CAMPIONATO LEGAPRO 2016/17

GIRONE A

OLBIA - LUCCHESE 2ª GIORNATA

Stadio “Bruno Nespoli”

4 settembre 2016 - ore 16:30

WWW.OLBIACALCIO.COM PRESENTAZIONE

Sarà Olbia-Lucchese la partita che sancirà il ritorno del “Bruno Nespoli” tra i teatri della terza serie nazionale. Un ospite di grande prestigio, per un’Olbia che vuole riscattare immediatamente la sconfitta dell’esordio contro il Renate e regalare al proprio pubblico la prima gioia della stagione. I toscani rossoneri, guidati dall’ex giocatore di Verona, Milan e Padova Giuseppe Galderisi e accreditati di ottime credenziali per il campionato, arrivano in Sardegna a seguito del pareggio tra le mura amiche ottenuto in rimonta sulla Pistoiese.

Il cammino della Lucchese in Coppa Italia Lega Pro si è interrotto al girone eliminatorio. Dopo la vittoria ottenuta in trasferta sul campo del Prato (gol di Terrani al 94’), le “Pantere” sono state infatti superate al “Porta Elisa” per 2-1 dalla Pistoiese (gol rossonero realizzato da Forte su rigore al 90’).

La prima giornata di campionato ha visto manifestarsi un grande equilibrio in campo tra i 20 club del girone A. Sono stati infatti 6 i pareggi, mentre le 3 vittorie casalinghe hanno visto prevalere i padroni di casa sempre con un solo gol di scarto. L’unica vittoria esterna è stata fatta registrare dall’Alessandria, corsara sul campo del Piacenza sempre con un successo di misura.

WWW.OLBIACALCIO.COM CLASSIFICA

TOTALE CASA TRASFERTA SQUADRA P PG V N P V N P V N P GF GS DR 1 RENATE 3 1 1 0 0 1 0 0 0 0 0 2 1 +1 2 GIANA ERMINIO 3 1 1 0 0 1 0 0 0 0 0 2 1 +1 3 LIVORNO 3 1 1 0 0 1 0 0 0 0 0 1 0 +1 4 ALESSANDRIA 3 1 1 0 0 0 0 0 1 0 0 1 0 +1

5 AREZZO 1 1 0 1 0 0 1 0 0 0 0 2 2 /

6 PISTOIESE 1 1 0 1 0 0 0 0 0 1 0 2 2 /

7 PRATO 1 1 0 1 0 0 1 0 0 0 0 2 2 /

8 COMO 1 1 0 1 0 0 0 0 0 1 0 2 2 /

9 TUTTOCUOIO 1 1 0 1 0 0 0 0 0 1 0 2 2 /

10 LUPA ROMA 1 1 0 1 0 0 1 0 0 0 0 2 2 /

11 PIACENZA 1 1 0 1 0 0 0 0 0 1 0 1 1 /

12 SIENA 1 1 0 1 0 0 0 0 0 1 0 1 1 /

13 LUCCHESE 1 1 0 1 0 0 1 0 0 0 0 1 1 /

14 PONTEDERA 1 1 0 1 0 0 1 0 0 0 0 1 1 /

15 CREMONESE 1 1 0 1 0 0 0 0 0 1 0 1 1 /

16 VITERBESE 1 1 0 1 0 0 1 0 0 0 0 1 1 /

17 OLBIA 0 1 0 0 1 0 0 0 0 0 1 1 2 -1

18 CARRARESE 0 1 0 0 1 0 0 0 0 0 1 1 2 -1

19 PRO PIACENZA 0 1 0 0 1 0 0 1 0 0 0 0 1 -1

20 RACING ROMA 0 1 0 0 1 0 0 0 0 0 1 0 1 -1

WWW.OLBIACALCIO.COM RISULTATI E CALENDARIO

1ª GIORNATA 2ª GIORNATA

27/8 | 16:30 RENATE - OLBIA 2-1 4/9 | 16:30 COMO - PONTEDERA 28/8 | 16:30 AREZZO - COMO 2-2 4/9 | 16:30 OLBIA - LUCCHESE 28/8 | 16:30 GIANA ERMINIO - CARRARESE 2-1 4/9 | 16:30 PIACENZA - LUPA ROMA 28/8 | 16:30 LUPA ROMA - PISTOIESE 2-2 4/9 | 16:30 RACING ROMA - PRATO 28/8 | 16:30 VITERBESE - CREMONESE 0-0 4/9 | 16:30 SIENA - GIANA ERMINIO 28/8 | 18:30 LIVORNO - RACING ROMA 1-0 4/9 | 18:30 ALESSANDRIA - LIVORNO 28/8 | 18:30 LUCCHESE - PIACENZA 1-1 4/9 | 18:30 CARRARESE - AREZZO 28/8 | 18:30 PONTEDERA - SIENA 1-1 4/9 | 18:30 CREMONESE - RENATE 28/8 | 18:30 PRATO - TUTTOCUOIO 2-2 4/9 | 18:30 PISTOIESE - PRO PIACENZA 28/8 | 18:30 PRO PIACENZA - ALESSANDRIA 0-1 4/9 | 18:30 TUTTOCUOIO - VITERBESE

