
Con il Patrocinio Ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi 10 GIUGNO › 31 LUGLIO LETTERATURA MUSICA CINEMA SCIENZA ARTE FILOSOFIA TEATRO DIRITTO E ECONOMIA LA SPERANZA JUNE 10 › JULY 31 LITERATURE MUSIC CINEMA SCIENCE ART PHILOSOPHY THEATRE LAW AND ECONOMY HOPE Organizzata da Main sponsor 20 ANNI DI MILANESIANA 20 ANNI DI FLEURS E DELLA ROSA DI FRANCO BATTIATO 20 ANNI DOPO FABRIZIO DE ANDRÉ 30 ANNI DI TEATRI UNITI 30 ANNI DI BLOB 30 ANNI DOPO LEONARDO SCIASCIA 30 ANNI DAL CROLLO DEL MURO DI BERLINO 30 ANNI DAI FATTI DI PIAZZA TIENANMEN 35 ANNI DI TETRIS 40 ANNI DEL PATRIMONIO UNESCO “ARTE RUPESTRE DELLA VALCAMONICA” 40 ANNI DELLA BMW ART CAR DI ANDY WARHOL 50 ANNI DOPO GIORGIO SCERBANENCO 50 ANNI DAL PRIMO ALLUNAGGIO 90 ANNI DI ANGELO GUGLIELMI 100 ANNI DALLA NASCITA DI PRIMO LEVI 150 ANNI DOPO CARLO CATTANEO 455 ANNI DELL’ALMO COLLEGIO BORROMEO DI PAVIA 500 ANNI DOPO LEONARDO DA VINCI 500 ANNI DALLA PRIMA ATTIVITÀ BORSISTICA A BRUGES 20 ANNI DI MILANESIANA LA MILANESIANA 2019 LETTERATURA MUSICA CINEMA SCIENZA ARTE FILOSOFIA TEATRO DIRITTO E ECONOMIA 20 ANNI DI FLEURS E DELLA ROSA DI FRANCO BATTIATO 20 ANNI DOPO FABRIZIO DE ANDRÉ 30 ANNI DI TEATRI UNITI 30 ANNI DI BLOB LA SPERANZA 30 ANNI DOPO LEONARDO SCIASCIA 30 ANNI DAL CROLLO DEL MURO DI BERLINO 30 ANNI DAI FATTI DI PIAZZA TIENANMEN 35 ANNI DI TETRIS Gli anniversari ci sono per essere oltrepassati. Anzi sono già oltrepassati quando 40 ANNI DEL PATRIMONIO UNESCO “ARTE RUPESTRE li si celebra. Eppure non posso non fermarmi a ricordare. Non mi è estraneo DELLA VALCAMONICA” un senso di orgoglio compiuto per il tragitto, ma anche un sentimento di nostalgia. 40 ANNI DELLA BMW ART CAR DI ANDY WARHOL Mi mancano amici di questi venti anni che, della Milanesiana, sono stati l’anima: 50 ANNI DOPO GIORGIO SCERBANENCO Umberto Eco, Luciano Emmer, Carmelo Bene, Giovanni Reale, Paolo Terni, 50 ANNI DAL PRIMO ALLUNAGGIO Michael Cimino, Lucio Dalla, Fernanda Pivano, George Romero e Sergio Claudio Perroni, per citarne solo alcuni. È per non sentire il morso di questa nostalgia che 90 ANNI DI ANGELO GUGLIELMI il programma di questa ventesima edizione è un continuo rilancio, una moltiplicazione 100 ANNI DALLA NASCITA DI PRIMO LEVI nel tempo e nello spazio, una sfida fisica e intellettuale ancora più audace. 150 ANNI DOPO CARLO CATTANEO Un mese e mezzo di Milanesiana, in 14 città: oltre che a Milano, per la prima volta 455 ANNI DELL’ALMO COLLEGIO BORROMEO DI PAVIA saremo a Roma, Venezia, Brescia, al Vittoriale degli Italiani a Gardone, a Pavia, a 500 ANNI DOPO LEONARDO DA VINCI Lodi, ad Alessandria; torneremo a Bergamo, Torino, Verbania, Bormio, Ascoli Piceno, 500 ANNI DALLA PRIMA ATTIVITÀ BORSISTICA A BRUGES Firenze; presenteremo 13 mostre, alcune delle quali in anteprima mondiale, e un florilegio di scrittori da tutto il mondo, musicisti, filosofi, uomini di teatro e di scienza; e, ancora, abbiamo ispessito la tela che lega festival disseminati non solo a Milano (Bookcity e Bookpride) ma su tutta la penisola (il Salone del Libro di Torino, il festival Letterature di Roma, Il libro possibile di Polignano, Collisioni, per citarne alcuni). La Milanesiana racconta un’Italia piena di energia, piena di speranza. Io provo nostalgia. La Milanesiana racconta la speranza. E