Geologia dell’Ambiente Periodico trimestrale della SIGEA Società Italiana di Geologia Ambientale Supplemento al n. 3/2013 ISSN 1591-5352 oma Poste Italiane S.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1 comma - DCB R Poste Italiane S.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. Scivolamento rototraslazionale a seguito degli eventi meteorologici dell’aprile 2009 nelle colline del Piemonte. Comune di Castel Rocchero (AT). Rilievi a cura della Regione Piemonte Atti del simposio La Geologia Ambientale per uno sviluppo sostenibile nei territori di collina in Italia A cura di LUCIANO MASCIOCCO Geologia dell’Ambiente Periodico trimestrale della SIGEA Sommario Società Italiana di Geologia Ambientale Associazione di protezione ambientale a carattere nazionale riconosciuta dal Ministero dell’ambiente, Premessa della tutela del territorio e del mare, con D.M. 24 maggio 2007, G.U. n. 127 del 4.6.2007 di Luciano Masciocco 2 Supplemento al n. 3/2013 Problematiche relative al monitoraggio piezometrico Anno XXI - luglio-settembre 2013 e qualitativo delle discariche. Gli esempi degli impianti di Magliano Alpi e Grosso Iscritto al Registro Nazionale della Stampa n. 06352 LUCIA BAIMA, ANNALISA BOVE, FABIO COGGIOLA, Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 229 ENRICO DESTEFANIS, LUCIANO MASCIOCCO 3 del 31 maggio 1994 Valutazione dell’erosione nel territorio del Freisa Comitato scientifico del Piemonte centrale (provincia di Asti) Mario Bentivenga, Aldino Bondesan, ROBERTO AJASSA, CATERINA CAVIGLIA, ENRICO DESTEFANIS, Giancarlo Bortolami, Felice Di Gregorio, Giuseppe Gisotti, Giancarlo Guado, GIUSEPPE MANDRONE, LUCIANO MASCIOCCO 9 Gioacchino Lena, Giacomo Prosser, Giuseppe Spilotro La gestione delle risorse idriche nel territorio collinare Consiglio Direttivo nazionale 2013-2016 del Piemonte centrale (Italia nordoccidentale) Fatima Alagna, Federico Boccalaro (Segretario), CATERINA CAVIGLIA, DOMENICO ANTONIO DE LUCA, Antonello Fiore (Tesoriere), Daria Duranti, ENRICO DESTEFANIS, MARIA GABRIELLA FORNO, Fabio Garbin, Sandro Gennaro, Francesco Geremia, MANUELA LASAGNA, LUCIANO MASCIOCCO 14 Giuseppe Gisotti (Presidente), Fabrizio Ioiò, Gioacchino Lena, Vincent Ottaviani, Debora Perazzoli, Angelo Sanzò, Andrea Vitturi (Vicepresidente), Applicazione dei metodi dell’Analisi di Rischio Francesco Zarlenga per la valutazione della vulnerabilità degli acquiferi. Comitato di redazione L’esempio della valle del Fiume Pescara (Abruzzo) Federico Boccalaro, Giorgio Cardinali, ANTONIO DILIGENTI, LUCINA LUCHETTI 21 Giovanni Conte, Gioacchino Lena, Paola Mauri, Maurizio Scardella Deformazioni gravitative di versante e centri abitati Direttore responsabile instabili: il caso di Magnasco, Cerisola e Villa Noce Giuseppe Gisotti in Alta Val d’Aveto (Appennino ligure) ANNA ROCCATI, FRANCESCO FACCINI, FLAVIO POGGI 28 Procedura per l’accettazione degli articoli I lavori sottomessi alla rivista dell’Associazione, Valutazione della vulnerabilità intrinseca dell’acquifero dopo che sia stata verifi cata la loro pertinenza carsico nel Bric Tampa (Alpi Liguri): risultati preliminari con i temi di interesse della Rivista, saranno sottoposti ad un giudizio di uno o più Referees. FRANCESCO FACCINI, LUIGI PERASSO, IVANO RELLINI, CLAUDIA SCOPESI, ALESSANDRO SACCHINI 35 Redazione SIGEA: tel./fax 06 5943344 Interferenza tra precipitazioni, stabilità geomorfologica Casella Postale 2449 U.P. Roma 158 e strade comunali nel territorio della Comunità Collinare [email protected] Alto Astigiano (Piemonte centrale, Italia) www.sigeaweb.it CORRADO GIOLITO, LUCIANO MASCIOCCO, SILVIA PASTORMERLO, Progetto grafico e impaginazione MAURIZIO PIGNATELLI, MAURIZIO TOJA 41 Fralerighe tel. 0774 554497 - fax 0774 2431193 [email protected] Il ruolo della saturazione dei terreni in rapporto alla modalità www.fralerighe.it di innesco dei fenomeni franosi in provincia di Asti negli eventi di dicembre 2008, aprile 2009 e marzo 2011 Pubblicità LUCA DI MARTINO, LUCIANO MASCIOCCO, GIUSEPPE RICCA SIGEA MAURIZIO TOJA 48 Stampa Tipolitografi a Acropoli, Alatri - FR La sostenibilità della gestione dei rifi uti nel paesaggio collinare dell’Irpinia Orientale (Campania) Abbonamento annuale: Euro 30,00 ALESSIO VALENTE, FILIPPO RUSSO, MICHELE SISTO 55 2 LUCIANO MASCIOCCO Dipartimento di Scienze della Terra Premessa dell’Università di Torino SIGEA – Coordinatore dell’Area Tematica “Dissesto Idrogeologico” o sviluppo del territorio collinare italia- protezione delle matrici acqua e suolo e al vuole raccogliere studi e proposte relativi alla no deve tener conto di problematiche ripristino ambientale. sostenibilità delle attività antropiche rispet- geologico ambientali. Sicuramente la Il presente supplemento della rivista to all’ambiente geologico nel settore collinare pericolosità geologica relativa agli