Provincia Di Varese Codice Identificativo Univoco

Provincia Di Varese Codice Identificativo Univoco

PROVINCIA DI VARESE PROVINCIA DI VARESE CODICE IDENTIFICATIVO UNIVOCO GESTORE : 0028 DECRETO LEGISLATIVO 194/05 RELAZIONE SUI PIANI D ’AZIONE Il dirigente: Ing. Giovanni Belloni Redazione: Studio di Acustica de Polzer Srl L’amministratore Folco de Polzer Hanno collaborato Arch. Marzia Graziano Dott. Davide Irto 1 PIANI D ’A ZIONE EX D.L GS . 194 PROVINCIA DI VARESE Indice a) Premessa b) Descrizione delle infrastrutture. c) Autorità competente d) Contesto giuridico e) Teoria acustica f) Valori limite in vigore ai sensi dell’articolo 5 del D. Lgs. 194/05 g) Sintesi dei risultati della mappatura acustica h) Valutazione del numero stimato di persone esposte al rumore, individuazione dei problemi e delle situazioni da migliorare. i) Resoconto delle consultazioni pubbliche organizzate ai sensi dell’articolo 8 del D. Lgs. 194/05 j) Misure antirumore in atto e in fase di preparazione, interventi pianificati per i successivi cinque anni e strategia di lungo termine. k) Informazioni di carattere finanziario l) Disposizioni per la valutazione dell’attuazione e dei risultati del piano d’azione ) numero di persone esposte che beneficiano della riduzione del rumore h) Elenco materiale allegato 2 PIANI D ’A ZIONE EX D.L GS . 194 PROVINCIA DI VARESE a) Premessa Il presente piano d’azione avrà una durata di 5 anni, con la finalità di moderare le emissioni ai ricettori. La scelta del piano d’azione è stata fatta sulla base delle disponibilità comunali e sulla morfologia del territorio analizzato, indirizzandosi su soluzioni quali asfalto drenante e zone a 30 km/h. b) Descrizione delle infrastrutture. La Provincia di Varese gestisce 114 Strade Provinciali di cui 4 statali, diventate provinciali ai sensi del decreto legislativo n. 112 del 1998 e della legge regionale n. 1 del 2000. Il territorio della Provincia di Varese contiene numerose strade che sopportano flussi veicolari sopra i 3 milioni di veicoli / anno, come emerso dalla mappatura 30 sono state simulate. Di seguito sono evidenziate le tratte indagate, ubicate sulla rete viabilistica provinciale, e successivamente descritte: 3 PIANI D ’A ZIONE EX D.L GS . 194 PROVINCIA DI VARESE La IT_a_rd0028002 (S.P. 3), è caratterizzata da due tratti. Tratto Nord lungo 6.0 km con una carreggiata a due corsie, che attraversa i comuni di Cantello e parte nord di Malnate, ha un flusso di traffico annuo di: 4.721.640 veicoli diurni, 374.490 veicoli serali, 659.920 veicoli notturni. Tratto Sud lungo 1,42 Km ad una carreggiata a due corsie, che attraversa i comuni di Vedano Olona e parte sud di Malnate. Ha un flusso di traffico annuo di: 3.770.450 veicoli diurni, 297.293 veicoli serali, 471.215 veicoli notturni. Complessivamente ha un andamento misto di zone abitate, aree industriali e spazi aperti. Vi sono 3.213 abitanti tutti residenziali. I ricettori totali sono 338; non vi sono sensibili. La IT_a_rd0028003 (S.P. 15), lunga 0,6 km di una carreggiata a due corsie, ha un flusso di traffico annuo di: 3.108.312 veicoli diurni, 262.522 veicoli serali, 300.515 veicoli notturni. Attraversa i comuni di: Cardano al Campo. 242 abitanti tutti residenziali. I ricettori totali sono 48. La IT_a_rd0028005 (S.P. 18), lunga 14,83 km di una carreggiata a due corsie, ha un flusso di traffico annuo di: 3.551.633 veicoli diurni, 246.558 veicoli serali, 293.369 veicoli 4 PIANI D ’A ZIONE EX D.L GS . 194 PROVINCIA DI VARESE notturni. Attraversa i comuni di: Bardello, Biandronno, Ternate, Varano Borghi, Vergiate. 7549 abitanti di cui 7049 residenziali e 500 sensibili. I ricettori totali sono 1227 di cui sensibili sono 4. 2 scuole nel comune di Varano borghi e 2 scuole nel comune di Vergiate. La IT_a_rd0028006 (S.P. 20 DIR) ha un flusso di traffico inferiore ai 3.000.000 di veicoli anno, il piano consiste nel monitoraggio di possibili cambiamenti. La IT_a_rd0028007 (S.P. 20 DIR 1), lunga 0,7 km di una carreggiata a due corsie, ha un flusso di traffico annuo di: 4.086.175 veicoli diurni, 300.395 veicoli serali, 379.600 veicoli notturni. Attraversa i comuni di: Cavaria Con Premezzo, Oggiona Santo Stefano, con di zone abitate e aree industriali. 