
l'Unità / demanica 6 luglio 1969 PAG. 7 / cronache Di i per maturità t abilitaiiom Lo scandalo delle roulette protette dai questori porta alla luce oscuri e sanguinosi retroscena Il banco Nel triangolo mafia-bische-polizia un cadavere di prova «suicidato» per la guerra fra le cosche rivali Illuminanti rapporti della Finanza - Il gioielliere Ortona aveva una dei colloqui stanza insieme ad Angelo La Barbera - Il boss visto entrare nel ne­ Fiori di Borman a Gagarin gozio della vittima accompagnato da Rosario Mancino - Una revol­ verata durante il « vertice » dei mafiosi - Il « barone »: si è sparato 3355 commissioni e 232 mila candidati Il procuratore: è stato un delitto - Riaperte le indagini sul caso? allo prese con i nuovi criteri degli orali Un triangoli»: malia-bische-poliria. Uno scandalo enorme fra arresti, dimis­ sioni, bustarelle di milioni e affari di miliardi. Anche un morto. E ora, dopo setta Mancano poche ore all'inizio dei colloqui che competeranno anni, si torna a parlare di quella revolverata, e di tutte le circostanze che allora gli esami di maturità e di abilitazione. Domani mattina la legarono a uno stesso filo 1 personaggi che adesso sono sul banco degli accusati Gli maggior parte delle 3355 commissioni sparse in tutti i licei stessi nomi: manosi, poliziotti e biscazzieri. Il morto è Corrado Ortona, il gioielliere • gli istituti tecnici e magistrali d'Italia daranno il \ia ai amante della Naccarato trovato ucciso con un proiettile nel cuore, il 27 aprile del € nuovi orali > secondo criteri diramati dal ministero appena «2. I mafiosi sono alcuni l'aprile acorso. Sarà una prova ardua per tutti, per i profes­ dei più noti « boss » che lo parecchi anni, aveva deciso di MOSCA — Lunga la mura stesso giorno presero parte abbandonarlo. Il nome della sori canoe per i 232.750 candidati. I primi giovani che si pre- a un « vertice » nel centro <ii donna non viene fu^ri. e non tenteranno davanti all'incognita sono considerate vere e pro­ dal Cremlino, dove accanto ad altri arai e personaggi Roma, e quel « barone » capo- basta a spiegarlo il fa^'o cne prie cavi» e si suppone che folle di studenti li seguiranno dall'URSS seno tumulata l« cosca Guido F. che con la sua fosse moglie di un al*o fun­ per «vere un'idea di come si procederà per — dice la circo­ canari dai pionieri dallo spa­ testimoman/a «suicidò» il zionano «iella Banca d'Iriha lare ministeriale in proposito — « fare emergere gli aspetti ilo del primo cosmonauta gioielliere. Il poliziotto è Sci- Si saprà poi che era proprio postovi della formazione del candidato >. dal mondo Cagarln, dal tuo re, il quale condusse le inda­ la « contessa » Maria Pia Nac­ collega Komarov morto pro­ gini sul tragico episodio e le carato. Anzi da quel giorno D colloquio — ne saranno oggetto i compiti scritti e due prio montra rientrava da una concluse nel t?irn di poche ore. inizia l'amicizia tra la donna materie, ma proposta dal candidato l'altra dalla commissione Impresa spallale, e Korolev E }>er ì biscazzieri spicca ap­ e Scire. il quale pare .é aiu/.a — non potrà certo risolversi in pochi minuti se è vero che la il famoso progettiti* di raz­ punto la rimira della « contes anche dato una mano p«\- r, .-, sa » Sai-carato, la quale forse ,f commissione dovrà formarsi un'idea precisa sulla maturile zi, ha sostato in commosso mere .a questione de. • rM i omaggio l'astronauta amen ha avuto ruoli importanti m Suicidio, dunque E s« r«» del giovane e sulle sue disposizioni in vista di eventuali studi cano Frank Borman (nella pareti lue vicende. stassero dei duohi ci s«»no 1 universitari. I criteri da seguire sono molto elastici e dipen­ foto insieme con la moglie Ora la Procura avrebbe de­ testimoni, due persone < ie *i dono quasi esclusivamente dalla prontezza di spirito e dalla che dispone fiori davanti al­ ciso di riaprire l'inchiesta sul­ trovavano nel'. a-)par"i:r ir.'n personalità dello studente e dalla e maturità > — adoperia­ la lapide di Cagarin) in vi­ la morte del jjioielliere. E ciò di via Romano Una ai qn* sita in questi giorni in URSS. non soltanto per i nomi, ma ste e il « barone >» pa.