il tema di questa ventesima edizione è La speranza. Elisabetta Sgarbi Direttore artistico La Milanesiana ASPETTANDO LA MILANESIANA TUTTI GLI EVENTI SONO A INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI. A ECCEZIONE DELLE SERATE A PAGAMENTO: DEL 5 LUGLIO A MILANO ALLE ORE 21.00 DELL’8 LUGLIO A BORMIO ALLE ORE 21.00 DEL 10 LUGLIO A LODI ALLE ORE 21.00 DEL 12 LUGLIO A VERBANIA ALLE ORE 21.00 PREVENDITE CIRCUITO TICKETONE: WWW.TICKETONE.IT DEL 15, 20, 29 GIUGNO E DEL 23 LUGLIO AL CINEMA MEXICO BIGLIETTO CORTESIA EURO 5 – INFO TEL. 0248951802 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA IL 3, 4, 5, 6 LUGLIO ALLE ORE 12.00 PRESSO GALLERIE D’ITALIA, PIAZZA SCALA, MILANO L'11 LUGLIO ALLE ORE 21.00 PRESSO LA FONDAZIONE CORRIERE DELLA SERA IL 16 LUGLIO ALLE ORE 21.00 PRESSO LA FILIALE INTESA SANPAOLO, VIA DEL CORSO 226 ROMA PER GLI AGGIORNAMENTI SUL PROGRAMMA: WWW.LAMILANESIANA.EU LEGENDA MILANO LODI BRESCIA VERBANIA TORINO FIRENZE PAVIA BERGAMO ROMA ASCOLI PICENO VENEZIA GARDONE RIVIERA BORMIO (SO) ALESSANDRIA ASPETTANDO LA MILANESIANA MILANO 10 GIUGNO LUNEDÌ ORE 19.45 PALAZZO MEZZANOTTE SEDE DI BORSA ITALIANA IN COLLABORAZIONE CON BORSA ITALIANA, FONDAZIONE CORRIERE DELLA SERA, FONDAZIONE CAVALLINI SGARBI, GALLERIA CERIBELLI, CIACCIO ARTE, MOLEMAB, CINELLO, E SAVE THE ARTISTIC HERITAGE Inaugurazione delle tre mostre IMMAGINI DEL TEMPO Intervengono Elisabetta Sgarbi Raffaele Jerusalmi (Amministratore Delegato Borsa Italiana) Giuseppe Bergomi Vittorio Sgarbi Piergaetano Marchetti GIUSEPPE BERGOMI CRONOGRAFIA DI UN CORPO LA STORIA DELLA BORSA ATTRAVERSO I CERTIFICATI AZIONARI BIG – BORSA ITALIANA GALLERY LORENZO LOTTO RITRATTO DI LUDOVICO GRAZIOLI GUIDO CAGNACCI ALLEGORIA DEL TEMPO (LA VITA UMANA) DUE QUADRI DALLA COLLEZIONE CAVALLINI SGARBI SARÀ ESPOSTO IN QUESTA SEDE IL DAW – DIGITAL ART WORK DEL DIPINTO DI LORENZO LOTTO RITRATTO DI LUDOVICO GRAZIOLI IN COLLABORAZIONE CON CINELLO E SAVE THE ARTISTIC HERITAGE 3 MILANO ASPETTANDO LA MILANESIANA 10 GIUGNO LUNEDÌ ORE 21.00 PALAZZO MEZZANOTTE SEDE DI BORSA ITALIANA IN COLLABORAZIONE CON BORSA ITALIANA, FONDAZIONE CORRIERE DELLA SERA RICCHEZZA, POVERTÀ E SPERANZA / 1 Saluti istituzionali Stefano Bruno Galli (Assessore all’Autonomia e Cultura Regione Lombardia) Filippo Del Corno (Assessore alla Cultura del Comune di Milano) Raffaele Jerusalmi (Amministratore Delegato Borsa Italiana) Prologo Ahi serva Italia Roberto Herlitzka legge Dante Lectio Magistralis Democrazie nazionali e integrazione internazionale Mario Monti Concerto Alice con Carlo Guaitoli al pianoforte e Antonello D’Urso alle chitarre Interviene Attilio Ventura Introduce Piergaetano Marchetti INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI 4 ASPETTANDO LA MILANESIANA MILANO 11 GIUGNO MARTEDÌ ORE 21.00 PALAZZO MEZZANOTTE SEDE DI BORSA ITALIANA IN COLLABORAZIONE CON BORSA ITALIANA RICCHEZZA, POVERTÀ E SPERANZA / 2 Saluti istituzionali Alberto Bonisoli (Ministro dei Beni e delle attività Culturali) Prologhi Teresa Cremisi Laura Morante (David di Donatello 2001) Letture Hoda¯ Baraka¯t (Booker International Prize for Arabic fiction 2019) Gao Xingjian (Premio Nobel per la Letteratura 2000) Concerto Peppe Servillo e i Solis String Quartet Introduce Luciano Fontana INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI 5 BRESCIA ASPETTANDO LA MILANESIANA ASPETTANDO LA MILANESIANA 13 GIUGNO GIOVEDÌ ORE 21.00 SALA CONFERENZE UBI BANCA CORRADO FAISSOLA IN COLLABORAZIONE CON UBI BANCA DIO TRA ARTE E SCIENZA DEDICATO AL 40° ANNIVERSARIO DEL PATRIMONIO UNESCO ARTE RUPESTRE DELLA VALLE CAMONICA Saluti istituzionali Letizia Moratti (Presidente UBI Banca) Prologo Loreta Minutilli Lectio Magistralis Giulio Giorello, Vittorio Sgarbi Concerto Roberto Cacciapaglia INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI MILANO ASPETTANDO LA MILANESIANA 14 GIUGNO VENERDÌ ORE 21.00 TEATRO FRANCO PARENTI IN COLLABORAZIONE CON TEATRO FRANCO PARENTI L’AUTRICE DE LAS MENINAS (OVVERO DOV’È IL QUADRO?) Spettacolo Testo di Ernesto Caballero a cura di Giuseppe Marini con Sabrina Colle, Giuseppe Marini e Ludovica Bove Intervengono Vincenzo Trione, Paolo Di Paolo, Dente Introduce Andrée Ruth Shammah 6 ASPETTANDO LA MILANESIANA MILANO 15 GIUGNO SABATO ORE 15.00 CINEMA MEXICO IN COLLABORAZIONE CON CSC – CINETECA NAZIONALE OMAGGIO AL MAESTRO: CITTO MASELLI / 1 Proiezioni 15.00 Le ombre rosse (2009, 91’) di Citto Maselli 16.45 Lontano dal Vietnam (1967, 120’) di Jean-Luc Godard, Chris Marker, Alain Resnais, Agnès Varda, William Klein, Joris Ivens, Claude Lelouch Introduce Giulio Sangiorgio ORE 21.00 CINEMA MEXICO IN COLLABORAZIONE CON CSC – CINETECA NAZIONALE OMAGGIO AL MAESTRO: CITTO MASELLI / 2 Dialogo Citto Maselli e Antonio Gnoli Consegna del Premio Omaggio al Maestro a Citto Maselli Intervengono Daniele Costantini Roberto Herlitzka Veronica Gentili Piero Faggioni Eugenia Costantini enrico ghezzi Introducono e dialogano Antonio Gnoli e Giulio Sangiorgio A seguire proiezione Lettera aperta a un giornale della sera (1970, 116’) 7 MILANO ASPETTANDO LA MILANESIANA ASPETTANDO LA MILANESIANA 17 GIUGNO LUNEDÌ ORE 18.00 FONDAZIONE AEM IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE CORRIERE DELLA SERA CATTANEO DOPO CATTANEO 150 ANNI DOPO CARLO CATTANEO E 220 ANNI DOPO GIUSEPPE PARINI a cura di Alberto Martinelli (Coordinatore del Comitato di Celebrazione del 150° della morte di Carlo Cattaneo) Intervengono e dialogano Stefano Bruno Galli (Assessore all’Autonomia e Cultura Regione Lombardia) Alberto Martinelli Carlo Lacaita Mariachiara Fugazza Lettura Moni Ovadia Introduce Piergaetano Marchetti 8 ASPETTANDO LA MILANESIANA TORINO 19 GIUGNO MERCOLEDÌ ORE 20.00 REGGIA DI VENARIA – CORTE D’ONORE IN COLLABORAZIONE CON CONSORZIO DELLE RESIDENZE REALI SABAUDE, GALLERIA CERIBELLI E CIACCIO ARTE Inaugurazione MOSTRA VELASCO VITALI BRANCO Intervengono Elisabetta Sgarbi Vittorio Sgarbi Velasco Vitali ORE 21.00 REGGIA DI VENARIA CAPPELLA DI SANT’UBERTO IN COLLABORAZIONE CON CONSORZIO DELLE RESIDENZE REALI SABAUDE SOGNO E SPERANZA / 1 A ORIENTE DEL DESIDERIO Saluti istituzionali Paola Zini (Presidente Consorzio delle Residenze Reali Sabaude) Antonella Bentivoglio d’Afflitto (Assessore alla Cultura e al Turismo, Comune di Venaria Reale) Lectio illustrate Tahar Ben Jelloun (Premio Goncourt 1987) Vittorio Sgarbi Interventi musicali e video Valentino Corvino Concerto Paolo Fresu alla tromba e Gianluca Petrella al trombone Introduce Elisabetta Sgarbi 9 TORINO ASPETTANDO
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages76 Page
-
File Size-