www.romasette.it Anno XLV – Numero 32 – Domenica 16 settembre 2018 In evidenza facebook.com/romasette twitter.com/romasette Lavoro, i segni «più» [email protected] che dicono precarietà ncora dati positivi dall’Istat sul numero degli oc- Acupati in Italia. Si torna al livello che precedeva la crisi. Nel secondo trimestre del 2018 si contano 203mi- la persone al lavoro in più rispetto allo stesso periodo del 2008, con un tasso di occupazione al 59,1% (iden- tico a dieci anni fa) e un tasso di disoccupazione al 10,7% in calo di 0,2 punti rispetto al trimestre prece- dente (il punto più basso dal 2012). Dati che confermano un trend già noto. Ma è davvero tutto oro quello che luccica? È legittimo dubitarne se si va a vedere che la spinta arriva esclusivamente dai contratti a tempo de- Inserto redazionale di terminato, aumentati di 390mila, mentre quelli stabi- li sono in diminuzione (di 33mila). Se a questo si ag- giunge un altro dato Istat diffuso più o meno nelle stes- se ore, cioè che la produzione industriale nel luglio scor- so è in calo dell’1,3 per cento rispetto al luglio 2017, e Pagine a cura della Diocesi di Roma Avvenire - Redazione pagine diocesane una stima Confcommercio per cui in dieci anni gli ita- A Gerusalemme nasce Coordinamento editoriale: Angelo Zema Piazza Carbonari 3 - 20125 Milano liani hanno perso circa duemila euro a testa di Pil rea- Coordinamento redazionale: Giulia Rocchi Tel. 02.67801 - fax 02.6780483 le, le prospettive economiche non appaiono rosee. C’è casa di formazione Piazza San Giovanni in Laterano 6 www.avvenire.it molto da fare per individuare soluzioni verso una cre- 00184 Roma - tel. 06.69886150 e-mail: [email protected] scita più stabile dove i segni “più” dell’occupazione non per la diocesi di Roma equivalgano solo a precarietà. Per evitare di pensare, € con amara ironia, al famoso sketch di Troisi, proposto Abbonamento annuale Avvenire domenicale con Roma Sette (a domicilio o coupon edicola) 62 quarant’anni fa ma sempre tristemente attuale: «Ma Per abbonarsi: N. Verde 800 820084 / Direzione vendite sede di Roma [email protected] possibile che “solo lavoro” non se trova?». (A. Z.) a pagina 3 Tel. 06.68823250 Fax 06.68823209 / Pubblicità: tel. 02.6780583 [email protected]

S CUOLA, SI RIPARTE DOPPI TURNI primo piano. Criticità e auspici all’inizio del nuovo anno nelle aule UNO SCHIAFFO AI RAGAZZI DI ROSARIO SALAMONE * Docenti, serve un patto ra un po’ di tempo che non si senti- va parlare di doppi turni. Il doppio Eturno resta un ricordo dell’infanzia lontana, quando le scuole erano poche e gli alunni tanti. Tutti con quelle gambe magre e nervose, gli occhi diretti in avan- ti e le mani libere di muoversi. Quanto di- tra la scuola e le famiglie versi dai ragazzi d’oggi sempre accartoc- ciati e muti sul loro mondo virtuale. A ro- tazione si entrava a scuola, chi alle 8.30, chi alle 14 o giù di lì. Questo accadeva nei DI MICHELA ALTOVITI paesi del Sud oppure nelle periferie delle grandi città. docenti tornano in classe e all’inizio di Se capitavi al primo turno, dalle 8.30 al- un nuovo anno scolastico fanno il punto le 12.30 imparavi ad essere un cristiano Isulla situazione della scuola, normale che inzuppava il pane nel caf- evidenziandone le criticità. Preferiscono che fellatte prima di andare a scuola. Poi, do- venga riportato solo il loro nome di po la scuola, continuando ad essere un battesimo non tanto, o non solo, per la cristiano, ti sedevi a pranzo e mangiavi preoccupazione di essere identificati e, quello che mandava la Provvidenza. Il se- quindi, additati e criticati ma perché condo turno invece era la prosecuzione ritengono di essere portavoce di un sentire brillante, si fa per dire, della guerra appe- comune. Tra tante opinioni, provenienze ed na passata, con quelle storie degli orti di esperienze differenti, in effetti, emerge da guerra, le merendine con le carrube, il caffè subito un filo rosso: ciò che manca d’orzo e via con i ricordi. I surrogati del- primariamente è l’alleanza educativa tra la scarsità. Di pomeriggio veniva stravol- scuola e famiglia, la stessa che Papa ta la dimensione lineare del tempo, il son- Francesco ha auspicato in occasione no, l’alzarsi, andare a scuola, il pranzo, dell’incontro con l’Associazione italiana giocare, lo studio, la cena, a nanna. genitori lo scorso 7 settembre. «Vi invito a A pensarci bene, cristiani e non, tutti smet- coltivare sempre la fiducia nei confronti tiamo di esserlo se