3ª GIORNATA

11/9 | 16:30 AREZZO - SIENA 11/9 | 16:30 GIANA ERMINIO - COMO 11/9 | 16:30 LUPA ROMA - TUTTOCUOIO 11/9 | 16:30 RENATE - PIACENZA 11/9 | 16:30 VITERBESE - RACING ROMA 11/9 | 18:30 LIVORNO - CARRARESE 11/9 | 18:30 LUCCHESE - ALESSANDRIA 11/9 | 18:30 PONTEDERA - OLBIA 11/9 | 18:30 PRATO - PISTOIESE 11/9 | 18:30 PRO PIACENZA - CREMONESE

WWW.OLBIACALCIO.COM STATISTICHE GIOCATORI OLBIA

DATA DI P/G P/G N GIOCATORE NAZ R T SO SU A/E MIN NASCITA CAR 16/17

1 GABRIEL MONTAPERTO 6/9/97 ITA P 35 1 / -2 1 - - - / - 93 12 FABRIZIO DEIANA 21/2/98 ITA P 4 - / - - - - - / - - 22 MAARTEN VAN DER WANT 15/1/95 OLA P 12 - /- - - - - / - - 23 WERTHER CARBONI 4/4/96 ITA P 5 - / - - - - - / - -

2 SIMONE PINNA 17/10/97 ITA D 15 / - - / - - - - - / - - 3 MATTEO COTALI 22/4/97 ITA D 13 / - 1 / - 1 - - - / - 93 14 MARCO RUSSU 15/10/95 ITA D 35 / - 1 / - 1 1 - - / - 65 5 PAOLO DAMETTO 28/6/93 ITA D 123 / 2 1 / - 1 - - 1 / - 93 6 MIRKO MICELI 16/6/91 ITA D 79 / 6 1 / - 1 - - - / - 93 15 FRANCESCO PISANO 29/4/86 ITA D 247 / 1 1 / - - - 1 - / - 38 24 DANILO QUARANTA 23/3/97 ITA D - / - - / - - - - - / - -

8 ENRICO GERONI 18/6/89 ITA C 114 / 9 1 / - 1 - - - / - 93 20 MATTIA MURONI 6/4/96 ITA C 19 / - 1 / - 1 1 - - / - 79 11 MARCO PIREDDA 5/4/94 ITA C 26 / - - / - - - - - / - - 21 ANDREA FEOLA 26/6/92 ITA C 84 / 2 1 / - 1 1 - - / - 89 16 ANTONIO AURIEMMA 6/1/97 ITA C - / - - / - - - - - / - - 18 LUIGI SCANU 29/9/97 ITA C - / - - / - - - - - / - - 13 ALESSIO MURGIA 1/6/97 ITA C 1 / - 1 / - - - 1 - / - 4

7 ANDREA COSSU 3/5/80 ITA A 438 / 25 1 / - 1 - - - / - 93 9 ALESSANDRO CAPELLO 12/12/95 ITA A 35 / 12 1 / 1 1 - - - / - 93 10 DANIELE RAGATZU 21/9/91 ITA A 109 / 12 - / - - - - - / - - 17 DANIEL ZINON KOUKO 28/12/89 CDA A 184 / 54 1 / - 1 - - - / - 90 19 YURI SENESI 26/6/97 ITA A 55 / 6 1 / - - - 1 - / - 14

WWW.OLBIACALCIO.COM LUCCHESE

N GIOCATORE DATA DI NAZ R P/G P/G T SO SU A/E MIN NASCITA CAR 16/1 7 1 GIUSEPPE DI MASI 16/7/81 ITA P 311 1 / 1 - - - / - 95 2 TOMMASO NOBILE 3/11/96 ITA P 66 --1 / - - - - - / - - 12 FABIO RINALDI 19/7/98 ITA P 1 - / - - - - - / - -

