai secolo XVII: Gio. Domenico La Farina, 1698, vol. 530/15, ff. 128-130. Archivio di Stato di Palermo, Apoca Notaio Paolo Mottola (Affreschi di Borremans per S. Maria di Montevergine), vol. 2064, ff. 96r-97v. Descrizione della chiesa del Monastero di San Martino , Ms. Qq H 218, n. 15 (post 1786), Palermo, Biblioteca Comunale. Lettera datata 1630, Archivio di Stato di Firenze, Società mercantile olandese Residente a Livorno, b. 20, Compagnia olandese. Ordini e Commissioni (1627-1630), c. 73. Lettera di Gioacchino Di Marzo ad Adolfo Venturi, ai segni VT D2 b47 1, Pisa, Scuola Normale. Libro dei Mandati di pagamento dal 30 marzo 1701 al 7 aprile 1799 , Buccheri, Archivio della Confraternita di S. Antonio Abate, cc. nn. V. CASTELLI DI TORREMUZZA , Descrizione della Chiesa Metropolitana di Palermo , Ms. Qq H 192, Palermo, Biblioteca Comunale. F.M. EMMANUELE E GAETANI DI VILLABIANCA , Diario Palermitano per l’anno 1787-88 , Ms., secolo XIX, Palermo, Biblioteca Comunale, f. 215. F.M. EMMANUELE E GAETANI DI VILLABIANCA , Opuscoli palermitani , Ms. QqE91, Palermo, Biblioteca Comunale, f. 88. G.F. FIOCHETTO , Vita ser.mi principis Philiberti a Sabaudia , Ms. 2 Qq H 222, Palermo, Biblioteca Comunale. D.R. GALLO , Il Collesano in oblìo , ms. 1736, Collesano, Archivio Storico Parrocchiale di S. Pietro, f. 326. G. LA CORTE CAILLER , Il mio diario , V, giugno 1903, p. 125 del ms. dell’Archivio Storico del Comune di Messina, ed. cons. G. LA CORTE CAILLER , Il mio Diario 1893-1903 , a cura di G. Molonia, G.B.M., Messina 1998. 906 Guglielmo Borremans di Anversa pittore fiammingo in Sicilia nel secolo XVIII (1912) di Gioacchino Di Marzo. Aggiornamento critico-bibliografico. Un progetto multimediale. DOTTORATO DI RICERCA - XXIII CICLO O. MANGANANTI , Sacro Teatro Palermitano , Ms. Qq D 11-15, Palermo, Biblioteca Comunale, f. 589. A. MONGITORE , Chiese e Conventi , Ms. Qq E 4, Palermo, Biblioteca Comunale, f. 38. A. MONGITORE , Dell’Istoria Sagra di tutte le Chiese, Conventi, Monasterj, Spedali, et altri luoghi pii della città di Palermo, le Chiese e le Case dei Regolari, Parte Prima , ms. sec. XVIII, ai segni QqE5, Palermo, Biblioteca Comunale, vol. I, f. 199 r. A. MONGITORE , La Cattedrale di Palermo , Ms. Qq E 3, Palermo, Biblioteca Comunale, ff. 260-856. A. MONGITORE , Le Chiese e Case de’ Regolari , Ms. Qq E 5-6, Palermo, Biblioteca Comunale, ed. cons. A. MONGITORE , Le Compagnie di Palermo , Ms. Qq E 8, Palermo, Biblioteca Comunale, f. 164. A. MONGITORE , Le Confraternite, le Chiese di nazioni, di artisti e professioni, le Unioni, le Congregazioni e le Chiese particolari , Ms. Qq E 9, Palermo, Biblioteca Comunale. A. MONGITORE , Monasteri e Conservatori , Ms. Qq E 7, Palermo, Biblioteca Comunale, ff. 49- 117-196-197. D. PREVITERA , Elenco delle pitture pregevoli esistenti a Catania , Ms. Vent. I, 91, Catania, Biblioteca Universitaria, ff. 37-39. 