Farmacia Citta Telefono De Giacomi Alba 0173/440458

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Farmacia Citta Telefono De Giacomi Alba 0173/440458 FARMACIA CITTA TELEFONO DE GIACOMI ALBA 0173/440458 DIVIN MAESTRO ALBA 0173/284161 DUOMO ALBA 0173/440024 INTERNAZIONALE ALBA 0173/440370 PIAVE ALBA 0173/282896 VIA MAESTRA ALBA 0173/442022 DEL MUSSOTTO ALBA - FR. MUSSOTTO 0173/328087 NUOVA TRE CUNEI ALBARETTO DELLA TORRE 0173/520357 RAMELLO BAGNASCO 0174/713015 MADONNA DELLA NEVE BAGNOLO 0175/391108 MADONNA NERA BALDISSERO 0172/40275 GALLUCCI BARBARESCO 0173/638364 GIUGLEUR BARGE 0175/346129 S. GIOVANNI BARGE 0175/346139 MELLANO BAROLO 0173/566433 CIVALLERI BEINETTE 0171/384014 INDEMINI BENEVAGIENNA 0172/654163 DELLA LANGA BENEVELLO 0173/529133 COMINO BERNEZZO 0171/82034 BELTRITTI BORGO SAN DALMAZZO 0171/266260 PAGANELLI BORGO SAN DALMAZZO 0171/269094 DI BOSSOLASCO BOSSOLASCO 0173/799011 SOFFIETTI-CAVALLO BOVES 0171/380131 SOFFIETTI-CAVALLO BOVES 0171/380122 BAINOTTI BRA 0172/412419 BIANCHI BRA 0172/412209 CRAVERO BRA 0172/412309 DALMASSO BRA 0172/412187 FIDES BRA 0172/412081 S. ROCCO BRA 0172/412505 ROGGERO BROSSASCO 0175/68260 ABRATE BUSCA 0171/945141 FAVRO BUSCA 0171/945290 S. LORENZO BUSCA 0171/945255 FARMACIE DEL BENESSERE CANALE 0173/979188 CORNELIO CARAGLIO 0171/619063 ROSSI SAS CARAGLIO 0171/619062 GALLO CARAMAGNA 0172/89013 CAPELLO CARDE' 0172/90104 ANDREIS CARRU' 0173/75318 MANASSERO CARRU' 0173/75170 TAVELLA CASALGRASSO 011/975616 CRAVERO CASTAGNITO 0173/211349 TOCCHIO CASTELLETTO STURA 0171/791113 FILIPPA CASTIGLIONE FALLETTO 0173/62803 OSPEDALE CAVALLERMAGGIORE 0172/381097 S. GIORGIO CAVALLERMAGGIORE 0172/381127 FARM. ROVEDA CENTALLO 0171/214017 MONCHIERO CENTALLO 0171/214014 PAPURELLO CERESOLE 0172/574198 PONSO CERVASCA 0171/85044 SANTA CROCE CERVERE 0172/474195 BARBERIS CEVA 0174/701112 CENTRALE CEVA 0174/701066 QUAGLIA CHERASCO 0172/489104 LEVRONE CHIUSA PESIO 0171/734015 S. MICHELE CLAVESANA 0173/790404 ANTICA TORRE CORNELIANO 0173/619124 ARALDO CORTEMILIA 0173/81067 DI COSSANO BELBO COSSANO BELBO 0141/88136 MOLINENGO COSTIGLIOLE 0175/230657 BEATO ANGELO CUNEO 0171/692416 BERTERO CUNEO 0171/692938 BOTTASSO DI TOSCO CARLA CUNEO 0171/692398 COMUNALE N. 1 EUROPA CUNEO 0171/67626 COMUNALE N. 2 EINAUDI CUNEO 0171/634393 COMUNALE N. 3 S.PAOLO CUNEO 0171/492592 DELLA VALLE CUNEO 0171/692334 SACRO CUORE CUNEO 0171/693342 SALUS CUNEO 0171/692851 VIVALDA CUNEO 0171/692475 S. GIUSEPPE CUNEO - BORGO SAN GIUSEPPE 0171/401757 CENTRALE CUNEO - CONFRERIA 0171/613408 BERTOLETTI CUNEO - MADONNA DELL'OLMO 0171/412247 S.ROCCO CUNEO - S.ROCCO CASTAGNARETTA 0171/491367 S. MARIA DEMONTE 0171/950500 DRAGO DIANO D'ALBA 0173/612177 SCHELLINO DOGLIANI 0173/70109 CENTRALE DRONERO 0171/918145 FARMACIE SAGLIMBENI DRONERO 0171/918626 GAVIOLI DRONERO 0171/918147 PAROLA ENTRACQUE 0171/978171 OPERA PIA ENVIE 0175/278277 GIRAUDI FARIGLIANO 0173/746000 COMUNALE FAULE 011/9748052 ABRATE FOSSANO 0172/60058 BERNOCCO FOSSANO 0172/695097 BONAVIA FOSSANO 0172/61435 CUMINO FOSSANO 0172/60316 MUNICIPALE 1 FOSSANO 0172/60539 MUNICIPALE 