«-r.'r,.'a molo una volta anche per loro, questo termine — dei profes­ Poco prima Borman aveva soprattutto in ba.se a due rap­ no Guido F , il qua.e non esi­ sori che lo esamineranno. portato una corona di fiori porti della Guardia di Finanza ta appunto ad affermare ai anche davanti al mausoleo Mai come quest'anno comunque è valido il vecchio con­ stilati nel dicembre del "63 poliziotti che Corrado Ortona di Lenin: sul nastro che la sulle attività di alcuni dei più al è «parato per una « neiu siglio: a questo punto quello che è stato studiato è stato stu­ accompagnava ara scritto noti boss mafiosi. Rapporti In­ alone amorosa ». L'inchiesta diato; è inutile confondersi le idee ammucchiando fino al­ e A Vladimir Unln, fonda­ centrati sulle figure di perso- viene coel archiviata senza l'ultimo istante nozioni su nozioni, date e dati particolaran. tore dello Stato sovietico ». naEEi come Frank Coppola. che nessuno faccia domand»? Chiudete i libri e concedetevi una giornata di completo ri­ Quella di ieri è stata per Serafino Mancuso. Salvatore sul conto della stanza di via degli Orfani, sulla misteriosi poso e serenità: la mente distesa e la lucidità sono i migliori Borman una giornata < spa­ Ci reco r «ingegnere », Angelo ziale >: a sera infatti egli La Barbera, Rosario Mancino amante scomparsa, sui due alleati per i nuovi colloqui come lo sono sempre stati anche si è recato nel quartiere dei e altri, e in cui già si par­ che, guarda caso, si trovavano per i vecchi esami. E se proprio vi sarà richiesto quell'ultimo cosmonauti, a pochi chilome­ la di contrabbando di stupe­ proprio a portata di mx.no per argomento che non avete fatto in tempo a ripassare ricorda tri da Mosca, dove ha ce­ facenti, di un racket delle slot- poter testimoniare Comur.qur- levi che dire francamente- « Questo problema non mi è suf nato, festeggiato dai colla­ machina. di ricatti, specula­ Guido F risalirà ben presi.» ghi sovietici. zioni edilizie e altri sporchi alla ribalta. ficientemente chiaro, preferirei toccare un altro argomento affari. Ma questi documenti della mia preparazione > è già un indice di maturità. soprattutto fanno intravedere sconcertanti retroscena per ciò che riguarda la morte del gioielliere La rottura Innanzi tutto c'è da rileva­ Precipitati in Val Brembana re che nelle relazioni della Fi­ fra i gruppi nanza si afferma praticamen­ La vendetta della giovane vedova di Mondragone contro l'uccisore del marito te che Roma è il punto d'in­ Torniamo al mafiosi II 6 ~ • • ~ —•-»»»— — i»»»»»»»»^—r • !-»• i —»—— 111 —— i _ i—~ .i i i i i i —HI.III • — . i.. .—•— contro dei capi della mafia, maggio, sempre in un albergo dove vengono studiati 1 pia­ romano, c'è la riunione che ni. dove vengono freddamente sancisce la rottura tra il clan decisi gli omicidi. dei Le, Barbera e quello del­ Qualche facto. Del 1 ai 7 l'» ingegnere » Salvatore Gre- Si scontrano co. E. dopo un po', se ne vedo­ mano del '62 scendono all'ho­ tel Cesare Augusto di Cono no 1 segni: a Milano Angelo È SEMPRE GRAVE IL CARABINIERE Francia boss dei tipo di Sal­ LA Barbera viene ferito in un vatore Greco, Rosario Manci­ agguato, mentre esce dall'abi­ no, Pennini, Buscetta. Mazza- tazione di un amico, ossia del aerei in volo: re. Manca Angelo La Barbera. • barone» Guido F. ci» è il ma sembra tuttavia che nella primo a soccorrerlo, ma viene riunione, nonostante alcuni uguainumte ««potato di aver contrasti, venga fuori la pos­ avuto un ruolo nell'attentato sibilità di un accordo tra Sal­ Proprio perche n suo nome e vatore Greco e lo stesso La venuto fuori durante il feri­ tre vittime Barbera, ì due capicosca rivali. mento di La Barbera, il « he Arrestati i suoceri della sparatrke rone » si ritrova alla sbarra Angelo La Barbera comun­ que arn*.-a a Roma il 21 mar­ insieme ad altri 112 mafiosi, Forse il sole ha abbacinato i piloti zo, scende al Continental, in­ nel processo di Catanzaro sieme a un giovane, certo C, dell'aprile '68. Un consiglio di famiglia avrebbe deciso di affidare alla donna l'incarico di far giustizia sommaria - La ca­ Hh.IU. \MO. 5 presumibilmente un killer, Ricatti, contrabbando, specu­ I) ,1 piim.i .Hill 0 1 tu -1110 SI SliI.O Sv.iHltra.tl iti volo e mentre al Cesare Augusto lazioni: fra le accuse c'è di tena di miseria che portò il disoccupato al furto - Contraddizioni lampanti nel rapporto ufficiale di 2 anni fa '•oiio jjri ( .jiitati .ii u'i ( nii.io plesso 'Iicso./.o. nula Val Unni giungono Rosario Mancino tutto, e naturalmen'e gli im liana le tic pei-orti: < tio •-. liov.iU.iiio a boi do dei du<; ve'. Ohe la parte del clan La putati sono i soliti. La Bar voli .sono morte MI! I nl|io ,S, 'ratta di, dui (Uditori V tu (Jat Barbera) insieme a Bernardo bera. Mancino, l'« in^e^nere « Diana, che verrà ucciso dopo Greco. Buscetta e co«=i via Per remino e Quisiho Parliaro trinco. 47 anni di estuili ( .i oppio ..ni; pilotava uno bluiion Dal nostro inviato I, S biplano da traino e di l'aMiuale Iacc'iim .W anni, vice­ qualche mese a Palermo, n il « barone » l'accusa è d; as (l'altro ladruncolo che non e 27 marzo ha luogo una riu­ sociazione a delinquere- ma, a MONDRAGONE.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages1 Page
-
File Size-