Editoriale LO SCRIGNO CULTURALE DI PIRANO

Editoriale LO SCRIGNO CULTURALE DI PIRANO

NOVEMBRE-DICEMBRE 2018 NUMERO 42 ANNO XXVIII FOGLIO DELLA COMUNITÀ AUTOGESTITA DELLA NAZIONALITÀ ITALIANA COMUNITÀ DEGLI ITALIANI “GIUSEPPE TARTINI” DI PIRANO Editoriale Vittore Carpaccio Madonna in trono col Bambino e sei Santi LO SCRIGNO (Foto: Ubald Trnkoczy) CULTURALE DI PIRANO di Kristjan Knez on è la prima volta che lo eviden- ziamo. Pirano rappresenta un Nunicum nella penisola istriana. In età veneziana era la seconda città per importanza dopo Capodistria, capoluogo della provincia di San Marco. Il sale e il suo commercio avevano giocato un ruo- lo di primo piano, senza l’‘oro bianco’ la storia della città di San Giorgio avrebbe registrato un corso decisamente diverso. Invece rappresentò la sua fortuna e al tem- po stesso la differenziò dagli altri conte- sti urbani. Tale condizione privilegiata si riflesse sull’intera collettività come pure sulla dimensione culturale in senso lato. Il retaggio piranese, infatti, è notevole. Per un insieme di circostanze fortuite, la cittadina non conobbe devastazioni, sac- cheggi, scempi che alterassero la sua fi- sionomia, anzi, un forte senso civico e la consapevolezza dell’importanza rivestita dalla cura della memoria storica e delle te- stimonianze dei tempi andati, hanno fatto sì che Pirano annoverasse un corpus ampio ed articolato di elementi che parlano del suo passato. Tale ricchezza, si noti bene, è pg. 3-4 Quattro anni di sfide e successi d’incommensurabile valore non solo per I taguardi della CAN nel mandato 2014-2018 gli storici, ossia per quanti si interessano Nadia Zigante al ricco patrimonio cultuale custodito nel- le diversi sedi, bensì rappresenta anche il pg. 7 Convegno di studi su Carpaccio punto di forza e un’attrattiva per i visita- In occasione del 500esimo della pala d’altare piranese tori e per il turismo culturale che va sem- Bruno Fonda pre più sviluppandosi. Poiché l’industria dell’ospitalità rimpingua la cassa comuna- pg. 10-13 SPECIALE Trentennale della “Festa del vin” le, proprio il Municipio dovrebbe contri- Appuntamento che valorizza i produttori locali buire maggiormente alla valorizzazione di A. Manzin, O. Lusa, M. Argentin, M. e M. Zlatič, A. Cah e D. Sorgo un retaggio considerevole, mentre l’Asso- ciazione turistica dovrebbe impegnarsi a pg. 17 Tomaso Luciani (1818-1894) promuoverlo. Un lavoro corale potrebbe Convegno di studi ad Albona (continua a pag. 2) Kristjan Knez dare risultati apprezzabili. Non si deve serva a Padova). La pala rappresenta nel or sono, sosteneva che la loro presenza in però improvvisare, oltre agli operatori concreto una testimonianza del patrimo- loco avrebbe ulteriormente sottolineato il turistici e agli amministratori devono nio culturale esistente nella città. Sebbene vincolo dell’Istria alla civiltà veneziana e essere coinvolti anche e soprattutto gli la sua vicenda sia diversa rispetto alle altre di conseguenza l’italianità dei luoghi, in esperti, affinché forniscano una base pitture istriane prelevate dalle sedi origi- termini culturali, linguistici, identitari. solida e contenutisticamente valida; la narie per tutelarle da possibili danneggia- Ma se le opere non sono avulse dal con- divulgazione necessita di rigore proprio menti e/o distruzioni belliche, annove- testo per il quale furono commissiona- come la ricerca e lo studio. Altrimenti si riamo anch’essa tra le opere dimenticate te, ugualmente un loro ipotetico rientro rischia la banalizzazione, ottenendo l’ef- per decenni, poi recuperate, proposte al non dovrebbe rappresentare un semplice fetto contrario. Lo scorso dicembre, nel pubblico; di proprietà dello Stato italiano ‘passaggio’ da una sede ad un’altra, ma il convento dei frati minori conventuali di e rivendicate dalla Slovenia. Senza entra- riconoscimento della civiltà italiana radi- Pirano, è stato promosso il convegno in- re nel merito della questione, sulla quale cata sul territorio, quella stessa che aveva ternazionale di studi sulla pala di Vittore non abbiamo alcuna competenza, possia- prodotto ossia permesso l’accumulo di un Carpaccio in occasione del cinquecen- mo dire solo che la decontestualizzazione significativo patrimonio culturale. Questa tesimo della sua realizzazione e in con- di un’opera artistica sottrae valore alla dovrebbe essere la conditio sine qua non. comitanza con il settecentesimo della stessa e impoverisce il luogo per il quale Non si tratta di muovere al vento primati consacrazione della Chiesa di San Fran- è stata concepita. La posizione di buona anacronistici, ciò che si desidera, in primo cesco. Grazie ad un’intensa ed articolata parte degli studiosi e delle persone di luogo per onestà intellettuale e per verità giornata di studio è stato possibile sof- buon senso propende al ritorno di queste storica, è l’accoglimento di una presenza fermarsi sull’artista veneziano e sulla sua opere nei luoghi