Chi Non Conosce Il Fascino Della Montagna? Non Brilla Essa, Quasi Sempre, Di Luce Meravigliosa, Anche D'inverno, Quando Nelle Ne

Chi Non Conosce Il Fascino Della Montagna? Non Brilla Essa, Quasi Sempre, Di Luce Meravigliosa, Anche D'inverno, Quando Nelle Ne

Capitolo 6 Soleggiamento e radiazione solare Chi non conosce il fascino della montagna? Non brilla essa, quasi sempre, di luce meravigliosa, anche d'inverno, quando nelle nebbiose pianure il cielo è quasi sempre plumbeo? (QUARANTA, 1923) 116 Duemila anni di clima in Val di Susa Soleggiamento e radiazione solare Capitolo 6 6 Soleggiamento e radiazione solare: alta valle luminosa, bassa valle più opaca • L'orientamento medio Ovest-Est della valle delinea un versante ben soleggiato in sinistra (adret) e uno più ombroso (envers) in destra orografica: alcuni paesi alle falde dell'Orsiera-Rocciavré (Vaie, Villar Focchiardo, Mattie, Meana...) d'inverno vedono poco o nulla il sole. • Rispetto alla pianura torinese, la Val di Susa è più solare d'inverno (meno nebbie) e più nuvolosa d'estate (nubi cumuliformi diurne soprattutto sulle montagne della bassa valle). • La bassa valle risente spesso delle foschie padane, con cieli meno limpidi rispetto alle atmosfere più trasparenti dell’alta valle (Cesana, Bardonecchia), simili a quelle della Provenza e del Briançonnais. • Prime misure di radiazione solare in Val di Susa nel 1958 all'Istituto “Vezzani” di Sauze d'Oulx-Richardet, circostanza rara all'epoca sulle Alpi, ma in seguito interrotte (in anno sconosciuto); rete di piranometri più organizzata, e tuttora attiva, a partire dal 1988 con ARPA Piemonte. • A Sauze d'Oulx si contano circa 2100 ore soleggiate all'anno, similmente ad Aosta, ma molto meno che a Briançon (circa 2700 ore). • Susa riceve in media una quantità annua di radiazione solare equivalente al contenuto energetico di 117 litri di gasolio per metro quadrato di superficie orizzontale. • Il potenziale di produzione fotovoltaica annua è di circa 1300 kWh/kWp (chilowatt di picco), tra i più elevati delle Alpi italiane. Pagina a fronte: La luce dell'adret e l'ombra dell'envers giornata radiosa il La durata del soleggiamento e la quantità di radiazione 22.02.2014 all'Alpe solare sono elementi meteorologici misurati con relativa Balmetta (1507 m, Bussoleno). Gli antici- rarità, eppure rivestono grande importanza nei processi cloni invernali regala- atmosferici e climatici, inoltre condizionano le caratteri- no spesso atmosfere stiche dei suoli, la persistenza del manto nevoso, lo svi- ben più trasparenti all'interno delle Alpi luppo della vegetazione e l'utilizzo umano del territorio. che in pianura Sono condizionati da fattori geografici (forma dei rilievi ed (22.02.2014, f. DCB). Duemila anni di clima in Val di Susa 117 Capitolo 6 Soleggiamento e radiazione solare Dato l'orientamento Ovest-Est della valle, una marcata diffe- renza di irraggia- mento solare si sviluppa tra i due versanti - esposti a Adret soleggiato Nord e a Sud - so- prattutto nei mesi tra novembre e febbraio. Nella serena giornata dell'11.11.2009, guardando dalla Sa- cra di San Michele verso il Rocciamelo- ne, si notano le lun- Envers ombroso ghe ombre proiettate anche a mezzogiorno dalla dorsale Pian dell'Orso - Col Bione esposizione dei versanti) e meteorologici (presenza o meno sull'envers e sulle zone ai piedi del ver- di nuvolosità e foschie). sante, tra Chiusa di Per quanto riguarda il ruolo del rilievo, in Val di Susa, San Michele e Vaie. così come in gran parte delle valli alpine piemontesi dal Sul lato opposto (a- dret), il sole splende Gran Paradiso al Cuneese, l'orientamento medio dell'asse invece per almeno 6 vallivo da Ovest a Est fa sì che il versante sinistro oro- ore (f. LM). grafico sia ben soleggiato in ogni stagione (adret, in dia- letto franco-provenzale), mentre il destro è assai più ombroso, soprattutto nei mesi invernali (envers). Nella pagina a fron- Infatti le differenze tra i due versanti sono partico- te, carte della radia- larmente amplificate e vistose nelle settimane intorno al zione solare teorica (in assenza totale di Solstizio d'Inverno, quando i fortunati paesi e le borgate nubi) ricevuta da montane sui pendii rivolti a Sud (in particolare quelli da ogni punto della Val Mompantero ad Almese) godono di 6-8 ore di soleggia- di Susa nelle giorna- te dei solstizi d'esta- mento nei giorni sereni, mentre alcune località alla base te e d'inverno. Valori dei versanti Nord dell'Orsiera-Rocciavré, tra la Sacra di in kWh/m2 modelliz- San Michele e Meana di Susa, nella seconda metà di di- zati considerando cembre non vedono un minuto di sole (carte della radia- esposizione e pen- denza dei versanti. zione solare nella pagina accanto). Evidente l'ampio di- vario tra i versanti Alta valle, il solarium delle Alpi piemontesi. esposti a Nord e a Sud soprattutto in Bassa valle, un'estate nebbiosa inverno (dis. G. Ric- Quanto alla durata complessiva del soleggiamento reale ciardi/SMI, basato durante l'anno (eliofania assoluta), l'unico dato su BDTRE - base cartografica di