PAG. io /sport lunedì 25 luglio 1977 / l'Unità

Domani e mercoledì-,«assoluti» all'Olimpico > t motori . •• . t «•*",. » yx ii . / Tutti i 19 modelli della gamma sono stati rinnovati

t\" Dopo Atene I' Posto di guida come su un'autovettura ricerca nuove nei veicoli commerciali dell'Alfa Romeo Hennei correrà soltanto i 200 e FIVI i 10.000 • Assente Grippo, dopo l'incidente che gli hi stroncato li stagione, vii li­ beri per Ferrerò? • Attesi per le prestazioni di campioni e campionesse in vista dell'incontro di meuagosro a Aggiornati anche il frontale, i paraurti e le luci - Raddoppiate le dimensioni del vano d'accesso laterale - Ancora migliorate le caratteristiche di sicurezza ROMA — I campionati Italia- umida e senza l'aiuto di nes­ Gli è anche facile, in questa 2,26. Dovrà guardarsi tuttavia ' ni di atletica leggera — doma­ suno, è stato capace di corre­ visione, polemizzare con la da e da quel Ric­ L'Alfa Romeo ha rinno­ ni e mercoledì allo stadio re in 27'45"7. Luigi Zarcone, sua federazione per il fatto cardo Fortini che è troppo vato la sua gamma di vei­ Olimpico — cadono fra i invece, farà i cinquemila e an­ che non gli ha quasi mai or­ « genericamente » dimenticato coli commerciali che com­ due più importanti aweni- che qui il test dovrebbe rive­ ganizzato viaggi al nord per per non essere temibile. DI prende complessivamente 19 . menti internazionali dell'atle­ larsi interessante. ^Bisognerà abituarlo alla lizza ad oltran­ grande interesse la gara fem­ versioni così ripartite: F 12: tica nostrana: quello, felice­ Jener conto, ovviamente, del za ed al volo sofferto e vissu­ minile con , sem­ furgone, furgone tetto rial­ grado di umidità e di calura to fino all'ultimo centimetro. pre lanciata alla rincorsa del­ zato, promiscuo 2+ti, scuo­ mente vissuto, di Atene e l'al­ della capitale al momento del­ In realtà Renato dimentica la grande Rosemarie Acker- tro di mezzo agosto, a Hel­ 1 labus, autobus, ambulanza; sinki. Cosi, a prima vista, si le gare. Interessanti anche i di essere non solo individuali­ mann FU: furgone, furgone tetto 3000 femminili con la piccola sta — e in ciò non vi è nul­ I salti orizzontali sorridono . rialzato, promiscuo 2 + 6; potrebbe perfino dire che la e scura siciliana Margherita « due giorni » romana (inizial­ la di male — ma anche asser­ con Maurizio Slega (lungo) - A12: autocarro, autocarro Gargano alle prese con tempi tore di un'atletica vissuta di e Roberto Mazzuccato (tri­ cassone largo, autocarro mente le giornate previste era­ di valore internazionale. Per sé, e per sé. Dionisi, in realtà, plo) e piangono con le ragaz­ doppia cabina, autotelaio ca­ no tre poi sono state intelli­ Margherita un duro impegno: va ringraziato per quel che ze. Li c'è un record antico, binato, autotelaio doppia ca­ gentemente ridotte a due) ca­ correre la distanza in un tem­ ha dato all'atletica italiana: ottenuto da una donna spigo­ bina; AH: autocarro, auto­ pitava a sproposito, quale fos­ po attorno ai 9*. lui vi ha speso del suo, vi ha losa come Maria Vittoria Trio carro cassone largo, auto- se un noioso impegno da as- SALTI — L'atletica leggera sacrificato molto di sé e del­ nel lontano 1967 con un bal­ , carro doppia cabina, auto- * solvere in fretta e in qualche italiana vive momenti felici la sua vita. Ma il sacrificio zo di 6,52 che, oggi, sul pia­ ' telaio cabinato, autotelaio ' modo. Ora, invece, si può sen­ sia nell'alto che nel lungo e non è bene che lo metta sul no internazionale, non sa ga­ doppia cabina. z'altro affermare che gli « as­ nel triplo. Meno felice la real­ piatto della bilancia perché rantir nulla. E le nostie ra­ tà dell'asta. Qui Renato Dioni- non di sacrificio, in realta, si gazze — a meno che non