C'è Una «Banda Dei 4»? Pri E Psdi: È Proprio Così

C'è Una «Banda Dei 4»? Pri E Psdi: È Proprio Così

POLITICA INTERNA Approvata Bodrato non smentisce Craxi si dice «sbalordito» alla Camera le accuse ai ministri e invita Andreotti mozione Pei Cirino Pomicino, Conte, a fornire un chiarimento sul Fio La Camera ha approvato ieri la mozione comunista e quella Prandini e De Lorenzo Forlani: il caso non esiste Dc-Psi sul Fio (Fondo investimenti e occupazione). I due documenti - per il Pei ha motivato il voto favorevole Andrea Geremicca (nella foto) - impegnano il governo a presenta­ re al più presto in Parlamento un rendiconto dettaglialo sugli ostacoli, che si sono frapposti in questi anni al mantenimen­ to dell'originaria impostazione del Fio, e sull'intero com­ plesso della spesa pubblica nel comparto produttivo. Boc­ ciato invece a maggioranza (con 5 dissidenti nelle file della De) un documento dei Verdi, che chiedeva la sospensione C'è una «banda dei 4»? del Fondo e lo stralcio dei finanziamenti sottoposti al con* frollo del ministero del Bilancio, perché fossero affidati al di­ castero deH'Amb.ente. Ad essere oggetto di confronto parla­ mentare sarà dunque anche il proposito del ministro Cirino Pomicino di accentrare tutti gii investimenti pubblici elimi­ Pri e Psdi: è proprio così nando il Fio. Contributi Il garante della legge per l'e­ ditoria, prof. Giuseppe San- ai giornali: taniello, ha ricevuto ieri il La denuncia di Bodrato contro 4 ministri in cer­ sull'emittenza radiotelevisiva. tendenza, che non nasce per sono alcuni dei ministri che di incontro presidente della Federazio­ ca di «superpoteri» ha subito diviso la maggio­ Ma il pomo della discordia la verità in questo governo, più si sono lamentati per i ta­ ne editori, Giovanni Giovan­ sollevato da Bodrato riguarda che porta a pensare si debba gli ai loro bilanci» (ma Bodra­ garante-Fieg ranza: Forlani, Craxi e il liberale Sterpa si mo­ to ha posto un problema che nino accompagnato dal di- strano sorpresi, Psdi e Pri invece approvano. Ma innanzitutto la De. La denun­ governare a colpi di leggi spe­ ^^^^^^^^^^^^^ rettore generale Sebastiano cia del vicesegretario sembra ciali, con grandi finanziamen­ non riguarda l'entità degli in­ "^"^•^••^"^•^•^•""" Sonino, che gli ha esposto il la polemica rivela soprattutto le tensioni nello far parte di un'offensiva arti­ ti, attraverso decisioni di verti­ vestimenti, ma le modalità di problema del rifinanziamento del fondo per i contributi in scudocrociato, con una sinistra de all'offensiva colata dell'intera sinistra de, ce che estendono la discrezio­ spesa, ndr). Bettino Craxi, per conto interessi. «La carenza di stanziamenti ai fini anzidetti - nalità nella destinazione delle dire la sua, ha latto ricompari­ su diversi fronti. E la segreteria de sdrammatizza: che contemporaneamente re dopo tanto tempo sulM- rileva un comunicato - provoca non lievi difficoltà per il set­ «Il caso non esiste». (come nfenamo in questa risorse fino al limite dell'arbi­ tore editoriale, che già gravato da oneri tributari e da quelli stessa pagina) dà battaglia trio. Tutto questo a danno del­ uantif lo pseudonimo di Ghino conseguenti all'aumento delle tariffe dei servìzi pubblici. l'autonomia e della trasparen­ di Tacco. E definisce la de­ Il vicesegretario de Bodrato col capogruppo Enzo Scotti sulle questioni della droga, nuncia di Bodrato «franca­ viene a trovarsi in una situazione sperequata rispetto agli al­ della Rai-Tv e (soprattutto) za...». A che cosa