La Musica Salottiera D'avanguardia Di Zorn

La Musica Salottiera D'avanguardia Di Zorn

My Space Il Museo www.myspace.com/thecoral www.museomemoriaustica.it 41 DOMENICA Canzoni, foto Dedicato alla memoria delle 11 LUGLIO e appuntamenti della band vittime della strage 2010 Roberto Carlos I Am Kloot I più suonati a Radio Città del Capo TOP 10 ALBUM www.radiocittadelcapo.it (Bologna) Operazione nostalgia Notturno autunnale Anouar Brahem 02 Mario Brunello Odusia Roberto Carlos I Am Kloot I miei successi Sky At Night The astounding eyes of Rita 03 Vic Chesnutt At the cut Columbia Pias Il suonatore di oud ** *** 04 Dinosaur Jr Farm 05 Dj Spooky The secret song 06 Dente L’amore non è bello Se siete oltre i 40, un rigurgito nostalgico Esce ora il nuovo cd del trio cult man- saràinevitabile riascoltandol’artistabrasilia- cuniano,ma sarebbestato più adattoposti- 07 Mike Patton Mondo cane no, molto noto in Italia dagli anni 60 ai 70. ciparlo di qualche mese. Perché è nottur- Ecco A che serve volare (col classico «rom- no e malinconico, morbido e romantico, 08 Souljazz Orchestra Rising sun bo»sullo sfondo)e ilbeat ingenuodi La don- ironico e pensoso, con l’ispirata voce del na di un amico mio, ma anche Testardo io e leader John Bramwell in evidenza. Ideale 09 Tinariwe Imidiwan Canzone per te (di Endrigo). Peccato per la per l’autunno, insomma: conservatelo per scarna confezione e gli errori sparsi. D.P. le prime uggiose giornate di pioggia. D.P. 10 John Zorn O,o La musica salottiera Musica e memoria GIORDANO MONTECCHI seo, il pubblico aspetta in silenzio, allo scoccare dei trent’anni, l’ini- zio de «La ventunesima ora»: due d’avanguardia di Zorn concerti ideati dal Festival Angeli- ca con musiche di Karlheniz Exotica e cool-jazz, surf strumentale, klezmer stilizzato... Stockhausen scelte fra le sue ulti- e un gruppo di musicisti straordinari, da Ribot a Dunn me: Paradies cioè la ventunesima delle ventiquattro ore che com- pongono il ciclo Klang («Suono»); ci brani strumentali del disco presen- Engel-Prozessionen («Processioni tano un inestricabile, suadente, irre- dell’angelo»); Mittwochs-Gruss sistibile intreccio di exotica e co- (Saluto del mercoledì) e, infine, ol-jazz, surf strumentale e klezmer Cosmic Pulses. stilizzato, ambient soul e rock mini- Otto colonne di altoparlanti fan- male. Il tutto eseguito da un gruppo no viaggiare nello spazio l’intrec- di musicisti straordinari, suoi collau- cio di questi suoni generati e elet- dati e super garantiti collaboratori: tronicamente. Musiche stermina- Marc Ribot chitarre, Jamie Saft pia- Il vento te, telluriche, cosmiche, irritanti, no elettrico e organo, Joey Baron bat- seducenti: sei in balìa di questo teria, Trevor Dunn basso, Cyro Bapti- di Stockhausen «vento» sonoro e non sai più dove sta percussioni, Kenny Wollesen vi- cominciano e dove finiscono (ma John Zorn brafono. A questa formazione dalla sul Museo forse è giusto così) fascino tecnolo- O’o timbrica già di per sé assai originale, gico, spiritualità, istrionismo... Tzadik records si deve aggiungere anche il maestro per Ustica Daria Bonfietti tradisce un sotti- **** in persona al sax. Cosa per nulla scon- le imbarazzo nel presentare la pri- tata, preferendo Zorn, da qualche an- ma delle due serate. Per questa no- PIERO SANTI no, figurare nei suoi dischi come au- stica Trent’anni do- stra nazione neo-analfabeta, dove tore, arrangiatore, direttore e pro- po e una sola certez- le ricorrenze civili così spesso si [email protected] duttore ma raramente come esecuto- za: ai cittadini di og- nutrono musicalmente di populi- utore geniale e sasso- re. Miller’s crake apre il cd, colorata e gi la verità è sempre smo becero e di feticci televisivi, fonista eccelso, John solare come la copertina, che ritrae U più preclusa. L’Asso- scegliere Stockhausen come can- Zorn è affetto da una disegnate varie etnie di uccelli esoti- ciazione dei Parenti tore di questa vicenda collettiva incontenibile buli- ci, ulteriore omaggio al povero O’o, delle Vittime ce lo ricorda con «Ar- suona eterodosso e terribilmente A mia produttiva: inci- pennuto Hawaiano da tempo estin- te. Fiore della Memoria», una rasse- europeo. Ma proprio qui sta il valo- de dischi in continua- to, che ha ispirato (!?) l’estro creati- gna di musica e teatro che prosegue re: la meditazione, il silenzio inte- zione e l’appassionato è perenne- vo del nostro inclassificabile genio fino al 10 agosto. riore che sempre più raramente ci mente in affanno nel tentativo, va- newyorkese fino al punto da indurlo Nel Museo per la Memoria di Usti- sono concessi e che ormai ritrovia- no, di stargli al passo. Prendiamo, a scegliere il suo nome come titolo ca allestito a Bologna da Christian mo solo nel lutto, hanno qui la lo- per esempio, questo O’o: non è più il del lavoro. Archaeopteryx suona inve- Boltanski, gli infiniti brandelli ri- ro eco emotiva, la loro consonan- suo ultimo lavoro da diversi mesi e ce come un’inquietante, sorniona, ra- composti del relitto del DC9 abbat- za elettiva: in questa musica «diffi- però merita assolutamente una se- refatta colonna sonora di un ipoteti- tutto sono un totem apocalittico e cile» e ultramondana, cui dal cielo gnalazione. Innanzitutto perché è co film noir anni ’60. Due brani fra urlante contro una falsificazione di- stellato, come un commmento in- molto bello e poi perché ci permette loro agli antipodi, che però rappre- venuta ormai regola inesorabile. Al- volontario e geniale, si uniscono il di gustare Zorn colto in uno dei suoi sentano bene la variegata omogenei- le ore 21 del 27 giugno 1980 nel cie- sibilo e le luci lampeggianti dei jet più diabolici e divertenti travesti- tà stilistica che sta alla base di questo lo di Ustica successe qualcosa di tra- che, ancora bassi, trasportano al- menti: quello del compositore di mu- imperdibile esempio di avant-loun- gico, turpe e inammissibile. tri uomini verso chissà quali luo- sica salottiera d’avanguardia. I dodi- ge contemporanea. ● Sere fa, nel parco attorno al Mu- ghi.●.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    1 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us