ci si Le versioni FU e Ali so­ soluti» romani sono appunta­ si ha ribadito che con la ma­ è trattato ma del gusto di vi­ metta quell'altra ragazza spi­ no idonee alla circolazione mento assai importante e an­ glia azzurra non vuol più aver vere in un certo modo il pro­ golosa che risponde al nome anche nei centri urbani ove che molto atteso. Dopo la du- nulla a che fare. Lui affronta prio « io » e la propria vita. di — non val­ vige il di\'ieto di transito • rissima battaglia di Atene, con Nell'alto maschile Bruno gono nemmeno sei metri. per veicoli con peso supe­ balzi di cinque metri e rotti riore ai 25 quintali. la squadra italiana impegnata per suo piacere personale. E Bruni, ventralista di grande IJANCI — Si tratta di un allo spasimo dai grandi vec­ in ciò interpreta in maniera talento, è alle prese con esa­ settore molto vivo. Il disco ' Tutti i veicoli sono dispo­ chi della solida compagine ce­ limpida lo spirito del barone mi importanti che dovrebbe­ dovrebbe proporre una gara nibili con motore Diesel coslovacca, gli azzurri e gli De Coubertin. Ma l'atletica ro far di lui un ingegnere. E da faville. e Perkins 4.108 (1760 ce. 6,8 aspiranti azzurri stanno pren­ moderna è vicenda che ri­ può anche essere che questi sono litri per 100 chilometri) o dendo molto sul serio, come chiede « anche » l'espressione esami gli tolgano qualche cen­ senz'altro in grado di offrire con motore a benzina Giu­ è giusto sia, questa edizione e lo spirito di squadra. Re­ timetro al volo sognato. Ma una gara con lanci attorno ai lia (1290 ce); la versione degli « assoluti ». nato non è mai stato atleta Helsinki è sufficientemente 66 metri. Il record italiano, è ambulanza è equipaggiata IL MALE OSCURO — Le capace di concepire lo spiri­ lontana per poter maturare a bene ricordarlo, è di Simeon solo con motore a benzina. motivazioni sono tante, la pri­ to e le esigenze del collettivo. fondo il grande balzo a 2,24- con 65,10. I due giganti sono I nuovi F 12-A 12 — in­ ma è che si tratta di una ve­ amici per la pelle e amano forma l'Alfa Romeo — pre­ Tre dti nuovi veicoli commerciali Alfa Romeo. Da sinistra: F 12 promiscuo, A 12 autocarro, F 12 furgone. rifica: chi si è ben battuto decidere tra loro. Ad Atene in­ sentano un frontale rinno­ in Grecia, vorrà confermare il fatti ha gareggiato Armando, vato nella mascherina, nei momento felice sul « tartan » nonostante che la migliore paraurti ampliati, nelle luci e sulle pedane dell'» Olimpi­ prestazione stagionale fosse di anteriori e posteriori. co ». Chi ha fatto il tifo da Silvano. Ho chiesto ad Ar­ Ma è soprattutto in cabi­ lontano per i colleghi in az­ mando: « Quando lancerai a na che troviamo le novità Alla Fiat ora si studiano i problemi della mobilità in Italia zurro, si darà da fare per 66 metri? ». Mi ha rispostor principali. Il nuovo sedile, togliergli lealmente il posto. « I 6fi metri li farò quest'an­ la plancia, il volante rego­ E c'è già uno di loro che il no. Ho avuto molti problemi labile hanno rinnovato ra­ posto se l'è visto quasi rega­ ma penso di averli risolti ». dicalmente la posizione di lare. Si tratta del piccolo e te­ E la dichiarazione dell'ascola­ guida dei nuovi Alfa Romeo nace Gabriele Ferrerò, nume­ no non è una battuta: è una F 12 - A 12, introducendo an­ ro due italiano sulla distanza promessa. che per i veicoli commer­ Ogni anno per andare da casa al lavoro degli 800 metri. Carletto Grip­ Nel martello si prevede una ciali i concetti anatomici ed po, infatti, titolare della ma­ splendida battaglia tra il ergonometrici propri delle glia azzurra ha avuto un in­ « pigmeo » Gian Paolo Urlan­ vetture da turismo. cidente d'auto che gli ha com­ do (pesa meno di 90 chili) e II piano sedile