Andalo – Fai Della Paganella (Trentino) Uscita N. 2 ( N.8

Andalo – Fai Della Paganella (Trentino) Uscita N. 2 ( N.8

Andalo – Fai della Paganella (Trentino) Uscita n. 2 ( n.8 progressiva) Camper: Elnagh Clipper 50 soprannominato Camperer (dalla piccola Valentina) durata 2 ½ giorni (14-16 giugno 2013) Viaggio con due bimbe piccole (4 e 2 anni) Equipaggio: I Fantastici4 Angelo (ideatore,tour operation e autista) Paola (navigatrice,verifica mete, assistente manovre) Federica (controllo camper prima partenza) Valentina (controllo equipaggio) Km percorsi 580 consumo 11 km/l Ideazione viaggio: ho una gara di Orienteering la domenica mattina a Fai della Raganelle e così decidiamo per un week end, con il tempo finalmente al bello estivo. Sosta a Trento per acquisti “camperisti”. Diario di viaggio Venerdì pomeriggio si parte presto cercando così di evitare il traffico e in effetti arriviamo a Trento senza grossi problemi. Siamo a Campertours, che ha dei prezzi ottimi per il tavolino Magnum che stavo cercando e decidiamo anche di prendere le sedie (dopo un consulto sul forum e grazie alle preziose indicazioni avute sono deciso e sicuro sulle scelte). Tavolo + 4 sedie da regista (in alluminio di cui una con una con seduta più ampia) a 197 euro. Si riparte per Fai della Raganella (facciamo strada statale e circonvallazione, dopo il lungo tunnel a destra e poi ancora a destra per salire SP64). Proseguiamo per Andalo dove pensavo di fermarmi per la notte e il giorno successivo. Il tempo minaccia pioggia e nuvoloni neri si aggirano tra le montagne, un vento fortissimo e freddo ci preclude eventuali passeggiate. Al posteggio del centro sportivo decidiamo di mangiare e poi sloggiamo visto che abbassano la sbarra alle 22.00. Poco più avanti c’è anche un camping, mentre i due posti camper vicino agli impianti di risalita ma sono in forte pendenza e poco adatti ai Camper….sarà fatto apposta! Cosi torniamo a Fai della Raganella e a 1,5 km prima sostiamo nello spiazzo davanti alla funivia: siamo solo noi. La mattina scopriamo che ci sono altri camper e una “gara” di MTB down-hill, ma anche un bar aperto e i servizi con acqua calda e fredda ( ben tenuti). Sabato Dedicato ai bambini e al “FANTASTICO” centro sportivo di Andalo in prossimità del lago omonimo. Oltre alle strutture coperte (piscina e palazzetto del ghiaccio, palestra ecc) fuori è il paradiso dello sportivo, dei bimbi, della natura e relax. Il parco giochi curatissimo e con tanti giochini sotto gli alberi, panchine, tavoli, prato all’inglese (vietato ingresso cani) da camminare a piedi nudi. C’è il tennis, parete d’arrampicata, centro d’equitazione (giro pony per i bimbi nel pomeriggio), calcetto e tanti prati per prendere il sole. Sentieri a 360° per tutte le gambe, 1,6 km il sentiero che gira intorno al lago (dal colore non certo paradisiaco), ma il paesaggio è proprio bello. Bar,parcheggi, servizi insomma tutto quello che si desidera e che di cui si ha bisogno. Cittadina molto carina, con tante case o alberghi ristrutturati e ridipinti di fresco, molti negozi ovviamente sportivi o di artigianato. Nel tardo pomeriggio ritorniamo a Fai della Paganella per andare a mangiare alla pizzeria Keller. Un posto molto particolare dove dicono (su internet) che si mangia bene (ma non ha il sito ne il blog o FacebooK) e ci sono all’interno della sala principale delle grosse botti di tino che fungono da “tavoli privati”. Il posto è molto bello e ben curato in tutti i dettagli. Adatto anche alle famiglie, con uno spazio giochi all’esterno (su tappeto sintetico) e giochi anche per l’interno. Servizio molto efficiente e gentile, focaccine (una loro specialità da prendere con gli affettati e formaggi del posto) molto buone. Noi abbiamo preso anche la pizza anche se la pasta era un po bassa e normale, invece ottimi i prodotti “sopra” (la notte però ho avuto molta sete). Per i bimbi pizza piccola a forma di topolino. Varie Birre bavarese del monastero: buona. Dolci della casa buoni ma a 4 euro la fettina un po cari Prezzi alti in genere, ma il posto è proprio bello. Serata al solito piazzale, perché l’indomani si va, tramite strada militare, in cima al monte Fausior per la gara. Nonostante la vicinanza della strada, la notte è stata molto, ma molto tranquilla. Domenica Gara con centro attività alla malga (in fase di ristrutturazione). 4 km di strada “impestata” dove le auto facevano molto fatica a salire. Vietato ovviamente ai camper, meglio un 4x4 o una Jepp. Posto bello, giornata bellissima e bosco “difficilissimo” per la mia gara. Il luogo è molto frequentato dai fungaioli, ma devono stare attenti perché spesso si perdono!!!!(il nome è legato a questo aspetto) Nel primo pomeriggio ripartiamo per tornare a casa, con una caldo “estivo” che ci scioglie, per fortuna senza grosse code o inconvenienti. .

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    3 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us