![PAG. 9 / Spettacoli](https://data.docslib.org/img/3a60ab92a6e30910dab9bd827208bcff-1.webp)
l'Ullitd / mercoledi 8 febbraio 1967 PAG. 9 / spettacoli Montecarlo: il Festival riposa Convegno CHEVALIER: VIOLETTA Faaiv!/ ad Amalf i Liquidate in f retta RIENTRO A IN PRIMA controcanale L'attualita sul video Anche il ritratto retrospetti- sul tema: vo di Chaplin, presentato alio Serata pressoche tutta consa- inizio, e stato descritto un po' QUOTA 80 ASANREMO crata all'attualita. quella di ie­ troppo in punta di penna, con SARA' ri. A cominciare da Sprint, de- citazioni sparse qua e la, che l'«affare dicato quasi interamente alio nun riuscivano a trovare la < Popolarita forza c/i una testimonianza sul- incontro dpi mondiali fra I'eter- no vincitore Cassius Clay e Er­ iartista. \ TURATI nie Terrell, al quale ha fatto Un'occasione persa, insom­ corollario un breve servizio nia, per /"Approdo, che e poi del film » sulla 2-\ Ore automobilistica di (iddirifftiro scivolato nella re- Deytona. Per proseguire, quin­ torica nel servizio successiva, IN UN di. con /'Approdo. che ha dedi­ un ritratto, per cosi dire, in Marline » Ad ini/iativa della rivista cate) una dei suoi set vizi quello pompa magna, di Arturo To Filmcritica (gia promotrice. iniziale, a Charlie Chaplin, di scaiuni. Forse era il caso di ni'gli anni passati. di analoghi ctti p giunto in questi giorni su- affidurlo a un Roman Vlad, che La salma delTaftrice fatta uscire da una FILM ? dibattiti sui problemi del lin- gli scliermi itahani Vultimo, di- ha dimostrato. nella sua bella guaggio cinematografico). si M-us-io film. La contessa di serie di Specchio sonoro. delle porta di servizio dell'albergo - II punto terra ad Amalf 1. sabato 11 e Hong Kong. autentiche qualita di illustra- domenica 12 febbraio. un Con- tore televisivo. i na serata. dunqtte. portico \egiio sul tenia: « Popnlanta Motto bella ed efficace e sta­ sulla competizione felevisiva: un bel larmente piena. considerando del film ». II Convegno. o Se ta, invece. la sequenza .siiccei- poi che. sull'altro canale, il minario. avra svolgimento nel- siva. il vertiginaso flash sulla nazionale, e andata in onda feledramma cecoslovacco 1'Hotel dei Cappuccini. sotto la voce di Toscanini. Prova. dun- la settimanale trasmissione de- presidenza di Alfonso Gatto, e que, che quando /'Approdo la- dicata ad Alberto Sordi. Una si articolera su tre relazioni. scia parlare i fatti. allora fun- cento sul undo drammatico scelta difficile, almcno per Dal nostro inviato lispettivamentc di Armando ziona: e dei fatti. invece, ch» fondumentale, cioe la crisi di quanti potevano scegliere fra i I'lebe (L'ascolto ret/ressivo nel la rubrica non riesce a parla MONTECARLO. 7. una donna, il sun sgomento di due canali e che immaqiniamo cinema), di Kmilio Garroni re in niodo adeguata alia sua llatinn fattn uscire la salma avrebbe, pero. portato la mag frunte alia vpcchiaia e altrpsi iComunicazione e popolarita funzioiie informativa. di Martitw Carol dalla porta cli la dolorosa scoperta della pro gun parte del pubbiico sul se del cinema), e di Edoardo Hru I'n'altra riserva che ci sem servizio dell'llotel dp Paris, co­ pria incansistema umana. Blan cnudii, M' <iiit'\tn nrt'NS'i* in Ita no (Popolarita come vtruttura hi a di dover muovere al dorn- me un bagaglio troppo ingom- ka Bohdalova. la protaqonista. ha la stewf u'iipte::a dt nit) del film); noncbe ^ll una serie meiitarm .^/l Toscanini ,'• die. braute e sconvenientp. Nel ha disegnata questa figura con (jtn del nazionale. di coniunit-azioni: di Vitlorio al di Id del fatto paramenia J rat tempo nella hall dello stes- una bellissima e adeguata in Oelmetti. <Musica. film, strut II servizio che /'Approdo ha (hhiimentaristico, non ci si A so albergo, tutta una fauna terpretazione. tura). di Alfredo Leonardi dedicuto a Chaplin avrebbe P'>- suputi sottrurre al riscluo. In •miserabile di snob e di tito- (Originalita e etpiivocita del tuto ettere. tinalmente. un in- lari di ricchezze mat guada- Le restanti tramtissioni. per lente. in questo anno comine contra, ci sono parse tutte pin film), dt Retiato Tomasinn centivn per 1 ledattott del M-I morativo. un po' in tutte It ftnatc continuava, imperturba- iL'ideoloqia come fondamento timanale tii leltere id aiti ad bile. a recitare la sua corn- o ineno svagate e. salvo prpgi manifestazioni che si vanno or- formali non propri eccelsi. so delict popolarita), di Antonio ware da <iuel 1<nii> \empie un ganizzundo, di cedere al To- media. Argomento di rignre: po' troppo da letteiati che .M- no filate via in un clima di Castaldi (Vtihta del cinema), .icaiuni mito. anziche cercare il < gala > offerto ieri sera e di altri. giia qiw^td lrasinis.simie. per dignitosa mediocritd. Dal tele di risalire alia sua put con dal munificn editore-produttore trovame 11110 piii popolare. piu dramma L'innoccnte, ancara acta dimensione umana. arti Cino Del Duca alio Sporting Particolainu-nte