6 CIRO CAPUANO 10/7/81 ITA D 319 / 10 1 / - 1 - - - / - 95 19 MARCO ESPECHE 18/6/85 ARG D 137 / 3 1 / - 1 - - - / - 95 5 MARCO MAINI 14/4/95 ITA D 17 / - - / - - - - - / - - 2 LORENZO MELLI 26/9/95 ITA D 34 / - - / - - - - - / - - 4 FILIPPO FLORIO 23/4/96 ITA D 52 / 2 1 / - 1 1 - - / - 70 SIMONE DE MARTINO 28/6/91 ITA D 9 / - - / - - - - / - - NII NORTEY ASHONG 17/11/94 GHA D 26 / 1 - / - - - - - / - - 24 LUCA CECCHINI 10/4/93 ITA D 72 / 2 - / - - - - - / - -

14 ERIK BALLARDINI 7/10/95 ITA C 11 / 1 - / - - - - - / - - 16 MIRKO BRUCCINI 18/1/86 ITA C 262 / 28 1 / - 1 - - - / - 90 20 MARIO GARGIULO 26/3/96 ITA C 9 / - - / - - - - / - - 8 NICOLA MINGAZZINI 13/8/80 ITA C 444 / 11 1 / - 1 - - - / - 90 15 MATTEO NOLE’ 11/8/85 ITA C 386 / 41 1 / - 1 - - - / - 90

18 LEANDRO MARTINEZ 15/8/89 ITA A 109 / 23 1 / - - - 1 - / - 35 17 ANDREA BRAGADIN 26/5/97 ITA A 7 / 2 1 / - - - 1 - / - 8 11 GIOVANNI TERRANI 12/10/94 ITA A 74 / 12 1 / - 1 - - - / - 90 10 IACOPO FANUCCHI 18/9/81 ITA A 365 / 87 1 / - 1 - - - / - 90 21 ALESSIO ZECCHINATO 2/2/90 ITA A 158 / 51 1 / - - 1 1 - / - 18 9 FRANCESCO FORTE 1/5/93 ITA A 89 / 19 1 / 1 - - - - / - 90 7 MARIO MERLONGHI 17/5/88 ITA A 225 / 60 1 / - 1 1 - - / - 60 13 EMILIANO FRATINI 2/7/97 ITA A 1 / - - / - - - - - / - - 23 MATTIA CECCONELLO 7/5/97 ITA A - / - - / - - - - - / - -

WWW.OLBIACALCIO.COM OLBIA: NELLE ULTIME IN CAMPO COSÌ

1ª GIORNATA RENATE-OLBIA 2-1 (29’ Di Gennaro - 43’ Capello - 75’ rig. Napoli)

MODULO: 4-3-1-2 MONTAPERTO RUSSU (65’ PISANO) MICELI DAMETTO COTALI FEOLA (89’ MURGIA) GERONI MURONI (79’ SENESI) COSSU CAPELLO KOUKO A DISPOSIZIONE: CARBONI DEIANA F. PINNA QUARANTA AURIEMMA SCANU RAGATZU ALL: MIGNANI

WWW.OLBIACALCIO.COM LUCCHESE: NELLE ULTIME IN CAMPO COSÌ

1ª GIORNATA LUCCHESE-PIACENZA 1-1 (80’ Taugourdeau - 89’ rig. Forte)

MODULO: 4-2-3-1 DI MASI FLORIO (70’ ZECCHINATO) (88’ BRAGADIN) ESPECHE CAPUANO NOLÈ MINGAZZINI BRUCCINI MERLONGHI (60’ MARTINEZ) FENUCCHI TERRANI FORTE A DISPOSIZIONE: RINALDI MELLI BAGATINI FRATINI BALLARDINI NOBILE CECCHINELLO CECCHINI NOTTOLI ALL: GALDERISI

WWW.OLBIACALCIO.COM CURIOSITÀ

L’EX. Il mister bianco Michele Mignani è annoverabile tra gli ex della Lucchese, avendo indossato la casacca rossonera nella stagione 1995/96 in . Per lui 26 gettoni e il contributo a un onorevole sesto posto finale, sùbito alle spalle delle promosse in .

LO SCORSO ANNO. Un gol di Daniel Kouko consentì alla Maceratese lo scorso 19 settembre di pareggiare in casa contro la Lucchese. Due gol di Daniele Ragatzu (al 49’ e al 91’) con la maglia del Rimini stesero lo scorso 31 ottobre la Lucchese alla 9ª giornata di campionato. Ci fu anche lo zampino di Alessandro Capello nella vittoria esterna del Prato lo scorso anno sul campo della Lucchese: l’attaccante sbloccò al 47’ un derby vinto alla fine per 2-1. I gol dei tre giocatori (oggi attaccanti dell’Olbia) sono stati tutti realizzati a Di Masi, anche quest’anno numero uno della Lucchese.