qualcuno ci cambia i degli insegnanti – aveva detto Francesco ai connotati del tempo. Come se a un mo- genitori riuniti in Aula Paolo VI –: senza di naco benedettino gli infilassimo in un loro rischiate di rimanere soli nella vostra bussolotto le ore del giorno e gliele sor- azione educativa e di essere sempre meno in teggiassimo come capita capita. Sembra- grado di fronteggiare le nuove sfide va tanto un dispetto, di quelli imperdo- educative che vengono dalla cultura nabili quando vengono commessi con- contemporanea». «Scuola e famiglia – chiosa tro i ragazzini. Provate a fare i compiti di Daniela, 37 anni, di cui 15 spesi nella scuola mattina prima di andare a scuola alle 14, dell’infanzia in un quartiere periferico di provate a tenere gli occhi aperti quando Roma est – idealmente dovrebbero il polpettone con i peperoni si mescola sottoscrivere un patto educativo in quanto con le tabelline e quell’arzigogolo dei pro- principali attori del processo formativo dei nomi da capire e memorizzare! L’impor- piccoli, invece dai genitori ci sono solo dall’uso sbagliato del registro elettronico, autorevolezza e credibilità – sottolinea in diocesi tante era che l’Italia si scolarizzasse in fret- pretese ma la scuola non è un’azienda che che diventa uno strumento di controllo del Mireia, che ha 55 anni e da 16 insegna ta e i doppi turni rappresentavano una eroga un servizio, c’è ben altro». Anche docente invece che dei ragazzi, lingua spagnola in una scuola media di bella idea a servizio della velocità. Tommaso, che ha un’esperienza quasi all’esagerazione nel fornire certificazioni Roma Nord –, ci si sente vulnerabili e sotto Domani a San Giovanni Nell’alternanza dei doppi turni è passata trentennale in classe come docente di mediche». Dello stesso parere Roberto, 60 accusa: il genitore si lamenta del tuo operato il vicario incontra il clero una buona parte del Paese, un po’ come religione cattolica in un liceo di Roma sud, anni e da 33 docente di Storia dell’arte in un facilmente e si reca dal preside direttamente, Dal 18 le serate nei settori gli operai delle fonderie, come le guardie rileva che «si confonde spesso l’educazione liceo di Roma sud: «Nella condizione senza cercare il confronto». Del lassismo di notturne o chi fa i turni di notte in ospe- con l’organizzazione: i genitori consegnano i attuale, presidi ed insegnanti si preoccupano alcuni dirigenti scolastici «che mirano alla l cardinale vicario Angelo De Donatis in- dale. Ma i bambini è giusto che facciano ragazzi alla scuola aspettandosi che venga principalmente di come difendersi dagli quantità degli alunni piuttosto che alla Icontra il clero della diocesi di Roma per i doppi turni? Vi pare corretto rintronarli loro organizzata la vita, anche pomeridiana, eventuali ricorsi che molti genitori sono qualità, perdendo di vista il loro ruolo di presentare il progetto pastorale diocesano. in questa maniera? Ad Agnone, il paese do- mentre i giovani, oggi, hanno bisogno di pronti a fare ogniqualvolta non si riesca a guida e mostrandosi troppo Appuntamento domani alle 10 a San Gio- ve si fabbricano le campane delle chiese, qualcuno che susciti in loro il desiderio di comprendere le capacità dei propri figli». accondiscendenti con i genitori» si lamenta vanni in Laterano. Il porporato incontrerà le campanelle delle scuole quest’anno po- cose belle e grandi». Gli fa eco Donato, che Quest’aspetto è di molto aumentato con la anche Adriana, che da 12 anni insegna poi le comunità parrocchiali, divise per set- trebbero suonare a distesa per i doppi tur- ha 65 anni e da 40 insegna Lettere nei licei comparsa delle certificazioni di Bes (Bisogni Lettere in un liceo del centro. Umberto, 30 tori: martedì 18, alle 19, per il settore Est sarà ni di qualche scuola. Se Matera sarà nel del centro: «È il processo educativo a dover educativi speciali, ndr) e Dsa (Disturbi anni e da due docente di ruolo di nella parrocchia di Ognissanti (via Appia 2019 la città della cultura, Agnone que- essere rifondato, manca un progetto di specifici di apprendimento, ndr) «senz’altro matematica in un liceo di Roma Nord, Nuova, 244); mercoledì 19, per il Sud, sem- st’anno potrebbe rappresentare il simbo- uomo in questa crisi generale e la scuola importanti e utili – continua – ma spesso guarda invece al processo selettivo degli pre alle 19, al Santuario del Divino Amore; lo di quel muoversi di traverso del nostro deve poter offrire quei punti di riferimento usati