![Opuscolo Roma in Breve.Pdf](https://data.docslib.org/img/3a60ab92a6e30910dab9bd827208bcff-1.webp)
A cura della Commissione Capitolina delle Pari Opportunità Roma in breve Formazione - Lavoro - Salute - Tempo libero Guida ai servizi di Roma Capitale www.comune.roma.it A cura della Commissione Capitolina delle Pari Opportunità INDICE Introduzione 3 Servizi di Roma Capitale. Iniziamo dal sito 4 Iscrizione anagrafica 5 o Gli uffici anagrafici nei Municipi 5 Punti Roma Facile 6 o Sedi Punti Roma Facile 6 Centri di Formazione Professionale - CFP 9 Scuole d’Arte e Mestieri 10 Centri per l’Istruzione e la formazione degli Adulti 11 Rete dei Centri di Orientamento al Lavoro 12 o Sedi C.O.L. 12 La tua salute è importante 13 Farmacie Comunali 14 o Elenco delle farmacie comunali 14 o Elenco dei presidi sociali e punti RECUP Lazio 15 Persone fragili e con disabilità 16 Salute al femminile 16 o Consultori a Roma 17 Violenza e maltrattamenti 18 o Lo sai che la legge italiana è dalla tua parte? 18 Se sei vittima di abusi chiedi aiuto! Come? 19 o Centri Anti Violenza – CAV 19 Sistema Bibliotecario 22 Sistema Museale 25 Impianti Sportivi Comunali 26 Centri Sportivi Municipali 26 Luoghi di culto a Roma 27 Consulte 28 Numeri utili 29 Siti utili 29 Elenco uffici postali nel Comune di Roma 30 2 A cura della Commissione Capitolina delle Pari Opportunità Introduzione L’opuscolo “Roma in breve. Formazione, Lavoro, Salute e Tempo libero - Guida ai Servizi di Roma Capitale” vuole essere un vademecum per i cittadini che hanno bisogno di informazioni su quanto l’Amministrazione Capitolina mette a disposizione per le necessità degli stessi, su alcuni servizî essenziali presenti sul territorio e su quanto può essere utile nella quotidianità, fornendo per questo anche una guida alla navigazione sul sito di Roma Capitale. Questa versione dell’opuscolo, alla cui realizzazione hanno concorso le assistenti della Commissione Capitolina delle Pari Opportunità, che si sono occupate anche dell’impianto redazionale e del lavoro di coordinamento, segue quella che nel 2020 è stata dedicata alle donne e agli uomini migranti, ospiti o già in possesso della cittadinanza italiana, che è già alla sua seconda edizione e che è stata ora anche tradotta in più lingue. Le informazioni raccolte in questi opuscoli scaturiscono dal lavoro della Commissione Capitolina delle Pari Opportunità che in più occasioni ha avuto modo di ascoltare gli esperti - dipendenti di Roma Capitale o professionisti e volontari che lavorano sul campo - e che ben volentieri ha dato seguito ai loro suggerimenti e ai loro consigli, tra cui, appunto, quello di creare un vademecum anche per i cittadini romani, sia di origine sia di adozione. A nome mio personale e di tutta la Commissione Capitolina delle Pari Opportunità giunga loro il ringraziamento più sentito per lo spirito civico con cui hanno collaborato alla realizzazione di uno strumento che vuole essere una testimonianza di solidarietà e di condivisione. “La sovranità appartiene al popolo” recita l’art. 1, comma 2 della nostra Costituzione. L’auspicio è che questo piccolo vademecum rappresenti un utile strumento per la realizzazione di questa sovranità. Roma, marzo 2021 Gemma Guerrini Presidente della Commissione Capitolina delle Pari Opportunità 3 A cura della Commissione Capitolina delle Pari Opportunità I SERVIZI DI ROMA CAPITALE. INIZIAMO DAL SITO Roma Capitale mette a disposizione dei suoi cittadini il sito www.comune.roma.it ricco di