riferi- rintracciato in letteratura è quello citato da MOLTONI et al. mento - 2017 - Ra- (1962) e relativo alla stazione di Sauze d'Oulx-Richardet, pari ster B/N 1:10.000). a 2102 ore totali nel 1961, anno definito peraltro “non certa- 118 Duemila anni di clima in Val di Susa Soleggiamento e radiazione solare Capitolo 6 Duemila anni di clima in Val di Susa 119 Capitolo 6 Soleggiamento e radiazione solare L'alta Val di Susa, mente eccezionale” quanto a brillantezza, e nonostante la molto interna alle Al- parziale schermatura mattutina del sole da parte del Monte pi e per questo più difficilmente raggiun- Genevris (2536 m) a oriente. A Torino la nuvolosità ta dall'umidità e dal- dell'annata risultò intorno alla media di lungo periodo. la caligine padana Dunque possiamo assumere questo valore come rappre- rispetto alla bassa valle, si distingue per sentativo del soleggiamento normale in alta Val di Susa, il soleggiamento ge- paragonabile a quello di altre zone intralpine che benefi- neroso (almeno 2100 ciano di atmosfere asciutte e solari (medie di 2094 ore a ore/anno) e per la trasparenza Sion e 2188 ore ad Aosta) rispetto alle umide e nuvolose Pre- dell'atmosfera. Una alpi e alla più nebbiosa pianura (all'aeroporto di Caselle, caratteristica che media di 1988 ore), tuttavia sensibilmente inferiore al so- l'accomuna alle vici- leggiamento eccezionale (circa 2700 ore/anno) che caratte- ne valli francesi del Briançonnais e del rizza la non lontana conca di Briançon, appena al di là del Queyras. Monginevro. Nel riquadro, una Inoltre corrisponde a poco meno della metà del soleggia- cartolina di promo- zione turistica di mento astronomico teorico che si avrebbe in totale assenza Bardonecchia degli di nubi e dell'orizzonte montuoso. Anni Venti del Nove- DEVOTO (1925) indicò alcuni dati acclusi all’istanza presentata cento, che mette in rilievo la solarità in- dal Comune di Bardonecchia per ottenere il riconoscimento di vernale del luogo. Il “stazione di cura-soggiorno-turismo”, sottolineando il clima numero di giorni se- solatio e salubre della località: nel trimestre dicembre-febbraio reni e ore soleggiate (media 1922-23), 47 giorni sereni su 90, e 384 ore totali di so- differisce leggermen- te da quanto riporta- le, ma non sono riportati i valori annui. to in DEVOTO (1925). Passando alla radiazione solare globale - parametro fi- Les Grandes Alpes ensoleillées L'alta Val di Susa si trova al confine con “les Grandes Alpes ensoleillées”. È questo il titolo di un bel volume illustrato dei geografi francesi Paul e Germaine Veyret (ed. Arthaud, 1970), che così battezzano le aree comprese tra gli Ecrins e il Mercantour. Come evidenziò in una recensione dell'opera il loro collega Georges Chabot, la regione segna l'incontro tra la grande montagna, che assicura la presenza della neve, con il sole, il più brillante di tutte le Alpi, che permette la vita umana fino ad altitudini elevate. 120 Duemila anni di clima in Val di Susa Soleggiamento e radiazione solare Capitolo 6 Medie mensili della Radiazione solare globale mensile (media 2004-2017) radiazione solare globale a Bardonec- 800 Susa 5096 MJ/m2 chia-Prerichard, Bardonecchia 5004 MJ/m2 Susa-Pietrastretta 700 Moncalieri 4544 MJ/m2 (dati ARPA Piemonte) 600 e Moncalieri-Collegio Carlo Alberto (dati 500 2 SMI), periodo comune m 400 2004-2017. MJ/ 300 In quasi tutti i mesi le stazioni interne al- 200 la Val di Susa ricevo- 100 no maggiori quantità di radiazione solare 0 rispetto alla pianura Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic in virtù dell'atmosfe- ra più trasparente. Solo in luglio e ago- Susa - Pietrastretta (520 m) Medie ed estremi giornalieri sto i valori tendono della radiazione solare globale (1990-2017) ad allinearsi a causa 35 della maggiore pre- senza di nubi cumu- 30 media liformi a sviluppo minimi diurno sopra le Alpi. 25 massimi 2 20 Medie ed estremi giornalieri della ra- MJ/m 15 diazione solare glo- 10 bale a 5 Susa-Pietrastretta (periodo 1990-2017, 0 dati ARPA Piemonte). c v pr -ott -di -set -giu -lug I giorni autunnali e -a -no -gen -ago 1 -mar 1 1 1 1 1-feb -mag 1 1 1 1 1 1 invernali più oscuri, con nubi compatte e sicamente più significativo rispetto all'eliofania - ad ecce- precipitazioni, ricevo- no dosi quasi nulle di zione dei dati rilevati a Richardet dal 1958, esperienza radiazione (tondini inconsueta per l'epoca sulle Alpi e purtroppo in seguito azzurri), mentre in interrotta, le prime misure in Val di Susa sono disponibili quelli perfettamente dal 1988 con l'installazione del piranometro ARPA Pie- sereni di giugno, ge- neralmente in situa- monte al Lago Pilone, cui seguirono quelli di Susa-Pie- zioni di eccezionale trastretta, Bardonecchia-Prerichard e Oulx-Gad (1990), limpidezza da föhn, Avigliana-Grangia, Borgone e Salbertrand-Le Selle (1991), si giunge a 30-33 MJ/m2 (tondini ros- Cesana-Colle Bercia (1996), Bardonecchia-Melezet (2002) si), ovvero 8-9 e Bardonecchia-Pranudin (2005).

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    10 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us