è stato ab­ promesso la stagione. Il ra­ il gigante bassato per ottenere una percorriamo 79 miliardi di chilometri gazzo romano tornava da Pa­ (130 chili). La lizza di que­ posizione più rilassante de­ via dove il prof. Gianni Ben­ sti splendidi atleti dovrebbe gli arti inferiori; il busto zi lo aveva accuratamente vi­ mettere in crisi l'ormai sta­ sta in posizione più rettili­ Il 42 per cento dei lavoratori usa la macchina - I pedoni sono il 22 per cento - Oggi si rico­ sitato per capire il male oscu­ gionato record (è del *72) di nea, grazie alla corona vo­ ro che appanna il primatista . Ci sarà an­ lante più inclinata. 11 sedile nosce l'importanza della programmazione del mondo indoor. che da vivere intensamente lo avvolgente assicura il sup­ Secondo il fratello di Carlo scontro tra porto alle reni e il conteni­ il male oscuro è qualcosa di e Vincenzo Marchetti nel gia­ mento laterale del corpo. Il a L'industria automobili­ sione alla quale non sia co­ di dimostrare il contrario ». ad una multinazionale) pub­ intimo, di mentale, qualcosa vellotto. Il primo è stato a volante regolabile rende il stica mondiale — ha scritto stretta dalle leggi e dalla La citazione è tratta da ma- blica per la stampa — nel che lo porta a non saper abbi­ lungo l'erede di . posto di guida adattabile a il Frankfurter Mlgemeine concorrenza. Possibile che deinfiat — un « settimanale contesto di una nota sulla nare armonicamente il talento Il secondo è l'erede del mo­ guidatori di tutte le taglie: — costruisce da 35 a 38 mi­ a novant' anni l'industria di prodotto » che la Casa mobilità, su un problema e la voglia di vincere (che de­ mento. Ma Renzo — che ha è una particolarità esclusi­ lioni di vetture l'anno e ri­ dell'auto sia così poco sag­ torinese (ma forse questa cioè particolarmente acuto ve anche sapere essere so­ persino smesso di lamentarsi va dei veicoli commerciali fiuta ogni forma di rifles­ gia? Non può essere, è ora definizione mal si attaglia in Italia proprio in virtù prattutto capacità di perde­ dei presunti torti ricevuti — Alfa Romeo. dello sviluppo distorto che re). Secondo Gianni Benzi, appare temibile proprio per Nuove bocchette frontali, il nostro Paese ha avuto in che è un tecnico, il male oscu­ il fatto di aver capito che il in sostituzione dei defletto­ questi ultimi trent'anni. ro di Carlo è una faringite silenzio (quello costruttivo, ri orientabili, forniscono u- Il settimanale, liatural- cronica che gli rende diffici­ non quello della - resa) è il na corretta ventilazione di­ mente, non si preoccupa di le la respirazione, soprattut­ modo migliore di accettare le namica senza produrre cor­ analizzare quanto abbia con­ to in situazioni atmosferiche sconfitte. Il giavellotto, in renti fastidiose nell'abitaco­ tribuito la FIAT a generare di grande calura e di alta umi­ realtà, è più luogo di rivinci­ lo; l'impianto di climatizza­ questa situazione: si limita dità. Probabilmente per il ma­ te che di sconfitte. zione, i cui comandi sono a riferire alcuni dati di fat­ le dell'atleta romano sono va­ L'atletica leggera italiana, facilmente azionabili sia dal to, a ricordare, per esem­ lide entrambe le diagnosi. So­ per concludere, è un settore guidatore che dal passegge­ pio, che in Italia 17 milioni no convinto che il tempera­ vivo, che saprebbe essere an­ ro, è munito di elettroven­ di persone affrontano ogni mento del ragazzo abbia an­ cora più dinamico se si fa­ tilatore. giorno il tragitto casa-lavo­ che la sua parte nell'inciden­ cesse sport nelle scuole. Per ro per un totale di 79 mi­ te d'auto che gli ha troncato ora è chiaro che lo sport par­ Le prerogative della sicu­ liardi di chilometri annui la stagione. Carletto infatti, lato (e il