come deterrente verso gli insegnanti: insegnanti definendolo «poco chiaro, con giovedì 20, alle 18.30, sarà invece a San Giu- Paese, a gambero. Con il paradosso del solidi e fondamentali che permettano una davanti ad alcune difficoltà, spesso frutto del criteri sempre nuovi e modificati dai seppe al Trionfale (Ovest – via Bernardino suono solenne delle sue campane e il tril- rifondazione dei cuori per il rinnovamento disimpegno, si vanifica ogni possibilità di diversi governi: nel reclutamento si Telesio, 4/b); lunedì 24, alle 18.30, assem- lo che scandisce il tempo della scuola, or- della società». Anche Mauro insegna da tanti giudizio obiettivo perché la bocciatura non è procede in automatico per anzianità senza blea nella basilica di Santa Croce in Geru- mai squinternato lungo la giornata. Un anni, ma negli istituti tecnici, quest’anno più vista come uno strumento per favorire attuare una effettiva selezione e non salemme (Centro – piazza omonima); mar- passo avanti e due, tre, indietro. all’Eur: «Quello che noto è che le famiglie l’orientamento dello studente ma come tenendo conto dello scollamento tra tedì 25, infine, alle 19 a San Lorenzo fuori Direte, ma la terra trema. Sono anni che cercano di agevolare in maniera eccessiva il qualcosa di umiliante, da evitare a tutti i vecchie generazioni, sulla cattedra, e le Mura (Nord – piazzale del Verano). i terremoti scuotono, feriscono a morte percorso scolastico dei figli – evidenzia –: costi». Così il docente «perde di nuove generazioni, sui banchi». l’Italia. Crollano le case, si spopolano in- teri borghi. Assistiamo a un tipo partico- lare di migrazione interna, quella di chi è stato colpito e lascia, spesso per sempre, terra, case e affetti. Se vogliamo sapere co- me si desertifica un uomo, questo è un modo. Togliamo a un uomo le sue radi- Don Boumis accanto ai dolori di Itacuruba ci, i suoi riferimenti spaziali e temporali e lo renderemo triste. Il tempo, la distesa ordinata del suo impiego, costituisce più DI CHRISTIAN GIORGIO generare comunione con un popolo differente possibilità di raggiungere don Paolo – racconta dello spazio, l’asse portante di un indivi- dal suo, è opera lunga e sofferta». Ad agosto, Elena, 18 anni, studentessa di Economia – e duo e della comunità nella quale vive. Se tacuruba dista otto ore di macchina dal più quattro giovani romani sono andati a “scuola di siamo partiti senza pensarci troppo. Forse anche le scuole crollano il motivo non risiede vicino aeroporto. Ha pochi abitanti per essere missione” da don Paolo. Valentina Fasan, di San per questo all’inizio è stato difficile, non semplicemente nei sussulti e nelle ondu- Iun comune brasiliano: cinquemila. Ma ha gli Giuliano Martire, e Giulia Schirripa, della sapevamo bene di cosa occuparci. Pian piano lazioni violente dei sismi. Le scuole in I- stessi problemi delle megalopoli sudamericane: parrocchia di Gesù di Nazareth, hanno portato la abbiamo creato un gruppo d’incontro con gli talia cadono a pezzi già prima dei terre- disoccupazione, depressione e povertà, non solo loro esperienza scoutistica agli Escoteiros do Sao adolescenti della parrocchia con cui ci vedevamo moti. La qualità degli infissi, dei bagni, la materiale ma anche affettiva. Il 60% della Francisco, il gruppo fondato da don Paolo due tutti i pomeriggi». È stato un lavoro lento ma superficie e la cubatura di tante aule mo- popolazione è composta da minorenni. È con anni fa con l’aiuto del Centro missionario paziente, «seguivamo don Paolo a scuola, nei strano i segni di progetti antiquati, di ma- loro che don Paolo Boumis, 53 anni, sacerdote diocesano. «Sono rimasta spiazzata – racconta villaggi vicini, conquistandoci l’amicizia di questi teriali costruttivi scadenti. Spesso accroc- “fidei donum”, ha quotidianamente a che fare Giulia –. Non c’è stata diffidenza da parte loro, ci ragazzi che hanno imparato troppo presto a chi edilizi che sarebbe meglio radere al ormai da quattro anni. Oltre a occuparsi della hanno amato per il solo fatto che fossimo lì a dover essere adulti». Agli amici che gli chiedono suolo piuttosto che rappezzare. parrocchia, gira le scuole del paese, una media e occuparci di loro». Tra un nodo del Cappuccino e un aneddoto del suo periodo in Brasile, Negli anni, sulla scuola ne abbiamo sen- un liceo, e ascolta le storie dei più piccoli, degli un ripasso all’alfabeto Morse, il cuore di Giulia si Alessandro racconta di quella ragazzina delle tita tanta di