2 FOSSANO 0172/60487 ROTTONDO FOSSANO 0172/60544 S. ANNA FRABOSA SOPRANA 0174/244005 DENINA FRABOSA SOTTANA 0174/244421 CROSETTO GAIOLA 0171/74080 MANFREDI GARESSIO 0174/81015 VERNETTI GARESSIO 0174/81009 S. MARZIANO GENOLA 0172/68113 STEVANI GOVONE 0173/58777 EREDI DOTT. TERNAVASIO GRINZANE CAVOUR 0173/262017 S. CHIARA GUARENE 0173/212547 OSP. S.S. CROCIFISSO LA MORRA 0173/50688 CARUGO LAGNASCO 0175/290125 ARRU SAROBBA LEQUIO BERRIA 0173/52583 CIGNA LEVALDIGI 0172/374026 CHIERA LIMONE 0171/92336 VERONA MAGLIANO ALFIERI 0173/66663 OCCELLI MAGLIANO ALPI 0174/66422 ZORZOLI MANGO 0141/89170 S. LEONE MANTA 0175/85820 LANTERMINO MARENE 0172/742032 MANASSERO DANIELA MARGARITA 0171/792012 S. ANDREA MARTINIANA PO 0175/265380 BALBO MELLE 0175/978166 S. DONATO MOMBASIGLIO 0174/780081 BARBERO MONASTEROLO 0172/373014 S. ANNA MONCHIERO 0173/792431 ARAGNO MONDOVI' 0174/42446 DOTT. BALBO MONDOVI' 0174/42482 GASCO MONDOVI' 0174/42425 MELLINO MONDOVI' 0174/42743 S.MARIA MONDOVI' 0174/42290 TRAVAGLIO MONDOVI' 0174/42205 TURCO MONDOVI' 0174/42404 ANDREMA MONESIGLIO 0174/92120 PERIN MONFORTE 0173/78209 CODA MONTA' D'ALBA 0173/976125 MONTANERA MONTANERA 0171/798034 FARMACIE DEL BENESSERE MONTEU ROERO 0173/90628 GALLO MONTICELLO 0173/64260 EREDI DOTT.SSA SALA MORETTA 0172/94128 MANA MOROZZO 0171/772014 BERNARDI MURAZZANO 0173/798001 GIRELLO MURELLO 0172/98135 MAFFEI NEIVE 0173/67066 DEL BELBO NIELLA BELBO 0173/796156 CASTELLINO NIELLA TANARO 0174/241414 NOVELLO NOVELLO 0173/744003 FARM. ORMEA ORMEA 0174/391103 S. MARTINO ORMEA 0174/391108 TRUCCO PAESANA 0175/94117 EANDI di GHIONE GIULIANA PAGNO 0175/76155 RICCI PEVERAGNO 0171/383062 NARCISO PIANFEI 0174/585122 VINCENTI PIASCO 0175/270204 MUSSO PIOZZO 0173/795424 BAROSI DR. FRANCESCO POCAPAGLIA 0172/426401 BORRETTA POLONGHERA 011/974164 TROTTA PRADLEVES 0171/986222 OPERTI PRIOCCA 0173/616151 DOTT.SSA RINALDI EVA PRIOLA 0174/88409 MARITANO RACCONIGI 0172/85361 QUAGLIA RACCONIGI 0172/85048 S.GIOVANNI RACCONIGI 0172/86140 DR. GORREA REVELLO 0175759045 VIRANO RIFREDDO 0175/260802 PICCITTO ROBILANTE 0171/78852 Dott.sse COSTANZO ROBURENT 0174/227164 MANA ROCCA DE BALDI 0174/588002 GALLINOTTI ROCCABRUNA 0171/918405 S. MAURIZIO ROCCAFORTE M.VI' 0174/65148 ARMANDO ROCCAVIONE 0171/767107 FERRERO RODDI 0173/615332 SALLUSTIO RODELLO 0173/617624 BORTOLOT ROSSANA 0175/64374 GILETTA S. ALBANO 0172/67494 PEROTTI S. MICHELE M.VI' 0174/222039 ARTUFFO S. STEFANO BELBO 0141/844105 RICALDONE S. VITTORIA 0172/478030 FARMACIE SAGLIMBENI S.DAMIANO MACRA 0171/900055 S. PIETRO SALE LANGHE 0174/75259 BARTOLOMEI SALICETO 0174/98000 S. ANTONIO SALMOUR 0172/649097 RABO SALUZZO 0175/42267 S. CHIAFFREDO SALUZZO 0175/42225 S. MARIA SALUZZO 0175/42289 S. MARTINO SALUZZO 0175/42242 S.GIUSEPPE SALUZZO 0175/249146 BOURLOT SAMPEYRE 0175/970302 BARBERIS SANFRE' 0172/58410 AGNELLO SANFRONT 0175/948116 BONELLI SNC SAVIGLIANO 0172/712366 DELLA TORRE SAVIGLIANO 0172/712272 DOMINICI SAVIGLIANO 0172/712258 MONCHIERO SAVIGLIANO 0172/712389 PASCHETTA SAVIGLIANO 0172/712978 RUDINO SERRALUNGA 0173/613169 PARATO SERRAVALLE 0173/748234 