Arch. LUISA ARCESE

Arch. LUISA ARCESE

Curriculum vitae Pag . 1 Curriculum professionale Arch. LUISA ARCESE DATI ANAGRAFICI • Nazionalità: italiana • Data di nascita: 20/07/1974 • Luogo di nascita: Sora (Fr) • Residenza: via Campanile, 182 – 03032 - Arce (Fr) • Stato civile: coniugata • N° tel. Abitazione: 0776/524286 • N° tel. Cellulare: 339/2766716 • E-mail: [email protected] • Codice Fiscale: RCSLSU74L60I838Q TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI • Diploma di geometra conseguito nell’A.S. 1992/1993 con la votazione di 60/60 presso l’Istituto Tecnico Statale “P.L. Nervi” di Sora (Fr). • Abilitazione all’esercizio della professione di geometra conseguita nell’anno 1996. • Laurea in Architettura conseguita presso l’Università di Roma “La Sapienza” nell’A.A. 1999/2000 con la votazione di centodieci e lode . La tesi è stata svolta in Progettazione Ambientale e riguarda il recupero e la progettazione dei vuoti urbani, intesi non come limiti ma come “occasioni’’ all’interno della città. Tale tesi è scaturita dalla Sezione di Laurea di appartenenza denominata “Architettura del Paesaggio e degli Ecosistemi Insediativi” , che comprende esami specifici per la progettazione del paesaggio e di parti di città in virtù del controllo delle componenti ambientali. • Abilitazione all’esercizio della libera professione di Architetto conseguita nell’anno 2002. • Iscrizione all’Ordine degli Architetti di Frosinone n° 598 del 15/03/2002. INCARICHI IN ENTI PUBBLICI Arch.Luisa Arcese Curriculum vitae Pag . 2 • dal 20.01.2003 al 13.06.2004 la sottoscritta ha svolto un incarico per conto della Società di lavoro interinale ARTICOLO 1 S.P.A., piazza Cola di Rienzo, 69 – Roma presso il Comune di Casalvieri con mansioni di Architetto, inquadramento D1; • dal 25.06.2004 al 08.06.2009 la sottoscritta ha svolto incarichi presso il Comune di Casalvieri (Fr) a mezzo di contratti a tempo determinato come Responsabile dei procedimenti inerenti l’urbanistica, i lavori pubblici, la manutenzione, la sicurezza e l’ambiente e, dal 15.10.2004, anche come Responsabile del Servizio Tecnico. Alla stessa è stata rilasciata da parte del Sindaco in data 27.08.2008 prot. 7057 l’attestazione di aver prestato lodevole servizio presso l’Ente. • Dal 01/01/2010 la sottoscritta è dipendente a tempo indeterminato del Comune di Sora con la qualifica di funzionario tecnico-architetto categoria giuridica D3. Per l’Ente ha svolge varie mansioni nell’ambito dell’urbanistica, della vigilanza edilizia e dei lavori pubblici e, dal 01/08/2012, è responsabile di P.O. del Servizio PRUSST-UMA CONCORSI PUBBLICI • Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 2 posti di ingegnere e/o architetto categoria D posizione giuridica ed economica D3 a tempo pieno ed indeterminato bandito dal Comune Di Sora (Fr) in data 29.07.2008 – idonea, terza classificata nella graduatoria di merito; ATTESTATI, MOSTRE E PUBBLICAZIONI • Attestato di partecipazione al convegno “Grandi progetti strategici” tenutesi presso il Palazzo delle Esposizioni a Roma i gg. 28/29/30 aprile e 01 maggio 2000, riguardante la fattibilità progettuale applicata a casi concreti italiani ed europei in virtù di strategie realizzative che vedono entrare il privato nella realizzazione e nella gestione di un’opera pubblica (Project Financing). • Esposizione della propria tesi di laurea nella mostra organizzata dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Frosinone sulle tesi degli iscritti negli ultimi cinque anni, tenutasi nella Villa Comunale di Frosinone dal 24 giugno al 05 luglio 2002. • Attestato di frequenza al corso di formazione per coordinatori di 120 ore ai sensi dell’art. 10 D.Lgs. 494/96 e successive modificazioni. • Attestato di partecipazione al Corso base di Illuminotecnica presso la Guzzini Illuminazione il 7-8 aprile 2003. • Attestato di partecipazione al Corso di Perfezionamento e Specializzazione nella materia Urbanistica con specifica attenzione agli aspetti della Pianificazione Comunale, Arch.Luisa Arcese Curriculum vitae Pag . 3 della durata complessiva di n° 8 lezioni da 5 ore caduna, rilasciato il 14.05.2004 dall’Università di Cassino, ANCI Lazio e Città di Cassino. • Attestato di partecipazione al Corso di Perfezionamento “Progettare per Tutti senza Barriere Architettoniche”, conseguito presso l’Università di Cassino, Facoltà di Ingegneria, A.A. 2003 – 2004. • Attestato di partecipazione al seminario tecnico sull’ingegneria Naturalistica in data 25.10.2004, rilasciato dalla Regione Lazio – Direzione Regionale Ambiente e Protezione Civile. • Attestato di partecipazione prot. 8464 del 15.01.2007, alla 4° Sessione progetto formativo sui finanziamenti europei “Piccoli Comuni protagonisti dello sviluppo” organizzato dalla Regione Lazio in collaborazione con l’ASAP; • Pubblicazione sul testo “Qualità ed ecoefficienza delle trasformazioni urbane” edito dalla