Senato Della Repubblica Xiv Legislatura

Senato Della Repubblica Xiv Legislatura

BOZZA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1628 DISEGNO DI LEGGE d’iniziativa del senatore MAGNALBO` COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 22 LUGLIO 2002 Istituzione del Catalogo generale degli automotoveicoli di interesse storico TIPOGRAFIA DEL SENATO (1400) Atti parlamentari–2– Senato della Repubblica – N. 1628 XIV LEGISLATURA – DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI Onorevoli Senatori. – Il presente disegno Oltretutto, da alcuni anni, con il crescere di legge intende riconoscere una tutela effet- dell’interesse del mercato anche nel campo tiva agli autoveicoli e ai motoveicoli di inte- delle vetture e delle moto d’epoca, e` iniziata resse storico che, nel nostro Paese, costitui- la diffusione dei falsi con gravi conseguenze scono un vero e proprio patrimonio di rile- a discapito del collezionismo. vante interesse culturale e una concreta testi- Tale situazione di incertezza potrebbe es- monianza della avanzata ricerca tecnica e sere superata soltanto attraverso l’istituzione scientifica che ha caratterizzato un’impor- presso il Ministero dei beni e delle attivita` tante e ampia branca dell’industria italiana culturali – Direzione generale per il patrimo- sin dall’inizio del secolo scorso. nio storico, artistico e demoetnoantropolo- Basti considerare in proposito che l’elenco gico – di un Catalogo generale degli automo- completo delle antiche fabbriche d’auto sorte toveicoli di interesse storico costruiti nel no- nelle citta` italiane nel primo trentennio del stro Paese, con particolare riguardo a quelli Novecento – allegato alla presente relazione fabbricati da marche scomparse e con l’isti- – redatto dal Museo dell’automobile di To- tuzione di una apposita Commissione incari- rino, cita ben 287 aziende dedicate alle co- cata di redigere e di aggiornare tale Cata- struzioni automobilistiche, alcune delle quali logo. tutt’oggi in attivita`. Ai fini del presente disegno di legge, la Commissione e` composta da esperti del set- Tuttavia la tutela e la conservazione di tore, fra cui rappresentanti dell’Automoto- questo patrimonio sino ad oggi e` stata affi- club storico italiano (ASI) e dell’Associa- data esclusivamente all’iniziativa privata. zione amatori veicoli storici (AAVS), nomi- Sul territorio nazionale, infatti, si raggrup- nati con apposito decreto dal Ministro per i pano oltre 230 club amatori, riconosciuti beni e le attivita` culturali di concerto con il dalle piu` importanti Associazioni accreditate Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. all’estero, che contano circa quarantamila as- Si auspica, inoltre, che, riconducendo la sociati cultori della materia e collezionisti. materia all’interno della gestione ministeriale Spiace quindi rilevare che, nonostante competente, le attivita` connesse alla valoriz- l’ampia testimonianza di un interesse diffuso, zazione e alla promozione delle automobili e le poche competenze in materia sono affidate moto d’epoca possano trovare oltre ad un in- prevalentemente al Ministero delle infrastrut- teresse piu` propriamente filologico un parti- ture e dei trasporti e a quello dell’economia colare rilievo di carattere divulgativo. e delle finanze, mentre resta