notizie e di informazioni utili sui vari servizi offerti, i numeri da contattare, le modalità di accesso e gli orari degli uffici comunali dedicati. Collegandoti all’home page del portale troverai una serie di sezioni che ti aiuteranno a raggiungere le informazioni che cerchi: Per conoscere tutti i servizi disponibili sul sito di Roma Capitale e scaricare la relativa modulistica di richiesta, collegati alla pagina: https://www.comune.roma.it/web/it/servizi.page?tipo=all Inoltre, a partire dal 1 aprile 2021, sarà disponibile un nuovo modo di relazionarsi con i cittadini: si tratta del CRM/CDC (Citizen Relationship Management/Casa Digitale del Cittadino), un programma unitario che prevede la progressiva integrazione dei sistemi informativi, la loro completa interoperabilità e la costruzione di un sistema di conoscenza unico che permetta al cittadino, in autonomia o assistito, online o rivolgendosi al contact center o a un URP (Ufficio di Relazione con il Pubblico) sul territorio, di avere sempre lo stato aggiornato in tempo reale delle pratiche che lo riguardano o dell’offerta di servizi di interesse. Maggiori informazioni alla pagina: https://www.comune.roma.it/eventi/it/roma-innovation-smart-citizenship- dettaglio.page?contentId=PRG18863 4 A cura della Commissione Capitolina delle Pari Opportunità ISCRIZIONE ANAGRAFICA L’Anagrafe di Roma Capitale registra tutti i residenti della città. L’iscrizione anagrafica può essere richiesta da chiunque sia in grado di dimostrare la disponibilità di un alloggio. Il registro dei residenti Ricorda! Puoi richiedere include tutte le informazioni personali come nome, paese di origine, le certificazioni anagrafiche e data di nascita e indirizzo di residenza e deve essere aggiornato; se di Stato Civile : cambi il tuo indirizzo di residenza, devi aggiornare la tua posizione all’anagrafe. Chi occupa un immobile abusivamente non può Accedendo ai Servizi richiedere la residenza. Online del sito; Recandoti presso le Per tutte le pratiche puoi rivolgerti al Municipio di appartenenza. edicole cittadine che Una volta ottenuta l’iscrizione anagrafica, puoi ottenere la Carta di aderiscono al progetto Identità Elettronica (CIE), che ti permette, tra l’altro, di richiedere lo SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale. I servizi anagrafici “Certificati in edicola”. sono a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Per maggiori informazioni: https://www.comune.roma.it/web/it/servizi.page?tem=anagrafe_e_servizi_civici GLI UFFICI ANAGRAFICI NEI MUNICIPI Municipio I Via Luigi Petroselli, 50 Tel. 0669601411 Circonvallazione Trionfale, 19 Tel. 0669617436 Municipio II Via Dire Daua, 11 Tel. 0669602212 Municipio III Via Umberto Fracchia, 45 Tel. 0669604415 Municipio IV Via Tiburtina, 1163 Tel. 0669605629 Via di San Romano, 14 Tel. 0669605629 Municipio V Via Torre Annunziata, 1 Tel. 0669606430 Via Prenestina, 410 Tel. 0669607448 Municipio VI Viale Duilio Cambellotti, 11 Tel. 0669608420 Municipio VII Via Tommaso Fortifiocca, 71 Tel. 0669609440-308 Piazza di Cinecittà, 11 Tel. 0669610411 Municipio VIII Via Benedetto Croce, 50 Tel. 0669611422 Municipio IX Via Ignazio Silone, I Ponte Tel. 0669612209 Municipio X Via Claudio, 1 Tel. 0669613434 Largo del Capelvenere, 13 – Acilia Tel. 0652358276 Municipio XI Via Portuense, 579 Tel. 0669615420 Via Marino Mazzacurati, 75 Tel. 0669615420 Via Gerolamo Cardano, 135 Tel. 0669615420 Municipio XII Via Fabiola, 14 Tel. 0669616412 Viale Luigi Moretti, 