d’origine. Un sostenitore che quella storia l’ha costruita e scritta. attività in Istria, sulla pregevole opera di questa linea fu anche il capodistriano Oggi patrimonio di tutti, la chiarezza, che dal 1940 è assente da Pirano (si con- Francesco Semi, il quale, alcuni decenni però, è d’obbligo. OTTIMISMO ELETTORALE di Andrea Bartole chiusura dell’anno in to importante. Non possiamo dubbio alcuno quindi che l’in- svariati non riescono a spostar- corso sembra più che non sottolineare l’aumento dal teresse alle vicende politiche si per recarsi alle urne. Inoltre, Amai opportuno ana- 58 al 67% rilevato nel comu- locali della CNI siano parti- è stato sfruttato dalle CAN il lizzare, almeno brevemente, i ne di Capodistria e quello dal colarmente sentite dai nostri dato fornito dal Ministero de- dati delle elezioni locali/am- 44 al 60% a Pirano. Anche ad connazionali che nutrono un gli Affari Interni (utilizzato già ministrative svoltesi lo scorso Isola è stato registrato un no- vero e reale interesse ad espri- alle elezioni parlamentari dello 18 novembre. Per quanto ri- tevole incremento arrivando al mere la loro volontà e/o opinio- scorso giugno) riguardante i guarda la Comunità nazionale 59,8%. Solo ad Ancarano vi è ne mediante il voto. A livello giovani appartenenti alla CNI italiana è di grande interesse stata una leggera flessione ma il locale è quindi chiaro che gli appena diventati maggiorenni considerare i dati riguardanti dato non deve (e non può) spa- appartenenti alla CNI tengono che acquisiscono il diritto al l’affluenza ai seggi. Il dato -na ventare in quanto i numeri de- sempre di più alle questioni che voto particolare e che vengo- zionale relativo all’affluenza si gli iscritti sono davvero esigui e sentono vicine e questo fatto è no così prontamente informati è attestato sul 51%, anche se quindi già poche persone in più sicuramente positivo. Aggiun- della possibilità di esercitare il nei comuni di Capodistria, o meno significano molti pun- go che molto probabilmente la voto. Alla luce di questi nume- Isola, Pirano questo è stato ti percentuali. Interessa invece crescita dell’affluenza è dovuta ri in crescita non possiamo che tra il 46 e il 48%. Ancarano sottolineare il trend generale anche al diritto del quale gli essere ottimisti per il futuro in questo caso ha fatto la dif- di crescita dell’affluenza che ci appartenenti alla CNI possono delle nostre comunità. Bisogna ferenza, anche su scala nazio- nutre di speranza e ottimismo godere dalle ultime elezioni, e però continuare a lavorare nel nale, con un notevole 56,9 %. e conferma lo stato di salute nel precisamente quello di poter modo in cui si sta già operan- Per quanto concerne il grup- quale versano le nostre istitu- votare presso i propri seggi di do, con grande serietà e visione po nazionale italiano è inve- zioni comunitarie. Ricordiamo residenza anche al di fuori del a lungo termine senza perdere ce interessante rilevare che, che alle elezioni parlamentari territorio nazionalmente misto. di vista la rotta, ed è evidente proprio riguardo all’affluenza, svoltesi lo scorso giugno l’af- In questo modo è stato possi- che il senso di appartenenza (e rispetto alle elezioni del 2014 fluenza dei connazionali è stata bile ottenere i voti anche delle coinvolgimento) può crescere. vi è stato un incremento mol- del 55,5%. Non vi può essere persone che per i motivi più I dati parlano chiaro. 2 I risultati ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2018 I RAPPRESENTANTI DELLA CNI o scorso 18 novembre i connaziona- Comunità locale di Strugnano Onelio Bernetič, lista “Semo de qua” li sono stati chiamati alle urne per Ingrid Šuber Maraspin; (197 voti); Lesprimere le proprie preferenze alle Comunità locale di Lucia Bruno Fonda, lista “Insieme se pol” elezioni amministrative; sono stati elet- Daniela Sorgo; (189 voti); ti anche i rappresentanti della Comunità Comunità locale di Sicciole Paolo Zlatič, lista “Semo de qua” nazionale italiana (CNI) in seno al Consi- Claudia Markovič. (186 voti). glio comunale del Comune di Pirano e del Consiglio della Comunità autogestita della Al Consiglio della Comunità autogestita Il 5 dicembre 2018 alla riunione costituti- nazionalità italiana. Di seguito riportiamo della nazionalità italiana di Pirano sono va della Comunità autogestita della nazio- i risultati. stati eletti: nalità italiana di Pirano sono stati eletti il Kristjan Knez, lista “Insieme se pol” presidente, Andrea Bartole, e il vicepresi- Al Consiglio comunale del Comune di Pi- (351 voti); dente, Nadia Zigante. In quell’occasione rano i rappresentanti della CNI eletti sono: Nadia Zigante, lista “Insieme se pol” sono stati eletti anche i rappresentanti Andrea Bartole, lista “Quei giusti” (279 voti); in seno al Consiglio della Comunità au- (223 voti) Manuela

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    24 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us