CONVENZIONE PER L’ASSERVIMENTO DELLA CAPACITA’ EDIFICATORIA DERIVANTE DAI TERRENI AGRICOLI POSTI IN DI AI TERRENI AGRICOLI POSTI IN COMUNE DI FORMIGINE DI PROPRIETA’DEI SIGNORI RANIERI ARMANDO E RANIERI LUCIA

L’anno ….. il giorno ….. il mese …………………, avanti a me …………………………. sono comparsi i Signori: - …………………, nato a ………………… il …………………, domiciliato per la carica presso la sede municipale, che qui interviene in nome e per conto del Comune di Formigine, con sede in via Unità d’Italia 26, Codice fiscale 00603990367 - P. IVA 00292430360, nella persona del Dirigente Area Tecnica Territorio e Sviluppo economico, in virtù dei poteri a lui conferiti con provvedimento Sindacale n.781 del 01.10.2014 - prot.21310 giusta propria Determinazione in data ……… Prot.n. …., agente nella suddetta qualità e non altrimenti; - ……………………che qui interviene in nome e per conto del Comune di Modena, giusta deliberazione della Giunta Comunale n. ….. del ………….; - il Sig. RANIERI ARMANDO nato a (Modena) il 18/09/1970 Codice Fiscale RNRRND70P18I462H, residente a FORMIGINE in Via Marzaglia n. 110, in proprio ed in qualità di comproprietario dei terreni condotti dall’Azienda Agricola Ranieri Armando e Lucia Società Agricola, iscritta al Registro Imprese della CCIAA di Modena con il n. REA MO – 322304 e avente C.F. e Partita 02683170365; - la Sig.ra RANIERI LUCIA nata a (MODENA) il 13/12/1963, Codice Fiscale RNRLCU63T53G393I, residente a FORMIGINE, in CANTONE n.38, in proprio ed in qualità di comproprietaria dei terreni condotti dall’Azienda Agricola Ranieri Armando e Lucia Società Agricola, iscritta al Registro Imprese della CCIAA di Modena con il n. REA MO – 322304 e avente C.F. e Partita 02683170365; Premesso: - che i Signori Ranieri Armando e Ranieri Lucia sono comproprietari a pari quota dei seguenti terreni e fabbricati, rispettivamente identificati al Catasto Terreni e al Catasto dei Fabbricati del Comune di Formigine e al Catasto Terreni del Comune di Modena, come da sottostanti tabelle: Tabella 1) Terreni posti in Comune di Formigine

Foglio Particella Qualità Classe Superf. (m2) RD (€) RA (€) 2 171 (1) SEM.IRR. 1 37312 349,65 395,04 2 288 VIGNETO 1 8883 165,16 91,75 2 229 SEM.IRR. 2 13468 127,6 142,59 Totale 59663 642,41 629,38 (1) Immobili in Usufrutto a Ranieri Francesco e Toschi Gemma, in affitto all’Az. Agr. Ranieri Armando e Lucia Società Agricola Tabella 2) Fabbricati posti in Comune di Formigine

Superf. Foglio Particella Sub Categoria Classe Consistenza Catastale Rendita (€) 2 228 D/10 2437,5 2 289 D/10 4944,8 2 296 1 D/1 222,26 2 305 (1) ENTE URBANO 2 306 (1) ENTE URBANO 2 307 (1) ENTE URBANO Totale 7604,56 (2) Immobili in Usufrutto a Ranieri Francesco e Toschi Gemma, in affitto all’Az. Agr. Ranieri Armando e Lucia Società Agricola

Tabella 3) Terreni posti in Comune di Modena

Foglio Particella Qualità Classe Superf. (m2) RD (€) RA (€) 166 144 SEM.IRR.ARB. 1 127232 1498,18 1609,89 166 146 FRUTT.IRR. 1 2887 83,2 34,29 166 14AA SEMINATIVO 3 1400 11,57 13,38 14AB FRUTT.IRR. 2 290 8,54 3,15 166 90 SEM.IRR.ARB. 1 50036 658,96 633,12 166 109 SEM.IRR.ARB. 2 21066 199,1 239,35 131 88 SEM.IRR.ARB. 1 23129 259,21 292,66 131 89 SEMINATIVO 3 10453 86,38 99,87 131 150 SEM.IRR.ARB. 2 17603 156,37 200,01 131 153 SEM.IRR.ARB. 1 5796 64,96 73,34 Totale 259892 3026,47 3199,06