ULTIMA AL NESPOLI. L’ultima gara casalinga disputata dall’Olbia in risale all’11 giugno 1978. Olbia-Forlì, 38ª giornata del campionato, terminò sul punteggiò di 3-3. Vantaggio dei bianchi con Ogno (37’), ribaltamento degli ospiti in avvio di ripresa con Ramaglia (47’) e Grilli su rigore (51’), pareggio di Spano (61’), nuovo vantaggio romagnolo con Marchini (64’) e pari definitivo siglato da Domenghini (81’).

NESPOLI MAI VIOLATO. Negli undici precedenti giocati in Sardegna la Lucchese non è mai riuscita a portare a casa la vittoria.

ULTIMO PRECEDENTE. L’ultimo scontro diretto tra Olbia e Lucchese giocato al “Nespoli” e terminato sull’1-1, risale alla 1ª giornata del campionato di Serie C2 1984/85. Al gol dei toscani con Arrigoni al 15’, replicò al 19’ Tamponi. In quel campionato l’Olbia conquistò 29 punti al pari di altre 5 squadre, arrivando terzultima e venendo retrocessa per classifica avulsa sfavorevole. La Lucchese, invece, arrivò quarta.

AVVERSARIO DI VALORE. La Lucchese ha disputato 7 campionati di Serie A nella sua storia. Il miglior posizionamento risale alla stagione 1936/37, quando i toscani totalizzarono 31 punti classificandosi al settimo posto a pari merito con l’Ambrosiana Inter.

WWW.OLBIACALCIO.COM I PRECEDENTI

CAMPIONATO GIORNATA PARTITA MARCATORI

9/10/66 - 3ª Giornata Lucchese - Olbia 2-0 15’ Curraini, 47’ Toschi II SERIE D 1966/67 12/2/67 - 20ª Giornata Olbia - Lucchese 1-0 8’ Bruni

21/9/69 - 2ª Giornata Lucchese - Olbia 3-1 63’, 73’, 83’ Volpato - 80’ Fazzi (O)

SERIE C 1969/70 10’, 13’ Misani (O) - 32’ aut. 8/2/70 - 21ª Giornata Olbia - Lucchese 2-1 Colombini

13/12/70 - 14ª Giornata Olbia - Lucchese 1-1 24’ Pasqualni - 75’ Giuntini (O) SERIE C 1970/71 9/5/71 - 33ª Giornata Lucchese - Olbia 1-0 59’ rig. Volpato

10/10/71 - 5ª Giornata Lucchese - Olbia 0-0 SERIE C 1971/72 5/3/72 - 24ª Giornata Olbia - Lucchese 0-0

3/12/72 - 12ª Giornata Lucchese - Olbia 2-0 4’ Ferrario, 19’ Mambrin SERIE C 1972/73 29/4/73 - 31ª Giornata Olbia - Lucchese 0-0

27/1/74 - 19ª Giornata Olbia - Lucchese 1-1 46’ Bagatti (O) - 52’ Sironi SERIE C 1973/74 16/6/74 - 38ª Giornata Lucchese - Olbia 1-1 23’ Bagatti (O) - 55’ Caputi

21/12/75 - 15ª Giornata Lucchese - Olbia 4-0 19’ Vescovi, 40’, 73’, 87’ Piga Mar. SERIE C 1975/76 9/5/76 - 34ª Giornata Olbia - Lucchese 1-0 26’ Giagnoni P.

9/1/77 - 17ª Giornata Olbia - Lucchese 3-1 23' aut. Salvatici - 56’ rig., 69’ rig., SERIE C 1976/77 78’ Bagatti (O) 29/5/77 - 36ª Giornata Lucchese - Olbia 1-1 33’ Belloli - 83’ Cianchetti (O)

SERIE C 1977/78 25/9/77 - 3ª Giornata Olbia - Lucchese 0-0

12/2/78 - 22ª Giornata Lucchese - Olbia 3-0 64’ Ciardelli, 83’ rig., 89’ rig. D’urso

15/1/84 - 16ª Giornata Lucchese - Olbia 3-0 14’ Barducci, 24’ e 82’ Paci SERIE C2 1983/84 27/5/84 - 33ª Giornata Olbia - Lucchese 1-1 8' Giua (O) - 56’ Andreucci

23/9/84 - 1ª Giornata Olbia - Lucchese 1-1 15' Arrigoni - 19’ Tamponi (O)

SERIE C2 1984/85 3/2/85 - 18ª Giornata Lucchese - Olbia 2-2 21’ Pavani (O), 55’ Beli (O) - 85’ Folli, 90’ rig Fusini

WWW.OLBIACALCIO.COM BILANCIO TOTALE

Vittorie Olbia: 4 Pareggi: 11 Vittorie Lucchese: 7 Gol Olbia: 16 Gol Lucchese: 28

