Cinema Lumière Officinema

Cinema Lumière Officinema

Comune di Bologna Cultura GENNAIO 2 0 0 4 Cinema Lumière CINEMA LUMIERE – via Azzo Gardino, 65 Bologna – Tel. 051 2195311 – www.cinetecadibologna.it Offi cinema OFFICINEMA – via Pietralata, 55/a Bologna – Tel. 051 523812 – www.cinetecadibologna.it Lumière 1 - Auguste Lumière 2 - Louis Offi cinema Laboratori e visioni di cinema italiano Sala destinata alle prime visioni di qualità, SCREWBALL AND ROMANTIC: I CLASSICI DELLA COMMEDIA SOFISTICATA al cinema d’essai, a quei film che faticano MAESTRI DELL’ANIMAZIONE ITALIANA a trovare uno spazio di visione nel circuito CLASSICI DEL CINEMA ITALIANO dall’1 al 12 gennaio in collaborazione con LAB 80 della distribuzione commerciale: è dunque difficile, per la programmazione di questo FARE CINEMA A BOLOGNA spazio, prevedere con anticipo i film in car- A NUOVA LUCE: CINEMA MUTO ITALIANO GENNAIO tellone che saranno comunque scelti tra le OMAGGIO A NIKITA MICHALKOV - dal 2 al 22 gennaio in collaborazione con rassegna promossa da Alma Mater Studiorum- proposte più interessanti offerte dal mercato Università di Bologna, Dipartimento di Musica e Fondazione Culturale Russa d’essai, e avranno una tenitura di vari giorni Spettacolo, Centro La Soffi tta (si rimandano perciò i lettori alla news- TUTTO PASOLINI - parte seconda letter settimanale on-line della Cineteca e ai tamburini dei quotidiani). I TARTASSATI, OVVERO LE GRANDI IL MEGLIO DELLA STAGIONE 2003 - dal 4 al 25 gennaio “SVISTE” DI CRITICA E PUBBLICO LE RADICI DEL CULTO. OMAGGI E CITAZIONI ATTORNO A “KILL BILL” E LE RADICI DEL CULTO. OMAGGI E CITAZIONI ATTORNO A “KILL BILL” E “ZATÔICHI” - dal 12 al 23 gennaio “ZATÔICHI” SPAZIO AL DOCUMENTARIO OMAGGIO A PUPI AVATI a cura di Roberto Nepoti OMBRE AMMONITRICI. IL CINEMA DELL’ESPRESSIONISMO TEDESCO - dal 13 al 31 gennaio rassegna promossa da Fronte del Pubblico-Comitato Regionale di Coordinamento per le attività cinematografi che in Emilia-Romagna GIOVEDÌ 1 15.30 Maestri dell’animazione italiana 17.15 ALLEGRO NON TROPPO (Italia/1977) di Bruno Bozzetto (85’) 19.30 Classici del cinema italiano TERRENCE MALICK - dal 20 al 28 gennaio ROCCO E I SUOI FRATELLI (Italia/1959) di Luchino Visconti (180’) * 22.30 IL POSTO (Italia/1961) di Ermanno Olmi (93’) * Copia restaurata dalla Cineteca del Comune UNO SGUARDO SUL DOCUMENTARIO. PÉTER FORGÁCS: PRIVATE EUROPE / SHOAH (III edizione) - dal 27 al 29 gennaio di Bologna presso l’Immagine Ritrovata a cura di Associazione Home Movies e Associazione Filmmaker, promossa dal Dipartimento di Discipline Storiche-Università di Bologna, VENERDÌ 2 in collaborazione con Fronte del Pubblico 19.30 ROCCO E I SUOI FRATELLI (replica) 22.30 IL POSTO (replica) * GENNAIO SABATO 3 GIOVEDÌ 1 SABATO 3 nell’ambito dell’Anno Europeo delle persone 18.00 Maestri dell’animazione italiana LA GABBIANELLA E IL GATTO (Italia/ 16.30 La finestra sul mercato 16.00 PARTITURA INCOMPIUTA PER PIANOLA disabili 2000) di Enzo D’Alò (75’) MECCANICA (replica) * IL PAESE DEI SORDI (Le pays des sourds, VODKA LEMON (Armenia-Francia-Italia/ 20.00 Classici del cinema italiano 2003) di Hiner Saleem (88’) Versione originale Francia/1992) di Nicolas Philibert (99’) FELLINI 8 ½ (Italia/1963) di Federico Fellini (135’) * 1 3 Versione