caso-Virdis ne è lo rezza attiva tipica delle vet­ percorsi su mezzi privati e non è quel che si può ritene­ esempio più clamoroso) con­ ture Alfa Romeo si trovano pubblici e che il fenomeno re un guidatore modello. ta di più di quello fatto a da sempre anche nei veico­ si è sviluppato « senza che Quindi Gabriele Ferrerò sa­ suon di tempi e misure. Ma li commerciali: tenuta di nessuno abbia pensato di rà, novanta su cento, il suo le cose cambieranno. Forse. E strada, frenata, affidabilità. neutralizzarne gli aspetti più sostituto a Helsinki e già gli anche da noi gli stadi si riem­ Nei nuovi F12 - A12 si ag­ negativi ». 800 romani hanno un bel mo­ piranno per velocisti, mezzo­ giunge ad esse la posizione Adesso sembra volerci tivo in più: Gabriele è il lo­ fondisti e lanciatori come ac­ di guida confortevole, che pensare la FIAT, il cui Cen­ gico favorito e c'è solo da at­ cade in Finlandia, dove il tan­ evita la fatica, il nuovo qua­ tro ricerche di Orbassano tendersi da lui un tempo di to vituperato De Coubertin è dro strumenti di leggibilità ha in fase di avanzata rea­ valore intemazionale, diciamo considerato qualcuno che ha immediata, la migliore vi­ Nel disegno da « Auto 2000 » — una pubblicazione realizzata dal professor Businaro, direttore lizzazione uno studio sulla ' una prestazione attorno a fatto qualcosa per lo sport e sibilità data dall'ampliamen­ del Centro ricerche della Fiat — un avveniristico « autotraghetto » per vetture urbane. Nei centri mobilità, che viene svilup­ l'47". Ma vediamo, specialità non un nome da dimenticare to della superficie degli Storici e nelle aree urbane a più densità dì popolatone dovrebbero circolare solo piccole pato sulla base dell'assunto per specialità, la situazione più in fretta che si può. specchietti laterali e del pa­ « tre mote » a propulsione elettrica. L'autotraghetto dovrebbe funzionare da « seconda auto col­ che « i problemi della mo­ dell'atletica italiana alla vigi­ rabrezza, e la collocazione lettiva » ed assicurare spostamenti rapidi su medie distanze. bilità si risolvono sul piano lia immediata degli « assolu­ Remo Musumeci dei comandi elettrici in 3 della programmazione del ti » romani. Mennea • Sara Simeone in « vetrina » all'Olimpico. leve ai lati del piantone per territorio. Una programma­ poterli azionare senza to­ zione in grado di attribui­ VELOCITA* — Pietro Men- gliere le mani dal volante. re ai vari mezzi di traspor­ nea correrà solo i 200 e non - La sicurezza passiva è sta­ to ruoli ben precisi ». . ci sarebbe da stupirsi se il ta perfezionata con l'ado­ Dalla Sessa due novità per la nautica Si tratta — informa la no­ l campione d'Europa riuscisse zione di un volante a calice ta — di definire un « model­ , a correre attorno ai 20" netti AI cavallo di Brighenti il Roosevelt International profondo, di un piantone lo matematico » in grado di - (che è la misura del record snodato con giunti cardani­ ricevere e di comporre in - europeo di Valeri Borzov). ci, e di materiali antiurto un risultato finale tutti i da­ „ I 20* netti, secondo me. Pie­ per la plancia e i pannelli ti emersi da una indagine tro li avrebbe già corsi ad porte. Il «Giò» versione fuoribordo statistica. Sarà cosi possi­ " Atene se il « Karaiskaki » aves­ bile ottenere una fedele de­ se avuto curve meno aspre, La robustezza e la sem­ scrizione del fenomeno ed . Sul 110, punto dolente, partita plicità costruttiva del telaio in base a questa descrizio­ . aperta con Luciano Caravan Delfo straordinario hanno consentito di raddop­ ne definire i ruoli del tra­ < leggermente favorito. In cam­ piare il vano d'accesso la­ e una lancetta a remi o motore sporto individuale e collet­ po femminile c'è da attender­ terale, senza procedere ad tivo. le modalità e la quali­ si una grande prestazione di alcun intervento strutturale. tà del servizio e. soprattut­ Rita Bottiglieri sui 200. Sul La nuova luce di carico, Le caratteristiche e le possibilità di impiego dei due modelli to. la specificazione dei giro di pista Alfonso Di Gui­ sul fianco destro del furgo­ mezzi. Essendo ancora il da. combattente di razza, do­ vince a New York ne. del tipo a doppio bat­ tutto alla fase di raccolta vrebbe essere in grado di cor­ tente dispone di un acces­ dei dati, madeinjiat non dà rere attorno ai 46". tempo ne­ NEW YORK — Grande sor­ ta di una borsa di 200.000 dol­ tona all'Italia nel campionato so che misura 145 cm in ancora indicazioni sul da cessario per ben figurare sul­ presa sulla pista di Westbury. lari. Keystone Pioneer, che mondiale ufficioso di trotto. larghezza e 130 cm in altez­ farsi — anche se riporta i la pista dello stadio Olimpico a New York: Delfo, il sei an­ difendeva i colori americani Il trottatore italiano ha vinto za, particolarmente adatto disegni di futuribili vettu­ di Helsinki. ni italiano che era dato dai ed era stata quotata in vi­ con una lunghezza e mezzo al carico di colli volumino­ rette a tre ruote e di auto- MEZZO FONDO VELOCE — bookmakers 10-1 ha strabilian­ gilia 6-5, si è dovuta accon­ sul francese Bellino II e con si, ed e ben usufruibile per traghetti — limitandosi a Detto di Ferrerò e dell'infor­ temente vinto, conducendo tentare di un modesto quano tre lunghezze e mezzo sul ter­ la sua posizione laterale an­ registrare quale è il quadro tunio di Grippo (che crea, co­ dall'inizio alla fine, il Roose­ posto. zo piazzato, la canadese Dap- che per i carichi da effet­ attuale della mobilità in I- munque, problemi alla squa­ velt International, gara dota­ Delfo ha dato la prima vit- per Dillon che In dirittura ha tuarsi nelle strade ristrette talia. dra. anche se è meglio dispor­ stracciato Keystone Pioneer. dei centri cittadini. Il valore complessivo ha re di un discreto atleta in for­ Delfo ha pagato al totaliz­ Rimangono inalterate le ormai raggiunto la cifra di ma che di un grande cam­ zatore 22.60 dollari, 7,80 e 550. dimensioni della portiera 350 miliardi di passeggeri pione in crisi) c'è da dire dei mentre Bellino ha dato 5,60 e posteriore ( 110 x 130 cm ) per chilometro l'anno. La 1500, specialità dove si sta Coppa Davis 4,20 e Dapper Dillon 6,20. che scopre completamente quota, riferita agli abitanti invano cercando l'erede di Quinta in un campo di otto la sezione del vano, posto dei centri urbani più grandi «Ciccio» Arese. Qui il titolo concorrenti è finita la neoze­ a soli 38 cm da terra. La (oltre 250 mila abitanti > o- non dovrebbe sfuggire a Vit­ landese Petite Evander, segui­ rapacità di carico del fur­ scilla tra il 20 e il 30 per torio Fontanella, visto che Lui­ ta nell'ordine dal danese Ta­ gone è di 6 metri cubi nel­ cento del totale. gi Zarcone ha definitivamen­ re*, dalla svedese Micko Til- la versione normale; nella Da notare che la popola­ te abbandonato il miglio me­ versione tetto rialzato essa A sinistra la lancetta • SL 340 »; a destra la versione « Giò » per fuoriborde. trico per dedicarsi al mezzo­ Francia qualificata ly e dall'americano Kash Min- zione dei centri con più di arriva a 7 metri cubi. fondo prolungato. Bisognereb­ bar. dato quest'ultimo come 250 mila abitanti costituisce seconda scelta dal bookmaker. Tutti i veicoli commercia­ 1 soltanto il 21 per cento del be che Vittorio riuscisse a La Sessa ha arricchito la propria gamma a V m 4,30», nella speranza di ricalcare totale. Un risultato che ha correre in 3"38*\ tempo che gli Kash Minbar si è presenta­ li della gamma hanno il t di imbarcazioni con una