ANTICA FARM. DEL BOSCO SOMMARIVA BOSCO 0172/54127 LAZZARONE SOMMARIVA PERNO 0172/46051 FANIZZA TARANTASCA 0171/931000 CRAVERO TORRE S.GIORGIO 0172/921223 OSPEDALE TRINITA' 0172/66132 BRUNA VALDIERI 0171/97317 VALGRANA VALGRANA 0171/98160 S. LUCIA VENASCA 0175/567013 ROGGIA VERNANTE 0171/920145 S. BERNARDO VERZUOLO 0175/86059 S. CRISTINA VERZUOLO 0175/85109 FARMACIE DEL BENESSERE VEZZA D'ALBA 0173/65631 DEL SANTUARIO VICOFORTE SANTUARIO 0174/569338 OLIVERO VIGNOLO 0171/48483 ALLIONE VILLAFALLETTO 0171/938126 MUSSO DOTT. FILIPPO VILLAFALLETTO 0171/938159 S. LUCIA VILLANOVA M.VI' 0174/699037 COSTA VILLANOVA S. 0172/99171 CALZIA VILLAR S.COSTANZO 0171/910180 S. ANNA VINADIO 0171/959121 NUOVA DR.SSA KRATLI VOTTIGNASCO 0171/941927.
Recommended publications
  • Zone Del Sistema Confartigianato Cuneo -> Comuni
    “Allegato B” UFFICI DI ZONA DELL’ASSOCIAZIONE CONFARTIGIANATO IMPRESE CUNEO Zone e loro limitazione territoriale. Elenco Comuni. Zona di ALBA Alba Albaretto della Torre Arguello Baldissero d’Alba Barbaresco Barolo Benevello Bergolo Borgomale Bosia Camo Canale Castagnito Castelletto Uzzone Castellinaldo Castiglione Falletto Castiglione Tinella Castino Cerretto Langhe Corneliano d’Alba Cortemilia Cossano Belbo Cravanzana Diano d’Alba Feisoglio Gorzegno Govone Grinzane Cavour Guarene Lequio Berria Levice Magliano Alfieri Mango Montà Montaldo Roero Montelupo Albese Monteu Roero Monticello d’Alba Neive Neviglie Perletto Pezzolo Valle Uzzone Piobesi d’Alba Priocca Rocchetta Belbo Roddi Rodello Santo Stefano Belbo Santo Stefano Roero Serralunga d’Alba Sinio Tone Bormida Treiso Trezzo Tinella Vezza d’Alba Zona di BORGO SAN DALMAZZO Aisone Argentera Borgo San Dalmazzo Demonte Entracque Gaiola Limone Piemonte Moiola Pietraporzio Rittana Roaschia Robilante Roccasparvera Roccavione Sambuco Valdieri Valloriate Vernante Vinadio Zona di BRA Bra Ceresole d’Alba Cervere Cherasco La Morra Narzole Pocapaglia Sanfrè Santa Vittoria d’Alba Sommariva del Bosco Sommariva Perno Verduno Zona di CARRÙ Carrù Cigliè Clavesana Magliano Alpi Piozzo Rocca Cigliè Zona di CEVA Alto Bagnasco Battifollo Briga Alta Camerana Caprauna Castellino Tanaro Castelnuovo di Ceva Ceva Garessio Gottasecca Igliano Lesegno Lisio Marsaglia Mombarcaro Mombasiglio Monesiglio Montezemolo Nucetto Ormea Paroldo Perlo Priero Priola Prunetto Roascio Sale delle Langhe Sale San Giovanni Saliceto
    [Show full text]
  • Legenda T Braglia Lesegno T .! Torelli O Casc
    1:70.000 Ü Presidio del Territorio PIANO FAUNISTICO VENATORIO PROVINCIALE 2003-2008 Legge 11 febbraio 1992, n. 157 articolo 10 Legge regionale 4 settembre 1996, n. 70 articolo 6 Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 10-32 del 30 giugno 2003 Deliberazione della Giunta Regionale n. 102-10160 del 28 luglio 2003 Deliberazione della Giunta Provinciale n. 105 del 24.03.2009 e n. 47 del 30.04.2012 Deliberazione della Giunta Provinciale n. 20 del 04/05/2018 Starderi Base cartografica: CTR numerica 1/10.000 - Regione Piemonte - Settore Cartografico (autorizzazione n. 6/2002). Manzotti Cartografia ed