retorica. Sarà un pensiero in- indifesi: «intere mattine ad asciugare i lacrimoni è addolcito a Itacuruba: «Quei ragazzi ci volevano medie che gli chiese se in Italia le case fossero genuo, ma l’idea di cominciare le lezioni di bambini e bambine a cui i “genitori” non bene e facevano di tutto per dimostrarcelo. Mi davvero tutte costruite in mattoni; «eravamo tutti alla stessa ora rappresenta un dato sanno dare nemmeno una carezza». I ragazzi di hanno insegnato a mettere da parte alcune mie appena arrivati, è stato il primo shock per me. Da fondamentale di giustizia educativa. Sov- Itacuruba raccontano «le violenze subite, gli abusi rigidità, le ansie immotivate. Sono più serena lì è iniziata una lunga serie di emozioni, di felicità vertire i tempi dell’inizio con le campa- sessuali in famiglia, storie di disprezzo o perché oggi, invece di correre, provo a camminare e commozione che porterò con me a lungo». I L’esperienza del sacerdote in Brasile nelle della mattina e del pomeriggio con semplicemente di scarsa o nulla attenzione alle per assaporare le piccole cose belle della vita». quattro giovani romani racconteranno le proprie il ritorno ai doppi turni è uno schiaffo ai esigenze affettive di una creatura di 11–13 anni». Elena Celli e Alessandro Fabrizi sono arrivati a testimonianze il prossimo 18 ottobre, nel corso in una località con il 60% di minori ragazzi. Ad Agnone pure uno sberleffo. Per chi arriva dall’Europa, non è facile Itacuruba dall’ex parrocchia di don Paolo, San della veglia missionaria diocesana a San Giovanni Il racconto di quattro giovani romani inculturarsi, «un missionario – ama ripetere don Policarpo, dove si occupano del servizio con i in Laterano presieduta dal cardinale vicario * direttore Ufficio scuola Paolo – deve apprendere, con dolori di parto, che ragazzi disabili. «Abbiamo saputo di questa Angelo De Donatis. in estate a «scuola di missione» Domenica 2 16 settembre 2018

Con «Retrouvaille» weekend per le coppie in difficoltà Corso formazione Una nuova opportunità per dialogare e «ritrovarsi» su matrimonio e famiglia etrouvaille» è un servizio offerto difficoltà e fallimenti nel matrimonio, ma coppia, seguito da 12 incontri di dalla Chiesa alle coppie che anche la resurrezione avvenuta nel riuscire approfondimento dei temi affrontati nel a San Giovanni vivono una relazione sofferente, a superarli – testimonia Roberta Casaroli, weekend, per sperimentare ulteriormente per« Rportarle a “ritrovarsi” (questo il incaricata col marito Giovanni alla il nuovo metodo di comunicazione Lo chiude il Papa significato della parola francese) nel loro diffusione del programma – fa dire alle proposto, al termine dei quali è offerta matrimonio. Nato in Canada nel 1977 e coppie partecipanti: “Se ce l’hanno fatta l’opportunità del gruppo di sostegno offerto oggi in 150 comunità nel mondo, è loro, possiamo farcela anche noi!”. Co.Re. (Continuare Retrouvaille) per presente anche in Italia dal 2002 ed è L’obiettivo – spiega – è recuperare un interagire con altre coppie impegnate nel Il Vicariato e il Tribunale della sostenuto dalla Cei. Il programma è dialogo autentico che permetta di miglioramento della loro relazione. Rota Romana organizzano pensato specificamente per rispondere al affrontare i problemi che hanno portato Un’opportunità, quella di Retrouvaille, che insieme il corso di formazione bisogno di aiuto di coppie, sposate in alla situazione di crisi o di separazione, per «dona una speranza immensa e ha aiutato su “Matrimonio e famiglia”, chiesa, civilmente o conviventi stabili, che, poi puntare a un’autentica riconciliazione. tantissime coppie a recuperare una pensato per parroci, diaconi sull’orlo della separazione o già separate o In un clima di accoglienza e senza un relazione che sembrava prossima al permanenti, sposi e operatori della giorni, oltre a Pinto, diversi divorziate, desiderano però darsi una giudizio, le coppie partecipanti fallimento totale e che ha invece trovato pastorale familiare, dal 24 al 26 uditori della Rota. Il cardinale Christoph nuova opportunità. Il percorso è tenuto da riconquistano fiducia nella relazione e un nuovo inizio». Per le coppie in settembre nella basilica di San Giovanni Schönborn, arcivescovo di Vienna, sarà coppie animatrici, coadiuvate da un tornano a scommettere su una vita difficoltà residenti nel Lazio, il weekend in Laterano (inizio alle ore 8). Ad aprire ospite nella giornata di lunedì, con una sacerdote, che nel