616.21_616.17 10/10/18 15:40 Pagina 1 6 Le Alpi, con la loro posizione al centro dell’Europa, si snodano lungo i confini di 1 6 . una pluralità di realtà statuali e di esperienze nazionali. Pur nelle differenze, que - 2 sto arco di montagne così significativo nella storia europea presenta oggi tratti 1 AL CONFINE di omogeneità sociale e di integrazione tali da farlo individuare come spazio F transnazionale con la Convenzione internazionale delle Alpi del 1991. A lungo le . B DELLE ALPI Alpi non sono state solo luogo di transito e di comunicazione di diverse realtà A linguistiche e culturali, ma anche, in particolare negli ultimi due secoli, confini L E Culture, valori sociali e orizzonti nazionali contesi e controversi, diaframmi talvolta tragici e paradigmatici delle vicende S T nazionali europee. In questo senso, la dinamica del confronto fra mondo tedesco R fra mondo tedesco e italiano (secoli XIX-XX) A e italiano è significativa per comprendere il ruolo specifico che questo territo - C rio – spazio umano e sociale e insieme luogo fisico e ambientale peculiare – ha C I , svolto nella storia del nostro continente. Diverse dimensioni (socio-economica, P . culturale, istituzionale, ambientale) rappresentano le piste indagate dagli autori C a cura di del volume. Attreverso di esse è possibile intravedere i cambiamenti materiali e A U Fiammetta Balestracci e Pietro Causarano simbolici che si sono verificati non solo per chi in montagna vive, ma anche per S coloro che la percepiscono da realtà esterne. La rappresentazione dei confini A R plurali del territorio alpino ci restituisce, infine, un mondo dalle forti articolazioni A e dalle sfumature complesse. N O ( a Scritti di : M. Armiero, F. Balestracci, P. Barcella, P. Causarano, L. Cottino, A. De c u Rossi, C. Dipper, W. Graf, von Hardenberg, A. Leonardi, R. Mantovani, J. Mathieu, r a d R. Milani, S. Morosini, C. Pichler-Koban, M. Scharfe, M. Wedekind. i ) Fiammetta Balestracci, Marie Curie Research Fellow presso la Queen Mary A L University of London, si occupa in generale di storia della Germania e dell’Italia C nel XX secolo, con particolare attenzione per la storia sociale e culturale. Di O recente ha curato per la rivista «Zapruder» un numero su montagne e storia N globale. F I N Pietro Causarano , docente di Storia sociale dell’educazione presso l’Università di E Firenze, si occupa anche di storia del lavoro e delle sue culture e, negli ultimi D E anni, di storia culturale dell’alpinismo. Su quest’ultimo tema sono usciti svariati L suoi articoli su riviste come «Histoire&Sociétés», «Cambio» e «Passato e pre - L E sente». A L P I GEOSTORIA DEL TERRITORIO Franc oAngeli La passione per le conoscenze € 34,00 (U) FrancoAngeli Geostoria del territorio Il territorio è uno dei “luoghi” più frequentati dalla ricerca negli ultimi decenni, in quan- to oggetto capace di fondere in un insieme unico gli elementi di interesse di molte disci- pline, se non di tutte. Ma il territorio non è semplicemente il supporto fisico di una serie di elementi fra loro variamente correlati o reciprocamente indipendenti; è esso stesso un vero e proprio og- getto di ricerca unitario e complesso, che, come tale, va affrontato ed esaminato specifi- camente. Ormai da diversi anni un gruppo di storici (dell’economia, della società, delle istituzio- ni, della cultura e di altro ancora) e di geografi umani ed economisti si è mosso seguen- do questa prospettiva di studio, e ha affrontato alcuni nodi problematici che nel territo- rio assumono concretezza e pertinenza scientifica disciplinare. Si è così discusso, dap- prima, di regione come quadro geografico e storico dei processi di sviluppo economico e sociale, come contesto necessario, come proiezione spaziale, risultato finale dell’azio- ne di questi processi; si è poi esaminato, con un programma pluriennale e coordinato fra diverse unità di ricercatori italiani e stranieri, l’arco alpino come possibile “macro-re- gione” europea, esaminandone le coerenze e le disarmonie interne, ma anche i rapporti e le divergenze fra il territorio alpino, così peculiare da vari punti di vista, con le aree ad esso circostanti, prossime o remote. Da questi studi sono scaturiti idee e suggestioni, prospettive di ricerca e stimoli all’ap- profondimento, saggi descrittivi, studi interpretativi, spunti per ulteriori tematiche di ri- cerca. È dunque emerso, in tutta la sua importanza e complessità, un campo di studi in cui sto- rici e geografi, ognuno per la sua parte di competenza disciplinare, ma anche per la vo- lontà e la necessità di integrare con profitto tali specifiche conoscenze e competenze, hanno deciso di investire il proprio sapere e saper fare. Per queste ragioni gli studiosi di tre università e appartenenti