Rosso E Giallo

Rosso E Giallo

Rosso e Giallo ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE ITALIANA ITALIANA ARBITRI ARBITRI SEZIONE AIA MONZA “RINALDO BARACCHETTI” ANNO III n° 1 REDAZIONE: Direttore – Federico Rizzo Vice – Alberto Maccà e Marco Rovelli Presidente sezionale – Enrico Mauri Vice – Giuseppe Faraone e Alessandro Grassi Settembre 2009 Tempo di metter via pinne ed occhiali per indossare la contro la sezione di Busto (con grande vittoria di Mon- nostra mitica casacca, armati di fischietto e cartellini, za sancita da un risultato che non lascia dubbi), ai mo- per cominciare la stagione che è alle porte. Al via menti goliardici e alle serate nei pub. La serata di saba- quindi i consueti raduni pre campionato. Monzesi che to infatti trascorsa in un tradizionale locale tutto in le- vedono i due assistenti Can Pro Massimiliano Martini gno si è conclusa con una serie di improbabili sfide a e Danilo Tremolada tornare in sezione dopo aver sfio- biliardo, freccette e video-games. Questo clima di alle- rato la massima serie. Il cambio generazionale vede gria si è venuto a creare grazie alla disponibilità e al comunque in Can D far ben sperare la presenza di A- desiderio di tutti di voler conoscere anche chi è diverso lessandro Pristerà, Enrico Mauri ed il neo promosso da noi per abitudini, cultura ed età. Il raduno non a- Antonio Malorgio a cui vanno i complimenti per le vrebbe senso se non fosse un momento di confronto tra brillanti stagioni in Eccellenza che gli sono valse il arbitri, ma ancor prima persone diverse che desiderano passaggio di categoria. Completano il quadro naziona- condividere esperienze personali offrendo esempi e in- le gli arbitri: Simone Serani che sarà impegnato alla segnamenti per tutti. Il gruppo in questo modo, pur se CAI e Marco Delbue ai massimi livelli del calcio a 5. composto da ragazzi del nuovo corso e arbitri ormai Impegnati sempre in questi giorni di raduni i colleghi veterani, è diventato omogeneo fin dalla prima serata. dei campionati regionali. Primi fra tutti i top class del- Inoltre non è trascurabile l’orgoglio di camminare tutti la categoria Eccellenza, tra cui vantiamo l’arbitro Da- insieme per Bormio con la divisa, sentendosi fieri di far vide Oggioni e ben quattro assistenti di belle speranze: parte di un gruppo come è quello dell’AIA. È in occa- Antonio Donvito, Alberto Maccà , Marco Rovelli e An- sioni come questo infatti che il desiderio e la voglia di drea Silvestri. arbitrare vengono rinvigoriti, perché si percepisce il Ora sentiamo cosa è accaduto a questi appuntamenti, a piacere che accomuna persone così diverse. Il raduno partire dall’ormai leggendario raduno sezionale con la in fondo non è solo importante per le lezioni tecniche o gemellata sezione di Busto Arsizio. per i test atletici, ma perché per fare bene ciò che ci viene richiesto è necessario essere convinti ed entusia- MAI SOLI – RADUNO BORMIO 2009 sti della nostra scelta. È l’idea di far parte di un gruppo di amici e non di sconosciuti, di lavorare perché la se- Perché se il luogo comune vuole l’arbitro solo in cam- zione faccia sempre la miglior figura e di essere colle- po e nell’affrontare le critiche, io, in quasi un anno, non ghi di persone così simpatiche che ci dona l’entusiasmo ho mai provato questa sensazione? Mai mi sono sentito di uscire di casa anche quando piove o nevica. Il radu- abbandonato in un territorio ostile, non perché non ab- no è proprio l’occasione per ricevere molte motivazioni bia incontrato delle difficoltà, ma perché c’è sempre che ti permettano di affrontare una stagione che avrà stato qualcuno disposto a condividere con me i pro- sicuramente alti e bassi. Non posso che consigliare a blemi e a trovare una soluzione insieme. Dopo questo tutti questa esperienza e che non sia la timidezza o la mio primo raduno ho trovato conferma alle mie suppo- diffidenza a fermarvi perché si rischia di perdere grandi sizioni: noi non siamo soli. Non lo siamo perché diven- occasioni. Con entusiasmo ho vissuto questo primo riti- tando arbitri entriamo a far parte di un gruppo che in ro e ritorno con la certezza di aver passato un week-end quanto tale non ti lascia mai isolato. Questo intenso, se con un gruppo di amici. pur breve, week-end ha dato la possibilità a tutti quelli -di Davide Marelli che vi hanno partecipato di creare un rapporto con i propri colleghi che diventano così anche amici. Il radu- L’ECCELLENZA RIPARTE DAI CROT- no è un momento interessante per l’eterogeneità delle TI proposte e richieste che vi solo collegate. In questi po- chi giorni infatti si vengono a unire momenti di fatica, Il 26 e 30 agosto, con le prime gare di Coppa Italia e di come i test atletici, a momenti di relax, tra i quali spic- campionato, si è aperta la stagione 2009-2010 di Eccel- ca la mattinata alla terme. Non può non essere presente lenza. Per tutti gli arbitri e per gli assistenti Top la serietà, necessaria