si riferisce? È mente sbalorditiva». Poi ricor­ tri settori industriali». Il prof. Santaniello ha preso atto della SERGIO CRISCUOLI delle nomine. E infatti Forlani probabile che a questa de­ re a uno schema classico: «Se richiesta ed ha assicurato che «interverrà presso i competen­ cerca di sdrammatizzare: una nuncia non sia estraneo il ten­ c'è veramente una combric­ ti organi istituzionali al fine di ottenere una congrua soluzio­ •i ROMA. Un «governo om­ •bisogno di essere più chiaro nota ufficiosa diffusa in serata tativo di Cirino Pomicino di cola di ministri che la fa da ne dei problemi prospettati*, Il patto sulle poltrone bra» dentro il governo An­ di come sono già stato. Non da piazza del Gesù afferma «razionalizzare» gli investi­ padrone sarebbe urgente dreotti? II sasso lanciato nello sono chiacchiere da cortile». che le dichiarazioni del vice­ menti nel Mezzogiorno abo­ smascherarla e metterla in stagno da Guido Bodrato, vi­ I due schiaramenti che si segretario non vengono rite­ lendo il Fio (Fondo investi­ condizione di non nuocere. Rinnovato Il consiglio federativo nazio­ Zanone (dopo Ustica) cesegretario dello scudocro­ sono creati nella maggioran­ nute «un caso* e che la sua menti per l'occupazione) e Se invece si tratta di niente di il gruppo nale della Fgci, in conclusio­ ciato e uomo di primo piano za, naturalmente, vedono su non-replica viene giudicata adottando una «programma­ più che di un sospetto fanta­ ne dei lavori tenutisi nel gior­ della sinistra de, ha diviso la una linea di difesa i partiti cui «esauriente». zione centralizzata» nelle ma­ sioso, di un abbaglio dovuto a dirigente ni scorsi ad Ariccia, ha prov­ alla commissione Difesa maggioranza o, se sì vuote, ha appartengono i ministri accu­ ni dello stesso ministro del Bi­ un pregiudizio politico, o di della Fgci veduto ad un consistente fatto emergere tensioni già la­ sati da Bodrato di aver forma­ Per aiutare il lettore, vale la lancio, che gestirebbe immen­ una diceria da cortile, non re­ rinnovo del proprio gruppo Protesta di 30 de tenti. Da una parte c'è chi si to una specie di «banda dei pena di ricordare che cosa ha se risorse insieme al Cipe sta che metterla al suo posto». dirigente nazionale. Paolo sorprende: Forlani, Craxi, Mar­ quattro» in cerca di superpote­ detto precisamente Bodrato (Comitato interministeriale L'invito a sciogliere ('«enigma» ~ Fedeli, già responsabile del­ telli, Sterpa. Dall'altra c'è chi ri: la De di Prandini (Lavori nell'intervista al Sabato: «I pe­ programmazione economica) viene rivolto esplicitamente (e l'ufficio stampa, sarà il coordinatore delle politiche ammini­ sottoscrive l'Inattesa denun­ pubblici) e di Cirino Pomici­ ricoli (per il governo Andreot­ e agli altri dicasteri interessati. sapientemente) a Giulio An­ strative della Fgci, e della propaganda e comunicazione; Deprimente bilancio della rissa nel pentapartito per cia: il segretario socialdemo­ no (Bilancio), il Psi di Conte ti, ndr) non vengono dal go­ Francesco Peiretti, segretario dei Centri di iniziativa e pace, è l'accaparramento delle presidenze delle commissio­ Un'idea che ha messo in allar­ dreotti. il nuovo responsabile del Dipartimento esteri; Francesca cratico Cariglia e il repubbli­ (Aree urbane) e il Pli di De verno ombra del Pei, ma dal me anche il ministro per il ni della Camera: il Psdi fatto fuori dai suoi alleati, il cano Del Pennino. E dall'op­ Lorenzo (Sanità). Sull'altra fatto che si sta diffondendo Martelli, infine, denuncia il