elaborazioni GIS:Provincia di Cuneo - Settore Presidio del Territorio Pelizzeri ([email protected]) Balluri ZRC - Castiglione - Ettari 163,582011 Corso Nizza 21 – 12100 CUNEO http://www.provincia.cuneo.it/tutela_fauna/index.jsp Serra Grilli Coazzolo Neive .! Castiglione Tinella Rivetti .! Borgonuovo Serra Boella San Carlo Stazione Bric San Cristoforo Cotta Moniprandi ZRC - Valdivilla - Ettari 140,719273 Moretta Casasse Valdivilla ATC CN3 Bricco di Neive Santo Stefano Belbo ROERO .! Robini Ferrere San Maurizio ZRC - Santo Stefano - Ettari 157,953696 a CA CN1 l ATC CN2 Macarini l VALLE PO SALUZZO - SAVIGLIANO e n i T Riforno Domere ATC CN4 Giacosa S. Libera e CA CN2 ALBA - DOGLIANI t n Camo VALLE VARAITA ! e . r r Neviglie Macchia ATC CN5 o .! San Adriano Casc. Monsignore Treiso T ATC CN1 CORTEMILIA .! CA CN3 CUNEO - FOSSANO Mango VALLI MAIRA E GRANA .! Mad. della Rovere CA CN4 Trezzo Tinella .! Pianella VALLE STURA CA CN6 Leomonte VALLI MONREGALESI Meruzzano CA CN5 Naranzana VALLI GESSO, VERMENAGNA E PESIO ZRC - Cossano - Ettari 217,055045 CA CN7 .! ALTA VALLE TANARO La Cappelleta Casc.
    [Show full text]
  • Elaborato A1 MODIFICATO.Pdf
    0 INDICE 1. Premessa. ……………………………………………………………… pag. 3 a) L’evoluzione dello strumento comunale di pianificazione urbanistica (P.R.G.C.). b) Illustrazione delle singole varianti. c) Altri strumenti di pianificazione adottati (qui di seguito elencati in ordine cronologico). d) Osservazioni. e) La situazione socioeconomica ed urbanistica attuale e la necessità di predi- sporre una “variante generale” allo strumento urbanistico vigente. f) Le conseguenze prevedibili nel caso che non si pervenga ad un adeguamen- to dello strumento urbanistico. 2. L’ambiente. …………………………………………………………… pag. 8 a) Il territorio. b) L’inquinamento. c) La situazione geologica. 3. La demografia. ……………………………………………………….. pag. 13 4. L’economia. …………………………………………………….…….. pag. 13 5. Descrizione della presente variante. ………………………………... pag. 16 6. La variante al dettaglio. ……………………………………………… pag. 17 a) la residenza b) le “zone commerciali esistenti e confermate” c) le “zone produttive di nuovo impianto” d) le aree di salvaguardia ambientale (As) e) le zone per attrezzature d’interesse collettivo f) la viabilità g) l’adeguamento alla legislazione vigente h) le Norme Tecniche di Attuazione 1 i) la popolazione teorica insediabile 7. Conclusioni. …………………………………………………………… pag. 28 - Le N.T.A. (Norme Tecniche di Attuazione). - Gli interventi sul patrimonio edilizio “residenziale esistente”. - Le nuove aree “residenziali di espansione”. - Riassumendo gli incrementi residenziali al dettagli. - La previsione di nuove “zone produttive”. - La reiterazione dei vincoli. - Elenco dei documenti che compongono la presente “variante generale” 8. Le tabelle. ……………………………………………………………… pag. 36 2 1. Premessa. a) L’evoluzione dello strumento comunale di pianificazione urbanistica (P.R.G.C.). Il primo Piano Regolatore del Comune di Moretta, successivo all’entrata in vigore della nuova L.R. 56/77, fu approvato in data 03.07.1979 con D.P.G.R.