ef- “Geo logia dell’Ambiente” è dedicato agli atti italiano (39,7% del territorio nazionale): fa- Lfetti delle piogge intense (erosione accelera- del simposio: “La Geologia Ambientale per sce collinari subappenniniche, dal Piemonte ta, frane superficiali e profonde, allagamenti uno sviluppo sostenibile nei territori di col- alla Sicilia; colline del margine alpino; rilievi in corrispondenza degli impluvi) si incrocia lina in Italia”, tenutosi a Torino il 22 settem- vulcanici minori dell’Antiappennino Toscano, con una discreta densità abitativa, creando bre 2011 nell’ambito del VIII Forum Italiano di Laziale e Campano; Murge pugliesi e Serre sa- condizioni di rischio idrogeologico da mitiga- Scienze della Terra GEOITALIA 2011. lentine; Carso goriziano, triestino e istriano. re con una corretta pianificazione territoriale. Il proponente della sessione era il sotto- Tra i temi citiamo: la valutazione della peri- Da un altro punto di vista, l’attività umana scritto, coadiuvato da due convener: il Prof. colosità geomorfologica e la mitigazione dei può impattare sulle risorse geologiche. Le ri- Luigi Pennetta dell’Università di Bari e il Prof. relativi rischi; la salvaguardia delle risorse sorse idriche, solitamente rare e preziose in Francesco Faccini dell’Università di Genova. idriche; gli impatti ambientali delle attività ambito collinare rispetto ai ricchi acquiferi Il simposio era patrocinato dall’AIGeo (Asso- estrattive e di quelle relative alla gestione dei di pianura, devono essere adeguatamente ciazione Italiana di Geografi a Fisica e Geo- rifi uti”. Si spera che i contributi raccolti nel salvaguardate. morfologia) e, naturalmente, dalla SIGEA ove presente supplemento possano essere utili Le attività estrattive e quelle di gestione il sottoscritto coordina l’Area Tematica “Dis- esempi per ricercatori, professionisti e am- dei rifi uti devono essere condotte con parti- sesto Idrogeologico”. Il contenuto scientifi co ministratori al fi ne di una migliore gestione colare riguardo al paesaggio naturale, alla della sessione era cosi defi nito: “La sessione del territorio collinare italiano. Frane superficiali (soil slip) nei dintorni di Ceva (CN). Alluvione del Piemonte del novembre 1994 (Foto L. Masciocco). Geologia dell’Ambiente • Supplemento al n. 3/2013 LUCIA BAIMA 3 Università degli studi di Torino, Problematiche relative e-mail: [email protected] al monitoraggio piezometrico ANNALISA BOVE Università degli studi di Torino e qualitativo delle discariche. FABIO COGGIOLA AMA S.p.A Azienda Monregalese Ambiente Gli esempi degli impianti ENRICO DESTEFANIS Università degli studi di Torino di Magliano Alpi (CN) LUCIANO MASCIOCCO e di Grosso (TO) Università degli studi di Torino ABSTRACT characterize the groundwater in terms of cial care in all phases of their realization are ome environmental geologic problems both quantitative and qualitative. Piezomet- fundamental for the monitoring wells. at two landfills for municipal solid ric maps have been realized for visualizing Proposals have been provided for identi- waste are exposed in the present work. the general direction of the groundwater fl ow fying the depth of the underground aquifer The landfills are situated in Piedmont and samples have been analyzed in order to below the landfi lls and properly design the Shigh terraces zone, one in the municipality of control the groundwater quality. monitoring wells, in order to take samples of Magliano Alpi in the Cuneo district (Fig. 1), During these activities, problems relative water at different depths. the other in the municipality of Grosso in the to a correct sampling from the monitoring Turin district (Fig. 2). wells have been almost always encountered, INTRODUZIONE The plant of Magliano Alpi is located on as well as inconsistencies in the interpolation Negli ultimi anni si è assistito a un ral- a high terrace emerging from the eastern of water levels. Sometimes the wells were dry, lentamento della produzione di rifi uti urbani, part of Cuneo plain. The terrace has formed while, in many cases, the regular purging of probabilmente legato alla tariffazione dei consequently to the Pleistocene capture of the wells before the sampling has caused a servizi di raccolta, alla riduzione dei consumi, Tanaro River and the successive remount- too slow recovery of the water level. al compostaggio domestico, alla sostituzione ing erosion of the whole river network. The The hydrogeologic study has revealed degli shopper di plastica con quelli biodegra- sedimentary sequence, “observed from the that in both sites the monitoring wells cap- dabili o di stoffa. Inoltre la raccolta differen- land surface downward” shows a Holocene ture a saturated but generally low permeable ziata ha
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages62 Page
-
File Size-