attese le re­ immedialo. manaii anche piu della Cecoslovacchia. al pro -ten e storica Club. /> Affare Martitw Ca­ lazioni e comiinica/ioni di Ar appassionato, proprio perche gramma musicale folkloristico rol * e cost Uquidato. K quel mando Plebe. professore di I''argomento non > »/o \i pre^tti Dal seivizio che Sprint ha Allora il mio more ebbe un ( ch'e meglio (ami. peggio!) le t'ltetifa allT'ni\ersit:"i di Pa ra ma. almcno dal punto di dedicato alia 2-1 Ore automobi­ sussulto di gioia, della Repuh regale del ginco sono state an lermo e autoro. tra 1'altro. del vista televisivo. lo esigeva. listica ci si poteva foisp atten blica democratica tedesca. alio dere. anche qui qualcosa dl cora una volt a rispeltate: le polomico Discorso semiserio show di Line Renaud intitalato. Invece, anche in questa oc­ piii: qualcosa. cioe, che desst apparenze sono salve, il Prin- sid romanzo: di Emilio Garro- appunto Line a Las Vegas, e casion?, non si e usciti da tale meglio it senso di quella ma- cipato anche. ni. noto studioso di linguistics DURBAN. 7. SANREMO. 7. stato tutto un inutile e disorga- schema, mantenendosi su un nifestazione. Ma il tempo a dl- Frattanto H Festival televi- e doeente all'Universita di « Mi preparo a rienlrare sul palcoscenico E' stato presentato in anteprima mondiale nica chiacchiericcio su temi piano di raffinata. distaccata sposizione troppo esigua (per­ .vivo ha preso oggi una pic- Homa; di Edoardo Bruno, au- per il 12 settembre 1968, giorno del mlo ottan- a Sanremo il film a colori La traviata. tratlo disquisizione. infiorata da un troppo abusati e di scarsissimo che i minuti di Sprint .SOJIO sta- cola vacanza. invitando i gior- tore di Tendenze del cinema tesimo genetliaco », ha dichiarato Maurice dall'omonima opera verdiana. Era presents riflesso proustiano e da una interesse. Chevalier (nella foto) in un'inlervisla al Natal la protagonista, il soprano Anna Moffo (nella ti molto meglio occupati dallo nalisti a distrarsi nella visita contemporaneo; di Vittorio Gel- certa dimensione gohloniana incontro Clay • Terrell) e una La vedette francese Line Re- Daily News, poco dopo il suo arrivo in un foto in una Meiia del film) che indossava un alle amene localita, monacensi. nietti. musirista elettronico e che non hanno certo giovato sufficiente giustificazione. Ma. constatato che. a Monte­ naud, presente ieri alia proie- sperimentale. di Alfredo Leo grande hotel di Umlhanga Rochs, una spiaggia lungo abito da sera color ciclamino. alia freschezza e alia funzioiie presso Durban. « E' la prima volfa che an- carlo. V" amenila *> assume tin zione della sua fatica ameri- nardi. regista d'a\anguardia La tia\iata sara proiettato a New York in informativa del seivizio. vice nuncio la data di un mio rilorno sulla see- te a volte tanto sconfortanti. cana. ha avuta un bel da fare del cinema italiano. autore del marzo e sara immesso nel circuito cinemato­ no — ha precisato Maurice Chevalier — frat­ grafico nazionale di Pasqua: il film e interpre- abb'tamn preferito senz'altra ri a spiegare. profondendo radios) recent issimo Amore. amore, tanto, ho I'intenzione di consacrare un anno tato anche dal tenore Franco Bonisolli e dal vieltere un po* insiemp le nice sornsi a destra e munca. la presentato al Festival inter- anile ultime trasviissioni viste. originalita e la tmnita dello PARIGI — Jean Gnbin (nella inlero ad un viaggio inlorno al mondo per baritono Gino Bechi. La lavorazione della pel- na/ionale di San Frawi<-ro prendere congedo dai miei amici. Non ho an­ licola e durata due mesi e mezzo in interni a programmi spettacolo presenlato dalla Tra qupste. da segnalare posi toto) sara mollo probabilmenle l!l(!<! Tra gli interventi sono Francia, ma e stata compen cora fissato I'itinerario, che comprendera in Roma, e il suo costo si aggira sui seicento tivamentc un tplpdramma ceco­ il protagonista del film sulla vi­ previsti quelli di F^uigi C'bia- sata soltanto dalle vaghe osser- tutti i casi Londra, New York, Buenos Aires, milioni di lire. slovacco, singolare per forza ta di Filippo Turati. II regisla rini. direttore della Mostra di vazioni e dal non troppo nasco- Sydney, Johannesburg, Citta del Capo e Anna Moffo, che a Sanremo ha canfalo nella narraliva e per ritmo. Ksso Silverio Blast gli ha gia fatlo Venezia e professore allUni- sto scetticismo dei giornalisti. precise proposte in proposilo e Durban ». Lucia di Lamermoor. era accompagnata dal TELEVISIONE 1 racconta — sulla scoria di una versita di Urbino: di Roberto alfende in questi giorni una ri- Dopo il giro del mondo. Chevalier passera marito Mario Lanfranchi che e anche il regi­ splendida novella di Sramel: Giammanro. Edoardo Sangui- 8,30 TELESCUOLA dal titolo Pnrtire in autunno. Sauro Borelli sposta dell'attore un periodo di riposo nella sua casa presso sta del film. Era presente alia rappresenta- neti.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages1 Page
-
File Size-