del tutto margi- Crediamo quindi opportuno che l’approva- nale il ruolo del Ministero per i beni e le at- zione del presente disegno di legge avvenga tivita` culturali che pur dovrebbe essere il na- in tempi brevi, cosı` da garantire la tutela e la turale garante dell’attuazione di un organico valorizzazione di un patrimonio per troppo progetto di valorizzazione di questo patri- tempo trascurato dalle istituzioni e dai canali monio. ufficiali della nostra cultura. Atti parlamentari–3– Senato della Repubblica – N. 1628 XIV LEGISLATURA – DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI Si allega alla presente relazione, per gentile concessione del Centro di documentazione storica e tecnica del Museo dell’automobile di Torino, l’elenco completo in ordine in citta` delle aziende italiane dedicatesi alle costruzioni automobilistiche. Accanto al nome delle so- cieta` esistenti (in neretto), compare l’anno di nascita, mentre per i nominativi scomparsi sono invece segnate, ove possibile, le date di inizio e cessazione dell’attivita`. 1 AUTO-CARS Societa` Italiana Alessandria – 1907 2 CASTAGNERI SEBASTIANO Alessandria – 1901 3 F.I.A.M. SA. Alessandria – 1923 4 MONTU` R. Officina Meccanica Alessandria – 1900-1901 5 S.V.A – Savonuzzi Aosta – 1949 6 S.A. L, Societa` Automobili Lombarda – Vetture «Esperia» Bergamo – 1905-1909 7 ODETTI Bergamo – 1922-1923 8 RUBINO Officine di Netro Biella – 1920 9 A.T.S. Bologna – 1962 10 F.A.I.T. Fabbrica Automobili Italiana Tozzi Bologna – 1903-1904 11 ITALIA Fabbrica Automobili Bologna –1907 12 MASERATI ALFIERI Officine SPA. Bologna-Modena – 1926 13 S.I.S. Societa` Italo Svizzera di Costruzioni Meccaniche Auto- mobili e Carri tipo Orion Bologna –1905. 14 BENEDETTI VIRGINIO Brescia – 1900 15 BIANCHI Camion Automobili Societa` Brescia – 1906-1909 16 BRIXIA-ZUST Brescia – 1906-1911 17 FIAM Fabbrica Automobili SA. Brescia – 1925 18 GLISENTI Brescia – 1900 19 OM Brescia – 1928 20 SMB. Societa` Meccanica Bresciana Brescia – 1907 21 A.L.M.A. Anonima Lombarda Motori e Automobili di Gaspare Monaco Busto Arsizio – 1906-1908 22 LANDINI Vetturette G.L. Caineri (Novara) – 1921 23 C.E.M.S.A. – Caproni Elettromeccanica Saronno Cameri (Novara) – 1946-1950 24 S.I.C. Vetturette Chiavari – 1924 25 SCACCHI & C. Fabbrica Automobili Caesar Chivasso (Torino) – 1911-1914 26 DAINO Fabbrica Automobili Cremona – 1924 27 ADAMI & C. Firenze – 1901-1906 28 F.T.A. Fabbrica Toscana Automobili Firenze – 1901-1902 29 FLORENTIA Fabbrica di Automobili Firenze – 1903-1913 30 NAZZARO SA. Firenze – 1919-1923 31 BONACINI CIRO Formiggine (Modena – 1900-1901 32 BERTOLDO Fili –Vettura marca «Tre Spade» Forno Rivara (Torino) – 1905-1906 33 TROSSI MONACO Gaglianico (Biella) – 1934 34 M.V. Meccanica Verghera Gallarate – 1957 35 F.L.A.G. Fabbrica Ligure di Automobili Genova Genova – 1903-1906 36 DORA SA. Automobili Elettrici Genova Alpignano – 1906 37 F.A.Z. Fabbrica Automobili Zena SA Genova – 1906 38 MARENGO SA. Automobili Genova – 1907-1908 39 S.I.A.M. Societa` Italiana Automobili Marittima Genova – 1907 40 SAN GIORGIO-NAPIER Genova – 1905-1908 41 ZUST Ing. ROBERTO Fabbrica Italiana di Automobili Intra-Milano – 1903-1917 42 B.G.M. Brevetti Giuseppe Marotta L’Aquila – 1949 43 MENTASCHI Lambrate (Milano) – 1923 Atti parlamentari–4– Senato della Repubblica – N. 1628 XIV LEGISLATURA – DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI 44 F.I.A.L. Fabbrica Italiana Automobili Legnano Legnano – 1906-1909 45 S.A.M. Societa` Automobili e Motori Legnano – 1928 46 WOLSELEY ITALIANA SA. Officine Automobili Legnanesi Wolsit Legnano – 1907 47 ODERO-NAPIER Livorno – 1905 48 S.A.F.A.B. Societa` Anonima Fabbrica Automobili Barison & C. Livorno – 1919-1923 49 BARISON & C. Fabbrica Automobili Livorno – 1922-1925 50 GUARALDI Automobili Lodi – 1904 51 IENA. Industria Economica Nazionale Automobili di Tommasi e Pizzi Lodi – 1922-1925 52 MILLO Lucca – 1904 53 MINUTOLI MILLO & C. Lucca – 1903 54 COLORNI Mantova – 1915 55 A.G. di Alfieri Giuseppe Milano – 1927-1928 56 A.L.C.A SA Lombarda Cabotaggio Aereo Milano – 1946 57 A.L.F.A. Anonima Lombarda Fabbrica Automobili Milano – 1907-1915 58 A.L.F.A. Societa` in accomandita – Ing. Nicola Romeo Milano – 1915-1930 59 A.S.A. Milano – 1962 60 ALFA ROMEO S.p.A. Milano – 1930 61 ANZANI Milano – 1923-1924 62 ARDITA di Alfredo Gailanzi Milano – 1918 63 ASTER Societa` Italiana Motori Milano – 1906-1908 64 AUTO BIANCHI S.p.A. Milano - 1955 65 AUTO-LUX – Vetture elettriche Milano – 1938 66 BIANCHI EDOARDO Milano – 1900-1955 67 BLANC & TREZZA Milano – 1922-1923 68 BORDONI Officine Milano – 1946 69 BREDA Milano – 1941 70 BUGATTI & GULINIZLLI Milano-Ferrara 1901-1903 71 CABI-CATTANEO Milano – 1946 72 CAMONA-GIUSSANITURINELLI SA. (Automobili elettriche Ausonia) Milano – 1903-1906 73 CAR. Costruzioni Automobilistiche Riunite Milano – 1926-1928 74 CARCANO Milano – 1898-1901 75 CITRO-N ITALIANA SA. Milano – 1924-1932 76 COLOMBO Officine Meccaniche Milano – 1922-1925 77 DAIMLER Societa` Italiana dei motori Milano – 1903 78 DE VECCHI & C. Milano – 1909-1917 79 DE VECCHI & STRADA Milano – 1903-1909 80 DERBY Officine Troubetzkoy Milano – 1923 81 DUAL & TURCONI Milano – 1899 82 EJA-SENECHAL Milano – 1924 83 F.M. Fumagalli Manini Milano – 1949 84 F.V.E. Fabbrica Vetture Elettriche Milano – 1900 85 FADIN Fabbrica Automobili Officine Troubetzkoy Milano – 1924 86 FIGARI Milano – 1926 87 FIGINI LUIGI Milano – 1898-1904 88 FIMER Fabbrica Italiana Motoveicoli e Rimorchi Milano – 1947 89 FRANCO Ing. ATTILIO Milano – 1908 90 FRERA CORRADO & C. Milano – 1905 91 FUSI-FERRO – Vetture «Aurora 8» Milano-Como – 1948 92 GAR. di A. Verza Milano – 1925-1927 93 GARANZINI Milano – 1925 94 GNESUTTA E. Officina Meccanica Milano – 1900 Atti parlamentari–5– Senato della Repubblica – N. 1628 XIV LEGISLATURA – DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI 95 INNOCENTI Milano – 1561 96 ISO S.p.A. Milano – 1952 97 ISOTTA FRASCHINI Milano – 1904-1949 98 LAZZATI ALFREDO & C. Milano – 1899-1901 99 LENTZ Societa` Italiana Automobili Milano –1906-1908 100 MAFFEIS & FIGLIO Milano – 1899-1904 101 MAJOCCHI Flli Officine Milano – 1900-1906 102 MANGIAPAN Societa Costruzioni Meccaniche Milano – 1919 103 MENTASTI & C. Vetture Elettriche Milano – 1924 104 MINIMA di Antonio Passarin Milano – 1935 105 O.M.C.A. Officine Costruzioni Meccaniche Milano –1921 106 OFFICINE MECCANICHE gia` MIANI & SILVESTRI Milano – 1917-1928 107 OTTOLINI IGNAZIO Milano – 1900 108 PENNACCHIO-Autovetture Lucciola Milano – 1948

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    12 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us