BILANCIO IN CASA OLBIA

Vittorie Olbia: 4 Pareggi: 7 Vittorie Lucchese: 0 Gol Olbia: 11 Gol Lucchese: 7

WWW.OLBIACALCIO.COM RETI FATTE PER QUARTI DI GARA

1-15 16-30 31-45 RECUPERO 1°T ALESSANDRIA 0 ALESSANDRIA 0 ALESSANDRIA 0 ALESSANDRIA 0 AREZZO 0 AREZZO 2 AREZZO 0 AREZZO 0 CARRARESE 0 CARRARESE 0 CARRARESE 0 CARRARESE 0 COMO 0 COMO 0 COMO 0 COMO 0 CREMONESE 0 CREMONESE 0 CREMONESE 0 CREMONESE 0 GIANA ERMINIO 0 GIANA ERMINIO 1 GIANA ERMINIO 0 GIANA ERMINIO 0 LIVORNO 0 LIVORNO 0 LIVORNO 1 LIVORNO 0 LUCCHESE 0 LUCCHESE 0 LUCCHESE 0 LUCCHESE 0 LUPA ROMA 0 LUPA ROMA 1 LUPA ROMA 0 LUPA ROMA 0 OLBIA 0 OLBIA 0 OLBIA 1 OLBIA 0 PIACENZA 0 PIACENZA 0 PIACENZA 0 PIACENZA 0 PISTOIESE 0 PISTOIESE 1 PISTOIESE 0 PISTOIESE 0 PONTEDERA 0 PONTEDERA 0 PONTEDERA 0 PONTEDERA 0 PRATO 0 PRATO 0 PRATO 1 PRATO 0 PRO PIACENZA 0 PRO PIACENZA 0 PRO PIACENZA 0 PRO PIACENZA 0 RACING ROMA 0 RACING ROMA 0 RACING ROMA 0 RACING ROMA 0 RENATE 0 RENATE 1 RENATE 0 RENATE 0 SIENA 0 SIENA 0 SIENA 0 SIENA 0 TUTTOCUOIO 0 TUTTOCUOIO 1 TUTTOCUOIO 0 TUTTOCUOIO 0 VITERBESE 0 VITERBESE 0 VITERBESE 0 VITERBESE 0 46-60 61-75 76-90 RECUPERO 2°T ALESSANDRIA 0 ALESSANDRIA 0 ALESSANDRIA 1 ALESSANDRIA 0 AREZZO 0 AREZZO 0 AREZZO 0 AREZZO 0 CARRARESE 1 CARRARESE 0 CARRARESE 0 CARRARESE 0 COMO 0 COMO 1 COMO 1 COMO 0 CREMONESE 0 CREMONESE 0 CREMONESE 0 CREMONESE 0 GIANA ERMINIO 0 GIANA ERMINIO 0 GIANA ERMINIO 1 GIANA ERMINIO 0 LIVORNO 0 LIVORNO 0 LIVORNO 0 LIVORNO 0 LUCCHESE 0 LUCCHESE 0 LUCCHESE 1 LUCCHESE 0 LUPA ROMA 0 LUPA ROMA 1 LUPA ROMA 0 LUPA ROMA 0 OLBIA 0 OLBIA 0 OLBIA 0 OLBIA 0 PIACENZA 0 PIACENZA 0 PIACENZA 1 PIACENZA 0 PISTOIESE 0 PISTOIESE 1 PISTOIESE 0 PISTOIESE 0 PONTEDERA 0 PONTEDERA 0 PONTEDERA 1 PONTEDERA 0 PRATO 0 PRATO 1 PRATO 0 PRATO 0 PRO PIACENZA 0 PRO PIACENZA 0 PRO PIACENZA 0 PRO PIACENZA 0 RACING ROMA 0 RACING ROMA 0 RACING ROMA 0 RACING ROMA 0 RENATE 0 RENATE 1 RENATE 0 RENATE 0 SIENA 0 SIENA 0 SIENA 1 SIENA 0 TUTTOCUOIO 0 TUTTOCUOIO 0 TUTTOCUOIO 1 TUTTOCUOIO 0 VITERBESE 0 VITERBESE 0 VITERBESE 0 VITERBESE 0