Alinea Editrice del progetto di “Riqualificazione Ambientale di un intorno urbano nel comprensorio Tiburtino dello SDO di Roma” sviluppato nell’ambito del corso di “Teconologie di protezione e ripristino ambientale” del prof. Fabrizio Orlandi. • Pubblicazione del testo “Piano Territoriale Provinciale Generale – contributo tecnico/scientifico per la stesura definitiva del PTPG in merito alle strategie ecosostenibili” redatto dalla Commissione Tecnico – scientifica in materia di sviluppo sostenibile, di cui la scrivente fa parte, istituita presso l’Ordine degli Architetti della Provincia di Frosinone nell’ambito del Dipartimento Informazione e Comunicazione. • Attestato di partecipazione al Corso di Perfezionamento e Specializzazione sul Codice dei Contratti, della durata complessiva di n° 11 lezioni da 4,5 ore caduna e due esoneri di verifica apprendimento, rilasciato il 28.09.2007 dall’Università di Cassino, ANCI Lazio e Città di Cassino. • Attestato di partecipazione al Seminario “Dall’urbanistica precettiva all’urbanistica consensuale – il contratto urbanistico” organizzato dal Centro Studi Giuridici per sulla Pubblica Amministrazione “De Jure Publico” il 01.10.2007 a Roma. • Attestato di partecipazione al convegno “Il Codice dei Contratti: il terzo decreto correttivo” organizzato da ISAC – Istituto Studi Appalti e Concessioni, svoltosi in data 01.10.2008 presso l’Edra Palace Hotel di Cassino; • Attestato di partecipazione al “Corso sul Procedimento Amministrativo negli Enti Locali”, della durata complessiva di n° 12 lezioni da 4,5 ore caduna e tre esoneri di Arch.Luisa Arcese Curriculum vitae Pag . 4 verifica apprendimento, rilasciato il 20.02.2009 dall’Università di Cassino, ANCI Lazio e Città di Cassino. • Attestato di partecipazione al Convegno “Pianificazione Urbanistica e Diritti dei Cittadini”, organizzato dal Comune di Isola del Liri (Fr) e dall’Ordine Forense di Cassino in data 19.04.2008, valido n° 3 crediti formativi. • Attestato di partecipazione all’incontro sul Piano Casa Regionale “Futuro Casa” tenutosi presso la Direzione Regionale Istituzione ed Enti Locali – Sicurezza, Area Territoriale Frosinone il 19 novembre 2009. • Attestato di partecipazione al Seminario di Studi “Il Codice dei Contratti pubblici: novità normative e giurisprudenziali” tenutosi ad Anagni nei giorni 5/12 marzo e 09/16 aprile 2010. • Attestato di partecipazione al 2° Seminario di studi in materia di Contratti Pubblici inerente i seguenti temi: “Il Regolamento di attuazione ed esecuzione del Codice dei Contratti Pubblici (DPR 207/2010) con particolare riferimento agli appalti di lavori”, “Novità e criticità del Rito Speciale degli Appalti nel nuovo Codice del Procedimento Amministrativo”, “La tracciabilità dei flussi finanziari: ambito di applicazione e disciplina transitoria” tenutosi ad Anagni nei giorni 16 e 24 giugno 2011. • Attestato di partecipazione al corso di aggiornamento per Tecnici degli Enti Locali “Il nuovo Piano Casa della Regione Lazio – L.R. n° 10 del 13/08/2011” tenutosi a Supino da parte dell’UNITEL il 30/09/2011 • Attestato di partecipazione al corso “Aggiornamento per coordinatori della sicurezza nei cantieri” della durata complessiva di 40 ore, svolto presso l’Ordine degli Architetti,P.P.C. della Provincia di Frosinone dal 03/11/2011 al 05/12/2011, • Attestato di partecipazione al 3° Congresso Nazionale UNITEL “Il Tecnico dell’Ente Locale: quale futuro?” svoltosi a Fiuggi nei giorni 10 e 11 maggio 2012; CONOSCENZE LINGUISTICHE • Francese, buona conoscenza scritta e orale. • Inglese, conoscenza scolastica. CONOSCENZE INFORMATICHE • Conoscenza del sistema operativo Windows 98/2000/XP/7. • Utilizzo di internet. Arch.Luisa Arcese Curriculum vitae Pag . 5 • Buon utilizzo dei seguenti programmi: Adobe Photoshop; Coreldraw; Microsoft word; Microsoft exel; Autocad 2000 e successivi; Microsoft frontpage; Analist Quanto – computi, contabilità e sicurezza; Acca Primus; Analist Master photo; • Discreto utilizzo dei seguenti programmi: Archicad 6. CONCORSI DI IDEE E PROGETTAZIONE • 2002 - Partecipazione al concorso di idee per la “Busan Tower” in Corea. • 2003 – Partecipazione al concorso di idee per il Parco Cerite a Cerveteri (Roma) • 2007 – Partecipazione al concorso nazionale di idee per la Riqualificazione di Piazza Indipendenza a Sora (Fr) ESPERIENZE LAVORATIVE • Geometra presso lo studio tecnico del geom. Luigi Germani di Arce (Fr) con mansioni inerenti la progettazione di piccoli edifici in muratura, completamento e distribuzione interna di fabbricati esistenti, collaboratrice in rilievi topografici e compilazione di modulistica inerente accatastamenti, variazioni catastali, ecc. • Arredatrice e Progettista d’interni dal 1994 al 2002 con collaborazione part-time presso il mobilificio

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    24 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us