versione per mo- i successi e le affermazioni che questi rr> to al via molto nervoso, tan­ cambio a 4 marce sincro­ sorpreso i ricercatori e che garantirebbe qualcosa di me­ per la «interzone» • tori fuoribordo della già nota « Giò a e con delii hanno ottenuto in Italia, dove sono li ha indotti a sottolineare glio dell'ultimo posto nella ca­ to da dover essere ripreso nizzate più retromarcia; i ' una lancetta con carena di tipo classico presenti in migliaia di esemplari. pitale finlandese. In Finlan­ ufficialmente prima del via. freni, assistiti da servofre­ '• siglata «SL340». la necessità di considerare Nell'incontro di Davis in mente modesto, si è impegna­ Durante la gara Kash Minbar no a depressione e con ri­ Ecco le principali caratteristiche della con attenzione anche i cen­ dia, infatti, non è pensabile programma a Bucarest che to a fondo e sovente è riusci­ i La «Giò» è un'imbarcazione da m 3,90 « Giò»: lunghezza m 3,90; larghezza: m 1,68; tri piccoli e medi. che si ricorra alla soluzione vedeva impegnate la Romania to a mettere in difficoltà il ha rotto tre volte. partitore di frenata alle ruo­ ; con carena a V profondo, di tipo aperto. peso: kg 120; portata: n. 4 persone; moto­ Zarcone. Il siciliano può cer­ te posteriori, sono su tutti Comunque, secondo lo e la Francia, si è registrata la numero uno francese. E* la prima volta in sette i modelli a disco sulle ruote . di linea semplice e moderna, atta a por- rizzazione: 10-23 HP. studio. la quota di mobilila tamente garantire una grande sorprendente vittoria dei tran­ anni che gli Stati Uniti non i tare motori fuoribordo da 10 fino a 25 HP. * Mentre la « Giò », anche per la sua de­ corsa sui 3000 a patto che non Nell'altro incontro che par­ anteriori e a tamburo su incomprimibile «quella le­ salpini. Sbarazzandosi in tre ticolarmente interessa gli ita­ hanno piazzato un loro con­ quelle posteriori. La carena a V. frutto dell'esperienza del rivazione dal modello idrogetto si rivolge gata all'attività lavorativa e gli si creino problemi con la sole partite del modesto sin­ corrente fra i primi tre. . modello per versione ad idrogetto, trova agli appassionati di nautica più esperti. la distanza minore. liani e che oppone a Buda­ allo studio) rappresenta il golarista romeno Dimitru Ha- pest le formazioni di Unghe­ Sergio Brighenti. il cinquan- Ecco le prestazioni dei sempre più largo consenso nel pubblico. lancia « SL 340 » si rivolge al mercato più 44 per cento del totale. La Fra le ragazze, solita pano­ radau, il francese Jauffret ha ria e Spagna, il risultato, do­ taseenne guidatore italiano. nuovi « commerciali » Alfa anche nelle imbarcazioni minori per le popolare e in un certo senso anche più parte restante è legata a ramica con Gabriella Dorìo conquistato il punto decisivo po la disputa della prima par­ ha detto di avere deciso di Romeo secondo i dati for­ sue maggiori doti marine. tradizionale della nautica. Ha una carena spostamenti occasionali (ac­ perennemente alla ricerca di che qualifica la sua squadra tita di singolare, vede la Spa­ spingere e portarsi in testa niti dalla Casa: velocità mas­ Questa imbarcazione, dato il peso rela­ di tipo classico, di metri 3.40 di lunghezza quisti, affari, attività socia­ una linea di gara un po' me­ per la finale interzone del­ gna riportarsi sulla parità, non appena si è accordo della sima oltre 92 km orari con tivamente modesto, può anche essere fa­ per m 1,35 di larghezza, con un'altezza di li. gite, ferie). L'analisi dei la Coppa. La Romania ne e- grazie alla prestazione di O- rottura di Hash Kinbar, su­ cilmente trasportata sul tetto di un'auto­ bordo di m 0.62, un peso tra i 65 e i 70 kg. no sconclusionata delle trop­ sce inopinatamente