originale 22.30 IL GRIDO (Italia/1957) di Michelangelo 18.00 MANCIA COMPETENTE (replica) * Antonioni (116’) * 18.15 Screwball and Romantic: i classici della commedia sofisticata 22.15 VODKA LEMON (replica) DOMENICA 4 20.00 DOGVILLE (replica) 15.30 Maestri dell’animazione italiana MANCIA COMPETENTE (Trouble in MARTEDÌ 6 16.45 LA GAZZA LADRA (Italia/1964) di Giulio Paradise, USA/1932) di Ernst Lubitsch (83’) * 22.40 VODKA LEMON (replica) Gianini e Emanuele Luzzati (11’) 16.00 LA CITTÀ INCANTATA (replica) Versione originale ITALIANA IN ALGERI DOMENICA 4 (Italia/1968) di Giulio Gianini e Emanuele 18.10 Screwball and Romantic: i classici della Luzzati (10’) 20.00 La finestra sul mercato 15.30 Il meglio della stagione 2003 6commedia sofisticata PULCINELLA (Italia/1973) di Giulio Gianini e LA CITTÀ INCANTATA (Sen to Chihiro DOGVILLE (Danimarca-Finlandia-Francia- LA SIGNORA DI MEZZANOTTE (Midnight, Emanuele Luzzati (12’) no kamilakushi, Giappone/2001) di Hayao IL FLAUTO MAGICO (Italia/1978) di Giulio Germania-Italia-Norvegia-Olanda-Svizzera/ USA/1939) di Mitchell Leisen (92’) * 4Miyazaki (122’) Gianini e Emanuele Luzzati (33’) 2002) di Lars von Trier (139’) Versione originale Copie provenienti da SNC-Cineteca Nazionale Versione originale 17.45 Screwball and Romantic: i classici della 18.00 LA GABBIANELLA E IL GATTO (replica) commedia sofisticata 20.00 DOGVILLE (replica) 20.00 FELLINI 8 ½ (replica) * 22.30 22.40 VODKA LEMON (replica) L’ORRIBILE VERITÀ (The Awful Truth, USA/ IL GRIDO (replica) * 1937) di Leo McCarey (92’) * 22.40 VODKA LEMON (replica) LUNEDÌ 5 20.30 Cinema del presente VENERDÌ 2 Versione originale MERCOLEDÌ 7 22.30 BUONGIORNO, NOTTE (Italia/2003) 18.00 Omaggio a Nikita Michalkov, in collaborazione di Marco Bellocchio (105’) 20.00 DOGVILLE (replica) 18.00 LA SIGNORA DI MEZZANOTTE (replica) * con Fondazione Culturale Russa MARTEDÌ 6 PARTITURA INCOMPIUTA PER PIANOLA 16.00LA GAZZA LADRA (replica) 22.40 VODKA LEMON (replica) 20.00 Spazio aperto 2MECCANICA (Neokoncënnaja p’esa dlja 17.15 ITALIANA IN ALGERI 7 GATTO NERO, GATTO BIANCO (Crna (replica) mekchaniceskogo pianino, URSS/1976) di LUNEDÌ 5 macka, beli macor, Francia-Germania/1998) PULCINELLA (replica) Nikita Michalkov (106’) * IL FLAUTO MAGICO (replica) 18.00 L’ORRIBILE VERITÀ (replica) * di Emir Kusturica (120’) * 18.30 Maestri dell’animazione italiana IL CAVALIERE INESISTENTE (Italia/1970) 20.00 DOGVILLE (replica) 22.15 Il meglio della stagione 2003 20.15 Cinema e diversità, in collaborazione con il di Pino Zac (97’) LA 25a ORA (The 25th Hour, USA/2002) di 5Centro San Domenico e con il patrocinio del 20.30 Fare cinema a Bologna Lumière 1 GENNAIO 22.40 VODKA LEMON (replica) Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Spike Lee (134’) 22.30 CAVEDAGNE (Italia/2003) di Bernardo GENNAIO Officinema Bolognesi e Francesco Merini (95’) * MERCOLEDÌ 7 GIOVEDÌ 8 SABATO 10 22.15 MYSTIC RIVER (replica) 20.30 Cinema del presente IL RITORNO DI CAGLIOSTRO (Italia/2003) 15.30 OBLOMOV (replica) * 18.00 Omaggio a Nikita Michalkov LUNEDÌ 12 di Daniele Ciprì e Franco Maresco (100’) CINQUE SERATE (Pjat’ vecerov, URSS/ 17.00 SCANDALO A FILADELFIA (replica) * 22.30 Tutto Pasolini 18.00 Omaggio a Nikita Michalkov EDIPO RE (Italia/1967) di Pier Paolo Pasolini (100’) * 1978) di Nikita Michalkov (102’) * 19.45 Uno sguardo sul documentario. Anteprima in 8 10 SCHIAVA D’AMORE (Raba ljubvi, URSS/ Versione originale collaborazione con la Casa della Cultura di Milano GIOVEDÌ 8 1975) di Nikita Michalkov (100’) * 12 ROUTE 181: FRAGMENTS OF A 20.30 EDIPO RE (replica) * 22.30 IL RITORNO DI CAGLIOSTRO (replica) 20.00 La finestra sul mercato: Sofia Coppola JOURNEY IN PALESTINE - Prima parte: IL GIARDINO DELLE VERGINI SUICIDE 19.45 Il meglio della stagione 2003 SUD (Israele-Palestina/2003) di Michel Khleifi VENERDÌ 9 20.00 A nuova luce: cinema muto italiano. Rassegna (The Virgin Suicides, USA/1999) di Sofi a MYSTIC RIVER (USA/2003) di Clint e Eyal Sivan (90’) promossa da Alma Mater Studiorum-Università Coppola (95’) Eastwood (137’) Versione originale di Bologna, Dipartimento di Musica e Al termine della proiezione incontro Spettacolo, Centro La Soffitta. LICK THE STAR (USA/1998) di Sofi a ATTILA (Italia/1918) di Febo Mari (53’) * 22.15 La finestra sul mercato con Michel Khleifi e Eyal Sivan Coppola (14’) LA CONTESSA SARA (Italia/1919) LE INVASIONI BARBARICHE (Les di Roberto Roberti (68’) * Versione originale 22.40 Le radici del culto. Omaggi e citazioni attorno a invasions barbariques, Canada-Francia/2003) “Kill Bill” e “Zatôichi” 22.30 Cinema del presente di Denys Arcand (99’) BALLO A TRE PASSI (Italia/2003) 22.15 Spazio aperto LA MANO VENDICATRICE CONTINUA A di Salvatore Mereu (110’) Versione originale UCCIDERE (The Swordsan of All Swordsmen, 11 SETTEMBRE 2001 (11’ 09’’ 01 SABATO 10 Hong-Kong-Taiwan/1968) di Kuo Nan-Hong * September, Francia/2002) di autori vari (135’) 20.30 BALLO A TRE PASSI (replica) DOMENICA 11 MARTEDÌ 13 22.30 BALLO A TRE PASSI (replica) 16.00 Il meglio della stagione 2003 VENERDÌ 9 18.15 LA MANO VENDICATRICE CONTINUA A DOMENICA 11 ESSERE E AVERE (Être et avoir, Francia/ 16.30 Tutto Pasolini 17.15 Omaggio a Nikita Michalkov UCCIDERE (replica) * 2002) di Nicolas Philibert (104’) TEOREMA (Italia/1968) di Pier Paolo Pasolini (99’) * OBLOMOV (Neskol’ko dnej iz zizni, URSS/ 20.10 Il meglio della stagione 2003 Copia proveniente da SNC-Cineteca Nazionale Versione originale 1979) di Nikita Michalkov (143’) * 11 13 SATIN ROUGE (Francia-Tunisia/2002) 18.30 I tartassati di Raja Amari (100’) UNA BELLA GRINTA (Italia/1965) 9 17.45 Screwball and Romantic: i classici della di Giuliano Montaldo (100’) * 22.15 Ombre ammonitrici. Il cinema dell’espressionismo 20.00 Spazio aperto: omaggio a Peter Weir commedia sofisticata 20.30 BALLO A TRE PASSI (replica) L’ATTIMO FUGGENTE (Dead Poets tedesco. Rassegna promossa da Fronte del Pubblico- 22.30 BALLO A TRE PASSI (replica) SCANDALO A FILADELFIA (The Comitato Regionale di Coordinamento per le Society, USA/1989) di Peter Weir (130’) * LUNEDÌ 12 Philadelphia Story, USA/1940) di George attività cinematografiche in Emilia-Romagna. 20.30 A nuova luce: cinema muto italiano Cukor (112’) * NOSFERATU IL VAMPIRO (Nosferatu, eine MACISTE ALL’INFERNO (Italia/1926) 22.15 IL GIARDINO DELLE VERGINI SUICIDE Versione originale Symphonie des Grauens, Germania/1922) di di Guido Brignone (90’) * (replica) Friedrich W. Murnau (96’)

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    2 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us