Testimoni Marzo 2021.Indd

Testimoni Marzo 2021.Indd

Marzo 2021 3 Testimoni MENSILE DI INFORMAZIONE SPIRITUALITÀ E VITA CONSACRATA IN QUESTO NUMERO 4 LA CHIESA NEL MONDO 40 milioni di cristiani perseguitati nel mondo 8 VITA DELLA CHIESA Patris Corde e l’anno dedicato a San Giuseppe 12 LA CHIESA NEL MONDO Filippine: 500 anni di cristianesimo 18 VITA DEGLI ISTITUTI 800 anni dalla Regola non bollata di S.Francesco d’Assisi 21 PASTORALE VII centenario della morte INTERVISTA AL CARD. PAROLIN di Dante Alighieri 24 VITA DEGLI ISTITUTI Stile di governo più sinodale Camerun tra conflitti per le Suore di Maria Bambina 29 PROFILI E TESTIMONI e desiderio di pace Prossima beatificazione La Chiesa e i Vescovi si sono impegnati per un’opera del giudice Rosario Livatino di mediazione e pacificazione, pagando anche un alto prezzo, 31 PASTORALE che dopo anni di resistenza da parte del presidente Amoris Laetitia la famiglia in cammino e del governo ha portato all’apertura di un “Grande Dialogo Nazionale”. 34 PSICOLOGIA I tanti volti della paura Dal 2016 nelle zone anglofone del Camerun è in corso un conflitto ar- BREVI DAL MONDO mato fratricida che oppone combattenti, che richiedono il riconosci- 37 .mento di alcune autonomie a livello locale, e le truppe governative. Ne 39 VOCE DELLO SPIRITO 1ha sofferto la popolazione, in particolare bambini e giovani con la chiusura La responsabilità delle scuole. La Chiesa e i Vescovi si sono impegnati per un’opera di me- che ci è stata affidata diazione e pacificazione, pagando anche un alto prezzo, che dopo anni di resistenza da parte del presidente e del governo ha portato all’apertura di 40 SPECIALE un “Grande Dialogo Nazionale”. Quale è la sua impressione sulla situazione La rivoluzione effettiva nelle zone anglofone del Camerun, e quali le prospettive per un della misericordia fecondo processo di riconciliazione nazionale? La visita a Bamenda mi ha permesso di toccare con mano il desiderio di 46 NOVITÀ LIBRARIE L’evento che lega Cielo e terra pace della gente e l’anelito al ritorno alla normalità della vita quotidiana. Arrivati in una città deserta a motivo di uno sciopero proclamato dai seces- sionisti, è stata una piacevolissima sorpresa vedere, il mattino seguente, la INSERTO CISM anno I n. III grande folla di fedeli che, superando la paura, si era radunata per la S. Messa Tariffa R.O.C.: “Poste Italiane S.p.A. Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N. 46) ART. 1, comma 1, DCB Bologna 9 788810 051559 ATTUALITÀ di imposizione del Pallio all’Arcive- di una effettiva decentralizzazione, scovo Andrew Fuanya Nkea. In mol- si possa arrivare ad una pacificazio- te zone è stata recuperata una certa ne definitiva. Va sottolineato ovvia- sicurezza e, dopo quattro anni, le mente il prezioso contributo della scuole si sono riaperte. La situazio- Chiesa locale, che pure ha pagato un ne, in ogni caso, rimane abbastanza prezzo in termini di personale e di critica: strade dissestate, gente sfol- strutture, ma che continua nel suo lata, case e scuole bruciate, difficoltà impegno di riconciliazione. di spostarsi a causa delle bande ar- mate degli amba boys, ormai dedi- 2. La sua visita in Camerun è sta- te al banditismo e all’estorsione. È ta volutamente diplomatica e sim- importante che essi accettino di de- bolica (visita al Foyer de l’Espérance, porre le armi e reintegrarsi alla vita fondato dal piccolo fratello di Gesù normale. Il Governo ha già aperto Y. Lescanne, imposizione del Pallio dei centri destinati a questo scopo e a mons. A. Nkea, vescovo di Bamen- dovrà impegnarsi soprattutto ad of- da) allo stesso tempo. Forse un tratto frire prospettive di lavoro. Mi augu- nuovo dell’attività diplomatica della e anche tutta la regione intorno al ro che, attraverso un dialogo fra tut- Santa Sede, che raccoglie e realizza la Camerun conosce grandi instabili- te le parti coinvolte e l’applicazione sensibilità di Papa Francesco in me- tà). Anche in vista del nostro servi- rito. Come si declinano queste due zio di informazione, potrebbe dirci dimensioni nell’attività della Segre- quali sono le regioni del continente teria di Stato a servizio delle Chiese africano verso le quali c’è una par- Marzo 2021 – anno XLIV (75) locali e di interlocuzione con gli Stati? ticolare attenzione della Santa Sede Direttore responsabile: p. Lorenzo Prezzi Nelle visite all’estero dei Superio- e della Segreteria di Stato in questo Co-Direttore: p. Antonio Dall’Osto ri della Segreteria di Stato si cerca momento (e per quali ragioni)? reDazione: sempre di coniugare la dimensio- La Santa Sede segue con atten- p. Enzo Brena, p. Marcello Matté, ne pastorale con quella diplomati- zione le vicende di tutti i Paesi del sr. Anna Maria Gellini, sr. Elsa Antoniazzi, ca. Quest’ultima, d’altronde, non è Continente africano, specialmen- Mario Chiaro aliena alla prima, perché, in fin dei te di quelli che si trovano in grave Direzione e reDazione: Centro Editoriale Dehoniano conti, è un mezzo di cui la Santa Se- difficoltà a motivo del terrorismo via Scipione Dal Ferro, 4 – 40138 Bologna de dispone, grazie alla sua sovrani- e della criminalità organizzata, Tel. 051 3941511 – Fax 051 3941399 tà, per proporre i valori del Vangelo oppure delle violenze etniche o e-mail: [email protected] nell’ambito internazionale. Vorrei politiche. Penso al Sahel (nord-est abbonamenti: Tel. 051 3941255 – Fax 051 3941299 – sottolineare che, nei nostri rapporti della Nigeria, Burkina Faso, Mali e www.dehoniane.it bilaterali e multilaterali, disponiamo Niger), alla Somalia, alla regione e-mail: [email protected] di un valore aggiunto, che è quello di Cabo Delgado in Mozambico, Per la pubblicità sulla rivista contattare del contributo delle Chiese locali. Con al Tigray in Etiopia, al Sud Sudan Ufficio commerciale CED – EDB e-mail: [email protected] la capillarità della loro presenza, so- e alla Repubblica Centroafricana. Tel. 051 3941206 – Fax 051 3941299 no in grado di fornirci una moltepli- Inoltre, destano apprensione le Quota abbonamento 2021: cità di informazioni e di suggerimen- recenti crisi umanitarie nell’Afri- e Italia ………………………………………… 43,00 ti di grande importanza e utilità, che ca Sub-sahariana dovute ai cam- Europa ……………………………………… e66,50 Resto del mondo …………………… e74,00 rappresentano soprattutto ciò che la biamenti climatici, alla carenza Una copia ………………………………… e5,00 e gente sente e desidera. Così possia- alimentare e alla diffusione del On-line …………………………………… 33,00 mo farci voce di chi normalmente di Covid-19. Occorre tenere presente c.c.p. 264408 oppure bonifico bancario su voce ne ha poca o nessuna. che dietro a questi drammatici IBAN IT90A0200802485000001655997 intestato a: Centro Editoriale Dehoniano Per restare al Camerun: il dialogo eventi si celano anche grandi inte- Stampa: Tipografia Casma, Bologna con le Autorità dello Stato sulla si- ressi economici che danneggiano Reg. Trib. Bologna n. 3379 del 19-12-68 tuazione delle regioni anglofone è l’ambiente e ritardano lo sviluppo Tariffa R.O.C.: “Poste Italiane S.p.A. – Sped. in A.P. stato arricchito dall’incontro avuto integrale delle popolazioni inte- D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, DCB Bologna” con la Conferenza Episcopale e dal- ressate. La Santa Sede ha a cuore Con approvazione ecclesiastica le conversazioni con l’Arcivescovo il rispetto della dignità umana, la di Bamenda, che conosce, perché le difesa della giustizia, la promozio- associato all’unione stampa periodica italiana condivide, le difficoltà del popolo ne della fraternità universale e il a lui affidato. Papa Francesco ci ha progresso materiale e spirituale L’editore è a disposizione degli aventi diritto aiutati molto in questo ascolto del- che non è stato possibile contattare, nonché per dei popoli. eventuali e involontarie inesattezze e/o omis- le Chiese locali. sioni nella citazione delle fonti iconografiche 4. La pandemia ha portato tutta riprodotte nella rivista. 3. In Africa attualmente sono la realtà della Chiesa, e della vita Questo numero è stato consegnato alle poste il 10-3 -2021 aperte molte “crisi” (dal conflitto nel quotidiana umana, a ripensarsi e Tigrayall situazione in Centrafrica, a immaginarsi in modo diverso in 2 • Testimoni 03/2021 ATTUALITÀ FRAGMENTA Excursus quasi seri sui 25 anni di Vita Consecrata Il 25 marzo del 1996, Papa Giovanni Paolo II firmava sacrata sia tenuta in vita dal la Esortazione apostolica Vita consecrata. Ci sia per- suo Signore, per i tempi dif- messo partecipare alla commemorazione del venti- ficili, quando le fondamenta cinquesimo con alcuni excursus semiseri. del nostro mondo sono scos- Una Magna Carta per il nuovo millennio? Così è stata se, quando si avverte la cadu- presentata da alcuni entusiasti esperti. Ma nel frattem- cità del tutto, quando si guar- po stiamo entrando nell’epoca del digitale, che sta so- derà con meno supponenza a chi stituendo il cartaceo. L’avanzata del digitale è l’afferma- ha vissuto nell’attesa della Sua venuta, zione della rapidità dei cambiamenti, della funzionali- a chi ha posto la sua fiducia nel futuro di Dio, perché tà, dell’attualità. Ora, dato che il documento riflette una sia che viviamo, sia che moriamo, siamo del Signore? situazione segnata dalla turbolenta stagione del primo Una comunione trinitaria? Il riferimento trinitario è pre- post-concilio, stagione appartenente all’epoca cartacea, sente in ogni ambito del documento e tocca quindi an- è ovvio che, in alcuni punti, debba essere digitalizzata. che la comunità religiosa. E non solo, come avrebbe det- Una teologia troppo alta? Così alcuni commentato- to qualche bello spirito, per il fatto che le comunità si ri- ri che avevano presente la situazione delle nostre co- ducono spesso a tre persone…ma più seriamente, per- munità impegnate nei gravosi problemi terra terra ché la comunità religiosa radunata dal Padre al segui- della contrazione numerica, delle defezioni e degli to del Figlio, nella forza dello Spirito, può rivelare che la scandali.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    48 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us