IL Salotto Della Contessa Maffei

IL Salotto Della Contessa Maffei

RAF F AE LLO $AR BHHMÀ 0 —4 IL S A L OTT O DE L L A CONTESSA MAFFEI E L A S O C IE T À M IL A N E SE ( 1 8 3 4- 1 8 8 6 ) o n AL Z A N Z ON I V RDI C s crit t i e ricordi inediti di B A C , M , E , V S C T - E S T A A T L E A D C A L O TE N C A E . I ON I V NO PR I A R I R , , , , A . M AF F E I G IUL IO GA R G A N O C O RRE NT I T O M M A s G R S S I , , , p O , G IA NNINA M IL L I DA NIE L E ST E RN L ISZ T ecc . ec , , c I Q u a r t a E d i zi o n e 499744 M I L A N O F R A T E L L I T R E V E S E D I T O R I , 1895 . P ROP R I E TÀ L E TTERARI A R i s e r v a t i t u t t i i d i r i t t i. ’ ‘ 1 Ip. F rat e l li T re ves . ues to l ibro in cui arl an o tre s o mm i B al Q , p , ac M ango n i Verd i in c ui s i a ita una oll a , , ; g f d i atrio ti in d o m iti e ari d el l a vi il ia d i p p g , ’ tt ra ti d artis ti ital ian i e s tran ieri d i en l e e , , g ’ tild o nn e q ues to l ibro d i c ui m i s o rs e l id ea as col tand o un a s era l e tue incan tevo l i os n i ull it o ci l e n s ervazio s a v a s a , co s acra al l a tu m em o ria o C E L E S T E m ia 0 m ia S os a a , p ’ h m incuo r o i s ri r o n l e a T e, c e a a c ve l co e va ’ tes s a d in ten ti co n s eren ità d i iud izio a Te , g ; che l o tt n d evi n o s ns l l c im d el a e , n e a a a r a p res agio d el l a tua fi n e p recoce !… ’ i n la o il 14de 5 . M , l 9 R . B . C APIT OL O PRIM O. L A F A M IG L IA DE L L A C ON TESSA . i as a del l a C aratt ere e i nfl uenza del s al o tto lll affe . N cit Il on e oe a e eda o s a G amb a s a C on t ess a. c t p t p g gi t i tti t - I aren del l a con n as a L a. C arrara Spi nel l i . I c itt p ti - P oe oe ess e ard t a a C arrara S nel l . t es sa O t vi pi i ti , p t , c i l Un on e che s ezza l a s ua orona. R ivol uzio na i . c t p c ra n o di B al za . narii e rib el l i in cas a G ambara. Un cco t c o o Il sal tto di Clara Maffei , nata c ntessa Car - d urò o o rara Spinelli , mezzo secol a , Milan , e per questo temp o rima s e il s alotto più celebre di tutta Italia . Per cinquantadue anni , fu il ro o r cent di riunione di patri ti , letterati e a tisti i s c h t o italiani , e degl tranieri illustri e visi and o e r o . la nostra Penisola , passavan p Milan ’ s s L influenza , e ercitata dal alott o Maffei nel decennio dal 1849 al 1859 nei destini di Lom ’ o s s iam no n tr bardia e p dire d Italia . va a t i i s curata . L a sua pa r o t ca i rradiazi o ne si dif s o L r fu e oltre i limiti di Milan e della omba dia , s i diffuse in altre regioni italiane ; e Vi po rtò R . BAR B l E R . I l S l o M A a tto afici . 1 0 [ L a fama del salotto ’ o o ro b e n r s la par la d rdine , la pa la c h e p e to ’ uo i divenne fatto . Anc h e f ri d talia , special r ur s ua s mente a Pa igi , c h e p vanta nella toria r s fam o s is po litica , lettera ia e galante , alotti ‘ il o C r M afiei o s o s imi , n me di la a era c no ciut e ripetut o c o n reve rente s impatia : l e s al o n ’ M aji ci veniva citat o alle Tuileries co me ri ’ ’ t ro vo d u o mini d alta tempra sul cui senno e s ul cui ajuto il grande s tatista del nostro r o r o o o r o is giment , Camill Cav u , c ntava con ’ . N o n ra d u n s o fiducia si t tta , adunque , al tto ’ ’ ro s o o p vinciale , ben ì d un sal tto degn d una metro po li . N o n l o s egnal ava cert o il luss o r r no n il s o r este io e , fa t da cui la gentil pad ona s b b rr o b e ns ì di casa e i uoi amici a o ivan , la ri i o o r un ne di elevati intelletti , di f rti ca atteri , r di cuori a denti , devoti alla patria al culto ’ r dell arte e della lette atura. P o ichè e d o ve roso tene rs i lontani da ogni s a n o n s i e gerazione . creda c h e Clara Maffei deva e s se re po sta nella s t o ria delle d o nne no ’ ’ te vo li a lato d una R o land O d una Recamie r ; o s s u na r c h e f e mente dirett ice , una di quelle s s a o o fr regine qua i imperiose di l tti , d ve i e nta ri que to son o più o men o sudditi . La s ua ’ o s s a o s p tenza con i teva nell rte , c i ardua , di ricever b ene di riunire n o b ili elementi di e s ’ o un ser centr d ordine d idee civili , liberali , s enza farne mostra . Ne s s una o stentazione s s s r i ne suna po a , ne sun o sfo z o n lei : s em b er un rava nata per ricevere , p guidare a con v e rs azio ne e r is e n r eletta , p p g e e s ubito ab il mente gli attriti , c h e nel cal o re delle discus N ascita della C ontessa 3 r sioni possono ins orge re . E a gentildonna nel ’ o vivacità l aspett , nel discorso , nella delicata , ’ o nella scioltezza , nel gest , nell anima , e nella finezza colla quale sapeva porre o gni nu o va persona presentata in grado di tro vare ben un o i pre s to nel salotto compagn di att tudini , s tudii u n o un di gusti , di , c ncittadino , amico . o co n tes sa b enchè Tutti la c h iamavan , quan s s s tunque nata contessa , ave e spo ato il p o eta A n d r e a M a f fe i cui non is pe ttava il titolo ’ di c o nte ; ma nessuna c o ntessa d E uropa me ritava più di lei quel tito l o tri b utato più in o maggio alle sue qual ità squisite c h e alla sua r nascita illus t e . Clara Maffei nacque a Bergamo , pat ria ’ ’ d un alt ra dama amica di numerosi poeti e s s o S uar sapienti , la poete a Paolina Secc do m o n i o b o i G ris d , la bu na Les ia Cid n a del Ma o s chero ni, lodata persino da V ltaire . ’ Dall atto di b attesimo si rileva c h e Elena i o - C h iara Mar a Ant nia Carrara Spinelli , figlia dei s ign o ri co nti Giovanni Battista e O ttavia c o n u i Gambara , j g , vide la luce il gio rno ’ o 1814 in città 13 marz del , quella , e preci ’ samente nella parro cc h ia di S ant A gata nel Carmine .

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    355 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us