per imparare attraverso le riunioni l’appuntamento è stato per il 4 settembre a Chiavenna, tecniche o le lezioni sul campo, alla quale però si alter- per il raduno pre-campionato. nano momenti di grande divertimento. Questa è infatti Per quanto riguarda gli arbitri, giunti al mattino presso la sensazione che domina al ritorno a casa, che nono- l’Hotel che ci avrebbe ospitato, ecco accoglierci la stante la fatica, il divertimento abbia trionfato. Molti nuova squadra del C.R.A. Lombardia. Una volta siste- sono stati i momenti piacevoli iniziando dalla partitella VIA LUCA DELLA ROBBIA, 17 – 20052 MONZA (MI) TEL.: +39 039 835191 FAX: +39 039 832708 Web: www.aiamonza.com E-mail: [email protected] Rosso e Giallo ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE ITALIANA ITALIANA ARBITRI ARBITRI SEZIONE AIA MONZA “RINALDO BARACCHETTI” mati nelle camere, la sala conferenze è stata teatro della dall’inizio, visto che l’età non fa sconti al Cra e agli presentazione dei nuovi componenti regionali, guidati Organi Tecnici Nazionali) possano vivere queste espe- dal nuovo presidente, Alberto Zaroli, affiancato dal Vi- rienze che davvero non si dimenticano facilmente e che ce-presidente Francesco Carrieri. indiscutibilmente aiutano a vivere l’attività arbitrale Da subito il messaggio è stato chiaro: “Divertimento sotto un altro punto di vista. (per quanto riguarda il piacere di arbitrare!) e traspa- Colgo infine l’occasione per augurare a tutti un Buon renza” sono stati i cavalli di battaglia su cui il presiden- Campionato! te si è più volte soffermato. Illustrandoci il programma dei 2 giorni, da subito si è Ecco infine la squadra del nuovo CRA: inteso che sarebbero stati due giorni molto intensi. Do- Presidente: Alberto ZAROLI po un “pranzo da atleti” (pastasciutta al sugo o in bian- Vice-Presidente: Francesco CARRIERI co, bistecchina ai ferri con verdure dovrebbero rappre- Designatori ECC/PRO: Michele ALVERDI, Luca sentare i cibi ideali per un pasto pre-gara), ecco diriger- MARELLI, Massimo ROMAGNONI ci verso il centro sportivo. Una lezione tattica in campo Designatori 1° CAT: Lorenzo BERGAMASCHI, Paolo su spostamento e posizionamenti, piacevolmente ac- CONSONNI compagnati da Mazzoleni (arbitro Can A-B), Ostinelli Designatori Assistenti: Fabio RIZZETTI, Alessandro e Pizzi (arbitri Can PRO), e un esempio di riscalda- VARRIALE mento pre-gara hanno fatto da antipasto ai famigerati Designatore Osservatori: Roberto SCEVOLA test atletici (50 m. e 3.000 m.), in cui anche il Presiden- Componente Calcio a 5: Andrea TURTURRO te si è cimentato, giungendo tra i primi al traguardo. Coordinamento OTS: Maurizio POZZOLI Tornati in albergo, ci accoglievano gli assistenti, che Segretario: Giorgio ANNONI avevano raggiunto la sede del raduno nel pomeriggio. Componente Amministrativo: Adriano FRATUS Neanche il tempo di riprendersi ed ecco i quiz regola- - di Davide Oggioni mentari. Dopo una ricca cena ecco un altro momento comune, in cui il componente del settore tecnico Gia- LO SQUADRONE SIAMO NOI cinto Franceschini, collega della sezione di Bari, illu- strava le novità regolamentari contenute nelle circolari Finalmente estate di lodi! Sorride il Presidente Mauri numero 1 e 2. che vede la nostra squadra togliersi le vesti di ceneren- Il secondo giorno per gli arbitri si apriva con una sve- tola. Mister Alberto Destrini ci porta a un secondo po- glia alle 7:15 e una corsa tra i boschi intorno all’hotel sto e un abbonamento al terzo gradino del podio: man- (anche questo aiuta a rilassare la mente, oltre che servi- gerà sicuramente il panettone. Come direbbe qualcuno re alla preparazione atletica, fondamentale per raggiun- “zero tituli” ma tutti molto contenti di questo salto di gere certi traguardi). Ritornati a svaligiare tutto ciò che qualità. La parola al principale artefice di questi piaz- era rimasto a colazione, ci attendeva l’incontro con i zamenti: il nostro bomber. presidenti di sezione e gli osservatori, che in mattinata avevano raggiunto Chiavenna. Durante la riunione, do- “Erano anni che Monza non era così forte”. La frase è po l’intervento del componente del Comitato Nazionale sempre questa: solo che a dirla sono in tanti, di tante Giancarlo Perinello (sez. Venezia), venivano presentate sezioni. Una fortunata coincidenza di fattori? Tutto le linee-guida e le novità del nuovo C.R.A. sembra indicare il contrario. Sin dallo scorso settembre Al termine dello stesso ci raggiungevano gli assistenti abbiamo iniziato a giocare insieme, occupando campi che erano di ritorno dai loro test atletici e ci si dirigeva da calcio a 5 o a 7 ogni due settimane; abbiamo giocato tutti a pranzo. una media di un’amichevole a 11 al mese, e partecipato Dopo il pasto lezioni separate con i proprio Organi a 7 tornei intersezionali; abbiamo un mister e un presi- Tecnici.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    4 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us