Archivio Domizio Torrigiani

Archivio Domizio Torrigiani

ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA IN TOSCANA ARCHIVIO DOMIZIO TORRIGIANI Inventario a cura di EUGENIA CORBINO Grande Oriente d’Italia Collegio Circoscrizionale della Toscana Loggia Domizio Torrigiani Firenze 2012 La conservazione della memoria del passato è un percorso fondamentale per affontare il futuro e trasferire alla generazioni a venire quanto fatto dalle precedenti. È un contributo culturale che diventa anche etico quando l’oggetto dello studio riguarda una figura di primo piano del Novecento come Domizio Torrigiani, gran maestro ed esempio di rettitudine e lealtà ai propri valori morali fino alla fine. Molto si è scritto su Torrigiani e sulla sua vicenda umana che merita di essere riletta ancora una volta alla luce del materiale documentale e iconografico inedito che viene final- mente riscoperto grazie a questa pubblicazione. Fu uomo di grandi relazioni, tra le quali spicca quella con Ernesto Nathan, un gigante della massoneria e della politica, capace di conciliare e, addirittura, esaltare le pietre angolari del pensiero liberomuratorio con il ruolo di sindaco della capitale. Come Nathan, Torrigiani fu dotato di notevole carisma, tanto da attrarre a sé e al suo stile di pensiero numerose persone, anche di idee contrarie. Fu così che il suo medico personale durante la degenza-confino a Montefiascone, Alcide Garosi, già a capo del fascio di Montalcino, deviò dai suoi ideali primigeni abbracciando la filosofia massonica. Ripercorrere oggi Torrigiani contribuisce a rafforzare quel bagaglio di conoscen- ze e capacità di combinare gli uomini tra loro nel nome della tolleranza, ovvero del rispetto che ciascun uomo deve avere per il proprio simile se davvero mira al pro- gresso della società. Un messaggio di luce non solo attuale ma soprattutto necessario in un’Italia ab- buiata da divisioni e contrasti che rischiano di gettarla al di fuori della storia della nuova Europa unita. Stefano Bisi Presidente del Collegio dei MM VV della Toscana Il riordino dell’Achivio e la pubblicazione dell’inventario sono stati finanziati dal Collegio dei MM.VV. della Toscana del Grande Oriente d’Italia e dalla Loggia Domizio Torrigiani di Firenze Era l’inizio di quest’anno quando, nel suo studio di Siena, facevo notare a Stefano Bisi, Presidente del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili del- la Toscana, che nel 2012 sarebbe ricorso l’ottantesimo anniversario del passaggio all’Oriente Eterno del Gran Maestro Domizio Torrigiani. In quel momento avevamo fatto varie ipotesi, dal convegno pubblico alla Tor- nata congiunta con i Fratelli di altre Officine. Quando ci siamo salutati ci siamo ripromessi di pensare ad un paio di soluzioni alternative su cui confrontarci; non avevamo un progetto preciso ma entrambi eravamo determinati a non lasciare passa- re questa ricorrenza senza rendere omaggio ad una delle figure più significative della Massoneria Italiana. Poi, dopo qualche settimana , l’arrivo inaspettato della telefonata con cui Mo- reno Milighetti, Vicepresidente del Collegio, mi informava che i discendenti della famiglia Torrigiani avevano donato all’Istituto Storico della Resistenza della Tosca- na un archivio con documenti inediti del Gran Maestro. Da qui l’idea, condivisa con grande entusiasmo da tutti i Fratelli di Loggia, di partecipare attivamente alla catalogazione del materiale con il conferimento di un contributo che rendesse possibile tutto questo. Ringrazio per la disponibilità e la fattiva collaborazione Stefano Bisi e Moreno Milighetti per l’attenzione che hanno riservato alla nostra Loggia e per aver reso possibile questa pubblicazione; il Professor Fulvio Conti e la Dottoressa Eugenia Corbino per il lavoro svolto sul materiale dell’Archivio e per aver accettato l’invito di venire nella Casa Massonica di Firenze e per averci illustrato in anteprima i risul- tati del loro lavoro ; Il Professor Simone Neri Serneri, Direttore dell’Istituto dalla Resistenza della Toscana per la grande disponibilità dimostrata nei nostri confronti nel corso degli incontri avuti e, ultimi ma non meno importanti, tutti i Fratelli della Loggia Domizio Torrigiani 111 all’Oriente di Firenze per aver materialmente con- tribuito alla catalogazione dell’Archivio e per aver fatto propria la mia proposta di ricordare così il Gran Maestro Domizio Torrigiani. Ritengo, a questo punto, doveroso dare qualche informazione sulla nostra Log- gia. La Loggia Domizio Torrigiani n. 111 all’Oriente di Firenze è la seconda officina più antica presente in città avendo, nel 2005, festeggiato i suoi primi100 anni di vita. La loggia nasce dalle ceneri della Loggia Avvenire di Firenze le cui colonne furono abbattute nel 1925 a seguito delle persecuzioni di cui le Logge massoniche italiane furono fatte oggetto dal regime fascista. Al termine del periodo bellico, il 6 