WWW.OLBIACALCIO.COM RETI SUBITE PER QUARTI DI GARA

1-15 16-30 31-45 RECUPERO 1°T ALESSANDRIA 0 ALESSANDRIA 0 ALESSANDRIA 0 ALESSANDRIA 0 AREZZO 0 AREZZO 0 AREZZO 0 AREZZO 0 CARRARESE 0 CARRARESE 1 CARRARESE 0 CARRARESE 0 COMO 0 COMO 2 COMO 0 COMO 0 CREMONESE 0 CREMONESE 0 CREMONESE 0 CREMONESE 0 GIANA ERMINIO 0 GIANA ERMINIO 0 GIANA ERMINIO 0 GIANA ERMINIO 0 LIVORNO 0 LIVORNO 0 LIVORNO 0 LIVORNO 0 LUCCHESE 0 LUCCHESE 0 LUCCHESE 0 LUCCHESE 0 LUPA ROMA 0 LUPA ROMA 1 LUPA ROMA 0 LUPA ROMA 0 OLBIA 0 OLBIA 1 OLBIA 0 OLBIA 0 PIACENZA 0 PIACENZA 0 PIACENZA 0 PIACENZA 0 PISTOIESE 0 PISTOIESE 1 PISTOIESE 0 PISTOIESE 0 PONTEDERA 0 PONTEDERA 0 PONTEDERA 0 PONTEDERA 0 PRATO 0 PRATO 1 PRATO 0 PRATO 0 PRO PIACENZA 0 PRO PIACENZA 0 PRO PIACENZA 0 PRO PIACENZA 0 RACING ROMA 0 RACING ROMA 0 RACING ROMA 1 RACING ROMA 0 RENATE 0 RENATE 0 RENATE 1 RENATE 0 SIENA 0 SIENA 0 SIENA 0 SIENA 0 TUTTOCUOIO 0 TUTTOCUOIO 0 TUTTOCUOIO 1 TUTTOCUOIO 0 VITERBESE 0 VITERBESE 0 VITERBESE 0 VITERBESE 0 46-60 61-75 76-90 RECUPERO 2°T ALESSANDRIA 0 ALESSANDRIA 0 ALESSANDRIA 0 ALESSANDRIA 0 AREZZO 0 AREZZO 1 AREZZO 1 AREZZO 0 CARRARESE 0 CARRARESE 0 CARRARESE 1 CARRARESE 0 COMO 0 COMO 0 COMO 0 COMO 0 CREMONESE 0 CREMONESE 0 CREMONESE 0 CREMONESE 0 GIANA ERMINIO 1 GIANA ERMINIO 0 GIANA ERMINIO 0 GIANA ERMINIO 0 LIVORNO 0 LIVORNO 0 LIVORNO 0 LIVORNO 0 LUCCHESE 0 LUCCHESE 0 LUCCHESE 1 LUCCHESE 0 LUPA ROMA 0 LUPA ROMA 1 LUPA ROMA 0 LUPA ROMA 0 OLBIA 0 OLBIA 1 OLBIA 0 OLBIA 0 PIACENZA 0 PIACENZA 0 PIACENZA 1 PIACENZA 0 PISTOIESE 0 PISTOIESE 0 PISTOIESE 1 PISTOIESE 0 PONTEDERA 0 PONTEDERA 0 PONTEDERA 1 PONTEDERA 0 PRATO 0 PRATO 0 PRATO 1 PRATO 0 PRO PIACENZA 0 PRO PIACENZA 0 PRO PIACENZA 1 PRO PIACENZA 0 RACING ROMA 0 RACING ROMA 0 RACING ROMA 0 RACING ROMA 0 RENATE 0 RENATE 0 RENATE 0 RENATE 0 SIENA 0 SIENA 0 SIENA 1 SIENA 0 TUTTOCUOIO 0 TUTTOCUOIO 1 TUTTOCUOIO 0 TUTTOCUOIO 0 VITERBESE 0 VITERBESE 0 VITERBESE 0 VITERBESE 0

WWW.OLBIACALCIO.COM TECNICI A CONFRONTO

MICHELE MIGNANI GIUSEPPE GALDERISI (Genova - 30 aprile 1972) (Salerno - 22 marzo 1963)

CARRIERA CARRIERA

1/2015-16 | D | OLBIA | 5° P.off 2000-01 | C2 | CREMONESE | 7° 10/2001-02 | C2 | MESTRE | sub 5ª - son 27ª 2002-03 | C1 | GIULIANOVA | eson 13ª PANCHINE 19 3/2004/04 | C2 | GUBBIO | 5° | sub alla 28ª P.off VINTE 11 1/2005-05 | C2 | VITERBESE | sub 17ª / eson 31ª PAREGGIATE 6 2005-06 | C1 | SAMBENEDETTESE | eson 8ª PERSE 2 2006-07 | C1 | AVELLINO | eson 30ª 1/2008-08 | C1 | FOGGIA | sub 22ª | 5° P.off GOL FATTI 31 2008-3/09 | 1ªDIV | PESCARA | eson 27ª GOL SUBITI 19 11/2009-3/10 | 1ªDIV | AREZZO | sub 14ª / eson 31ª 12/2010-11 | 1ªDIV | BENEVENTO | sub 18ª | 2° P.off 10/2011-12 | 1ªDIV | TRIESTINA | sub 9ª | 15° retr 8/2012-9/12 | 2ªDIV SALERNITANA | eson 3ª 1/2014-14 | A (POR) | OLHANENSE | sub 15ª | 16° retr 11/2014-15 | LP | LUCCHESE | sub 14ª | 10° 3/2016-16 | LP | LUCCHESE | sub 26ª | 13°

