Grupppi risicoli Gruppi risicoli lungo la SP17 Gruppi risicoli a Nord di Jolanda lungolungo CanaleCanale LeoneLeone Bonaglina, Giovanna Cerere

BERRA - - - RO -

Provincia di R.U.E. REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO CARTOGRAFIA

Berra Ro

Copparo

Jolanda di Savoia

Formignana

Tresigallo

Classificazione Acustica Operativa del Territorio Urbanizzato

TAVOLA 6 JOLANDA DI SAVOIA

ADOZIONE: Delibera del C.U. n. 45 del 28/11/2013 CONTRODEDUZIONE: Delibera del C.U. n.47 del 23/12/2014 APPROVAZIONE:

Versione 1 Scala 1:5.000 Aggiornamento 08/2015

AMMINISTRATORI DELL' UNIONE DEI COMUNI TERRE E FIUMI

Presidente: NICOLA ROSSI Sindaco del Comune di Copparo Assesori: ERIC ZAGHINI Sindaco del Comune di Berra ANTONIO GIANNINI Sindaco del Comune di Ro MARCO FERRARI Sindaco del Comune di Formignana ELISA TROMBIN Sindaco del Comune di Jolanda di Savoia DARIO BARBIERI Sindaco del Comune di Tresigallo

Segretario: ROSSELLA BARTOLINI

GRUPPO DI PROGETTAZIONE UNIONE TERRE E FIUMI U.TE.CO.

Dirigente area gestione territorio: Coordinamento: ing. STEFANO FARINA arch. PIETRO PIGOZZI Gruppo di lavoro: Responsabile del procedimento e coordinamento: arch. FRANCESCO VAZZANO SILVIA TREVISANI Ufficio di Piano arch. GIULIA CALO' Collaboratori: dott. geol. MARCO PIGOZZI ROBERTO BONORA Ufficio di Piano dott. RITA BENETTI

Analisi del patrimonio storico: arch. MICHELE RONCONI

Responsabile Tecnico competente in acustica ambientale Dott.Geol. LORIS VENTURINI (Det. Dir. Gen. Ambientale Reg. Emilia Romagna n. 1117 del 24/02/99)

Collaboratori Dott.ssa ILARIA DEGLI ANGELI Tecnico competente in acustica ambientale (Det. Prov. Forlì - Cesena n. 55 del 27/06/2006) Dott.ssa MICHELA BORDONI Tecnico competente in acustica ambientale (Provvedimento del Resp. Servizio Ambiente Prov.Rimini n. 27 del 30/08/2010)

Elaborazione grafica curata dall'ufficio Sit/Toponomastica dell' Unione Terre e Fiumi. Le coperture relative alla pianificazione sovracomunale e quelle delle reti e dei sottoservizi sono state acquisite attraverso il sistema di interscambio dati con la Provincia di Ferrara (WebService provinciale)

Gruppi risicoli a SE di Jolanda Legenda

Confine comunale

Perimetro Territorio Urbanizzato

STATO DI FATTO STATO DI PROGETTO

Classe I Classe I progetto Classe II Classe II progetto Jolanda di Savoia Classe III Classe III progetto Jolanda di Savoia Classe IV Classe IV progetto Classe V Classe V progetto Gherardi Contane FASCE DI PERTINENZA STRADALE STRADE EXTRAURBANE SECONDARIE DI TIPO Cb (DPR 30/03/2004 N.142)

FASCIA A (100 m per lato con un limite di immissione pari a 70 dB[A] diurni e 60 dB[A] notturni)* Gruppi risicoli prossimali a Contane FASCIA B (50 m per lato con un limite di immissione pari a 65 dB[A] diurni e 55 dB[A] notturni)* * In corrispondenza dei centri urbanizzati la fascia A si restringe a 30 m in analogia con la UTO stradale e viene eliminata la Fascia B