22 Tel. 0669616495-96-97 Municipio XIII Via Aurelia, 470 Tel. 0669618406 Municipio XIV Piazza S. Maria della Pietà, 5 Tel. 0669619448 Municipio XV Via Enrico Bassano, 10 Tel. 0630890461 Piazza Saxa Rubra, 19 Tel. 0633610165 Via della Stazione di Cesano, 838 Tel. 0669620485 5 A cura della Commissione Capitolina delle Pari Opportunità PUNTI ROMA FACILE Se hai bisogno di indicazioni e consigli relativi all'uso del computer, alla navigazione in rete e all'accesso ai principali servizi online di Roma Capitale, puoi rivolgerti ai Punti Roma Facile diffusi su tutto il territorio comunale. Puoi ricevere aiuto anche per la richiesta di SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale, necessario ad esempio per l’accesso a tutti i servizi online di Roma Capitale. Lo SPID è gratuito se richiesto presso gli uffici postali abilitati (vedi elenco a pag. 30). Per ulteriori informazioni visita i siti: https://www.spid.gov.it/ https://www.poste.it/faq-poste- id.html#come_si_richiede_lidentit_digi- 1476475706201 Per maggiori informazioni sui servizi offerti dai Punti Roma Facile, visita la pagina: https://www.comune.roma.it/web/it/partecipa-punti-roma-facile.page SEDI MUNICIPIO II MUNICIPIO III Punto Roma Facile Municipio Roma II Punto Roma Facile Municipio Roma III Via Goito, 35 Via Fracchia, 45 dal lunedì al venerdì ore 9.00 – 12.00 Per informazioni e prenotazioni: martedì e giovedì anche ore 14.00 – 16.00 [email protected] Per informazioni e prenotazioni: Tel. 0669603333 0669603334 MUNICIPIO IV Punto Roma Facile Municipio Roma II Punto Roma Facile Municipio Roma IV Via Dire Daua, 11 Via Tiburtina, 1163 dal lunedì al venerdì ore 9.00 – 12.00 dal lunedì al venerdì ore 08.30 – 13.30 martedì e giovedì anche ore 14.00 – 16.00 martedì e giovedì anche ore 14.00 – 16.00 Per informazioni e prenotazioni: Tel. 0669602341 Per informazioni e prenotazioni: Tel. 0669605333 [email protected] Punto Roma Facile Biblioteca Tullio De Mauro Via Tiburtina, 113 Punto Roma Facile Biblioteca Vaccheria Nardi martedì e giovedì ore 11.00 - 13.00 Via Grotta di Gregna, 37 mercoledì e venerdì ore 14.00 - 17.00 lunedì e giovedì ore 12.00 – 19.00 Per informazioni e prenotazioni: Tel. 0645460638 martedì, mercoledì, venerdì ore 9.00 - 15.30 [email protected] sabato ore 9.00 - 13.00 Per informazioni e prenotazioni: Tel. 0645460491 [email protected] 6 A cura della Commissione Capitolina delle Pari Opportunità MUNICIPIO V Punto Roma Facile Biblioteca Raffaello Via Tuscolana, 1111 Punto Roma Facile Municipio Roma V lunedì ore 14.30 – 18.30 Via Prenestina, 510 mercoledì e venerdì ore 9.30 – 13.30 dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 12.30 Per informazioni e prenotazioni: Tel. 0645460551 Per informazioni e prenotazioni: Tel. 0669607332 [email protected] 0669607333 - 0669607336 MUNICIPIO VIII Punto Roma Facile Municipio V Via Torre Annunziata, 1 Punto Roma Facile Municipio Roma VIII dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 12.30 Via Benedetto Croce, 50 Per informazioni e prenotazioni: Tel. 0669606455 dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 12.30 0669607428 martedì e giovedì anche ore 14.30 - 16.30 Per informazioni e prenotazioni: Tel. 0669611331 Punto Roma Facile Biblioteca Gianni Rodari [email protected] Via Francesco Tovaglieri, 237a lunedì e giovedì ore 15.00 – 19.00 MUNICIPIO IX venerdì ore 10.00 – 14.00 Per informazioni e prenotazioni: Tel.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages32 Page
-
File Size-