PANCHINE 296 VINTE 106 PAREGGIATE 99 PERSE 91 GOL FATTI 302 GOL SUBITI 288

*Nessun precedente tra i due tecnici*

WWW.OLBIACALCIO.COM REGOLAMENTO CAMPIONATO LEGA PRO

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO A. Il Campionato di Lega Pro è articolato in unica Divisione Unica formata da tre gironi di 20 squadre ciascuno (denominati “girone A”, “girone B” e “girone C”). B. La composizione dei gironi sulla base delle società ammesse al Campionato è rimessa al Consiglio direttivo della Lega Pro.

II. CRITERI DI PROMOZIONE A. TITOLO SPORTIVO DI AMMISSIONE ALLA SERIE B 1. Nel rispetto delle condizioni previste all’interno delle NOIF, il Campionato di Lega Pro determinerà le 4 squadre a cui assegnare il titolo sportivo per richiedere l’ammissione al Campionato di Serie B. 2. Tale titolo è riconosciuto direttamente alle squadre classificate al primo posto di ogni singolo girone ed alla squadra vincitrice dei play-off.

B. PLAY-OFF 1. SQUADRE PARTECIPANTI. La partecipazione ai play-off è consentita alle squadre che, a conclusione del Campionato, si sono classificate dal secondo al decimo posto dei tre gironi ed alla squadra che risulta vincitrice della Coppa Italia di Lega Pro. 2. MODALITA’ DI SVOLGIMENTO. Lo svolgimento delle gare di Play-Off si articolerà attraverso tre distinte fasi, con condizioni di accesso determinate come segue: a) PRIMA FASE b) SECONDA FASE c) FINAL EIGHT

3. PRIMA FASE. Alla Prima Fase accedono le 24 squadre classificate dal terzo al decimo posto di ciascun girone. Essa si svolgerà attraverso la disputa di una gara unica ospitata dalla squadra meglio classificata al termine della regular season secondo i seguenti accoppiamenti: a) la squadra terza classificata affronterà la squadra decima classificata del medesimo girone; b) la squadra quarta classificata affronterà la squadra nona classificata del medesimo girone; c) la squadra quinta classificata affronterà la squadra ottava classificata del medesimo girone;

WWW.OLBIACALCIO.COM d) la squadra sesta classificata affronterà la squadra settima classificata del medesimo girone; In caso di parità di punteggio al termine del tempo regolamentare, acquisirà l’accesso alla Seconda Fase la squadra meglio classificata al termine della stagione regolare.

4. SECONDA FASE. Alla Seconda Fase partecipano 16 squadre così identificate: a) le 3 squadre SECONDE CLASSIFICATE di ogni girone al termine della regular season; b) le 12 squadre che risultano VINCENTI GLI INCONTRI DELLA PRIMA FASE; c) la squadra VINCITRICE DELLA COPPA ITALIA DI LEGA PRO. Tale squadra accederà alla seconda fase purché non si verifichi per la stessa alcuna delle seguenti condizioni: (1) piazzamento al primo posto nel girone di competenza (vincitrice di campionato); (2) piazzamento all’ultimo posto nel girone di competenza (retrocessa in categoria inferiore); (3) piazzamento in posizione che comporta accesso ai play-out. In caso di ricorrenza di tali ipotesi, sarà designata l’altra squadra finalista e nell’ulteriore ricorrenza per quest’ultima di una delle condizioni preclusive di cui sopra, l’accesso alla Seconda Fase sarà consentito alla squadra terza classificata nei vari gironi che avrà ottenuto il maggior numero di punti (in caso di parità si prenderà in considerazione il maggior numero di vittorie, il maggior numero di reti segnate e, in ultimo, la minor media età tra i calciatori impiegati). In tale caso, ai fini della individuazione delle otto squadre della prima fase, si prenderanno in considerazione le squadre classificate dal quarto all’undicesimo posto nel girone in cui ha militato la terza classificata che beneficia dell’accesso diretto. Analogamente si procederà nella ipotesi in cui la vincente la Coppa Italia o la perdente la finale di Coppa Italia (se la vincente è preclusa), abbiano acquisito alla fine delle regular season il diritto alla partecipazione ai play off della Prima Fase.