Chiavacci dirigerà l'ufficio stampa della direzione;, il diparti­ liberale Zanone (Ustica) imposto alla Difesa solo posizione Tortorella dà ragio­ sponda, non a caso, sono col­ l'opinione che ci sia un gover­ Mezzogiorno, Riccardo Mìsasi. mento organizzazione è stato affidato a Claudio De Salvo, ne a Bodrato ma lo invita a es­ Invece Forlani si proclama «primo calcio negli stinchi» del col ballottaggio, il socialista Piro per un voto alle Fi­ locati socialdemocratici e re­ no ombra dentro il governo •piuttosto sorpreso». «Mi pare governo Andreotti. Ma Bodra­ sere più chiaro. L'interessato pubblicani: non solo perché Andreotti: un gruppo di poche to di fronte a questa accusa è nanze, «La dignità del Parlamento - commenta Giu­ non sembra disposto ad arre­ non sono stati investiti dalla Bernini: È vero, i comunisti hanno ra­ persone importanti che deci­ - dee - una cosa davvero corazzato: «Non a caso - pre­ gione; la manovra «onorili- lio Quercini - passa in secondo piano rispetto all'e­ trare, ma neppure a rilanciare: polemica, ma anche perché dono tutto. Come Paolo Cirino cisa - ho detto che la tenden­ •Non c'è ragione di replicare covano un malcontento lega­ strana che forse merita di es­ «Manovra ca e di bilancio è inadeguata sasperata logica spartitoria della maggioranza». Pomicino, Carmelo Conte, sere approfondita. Dico strana za a procedere per leggi spe­ per quel che riguarda il set­ alle polemiche», dichiara, ag­ to alla scottante vicenda delle Gianni Prandini, Francesco De ciali non è nata con questo economica giungendo di non sentire il nomine e alla «partita» aperta - aggiunge - anche perchè tra tore dei trasporti. È stata Lorenzo... È la critica ad una le persone citate da Bodrato ci governo». inadeguata» questa, in sostanza, la repji- OIOROIO FRASCA POLARA ^^^^^^^^^^^^^ ca fatta ieri dal ministro dei """*"•""•••••^"^"^•""""", Trasporti, Carlo Bernini, nel MROMA. Come ogni rissa Sino al punto - è cronaca di corso del dibattito sulla Finanziaria e il bilancio, svoltosi nel­ che si rispetti c'è scappato il martedì sera - da minacciare "———-^~~ Perplesso anche il de Mancino. Fabbri (Psi) difende il testo la commissione di palazzo Madama. Bernini ha parlato In­ mono: Il Psdi ha perso quella la crisi. Ieri, ad affronto consu­ fatti di inadeguatezza delle risorse destinate ai trasporti, limi­ presidenza della commissione mato, il segretario del Psdi An­ tandosi però a preannunciare un disegno di legge per mag­ Rnarjze (destinata fri Alberto tonio Cangila si è limitato in­ giori finanziamenti all'autotrasporto/ La conclusione dell'in­ CiampafjliS) che considerava vece a •prendere atto- con de­ Droga, Goria si dissocia dalla legge tervento è stata riservata alla richiesta di «una tempestiva «Irrinunciabile^ Il posto se l'è solazione che gli alleati non pronuncia» del Parlamento sul piano Schimbeml per le Fer­ accaparrato il'vicepresidente avevano «mantenuto fede» agli rovie. del gruppo socialista. Franco impegni assunti, cosa che tut­ Pira, rp con fatica: con appe­ tavia «non è più eccezionale». Forlani: «Non puoi beccare dove vuoi» Auguri >l giovani comunisti italiani na WvbtPsU'Bil (IS'ol cornu^ * ' Tanù> è bastato perforo- nista • "Whtonio Bellocchio) ' 'prendere .come ben àllro.che a Rnhhirt rivolgono a NorbertBflQbbio Conquistata lina presidenza di la promessa di destinare ai so­ Una lettera di Giovanni Goria a tutti i.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    1 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us