sconfitta , motore Diesel e oltre 115 principali mezzi di traspor­ pe cui ci ha abituato e molto rantes che battendo con il ri­ bito dopo la partenza. ' km/h con motore a benzi­ vettura di media cilindrata. . Questa lancetta può portare 4 persone, ed è to utilizzati per recarsi al e la colpa è tutta di Nastase. sultato di 11-9, 6-3, 6-2 il nu­ La versione più semplice della «Giò» dotata di remi; infatti si presta molto bene, interesse per Cristina Toma- che nella prima giornata si è € Penso di essere stato for­ na; il consumo (secondo le lavoro mette al primo po­ sino, splendida atleta ricca di mero due ungherese Benyik è prevede la guida del motore fuoribordo a per la sua forma a lancia, all'uso dei re­ sto l'auto (42 per cento) fatto battere in cinque partite riuscito, in virtù di una ma­ tunato per essere riuscito a norme CUNA) è di 6,87 litri barra, ma a richiesta può essere accesso­ mi, ma la carena di tipo planante consente coraggio e di una volontà di proprio da Jauffret, un gioca­ mantenermi in testai, ha ogni 100 km con il Diesel seguita da moto e biciclette ferro. gistrale prestazione, a cancel­ riata con una consolle comprendente vo­ anche la motorizzazione con fuoribordo da (16 per cento) e dai mezzi tore che sul piano tecnico gli lare la brutta gara, giocata sa­ detto Brighenti dopo la gara. e di 12.4 litri ogni 100 km lante e timoneria, ove poi verranno instal­ 3 a 15 HP, con il vantaggio che non richie­ pubblici (16 per cento). I MEZZO PONDO PROLUN. è nettamente inferiore. • Quando mi sono accorto de né immatricolazione né patente GAIO — , l'in­ bato, quando, opposto a Ta- con il motore a benzina; le lati i telecomandi del motore. pedoni rappresentano il 22 roezy, e crollato dopo soli tre che nessuno rispondeva a quel pendense massime supera­ La «Giò» può essere completata anche Le dimensioni ed il peso la rendono an­ per cento del totale. glese di Ciociaria, correrà so­ L'incontro fra Jauffret e Ha- mio primo attacco ho rallen­ lo i diecimila. E li correrà radau, giocato setto la piog­ set. bili sono dal 34 per cento con un pagliolo prendisole e con pulpito che facilmente trasportabile sul tetto di Per quel che riguarda il. gia, è durato due ore, finen­ tato leggermente sema fona­ e tientibene laterali in acciaio. un'automobile. proprio in vista della finale Il secondo singolare è stato re troppo e ho continuato con motore Diesel e del 33 numero dei chilometri ef­ di Helsinki dove certamente do sul punteggio di 6-1, 6-t, sospeso per oscurità, sul pun­ * par canto con motore a ben­ Il modello «Giò». per la sua semplicità L'imbarcazione è del tipo a doppio gu­ fettuati con 1 diversi mezzi - il campo dei partenti è in gra­ 64. Bisogna dire che la vit­ sullo stesso ritmo. Ai tre zina; il diametro minimo e funzionalità, si inserisce nella gamma scio e quindi assolutamente sicura. Essen­ ai registra una netta preva­ toria di Jauffret in questo de­ teggio di due partite per par­ quarti di gara ho avuto netta Sessa a fianco del «ST 360» (carena tri­ do prodotta in vetroresina non esige alcu­ do di assicurare un serio at­ ta e di un gioco per parte di sterrata è di 103 metri. lenza dell'auto (57 per cen­ tacco al record mondiale. E* cisivo incontro di singolare è la sensazione che avrai vin­ marano) e prima del «Mambo» (carena na manutenzione. to). di questi giorni, infatti il gran­ stata meno facile di quanto il nella quinta e decisiva parti­ to.. Devo dire che non avrei de exploit di Brendan Foster risultato farebbe credere. Ha- ta. Taroezy e Higueras fini­ mai Immaginato di poter vin­ che, a Londra, in ima aerata radau, ancorché tennistica­ ranno llncon^ro oggi. cere eoa) facilmente ». •Rubrìca a cura di Fernando Strambaci j •/•