condividere le loro vite insieme». Il percorso ha una durata di tre residenziale si terrà dal 28 al 30 settembre e a chiudere il corso saranno due relazione sul discernimento sui matrimoniali, le crisi e il modo con cui mesi e si struttura in tre fasi: un weekend a Misano Adriatico (Rimini). Per ulteriori interventi del cardinale vicario Angelo sacramenti dell’Eucaristia e della queste sono state affrontate, testimoniano residenziale, in cui vengono offerti informazioni e per le iscrizioni, occorre De Donatis. Giovedì 27, poi, Papa Penitenza. A conclusione dei vari la speranza che è possibile ricominciare. strumenti concreti per ricominciare a consultare il sito www.retrouvaille.it. Francesco concluderà con una udienza interventi ci sarà sempre spazio per il «Ascoltare altre coppie che hanno vissuto dialogare e condividere all’interno della Roberta Caruso sempre nella cattedrale di Roma. Due i dibattito e le domande dei partecipanti. testi di riferimento del percorso Per informazioni e iscrizioni, contattare formativo: l’esortazione apostolica la Segreteria generale del Vicariato “” e il volume oppure la Rota Romana: “Matrimonio e famiglia nel cammino [email protected]; sinodale di Papa Francesco”, scritto da 06.69886207; www.rotaromana.va; monsignor Pio Vito Pinto, decano della 06.69887502. Rota Romana. Tra i relatori della tre Via Pacis, la maratona che unisce Da San Pietro toccherà altri luoghi di culto delle diverse religioni Un «no» a ogni discriminazione

Presentato ieri DI ALESSANDRA GAETANI donare il sangue: per primi i rappresentanti rendere questo messaggio internazionale. Nuova stagione dell’Oratorio Cup delle varie religioni. Monsignor Melchor Lo sport è una delle più grandi agenzie l’appuntamento resentata giovedì, nella splendida Sanchez, sottosegretario del Pontificio educative». Alfonsina Russo, direttrice del resentata ieri, all’Istituto Ancelle Sacro Cuore di cornice del Colosseo, la seconda Consiglio della Cultura, ci dice che «lo Parco archeologico del Colosseo, aggiunge: organizzato PGesù di viale Bardanzellu, la stagione Pedizione della Half Marathon sport è un linguaggio universale perché è «Il percorso fa conoscere la storia e i luoghi 2018/2019 dell’Oratorio Cup. La manifestazione Via Pacis, che parte domenica 23 settembre intuitivo. Per Papa Francesco è un bene sia di Roma. Il Colosseo è un luogo sacro, dal Csi Roma che sportiva, come di consueto, è organizzata dal alle ore 9 da piazza San Pietro e toccherà la educativo che culturale perché è luogo di simbolo di pace». Conclude monsignor mette insieme Comitato provinciale di Roma del Csi (Centro Sinagoga, la Moschea, la chiesa valdese e crescita delle persone nella loro umanità e Sanchez: «Lavorare con i fratelli di altre Sportivo Italiano). L’Oratorio Cup unisce la quella ortodossa. Cinque tappe che nelle qualità, nell’ordine dell’essere e non comunità è stato l’aspetto più bello. Negli la proposta proposta sportiva a quella educativa e si rivolge a corrispondono ad altrettante confessioni dell’avere». La conferenza stampa è stata oratori molti ragazzi non sono cattolici, ma parrocchie, oratori e istituti religiosi della provincia religiose. Un evento sportivo per dire no a moderata da Lorena Bianchetti. Per il sono uniti dalla passione per lo sport. Alla sportiva e quella di Roma. Oltre a proporre attività sportiva per i violenza, razzismo e discriminazione, per sindaco di Roma, Virginia Raggi, «lo sport partenza ci sarà la lettura dei sei principi ragazzi, viene dedicato un percorso formativo aprire le porte a pace, integrazione, può costruire, crea legami a prescindere da siglati nel 2016 tra il presidente Cio educativa anche ai «dirigenti», agli educatori e agli allenatori inclusione e solidarietà. Correranno anche lingua, età, religioni. Abbiamo bisogno di Thomas Bach, il segretario generale Onu Previsto di ogni squadra che vorrà iscriversi al torneo. La persone con disabilità e 30 richiedenti accogliere». Aggiunge l’assessore allo Sport, Ban Ki Moon, il Papa e i leader di varie proposta sportiva, si legge in un comunicato, «si asilo. Ogni runner porterà un messaggio di Daniele Frongia: «Molte realtà vengono religioni: compassione, rispetto, amore, un percorso articola in un percorso motorio–sportivo studiato pace che lascerà in colonne trasparenti. sostenute grazie alla solidarietà. La Via Pacis ispirazione, equilibrio e gioia». Presenti appositamente per ogni fascia d’età, coinvolgendo Saranno