5. FASE DI FINAL EIGHT. Alla fase cosiddetta “FINAL EIGHT” partecipano le 8 squadre vincenti gli incontri della Seconda Fase di cui al precedente punto 4, inserite in un tabellone ed accoppiate mediante sorteggio. Il tabellone prevederà anche le semifinali e la finale. Il tutto sarà così articolato: a) I confronti valevoli quali “QUARTI DI FINALE” saranno disputati in gare di andata e ritorno, agli esiti delle quali risulteranno vincitrici le squadre che avranno ottenuto il miglior punteggio. In caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; verificandosi ulteriore parità, saranno disputati due tempi supplementari di 15’ ciascuno e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i calci di rigore.

WWW.OLBIACALCIO.COM b) I confronti valevoli quali “SEMIFINALI” saranno disputati in gara unica ed in campo individuato dalla Lega Pro. In caso di parità, saranno disputati due tempi supplementari di 15’ e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i calci di rigore. c) La “FINALE” sarà disputata in gara unica ed in campo individuato dalla Lega Pro. In caso di parità, saranno disputati due tempi supplementari di 15’ e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i calci di rigore.

III. CAMPIONATO DI LEGA PRO - DIVISIONE UNICA 2016/2017 Criteri di Retrocessione Le squadre classificate al terzultimo, al penultimo e all’ultimo posto di ogni singolo girone retrocedono al Campionato Nazionale Dilettanti. L’individuazione delle suddette squadre avviene con le seguenti modalità: 1) la squadra classificata all’ultimo posto in ogni singolo girone retrocede automaticamente al Campionato Nazionale Dilettanti; 2) la determinazione delle altre due squadre, per ogni singolo girone, che debbono retrocedere al Campionato Nazionale Dilettanti, avviene dopo la disputa di play-out tra le squadre classificatesi al penultimo, terzultimo, quartultimo e quintultimo posto, secondo la seguente formula: a) la squadra quintultima classificata disputa una gara di andata ed una gara di ritorno con la squadra penultima classificata; la gara di andata viene disputata sul campo della squadra penultima classificata; b) la squadra quartultima classificata disputa una gara di andata ed una gara di ritorno con la squadra terzultima classificata; la gara di andata viene disputata sul campo della squadra terzultima classificata; c) a conclusione delle due gare di cui ai punti a) e b), in caso di parità di punteggio, dopo le gare di ritorno, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità viene considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine del campionato; le squadre che risultano perdenti nelle gare di cui ai punti a) e b), verranno classificate, rispettando l’ordine acquisito nella graduatoria al termine del Campionato al terzultimo e penultimo posto e, conseguentemente, retrocederanno al Campionato Nazionale Dilettanti.

MANCATA DISPUTA DELLE GARE DI PLAY OUT La squadra penultima classificata retrocederà direttamente al Campionato Nazionale Dilettanti, qualora il distacco in classifica dalla squadra quintultima sia superiore a 10 punti. La squadra terzultima classificata retrocederà direttamente al Campionato Nazionale Dilettanti, qualora il distacco in classifica dalla squadra quartultima sia superiore a 5 punti.

IV. CRITERI DI FORMAZIONE DELLE CLASSIFICHE FINALI DELLA REGULAR SEASON DI CIASCUN GIRONE

WWW.OLBIACALCIO.COM La formazione delle classifiche finali del singolo girone, al fine di individuare le squadre che acquisiscono il titolo sportivo per richiedere direttamente l’ammissione al Campionato di Serie B, quelle che retrocedono direttamente nel Campionato Nazionale Dilettanti e quelle che debbono disputare i play-off ed i play-out, viene determinata tenendo conto del punteggio in classifica e, in caso di parità di punteggio fra due o più squadre, mediante la compilazione di una graduatoria (c.d. “classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto dell’ordine: a) dei punti conseguiti negli incontri diretti; b) a parità dei punti, della differenza tra le reti segnate e quelle subite negli stessi incontri; c) della differenza fra reti segnate e subite negli incontri diretti fra le squadre interessate; d) della differenza fra reti segnate e subite nell’intero Campionato; e) del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; f) del minor numero di reti subite nell’intero Campionato; g) del maggior numero di vittorie realizzate nell’intero Campionato; h) del minor numero di sconfitte subite nell’intero Campionato; i) del maggior numero di vittorie esterne nell’intero Campionato; j) del minor numero di sconfitte interne nell’intero Campionato.

WWW.OLBIACALCIO.COM COLLEGATI AI NOSTRI CANALI UFFICIALI

SITO INTERNET olbiacalcio.com

FACEBOOK facebook.com/olbiacalcio1905

TWITTER twitter.com/olbiacalcio

INSTAGRAM instagram.com/olbiacalcio1905

WWW.OLBIACALCIO.COM