    [Show full text]
  • Events in the Langhe and Roero
    Newsletter - Events in the Langhe and Roero Discover the hills of the Langhe and Roero. The land where magic and marvel blend together: Barolo wine, the White Truffle of Alba, outdoor entertainment and the magic of the castles! Moreover, you are sure to meet interesting people. Thatâs why such experience will not be forgotten... Informations: Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero - Piazza Risorgimento, 2 - 12051 Alba (CN) Italia Tel: +39.0173.35833 - mail: [email protected] - site: www.langheroero.it Families and Children Barolo 04 March 2018 - 02 December 2018 IL WIMU DELLE FAMIGLIE Every first Sunday of the month special visits to the Castle of Barolo dedicated to families. Two types: visiting family, and family game. The first, more traditional, is a guided visit with a person who will talk about the museum and its organization with a language aimed primarily at children. The other is more social and "do-it-yourself", with the purchase of a playful sort of map to play together with mom and dad to seek details and take notes about the museum, and then maybe share the experience - for families more accustomed to technology - through social networks. On reservation at 3.00 pm. Cost: visit family adults € 6.00, children 6-14 € 3.00, under 5 free admission, plus € 6.00 for each family group - playing family adults € 6.00, children 6-14 € 3.00, under 5 free admission, plus € 3.00 per each family group. site: http://www.wimubarolo.it email: [email protected] , tel: +39.0173.386697 Serralunga d'Alba 05 July 2018 - 06 September 2018 FAMIGLIE AL CASTELLO Special visits to the Castle of Serralunga dedicated to families on the 5th of July, the 2nd and the 23rd of August, the 6th of August.
    [Show full text]
  • DOMANDA Per L'attribuzione Di Contributi Del
    DOMANDA per l’attribuzione di contributi del Fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione Annualità 2019 e 2020 Ambito territoriale n. 18 COMUNE CAPOFILA: SANTO STEFANO BELBO Elenco Comuni appartenenti all’ambito, così come individuati dai provvedimenti regionali: CASTIGLIONE TINELLA, CASTINO, COSSANO BELBO, MANGO NEIVE, NEVIGLIE, ROCCHETTA BELBO, SANTO STEFANO BELBO. Al COMUNE DI NEIVE (Comune di residenza del richiedente alla data del 1° settembre 2020) Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione Fondo di cui all’art. 11, L. 431/1998 e s.m.i. O anno 2019 O anno 2020 (barrare l’opzione di interesse, se non esercitata l’opzione, l’istruttoria è sui due anni) La domanda deve essere presentata dal richiedente presso il Comune di residenza Io richiedente : Cognome __ __________ __ ________________________________________________________ Nome __ __________ _____________________________________________________________ Nato a __ __________________________________ __ __________ il _______________________ Codice Fiscale __ __________ ______________________________________________________ Residente nel Comune di __ ________________________________ __ __________ (Prov. _____) c.a.p. __________ Indirizzo _________________________________-__________ __ __________ Recapito telefonico __ __________ __ __________ email/pec __ __________________ __ __________ presento domanda per accedere ai contributi per il Fondo sostegno alla locazione di cui all’art. 11, L. n. 431/1998 e s.m.i. A tal fine, sottoscrivo le seguenti dichiarazioni rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. e sono consapevole della decadenza dai benefici e delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti, ai sensi degli artt. 75 e 76 del D.P.R.
    [Show full text]
  • L'economia Cuneese
    L’economia cuneese di fronte alla sfida della crisi 1 Per sopravvivere efficacemente in un ambiente competitivo la Provincia di Cuneo dovrà assumere la connotazione di Territorio sistema vitale Entità Entità spazialmente verso Socio-economica limitata organizzata GEO-COMUNITÀ Sviluppo Obiettivo: garantire la sopravvivenza Competitività 2 La provincia di Cuneo ricca di IMPRESE DI CRISTALLO Estremamente Estremamente preziose fragili Sono il motore Devono essere supportate, di sviluppo dell’economia difese e protette 3 Scenario di riferimento delle imprese di cristallo Tendenze per l’anno 2009 Diminuzione Mercati finanziari Azzeramento del potere Aree lontani della crescita New comers di acquisto di disagio sociale dalla ripresa del PIL reale Difficoltà di Contrazioni Rallentamento Redistribuzione Tensioni reperimento fondi dei consumi nello sviluppo dei mercati 4 La Provincia Granda di fronte alla sfida della recessione Scelte vincenti Basate su Sinergia Capacità Passione Capacità di cogliere Legame virtuosa di investire per il le richieste con il territorio tra i settori in mercati prodotto del mercato di nicchia Riflettono le VIRTÙ 5 La Granda nell’ambito del Piemonte sud-occidentale: la criticità CROCEVIA tra la nostra Penisola ed il resto dell’Europa Forte criticità per la Provincia di Cuneo Rischio di perdere il “treno” ⇓ Carenze infrastrutturali 83° posto per le infrastrutture Aeroporto Levaldigi Rete stradale Collegamento in cerca di soluzioni Rete ferroviaria Compromessa con la Francia efficaci per sviluppare obsoleta da una stasi inadeguato ai tempi inarrestabile le grandi potenzialità 6 Il diamante delle infrastrutture Stradale 250 Tot 200 Ferroviaria 150 100 Strutt. San Aereoporti e bacini 50 0 Strut. Istr. Energ. amb. Strut. Ricr Telefon.