- che i Signori Ranieri Armando e Ranieri Lucia sono comproprietari a pari quota dei suddetti terreni; - che i Signori Ranieri Francesco e Toschi Gemma sono usufruttuari degli immobili identificati al Catasto Terreni del Comune di Formigine al Foglio 2 particelle 171, 305, 306, 307; - che tutti gli immobili in comproprietà e/o di nuda proprietà con Usufrutto sono regolarmente concessi in affitto all’Azienda Agricola Ranieri Armando e Lucia Società Agricola, come da contratto di affitto del 01/07/2016 registrato a Modena il12/07/2016 al n 010538-serie 3T, codice identificativo TGU16T010538000SJ venendo così a costituirsi un’unica Unità Fondiaria agricola; - che i terreni ubicati nel Comune di Formigine negli strumenti urbanistici sono così classificati: dal vigente PSC come Tavola 1a Territorio Rurale, Ambiti agricoli ad alta vocazione produttiva e di valore storico-paesaggistico (Titolo V, art. 5.7); Aree transitoriamente destinate a cave, Aree per attività estrattive (Titolo V, art. 5.7); Tavola 2.1a Zone ed elementi di interesse storico-archeologico (Titolo II, art. 2.10), Viabilità storica (Titolo II, art. 2.12); Elementi funzionali della rete ecologica provinciale (Titolo III, art. 3.3), connettivo ecologico diffuso; Tavola 2.2a Zone di tutela dei corpi idrici superficiali o sotterranei (Titolo II, art. 2.18) Settori di ricarica tipo A: aree caratterizzate da ricarica diretta della falda; Zone di tutela quali-quantitativa degli acquiferi sotterranei, Zone caratterizzate da vulnerabilità estremamente elevata dell’acquifero sotterraneo (Titolo II, art. 2.19), Zone caratterizzate da elevata vulnerabilità dell’acquifero sotterraneo (Titolo II, art. 2.19). Tavola 3 Valore di potenzialità archeologica (Titolo II, art. 2.10 commi 9-18), Valore medio. - dal vigente RUE come Tavola 1.1 Territorio Rurale AVP- Ambiti ad alta vocazione produttiva agricola pur comprensivi di significativi valori storico paesaggistici ed ambientali (TIT IV – Capo 4.6-4.7), RUR.C – Aree per attività estrattive (TIT. IV – Capo 4.6 art. 4.6.11); Rispetti delle infrastrutture, Elettrodotti – Distanze di Prima Approssimazione (D.M. 29 maggio 2008) (TIT. III capo 3.4 art. 3.4.2); Fascia di rispetto stradale (TIT. III capo 3.3, art. 3.4.2). Tavola 2 Parametri corti rurali. - le successive varianti al PSC, POC e RUE approvate ed adottate dal Comune di Formigine non hanno modificato le previsioni dell’area oggetto di intervento - che i terreni ubicati nel Comune di Modena negli strumenti urbanistici sono così classificati: - al Foglio 131 particelle 150, 153, 88 e 89 Territorio rurale–Ambito VIII b – Ambiti ad alta vocazione produttiva agricola – di interesse ambientale (PSC) - al Foglio 166particelle 14, 109, 90, 144, 146 Territorio rurale – VIII b – Ambiti ad alta vocazione produttiva agricola – di interesse ambientale (PSC)- I suddetti Ambiti sono disciplinati dagli strumenti urbanistici comunali approvati;con deliberazione del Consiglio Comunale n. 93 del 22.12.2003, con quale è stata approvata la variante al Piano Regolatore Generale del Comune di Modena (PRG), di adeguamento alla legge regionale 20/2000, ai sensi dell’art. 43, comma 5 della legge regionale richiamata, con le procedure di cui all’art. 15 della legge regionale 47/78 e s.m., precedentemente adottata con deliberazione consiliare n. 20 del 7.4.2003, stabilendo quali previsioni del piano vigente costituiscono il Piano Strutturale Comunale (PSC), il Piano Operativo Comunale (POC) ed il Regolamento urbanistico Edilizio (RUE), in conformità a quanto disposto dagli artt. 28,29, e 30 della legge regionale; - le successive varianti al PSC POC e RUE approvate ed adottate dal Comune di Modena non hanno modificato le previsioni dell’area oggetto di intervento Considerato - che le norme vigenti del RUE in Comune di Formigine all’art. 4.7.5 disciplinano gli interventi di Nuova Costruzione, Ampliamento, Demolizione e Ricostruzione per i fabbricati d1 ad uso servizi stabilendo i seguenti parametri edilizi: - SU edificabile in rapporto alla superficie aziendale = 80 mq/ha per gli ettari fino al 10° + 30 mq/ha per gli ettari oltre il 10° e una SU massima edificabile pari a 2000 mq negli ambiti ad alta vocazione produttiva, superabili tramite presentazione di un Piano di Riconversione e Ammodernamento dell’azienda agricola (PRA); - che le norme vigenti del RUE in Comune di Formigine all’art. 4.7.6 disciplinano gli interventi per i fabbricati d2 ad uso allevamenti zootecnici stabilendo i seguenti parametri edilizi: - 2. Per gli allevamenti zootecnici preesistenti, previa approvazione di un PRA, sono ammessi interventi di Nuova costruzione e Ampliamenti con incremento massimo pari al 50% della Su e della Sa, legittimamente in essere alla data di adozione delle Norme di Rue. - che l’Azienda Agricola Ranieri Armando e Lucia Società Agricola intende sviluppare l’attività edificatoria esclusivamente nel Comune di Formigine dove è già presente il Centro aziendale e pertanto si rende necessario concentrare, nella suddetta area, anche la capacità edificatoria dei terreni del Comune di Modena, nel rispetto dei parametri massimi previsti nelle norme del Comune di Formigine; - che per consentire all’Azienda Agricola Ranieri Armando e Lucia Società Agricola di utilizzare tutta la capacità edificatoria ai fini degli interventi edilizi previsti nel Centro aziendale di Formigine si rende necessario l’asservimento dei diritti edificatori dei terreni posti nel Comune di Modena ad esclusivo favore dei terreni posti nel Comune di Formigine, attraverso la stipula di una Convenzione tra i proprietari dei terreni medesimi e i Comuni interessati;