pubblicati nel libro “Via Pacis”. accende i riflettori sui valori». Per il anche gli atleti Federica Del Buono e Yeman formativo soprattutto gli atleti più giovani in diverse Due i percorsi, entrambi con partenza da presidente Fidal Alfio Giomi, «l’obiettivo è Crippa che dicono: «Vogliamo vincere». per i dirigenti discipline». San Pietro, di 21,097 km per la mezza Ma la particolarità dell’Oratorio Cup, spiegano gli maratona e di 5 km per la non competitiva. organizzatori, «è la presenza La manifestazione si inserisce nelle dell’addetto all’arbitraggio che ogni celebrazioni per i cento anni dalla nascita realtà sceglie e forma tramite incontri del Premio Nobel per la Pace Nelson sul regolamento del calcio a 5, e che Mandela. I vincitori riceveranno una mette a disposizione per le gare medaglia con la sua effige. L’evento è casalinghe. È una figura molto promosso da Roma Capitale e dal importante che insieme agli allenatori Pontificio Consiglio della Cultura con il e ai dirigenti forma la terza squadra in patrocinio di Coni, Cip, Mibac, Unione campo, quella degli educatori». Europea, Miur, Regione Lazio, Ics, Cesv, Csi Ecco perché grande importanza è data e della Nelson Mandela Foundation. all’organizzazione del cosiddetto “IV Ribadisce il cardinale , tempo” che, a fine partita, «è occasione presidente del Pontificio Consiglio della per i ragazzi di mischiarsi e diventare Cultura: «Occorrono ponti. Lo sport unisce amici». L’Oratorio Cup si conclude nella tutti e ha profonde radici religiose. Come la giornata di festa finale che vede le cultura e l’arte aiuta a ritrovare la nostra squadre di tutte le categorie impegnate umanità». Per questo i partecipanti avranno in gare che assegnano le posizioni in l’accesso gratis ad alcuni musei di Roma e classifica. quello ridotto ai Vaticani. In piazza del Popolo, giovedì 20, dalle ore 8, si potrà Raggi e Bianchetti Gesù Divino Lavoratore, una «grande fucina» ecclesiale

DI ROBERTA PUMPO del decreto di nomina e il rinnovo delle vita era più cadenzata ed era una realtà numerosi volontari assistono le persone in promesse sacerdotali. Classe 1968, don più piccola. Questa chiesa è invece una difficoltà e che vivono in situazioni di lle spalle c’era la raffineria di Roberto negli ultimi nove anni è stato grande fucina di situazioni ed attività disagio e solitudine. Un sostegno che petrolio, la Purfina. Tutt’intorno, rettore del Pontificio Seminario Romano pastorali». La parrocchia è animata per prevede, oltre alla distribuzione di pacchi Afabbriche. Per questo nel 1955, Minore. Giunto in parrocchia da soli gran parte della giornata da bambini di viveri, anche l’aiuto per la ricerca di un quando iniziarono i lavori di costruzione quindici giorni, sta familiarizzando con la età compresa tra i due e i cinque anni che posto di lavoro e l’ascolto di della nuova chiesa, il primo parroco, comunità, composta da circa 30mila frequentano la scuola dell’infanzia problematiche relazionali. Un ruolo monsignor Francesco Rauti, chiese di persone, che lo ha accolto “Angiola Maria Migliavacca” gestita da importante lo riveste lo sport. Qui sono dedicarla a Gesù Divino Lavoratore, «calorosamente» mettendosi a Gesù Divino Lavoratore, la cui direzione nate due importanti associazioni sportive incontrando il parere favorevole di Pio XII disposizione per le attività parrocchiali. didattica dal 1963 è affidata all’Istituto volute dai sacerdoti che si sono succeduti e Giovanni XXIII che desideravano una Ubicata nella zona di viale Marconi, la Missionarie della Dottrina Cristiana. «La negli anni e diverse realtà concorrono ad testimonianza della presenza della Chiesa chiesa fu consacrata il 15 maggio 1960. scuola rappresenta anche un importante ampliare l’offerta educativa dell’oratorio. Gesù Divino Lavoratore nel mondo del lavoro. Ieri sera la All’epoca il quartiere era prettamente zona luogo di evangelizzazione – evidenzia don Il St. Charles basketball, nato nel 1969 per comunità di via Oderisi da Gubbio ha industriale. Oggi ha un volto Roberto –. I bambini iscritti spesso volontà di quattro sacerdoti americani, partecipato alla Messa presieduta dal completamente nuovo. Vi abitano frequentano da noi il catechismo per tutt’oggi propone ai giovani un’attività Il nuovo parroco, don Zammerini, cardinale vicario Angelo De Donatis per la numerosi cittadini musulmani ed ebrei l’iniziazione cristiana e molte famiglie con la quale possano crescere presa di possesso canonica