    [Show full text]
  • Graduatoria Definitiva Selezione Aspiranti Volontari S.C.N
    Croce Rossa Italiana Comitato Provincia Granda - Cuneo GRADUATORIA DEFINITIVA SELEZIONE ASPIRANTI VOLONTARI S.C.N. Codice Ente NZ00588 Codice progetto: NAZNZ0058816103211NNAZ Titolo progetto: SI PUÒ FARE DI PIÙ SE CI SEI TU N° Posti Domande Cod. Sede disponibili presentate COMITATO PROVINCIA 30317 2 3 GRANDA 23832 CRI ACCEGLIO 1 1 10267 CRI ALBA 1 2 10259 CRI ALBARETTO TORRE 1 1 30323 CRI BARGE 1 1 26229 CRI BORGO S. D. 1 1 4445 CRI BUSCA 2 3 23830 CRI CARAGLIO 2 2 16923 CRI CENTALLO 3 4 30316 CRI CUNEO 3 6 29007 CRI DEMONTE 2 4 9391 CRI DRONERO 2 2 22187 CRI MANTA 2 3 9410 CRI MELLE 1 2 10270 CRI MONDOVI’ 2 6 10268 CRI MONESIGLIO 2 3 16905 CRI MONFORTE 1 1 26241 CRO MONT À D’ALBA 1 1 15937 CRI MORETTA 2 2 10931 CRI MOROZZO 2 3 26220 CRI NEIVE 1 1 3648 CRI PAESANA 1 1 10265 CRI PEVERAGNO 2 3 22202 CRI RACCONIGI 2 5 22197 CRI SAMPEYRE 1 1 CRI SAN GIACOMO DI 3650 1 0 ROBURENT Ì 9387 CRI SAVIGLIANO 2 4 9390 SOMMARIVA BOSCO 2 3 118486 CRI VILLANOVA M.V Ì 2 2 10937 VINADIO 2 2 50 73 La presente graduatoria sarà inviata alla Presidenza del Consiglio – Ufficio Nazionale per il Servizio Civile- Fatte salve le verifiche di competenza dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile. I volontari risultati ‘’idonei selezionati’’ alle procedure di selezione saranno avviati al servizio con apposito provvedimento da parte dell’U.N.S.C. Titolo progetto: Si può fare di più se ci sei tu 30317 – COMITATO PROVINCIA GRANDA – 2 Data di N° Cognome Nome Punteggio Selezione nascita IDONEO BRONDELLO ANDREA 10/08/1991 65 1 SELEZIONATO IDONEO DALMASSO ALESSANDRO 08/12/1997
    [Show full text]
  • 023 SAVIGLIANO VILLAFRANCA.Xlsx
    LINEA 23 SAVIGLIANO VILLAFRANCA TPL EXTRAURBANO PROVINCIA DI CUNEO SAVIGLIANO > VILLAFRANCA CORSA 023020 023001 023004 023006 023010 023012 023022 023014 023016 DA LUNEDÌ A SABATO x n x x x n x x n SAVIGLIANO P.zza Nizza 06.15 06.20 12.55 13.30 13.50 17.00 SAVIGLIANO P.zza Galateri 06.16 06.21 06.35 12.57 13.32 13.52 13.55 17.02 SAVIGLIANO P.zza del Popolo 06.17 06.22 06.36 07.25 13.00 13.35 13.55 13.57 17.04 SAVIGLIANO Medie Schiaparelli 13.02 MONASTEROLO Via Monasterolo / V. Chios 06.20 06.25 06.37 07.28 13.08 13.40 14.00 14.01 17.09 MONASTEROLO Madonna dei Belli 06.22 06.27 06.39 07.32 13.10 13.45 14.05 14.06 17.15 MONASTEROLO Monge 06.24 06.29 06.40 07.34 13.12 13.49 14.09 14.09 17.19 MONASTEROLO Via Roma Farmacia 06.25 06.30 06.40 07.35 13.15 13.50 14.10 14.10 17.20 SCARNAFIGI Via XXVI Maggio / V. Ponte 06.30 14.15 17.25 TORRE S. GIORGIO Via Viassa 14.19 TORRE S. GIORGIO Municipio 06.40 14.20 MORETTA Via Locatelli 14.24 RUFFIA SP 166 / Via Massao 06.33 06.43 07.36 13.21 13.53 14.13 RUFFIA SP 166 / Via Arimondi 06.34 06.44 07.37 13.22 13.54 14.14 RUFFIA Via Vittorio Veneto / Peso 06.35 06.45 07.37 13.22 13.55 14.15 17.30 VILLANOVA SOLARO Via S.