Luglio del 1945, a Firenze, nello studio del Notaio Alberto Rastrelli sette Fratelli Maestri si riunivano per ricostituire la Loggia Avvenire. In quella stessa seduta il Maestro Venerabile chiedeva ai Fratelli l’autorizza- Sommario zione per inoltrare alla Gran Maestranza la richiesta per cambiare la denominazione della Loggia da Avvenire a Domizio Torrigiani. Tale richiesta, approvata all’unani- mità dai Fratelli , diveniva realtà il 19 Luglio 1945 con la concessione, da parte della Indice sintetico dell’inventario .......................................................................................................... VIII Gran Maestranza, del nulla osta necessario per la ricostituzione della Loggia sotto il nome distintivo di Domizio Torrigiani. Indice esteso dell’inventario .............................................................................................................. IX Il 7 Settembre dello stesso anno, alla presenza del Fratello Plinio Citi che in- terveniva in rappresentanza della Gran Maestranza, la Loggia commemorava, per la Domizio Torrigiani e il suo archivio di Eugenia Corbino ............................................................... 1 prima volta, il Gran Maestro Domizio Torrigiani. Oggi 8 Novembre 2012 a distanza di 67 anni da quel giorno, i Fratelli di Log- Avvertenze .......................................................................................................................................... 12 gia, unitamente al Collegio dei Maestri Venerabili della Toscana ed a tutti i Fratelli dell’Oriente fiorentino rendono nuovamente omaggio a Domizio Torrigiani Gran Abbreviazioni e sigle.......................................................................................................................... 13 Maestro del Grande Oriente d’Italia. Per concludere questo mio saluto, penso che niente possa essere più opportuno delle parole con cui, nel verbale del 6 Luglio 1945, i Fratelli della Loggia Avvenire INVENTARIO motivavano la richiesta di cambiare il proprio nome in Domizio Torrigiani: SERIE I: CARTEGGIO DOMIZIO TORRIGIANI ...................................................................... 17 “… onde perpetuare nell’azione massonica, lo spirito di Lui, che tutto sacrificò alla fede, sino all’olocausto della Vita.” SERIE II: CARTEGGIO DI ALTRI AD ALTRI ........................................................................... 45 Aurelio La Rocca SERIE III: SCRITTI DI DOMIZIO TORRIGIANI ....................................................................... 67 Maestro Venerabile R L Domizio Torrigiani n. 111 SERIE IV: SCRITTI DI ALTRI ....................................................................................................... 77 Oriente di Firenze Firenze 8 Novembre 2012 SERIE V: MATERIALE A STAMPA E DOCUMENTI VARI ................................................... 87 SERIE VI: GIORNALI E RIVISTE ................................................................................................ 95 SERIE VII: MATERIALE FOTOGRAFICO ................................................................................. 117 SERIE VIII: MATERIALI DIVERSI APPARTENENTI A DOMIZIO TORRIGIANI ............ 121 INDICI Indice dei nomi di persona ................................................................................................................. 129 Indice dei periodici ............................................................................................................................. 135 APPENDICE FOTOGRAFICA 139 VII Indice sintetico dell’inventario Indice esteso dell’inventario SERIE I: CARTEGGIO DOMIZIO TORRIGIANI SERIE I: CARTEGGIO DOMIZIO TORRIGIANI Lettere scritte da Domizio Torrigiani ............................................................................................... 19 Lettere indirizzate a Domizio Torrigiani .......................................................................................... 28 Lettere scritte da Domizio Torrigiani ................................................................................................. 19 Fascicolo 1: Lettere ad associazioni, enti, istituzioni varie (1907-1919) ......................................... 19 SERIE II: CARTEGGIO DI ALTRI AD ALTRI Fascicolo 2: Lettere a Logge e a istituzioni massoniche (1919-1926) .............................................. 19 Carteggio di Ernesto Nathan ............................................................................................................ 47 Fascicolo 3: Corrispondenza su Fiume (1919-1920) ........................................................................ 20 Lettere di altri ad altri ........................................................................................................................ 60 Fascicolo

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    84 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us