del nuovo (che celebrano in due sinagoghe) ed è alta seguono le catechesi per gli adulti». Nei divertendosi, non solo dal punto di vista presenta l’attività pastorale della parroco, don Roberto Zammerini. Una la percentuale di anziani. «La guida di locali parrocchiali è stato allestito un motorio, ma anche da quello umano. comunità di via Oderisi da Gubbio celebrazione ricca di riti esplicativi questa parrocchia rappresenta per me una centro di aiuto fiscale e tutti i martedì, L’associazione polisportiva “Marconi introdotti dalla consegna delle chiavi della nuova sfida del mio ministero sacerdotale dalle 16 alle 18, nel salone San Francesco Stella” invece offre la possibilità di Attiva una scuola dell’infanzia chiesa a cui hanno fatto seguito la lettura – afferma don Roberto –. In seminario la è aperto il centro di accoglienza dove praticare 12 discipline sportive. Domenica 16 settembre 2018 3 Con i giovani il primo meeting diocesano del Sovvenire

Sabato al Seraphicum mattinata futuro”, a cui interverranno anche il «Saranno presentate una serie di iniziative presenteranno quanto si fa per i giovani cardinale vicario Angelo De Donatis, il che coinvolgono i giovani finanziate con i nelle parrocchie dove prestano servizio. sul futuro delle nuove generazioni segretario generale della Cei Nunzio fondi dell’8xmille – anticipa Proietti –. Ancora, don Fabio Rosini, direttore del verso il Sinodo dei vescovi Galantino, il sindaco di Roma Virginia Alcune di queste sono anche nelle Servizio diocesano per le vocazioni, Raggi e il presidente della Regione Lazio parrocchie o coinvolgono i parroci, i quali a rifletterà su “Giovani e discernimento” in Alcuni focus sui fondi 8xmille Nicola Zingaretti. «Il meeting esplorerà loro volta sono remunerati con i fondi dialogo con Debora Donnini di Vatican “vie” concrete attraverso le quali i giovani dell’8xmille». Ne verranno illustrate due in News. A presentare e moderare il meeting DI GIULIA ROCCHI possono prendere in mano la propria vita particolare, la Cooperativa Sophia e il sarà invece il regista e attore Giovanni (studi, lavoro, vocazione) anche col Centro Formazione Betania. La prima, Scifoni. «Verrà inoltre lanciato un nuovo a Chiesa di Roma vuole stare supporto di un vero discernimento come spiegano i responsabili, è progetto con il quale la Chiesa vuole accanto ai giovani e supportarli nel qualificato, evidenziando anche il «un’impresa nata il 10 aprile 2013 per mettere insieme giovani, educatori e «Lloro percorso e nel loro cammino, contributo dei fondi 8xmille», spiega il iniziativa di tre giovani italiani e un sacerdoti – annuncia il responsabile essere utile e sussidiaria». È con questo segretario generale del Vicariato, il vescovo rifugiato politico con l’obiettivo di creare diocesano del Sovvenire –. Perché questo spirito che organizza il primo meeting Gianrico Ruzza. I giovani al centro, dunque, processi di lavoro che, oltre a determinare meeting non vuole essere uno show, che si diocesano del Sovvenire (Servizio per la in vista del Sinodo dei vescovi. «Sarà un un risultato economico, possano essere il esaurisce in se stesso, ma una sorta di promozione del sostegno economico alla evento con una struttura snella, per tenere luogo dell’incontro e del riscatto di vite startup, cioè l’inizio di un nuovo modo di Chiesa cattolica), come sottolinea il alta l’attenzione – sottolinea Proietti – e umane». Il Centro di formazione Betania stare insieme ai giovani nella Chiesa». responsabile in diocesi Pierluigi Proietti. toccare diversi temi. Oltre ai rappresentanti offre invece percorsi alle coppie e agli sposi Durante il pranzo a buffet, offerto a tutti i L’appuntamento è per sabato 22 dalle 9.30 delle istituzioni, ci sarà una presenza che operano nella pastorale familiare. partecipanti, i giovani potranno accostarsi alle 13.30 all’auditorium del Seraphicum, importante del mondo dell’imprenditoria, Mentre due parroci di Roma, don Maurizio ai “tavolini del dialogo”, dove troveranno per una mattinata di confronto che ruoterà con Confindustria e Unindustria». Spazio Mirilli che guida la comunità del materiale informativo e potranno attorno al tema “8xmille strade. I giovani di anche, naturalmente, al ruolo e alle Santissimo Sacramento, e don Fabio incontrare i rappresentanti delle diverse fronte al bivio: studi, lavoro, discernimento, proposte della Chiesa in questo settore. Pieroni di San Bernardo da Chiaravalle, realtà coinvolte nel meeting.