Tutto ciò premesso, si conviene e si stipula quanto segue:

- il Sig. RANIERI ARMANDO e la Signora RANIERI LUCIA, comproprietari dei terreni ubicati a Modena e iscritti al Catasto Terreni Foglio 166, particelle 144, 146, 14, 90, 109 e Foglio 131, particelle 88, 89, 150, 153,si impegnano per sé, per i loro successori e aventi causa ad utilizzare l’intera capacità edificatoria derivante dai suddetti terreni Comune di Modena esclusivamente nel Centro aziendale ubicato nel territorio del Comune di Formigine di Via Marzaglia 110. - Su detti terreni ubicati nel territorio del Comune di Modena è quindi preclusa ogni ulteriore edificazione a fini agricoli se non previa autorizzazione di ulteriore Piano di Sviluppo Aziendale o strumento equivalente. - Il vincolo di inedificabilità sui terreni posti nel Comune di Modena è soggetto a trascrizione presso la Conservatoria dei RR.II. Sono a carico dei soggetti privati interventori le spese del presente atto ed ogni altra spesa inerente e dipendente. Letto, approvato e sottoscritto F.to ………………. ……………………………………………………………… F.to ………………. ……………………………………………………………… F.to Comune di Formigine ……………………………………………………………… Comune di Modena ………………………………………………………………