    [Show full text]
  • Medie Radon Provincia Cuneo 2017
    Provincia Comune media radon al piano terra (Bq/m 3) Cuneo Acceglio 133 Cuneo Aisone 149 Cuneo Alba 99 Cuneo Albaretto della torre 79 Cuneo Alto 498 Cuneo Argentera 216 Cuneo Arguello 79 Cuneo Bagnasco 112 Cuneo Bagnolo Piemonte 135 Cuneo Baldissero d'Alba 105 Cuneo Barbaresco 89 Cuneo Barge 145 Cuneo Barolo 85 Cuneo Bastia mondovi' 108 Cuneo Battifollo 96 Cuneo Beinette 160 Cuneo Bellino 80 Cuneo Belvedere Langhe 79 Cuneo Bene Vagienna 148 Cuneo Benevello 79 Cuneo Bergolo 81 Cuneo Bernezzo 102 Cuneo Bonvicino 79 Cuneo Borgo San Dalmazzo 133 Cuneo Borgomale 79 Cuneo Bosia 87 Cuneo Bossolasco 79 Cuneo Boves 140 Cuneo Bra 146 Cuneo Briaglia 82 Cuneo Briga Alta 125 Cuneo Brondello 120 Cuneo Brossasco 118 Cuneo Busca 148 Cuneo Camerana 83 Cuneo Camo 80 Cuneo Canale 107 Cuneo Canosio 130 Cuneo Caprauna 602 Cuneo Caraglio 63 Cuneo Caramagna Piemonte 157 Cuneo Carde' 155 Cuneo Carru' 147 Cuneo Cartignano 116 Cuneo Casalgrasso 154 Cuneo Castagnito 92 Cuneo Casteldelfino 90 Cuneo Castellar 143 Cuneo Castelletto Stura 154 Cuneo Castelletto Uzzone 81 Cuneo Castellinaldo 98 Cuneo Castellino Tanaro 85 Cuneo Castelmagno 96 Cuneo Castelnuovo di Ceva 99 Cuneo Castiglione Falletto 94 Cuneo Castiglione Tinella 81 Cuneo Castino 81 Cuneo Cavallerleone 161 Cuneo Cavallermaggiore 160 Cuneo Celle di Macra 73 Cuneo Centallo 159 Cuneo Ceresole d'Alba 151 Cuneo Cerretto Langhe 79 Cuneo Cervasca 142 Cuneo Cervere 151 Cuneo Ceva 105 Cuneo Cherasco 140 Cuneo Chiusa di Pesio 147 Cuneo Ciglie' 98 Cuneo Cissone 79 Cuneo Clavesana 94 Cuneo Corneliano d'Alba 104 Cuneo
    [Show full text]
  • 08102013115319 ASL CN1 SALUZZO.Pdf
    COMUNE DI VILLANOVA SOLARO AZIENDA SANITARIA LOCALE CN1 - FOSSANO - SALUZZO - SAVIGLIANO SEDE LEGALE: Via Ospedali n. 9 - Savigliano SEDE DI SALUZZO Centralino- 0175.215111 fax portineria - 0175.215180 Prenotazioni radiologia 0175.215345 Ospedale Civile - centralino 0175.215111 Via Spielberg n. 58 Direzione generale, sanitaria e amministrativa 0172.719106_103 Direzione sanitaria presidio ospedaliero 0175.215522 Via Spielberg n. 58 Ufficio relazioni con il pubblico 0172.719570 Servizio telefonico non udenti 0175.215210 Dipartimento di prevenzione Direzione e segreteria 0172.699228_229 Via Lancimano n. 39 - FOSSANO tel. 0175.215613 Igiene pubblica Via del Follone n. 4 fax. 0175.215616 Igiene alimenti e nutrizione 0175.215609 Via del Follone n. 4 Prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro 0175.215615 tel. 0175.478111 Servizio veterinario Via Trento n. 5 fax. 0175.4781230 tel. 0175.3443640 U.O. Veterinaria di Barge Via Ospedale - Barge fax. 0175.345744 tel. 0172.93124 U.O. Veterinaria di Moretta V.lo della Crociata n. 5 - Moretta fax. 0172.93232 U.O. Veterinaria di Revello - Paesana 0175.75327 Via Valle Po n. 99 - Revello U.O. Veterinaria di Verzuolo - Sampeyre 0175.87750 P.zza W. Burgo n. 4 - Verzuolo DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE Segreteria - Racconigi 0172.719615 Servizio Psichiatrico di diagnosi e cura - Savigliano 0172.719392 Centro di salute mentale 0175.249796 Via Torino n. 70b Centro diurno 0175.45835 DISTRETTO DI SALUZZO E COMUNITA' MONTANE VALLE VARAITA E VALLI PO - BRONDA - INFERNOTTO - P.zza XX Settembre n. 7 Direzione e segreteria 0175.215411 - fax. 0175.215416 AZIENDA SANITARIA LOCALE CN1 - FOSSANO - SALUZZO - SAVIGLIANO SEDE LEGALE: Via Ospedali n.