a diverse tradizioni disci- plinari hanno deciso di dar vita a questa collana “Geostoria del territorio”, che consenta loro e a quanti condividono questi convincimenti e queste aspirazioni per una ricerca unitaria, comprensiva e ad ampio raggio, di trovare una sede interdisciplinare in cui pubblicare i risultati dei propri studi. Comitato scientifico: Silvia Conca (Università di Milano), Andrea Leonardi (Università di Trento), Angelo Moioli (Università di Milano), Guglielmo Scaramellini (Università di Milano), Luigi Trezzi (Università di Milano-Bicocca), Valerio Varini (Università di Mi- lano-Bicocca). I lettori che desiderano informarsi sui libri e le riviste da noi pubblicati possono consultare il nostro sito Internet: www.francoangeli.it e iscriversi nella home page al servizio “Informatemi” per ricevere via e-mail le segnalazioni delle novità. COPY 15,5X23 1-02-2016 8:56 Pagina 1 AL CONFINE DELLE ALPI Culture, valori sociali e orizzonti nazionali fra mondo tedesco e italiano (secoli XIX-XX) a cura di Fiammetta Balestracci e Pietro Causarano FrancoAngeli Il volume è stato pubblicato con il contributo del Dipartimento di Scienze Formazione e Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze. Copyright © 2018 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. Ristampa Anno 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028 L’opera, comprese tutte le sue parti, è tutelata dalla legge sui diritti d’autore. Sono vietate e sanzionate (se non espressamente autorizzate) la riproduzione in ogni modo e forma (comprese le fotocopie, la scansione, la memorizzazione elettronica) e la comunicazione (ivi inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo: la distribuzione, l’adattamento, la traduzione e la rielaborazione, anche a mezzo di canali digitali interattivi e con qualsiasi modalità attualmente nota od in futuro sviluppata). Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall’art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Le fotocopie effettuate per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale, possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da CLEARedi, Centro Licenze e Autorizzazioni per le Riproduzioni Editoriali (www.clearedi.org; e-mail [email protected]). Stampa: Global Print s.r.l, Via degli Abeti 17/1, 20064 Gorgonzola (MI) Indice Fiammetta Balestracci, Pietro Causarano, Montagne, nazione e confi ni. Le Alpi fra mondo italiano e mondo tedesco pag. 7 Economia e società Martin Scharfe, Die Bergler und die Bergreisenden – und der Beginn des Alpinismus » 25 Andrea Leonardi, Economic Transformation in the 19-20th Century Alps: the Role of Tourism. An Overview on the Habsburg Alpenländer and the Italian Alps » 45 Paolo Barcella, Migrazioni di uomini e donne sui confi ni alpini nel ’900. L’emigrazione italiana verso la Svizzera » 85 Cultura Antonio De Rossi, La costruzione delle Alpi: saperi, risorse e spazi fra ’800 e ’900 » 101 Raffaele Milani, Estetica delle Alpi » 119 Roberto Mantovani, 1924-1945: la stagione del Bergfi lm » 131 Linda Cottino, La montagna delle donne: alpinismo e modelli di socia(bi)lità nel ’900 » 141 5 Politica Jon Mathieu, A Constitutional Borderland: Republic and Monarchy in the Alpine Area during the Long 19th Century pag. 149 Stefano Morosini, Processi di nazionalizzazione al confi ne delle montagne fra ’800 e ’900. Il caso del Trentino e dell’Alto Adige/ » 161 Südtirol Michael Wedekind, Riordinare e rimaneggiare: “spazio” e “popolazione” in area alpina nell’epoca dei totalitarismi » 177 Ambiente e paesaggio Marco Armiero, Rough Mountains, Fascist Bodies. Domesticating Nature and People in Mussolini’s Italy » 203 Wilko Graf von Hardenberg, Tutela di confi ne. Modelli di conservazione della natura nell’arco alpino tra le due guerre » 221 Christina Pichler-Koban, Zwischen nationalem Symbol und europäischem Projekt – alpine Nationalparks und Alpentourismus des 19. und im 20. Jahrhunderts » 235 Considerazioni fi nali Christof Dipper, Le Alpi al confi ne italo-germanico » 249 Indice dei nomi » 261 6 Montagne, nazione e confi ni. Le Alpi fra mondo italiano e mondo tedesco Fiammetta Balestracci, Pietro Causarano Premessa Questo libro nasce da un incontro fortuito avvenuto qualche anno fa tra i due curatori, i quali non si conoscevano di persona. In occasione della pre- sentazione di un volume su tutt’altro tema e periodo, conversando alla fi ne dell’iniziativa, è venuta fuori la comune passione per la montagna. Da lì l’i- dea di collaborare facendone un oggetto di studio e di rifl essione che uscisse dagli schemi preordinati di chi frequenta e pratica le terre alte e l’affrontasse invece in modo più compiutamente attento
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages277 Page
-
File Size-