2. Scritti su Guglielmo Borremans G. BARBERA , Guglielmo Borremans per Buccheri e Catania , in Le arti in Sicilia nel Settecento. Studi in memoria di Maria Accascina , Regione siciliana, Assessorato dei beni culturali e ambientali e della pubblica istruzione, Palermo 1985, pp. 411-427. G. BARBERA , Guglielmo Borremans. Immacolata e Santi , scheda n. 14, in Opere d’arte restaurate nelle province di Siracusa e Ragusa III (1990-1992 ), a cura di G. Barbera, Ediprint, Siracusa 1994, pp. 62-64. G. BARBERA , Una pala di Guglielmo Borremans ritrovata , in Ottant’anni di un Maestro. Omaggio a Ferdinando Bologna , a cura di F. Abbate, vol. II, Paparo, Napoli 2006, pp. 589-593. G. BARBERA , Da Borremans a Velasco: aggiunte e precisazioni sulla pittura in Sicilia nel Settecento , in Il Settecento e il suo doppio. Rococò e Neoclassicismo, stili e tendenze europee nella Sicilia dei viceré , atti del convegno internazionale di studi (Palermo, 10-12 novembre 2005) a cura di M. Guttilla, Kalós, Palermo 2008, pp. 151-164. 907 Guglielmo Borremans di Anversa pittore fiammingo in Sicilia nel secolo XVIII (1912) di Gioacchino Di Marzo. Aggiornamento critico-bibliografico. Un progetto multimediale. DOTTORATO DI RICERCA - XXIII CICLO G. BONGIOVANNI , Aggiunte e conferme a tre pittori del Settecento: Borremans, Tuccari e Martorana , “Labor”, a. XLI, n. 1, part. II, gen.-mar. 2000, pp. 78-85. G. BONGIOVANNI , Guglielmo Borremans a Sant’Ippolito , in “Salvare Palermo”, n. 14, gen. 2000, pp. 10-12. G. BONGIOVANNI , San Vito nella pittura di Guglielmo Borremans e Domenico La Bruna , in Congresso internazionale di studi su San Vito ed il suo culto , a cura di F. Maurici, A. Morabito, R. Alongi, Regione Siciliana, Palermo 2003, pp. 305-312. G. BORREMANS , Lettera di Guglielmo Borremans, professore di Matematica nell’Accademia del Battaglione Real Ferdinando, al signor tenente D. Giuseppe Parisi, professore di Architettura militare della medesima , Napoli 1783. F. BRUGNÒ , Le opere di Guglielmo Borremans , in La chiesa del Convento di Sant’Antonio da Padova di Palermo , a cura di A. Cuccia, Parrocchia S. Antonio di Padova, Palermo 2002, pp. 80-83. L. CANNICI , Guglielmo Borremans. Storie di S. Pietro , scheda n. 28, in XV Catalogo di Opere d’Arte Restaurate (1986-1990) , “Quaderno del B.C.A. Sicilia”, Accademia di Scienze Lettere e Arti di Palermo, Palermo 1994, pp. 140-144. M. CORDARO , ad vocem Borremans Guglielmo, in Dizionario Biografico degli Italiani , vol. XIII, Istituto dell’Enciclopedia italiana, Roma 1971, pp. 1-3. M. CORDARO , ad vocem Borremans Guglielmo, in Enciclopedia Universale dell’Arte , vol. III, De Agostini, Novara 1980. G. DI MARZO , Guglielmo Borremans di Anversa pittore fiammingo in Sicilia nel secolo XVIII , Stabilimento tipografico Virzì, Palermo 1912, ed. cons. Edizioni Librarie Siciliane, Palermo 1990. G. DI MARZO , Altre notizie del pittore Guglielmo Borremans , in “Archivio Storico Siciliano”, n.s., XXXIX (443), Palermo 1914. F. FISCELLA , Borremans a Nicosia , in “Kalós – arte in Sicilia”, a. XI, n. 4-5, luglio-ottobre 1999, p. 6. I. GUCCIONE , Disegni di Guglielmo Borremans nella Galleria Regionale della Sicilia , in “Bulletin de l’Association des Historiens de L’Art Italien”, 13, 05/04/2008, pp. 79-81. R. LOMBARDO , Guglielmo Borremans a Enna. 1720-1722 , nota introduttiva M.C. Di Natale, il Lunario, Enna 1991. M. MAJENZA , Un poema della luce: gli affreschi del Borremans nel Duomo di Caltanissetta , Stab. tip. Ospizio prov. di Beneficienza, Caltanissetta 1923. 