    [Show full text]
  • Comuni Distretti Sanitari Fascia Rischio 1 Comuni Distretti Sanitari Fascia Rischio 1
    COMUNI DISTRETTI SANITARI_FASCIA RISCHIO_1 COMUNI DISTRETTI SANITARI_FASCIA RISCHIO_1 DISTRETTO COMUNE AT - As sud (Nizza M.to) AGLIANO TERME AT - As sud (Nizza M.to) BELVEGLIO AT - As sud (Nizza M.to) BRUNO AT - As sud (Nizza M.to) BUBBIO AT - As sud (Nizza M.to) CALAMANDRANA AT - As sud (Nizza M.to) CALOSSO AT - As sud (Nizza M.to) CANELLI AT - As sud (Nizza M.to) CASSINASCO AT - As sud (Nizza M.to) CASTAGNOLE DELLE LANZE AT - As sud (Nizza M.to) CASTEL BOGLIONE AT - As sud (Nizza M.to) CASTEL ROCCHERO AT - As sud (Nizza M.to) CASTELLETTO MOLINA AT - As sud (Nizza M.to) CASTELNUOVO BELBO AT - As sud (Nizza M.to) CASTELNUOVO CALCEA AT - As sud (Nizza M.to) CESSOLE AT - As sud (Nizza M.to) COAZZOLO AT - As sud (Nizza M.to) CORTIGLIONE AT - As sud (Nizza M.to) COSTIGLIOLE D'ASTI AT - As sud (Nizza M.to) FONTANILE AT - As sud (Nizza M.to) INCISA SCAPACCINO AT - As sud (Nizza M.to) LOAZZOLO AT - As sud (Nizza M.to) MOASCA AT - As sud (Nizza M.to) MOMBARUZZO AT - As sud (Nizza M.to) MOMBERCELLI AT - As sud (Nizza M.to) MONASTERO BORMIDA AT - As sud (Nizza M.to) MONTABONE AT - As sud (Nizza M.to) MONTALDO SCARAMPI AT - As sud (Nizza M.to) MONTEGROSSO D'ASTI AT - As sud (Nizza M.to) NIZZA MONFERRATO AT - As sud (Nizza M.to) OLMO GENTILE AT - As sud (Nizza M.to) QUARANTI AT - As sud (Nizza M.to) ROCCAVERANO AT - As sud (Nizza M.to) ROCCHETTA PALAFEA AT - As sud (Nizza M.to) SAN MARZANO OLIVETO AT - As sud (Nizza M.to) SEROLE AT - As sud (Nizza M.to) SESSAME AT - As sud (Nizza M.to) VAGLIO SERRA AT - As sud (Nizza M.to) VESIME AT - As sud (Nizza
    [Show full text]
  • Ministero Della Giustizia
    DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA “DOLCETTO D’ALBA” Approvato con DPR 06.07.74 GU 276 - 23.10.74 Modificato con DPR 18.11.87 GU 75 - 30.03.88 Modificato con DM 25.03.2010 GU 86- 14.04.2010 Modificato con DM 30.11.2011 G.U. 295 – 20.12.2011 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza Vini DOP e IGP Modificato con D.M. 12.07.2013 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf (concernente correzione dei disciplinari) Sezione Qualità e Sicurezza - Vini DOP e IGP Modificato con D.M. 07.03.2014 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Prodotti Dop e Igp - Vini DOP e IGP Modificato con D.M. 17.04.2015 GU 97 - 28.04.2015 - concernente correzione dei disciplinari- Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf -Sezione Prodotti Dop e Igp- Vini DOP e IGP Articolo 1 Denominazione e vini 1. La denominazione di origine controllata “Dolcetto d’Alba” è riservata ai vini rossi che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione, per le seguenti tipologie: -“Dolcetto d’Alba” -“Dolcetto d’Alba” Superiore. Articolo 2 Base ampelografica 1. La denominazione di origine controllata “Dolcetto d’Alba” è riservata ai vini rossi ottenuti dalle uve provenienti dai vigneti aventi la seguente composizione ampelografica: vitigno Dolcetto. Articolo 3 Zona di produzione delle uve 1. Le uve destinate alla produzione dei vini a denominazione di origine controllata “Dolcetto d’Alba” devono essere prodotte: 1) nell'intero territorio dei comuni di Alba, Albaretto della Torre, Arguello, Barolo, Benevello, Borgomale, Bosia, Camo, Castiglione Falletto, Castiglione Tinella, Castino, Cossano Belbo, Grinzane Cavour, Lequio Berria, Mango, Monforte d'Alba, Montelupo Albese, Neviglie, Rocchetta Belbo Rodello, S.
    [Show full text]