1.832 abitanti tutti residenziali. I ricettori totali sono 198. La IT_a_rd0028008 (S.P. 21) ha un flusso di traffico inferiore ai 3.000.000 di veicoli anno e pertanto non è soggetta a piani d’azione. Sarà eseguito monitoraggio di controllo. La IT_a_rd0028009 (S.P. 22), lunga 0,5 km una carreggiata a due corsie, ha un flusso di traffico annuo di: 3.579.190 veicoli diurni, 248.565 veicoli serali, 279.590 veicoli notturni. Si trova a confine tra i comuni di: Cassano Magnago e Fagnano Olona, in zona periferica. Complessivamente la strada ha 129 abitanti residenziali e nessun sensibile. I ricettori totali sono 24 e non vi sono superamenti dei limiti. La IT_a_rd0028010 (S.P. 25) ha un flusso di traffico inferiore ai 3.000.000 di veicoli anno e pertanto non è soggetta a piani d’azione. Sarà eseguito monitoraggio di controllo. La IT_a_rd0028011 (S.P. 26), lunga 6,2 km di una carreggiata a due corsie, ha un flusso di traffico annuo di: 4.465.045 veicoli diurni, 302.220 veicoli serali, 357.700 veicoli notturni. Attraversa i comuni di: Albizzate, Jerago con Orago, Besnate, Gallarate; con un andamento misto di zone abitate e spazi aperti. Ha 8.475 abitanti di cui 7.875 residenziali e 600 sensibili. I ricettori totali sono 965 di cui sensibili sono 6: 5 scuole nel comune di Besnate e 1 scuola nel comune di Jerago con Orago. La IT_a_rd0028012 (S.P. 27) ha un flusso di traffico inferiore ai 3.000.000 di veicoli anno e pertanto non è soggetta a piani d’azione. Sarà eseguito monitoraggio di controllo. La IT_a_rd0028013 (S.P. 34), lunga 0,150 km di una carreggiata a due corsie, ha un flusso di traffico annuo di: 5.469.890 veicoli diurni, 610.645 veicoli serali, 364.270 veicoli notturni. Attraversa i comuni di: Albizzate, Solbiate Arno, con un andamento in zona industriale-artigianale. 795 abitanti tutti residenziali. I ricettori totali sono 71. La IT_a_rd0028015 (S.P. 43), lunga 6,3 km di una carreggiata a due corsie, ha un flusso di traffico annuo di: 3.897.105 veicoli diurni, 272.473 veicoli serali, 314.630 veicoli notturni. Attraversa i comuni di: Mesenzana, Grantola, Cunardo, Valganna, con un andamento misto di zone abitate e spazi aperti. Complessivamente la strada è lambita da 5.564 abitanti di cui 5428 residenziali e 136 sensibili. I ricettori totali sono 1045 di cui sensibili sono 6: 5 scuole nel comune di Valganna e 1 scuola nel comune di Cunardo. La IT_a_rd0028016 (S.P. 46) ha un flusso di traffico inferiore ai 3.000.000 di veicoli anno e pertanto non è un asse principali, viene quindi esclusa dalle strade da considerare (DM 194/2005 – CE 2002/49). La IT_a_rd0028017 (S.P. 49), lunga 2,5 km di una carreggiata a due corsie, ha un flusso di traffico annuo di: 3.149.220 veicoli diurni, 274.115 veicoli serali, 248.200 veicoli notturni. Attraversa i comuni di: Arsago Seprio, Besnate, con un andamento 5 PIANI D ’A ZIONE EX D.L GS . 194 PROVINCIA DI VARESE principalmente in spazi aperti. Complessivamente la strada è lambita da 498 abitanti tutti residenziali. I ricettori totali sono 67. La IT_a_rd0028019 (S.P. 60), lunga 2,450 km di una carreggiata a due corsie, ha un flusso di traffico annuo di: 4.364.305 veicoli diurni, 301.125 veicoli serali, 290.540 veicoli notturni. Attraversa il comune di Vedano Olona, con un andamento misto di zone abitate e spazi aperti. Complessivamente la strada è lambita da 4083 abitanti di cui 3116 residenziali e 967 sensibili. I ricettori totali sono 470 di cui sensibili sono 5 scuole nel comune di Vedano Olona. La IT_a_rd0028020 (S.P. 65), lunga 3,5 km di una carreggiata a due corsie, ha un flusso di traffico annuo di: 3.204.883 veicoli diurni, 193.268 veicoli serali, 202.293 veicoli notturni. Attraversa i comuni di: Vedano Olona, con un andamento misto di zone abitate e spazi aperti. Complessivamente la strada è lambita da 3165 abitanti di cui 3015 residenziali e 150 sensibili. I ricettori totali sono 541 di cui sensibili sono 1 scuola nel comune di Malnate. La IT_a_rd0028022 (S.P. ex S.S. 341), lunga 10,7 km di una carreggiata a due corsie, ha un flusso di traffico annuo di: 4.021.753 veicoli diurni, 257.143 veicoli serali, 291.088 veicoli notturni. Attraversa i comuni di: Gazzada Schianno, Brunello, Morazzone, Castronno, Sumirago, Caronno Varesino, Albizzate, Solbiate Arno, Jerago con Orago, Oggiona con Santo Stefano, Cavaria con Premezzo, con un andamento misto di zone abitate, aree industriali e spazi aperti. Complessivamente la strada considera 11.701 abitanti di cui 10.524 residenziali e 1.177 sensibili. I ricettori totali sono 1752 di cui sensibili sono 12: 3 scuole nel comune di Albizzate, 4 scuole nel comune di Castronno, 3 scuole nel comune di Jerago con Orago, 2 nel comune di Cavaria con Premezzo. I superamenti dei limiti inerenti i sensibili sono stati rilevati in una scuola a Cavaria con Premezzo, in una a Jerago con Orago e due nel comune di Castronno. La IT_a_rd0028023 (S.P. ex S.S. 394 DIR), lunga 5,2 km di una carreggiata a due corsie, ha un flusso di traffico annuo di: 2.943.543 veicoli diurni, 172.828 veicoli serali, 186.698 veicoli notturni. Attraversa i comuni di: Laveno Mombello, Cittiglio, con un andamento misto di zone abitate e spazi aperti.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    28 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us