908 Guglielmo Borremans di Anversa pittore fiammingo in Sicilia nel secolo XVIII (1912) di Gioacchino Di Marzo. Aggiornamento critico-bibliografico. Un progetto multimediale. DOTTORATO DI RICERCA - XXIII CICLO M. MARAFON , L’Immacolata di Guglielmo Borremans nel coro della Martorana , in La Sicilia e l’Immacolata. Non solo 150 anni , atti del convegno di studio (Palermo, 1-4 dicembre 2004) a cura di D. Ciccarelli, M.D. Valenza, Biblioteca Francescana di Palermo, Palermo 2006, pp. 301-309. E. MAUCERI , ad vocem Borremans Guglielmo, in U. THIEME , F. BECKER , Allgemeines Lexikon der bildenden Künstler , vol. IV, Leipzig 1910, p. 375. M. NATALE , Gli affreschi di Guglielmo Borremans nel duomo di Caltanissetta , Conferenza letta il 25 aprile 1909 nella Sala Gialla del palazzo comunale di Caltanissetta, Tip. Ospizio Umberto I, Caltanissetta 1909. G. PICCOLO GALATI , Di Guglielmo Borremans pittore fiammingo in Italia, 1670-1744 , Agnesotti, Viterbo 1997. R. POLITI , Illustrazione sul dipinto in terra cotta di un Ercole ed Apollo e di altre tre figuline greco-sicule- agrigentine , Vincenzo Lipomi, Girgenti 1829. C. PRESTIFILIPPO , Borremans a Piazza Armerina , in “Kalós – arte in Sicilia”, anno 4, n. 4-5, luglio-ottobre 1992, pp. 24-29. L. SARULLO , Dizionario degli artisti siciliani. Pittura , vol. II, ad vocem Borremans Guglielmo a cura di G. Mendola, Novecento, Palermo 1993, pp. 49-50. C. SCARLATA , Santa Maria la Nova. La cattedrale di Caltanissetta e gli affreschi del Borremans , Lussografica, Caltanissetta 1997. C. SIRACUSANO , Guglielmo Borremans tra Napoli e Sicilia , introduzione di A. Marabottini, Arnaldo Lombardi, Palermo 1990. S. TROISI , Guglielmo Borremans in Sicilia , in “Kalós – arte in Sicilia”, a. XI, n. 4-5, luglio- ottobre 1999, p. 11. 3. Opere generali F. ABBATE , Storia dell’arte nell’Italia Meridionale. Il secolo d’oro , Donzelli, Roma 2002. F. ABBATE , Storia dell’arte nell’Italia Meridionale. Mezzogiorno austriaco e borbonico. Napoli, le province, la Sicilia , Donzelli, Roma 2009. F. ABBATE , Mauceri interprete di Serpotta , in Enrico Mauceri (1869-1966) storico dell’arte tra connoisseurship e conservazione , atti del convegno internazionale di studi (Palermo, 27-29 settembre 2007), a cura di S. La Barbera, Flaccovio, Palermo 2009, pp. 157-159. V. ABBATE , I tempi del Caravaggio: situazione della pittura in Sicilia (1580-1625) , in Caravaggio in Sicilia, il suo tempo, il suo influsso , catalogo della mostra, Sellerio, Palermo 1985 2, pp. 43-76. 909 Guglielmo Borremans di Anversa pittore fiammingo in Sicilia nel secolo XVIII (1912) di Gioacchino Di Marzo. Aggiornamento critico-bibliografico. Un progetto multimediale. DOTTORATO DI RICERCA - XXIII CICLO V. ABBATE , La città aperta. Pittura e società a Palermo

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    64 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us