Oltre 150 i pellegrini, accompagnati anche da Chiavarini e Lonardo Struttura di accoglienza, spiritualità e formazione al servizio della diocesi, sul versante orientale Roma, una casa Pellegrinaggi in Terra Santa del Monte degli Ulivi: se ne occuperà Il settore Nord con Di Tora don Filippo Morlacchi «I cristiani che vivono lì n’esperienza forte di spiritua- ria del discorso della montagna. An- a Gerusalemme Ulità ma anche l’occasione per la cora, il rinnovo della promesse bat- devono essere sostenuti» comunità di vivere a stretto contat- tesimali scendendo lungo il fiume to con il proprio vescovo: questo è Giordano dove Cristo fu battezzato stato il pellegrinaggio in Terra San- da san Giovanni e la visita al cena- ta organizzato dall’Opera romana colo con la lettura del racconto e- pellegrinaggi che si è svolto dal 4 vagelico dell’ultima cena e della all’11 settembre ed è stato guidato Pentecoste. da monsignor Guerino Di Tora, ve- Infine, la lettura del racconto della scovo ausiliare per il settore Nord. Passione del Signore proprio nei «Sono stati tanti i ringraziamenti luoghi dove è avvenuta: il Getse- che ho ricevuto dai partecipanti – mani, la basilica dell’agonia e la via ha chiosato il presule – per l’op- dolorosa dalla chiesa della flagella- portunità non solo di pregare as- zione al Calvario, seguendo le sta- sieme ma anche di condividere la zioni della Via crucis fino all’in- fatica del viaggio e del cammino o gresso nella basilica del Santo Se- il momento dei pasti, nella quoti- polcro, luogo della risurrezione. C’è dianità, mentre di solito il vescovo stata anche la possibilità della ce- si avvicina in parrocchia in occasio- lebrazione presso la cattedrale di ne delle feste patronali o per la ce- San Giacomo degli armeni, a Geru- lebrazione della Cresima». salemme, un fuoriprogramma che Oltre 150 i pellegrini, accompagna- ha consentito di visitare il luogo in ti anche da monsignor Remo Chia- cui, secondo la tradizione armena, varini, amministratore delegato del- si custodiscono la testa di san Gia- l’Orp e da monsignor Andrea Lo- como il Maggiore e le spoglie di san nardo, direttore del Servizio dioce- Giacomo il Minore. sano per la cultura e l’università. Sentita la partecipazione di tutti i Ogni giorno è stata celebrata l’Eu- pellegrini che «hanno dimostrato carestia nei luoghi simbolo della grande attenzione e puntualità – ha vita di Gesù e ogni giorno è stata constatato Di Tora –, permettendo proposta «una meditazione con u- uno svolgimento sereno del pelle- na catechesi mirata – ha spiegato grinaggio», che si rivela sempre Di Tora – volta a rievocare, in lo- un’occasione privilegiata «per vive- DI ROBERTA PUMPO fidei donum. La casa di accoglienza, punto di riferimento più solido». struttura è vicina a Betania dove co, il senso profondo del raccon- re la dimensione comunitaria in un spiritualità e formazione è gestita Con altri sacerdoti don Morlacchi vivevano Marta, Maria e Lazzaro. to dei Vangeli». clima di solidarietà e reale apertu- a diocesi di Roma avrà una dal ramo femminile della coltivava da quasi 10 anni il «In casa loro Gesù trovava il clima Il ricordo dell’annuncio dell’angelo ra e sostegno al prossimo». Un’e- casa di accoglienza a comunità dei Silenziosi operai desiderio di avviare nella Città familiare e sereno che Gli serviva a Maria nella basilica dell’Annun- sperienza «da riproporre con fre- LGerusalemme. È “Casa Mater della Croce, fondata dal beato Santa una casa di accoglienza che per affrontare le scelte più difficili. ciazione a Nazareth, la rievocazio- quenza e proprio nella distinzione Misericordiae” e se ne occuperà Luigi Novarese nel 1950, e si trova fosse un punto di riferimento per Sull’altro versante della collina c’è ne dell’opera di evangelizzazione di per settori – ha aggiunto il vescovo don Filippo Morlacchi, per anni sul versante orientale del Monte la diocesi di Roma. La scorsa estate il Getsemani. La mia idea è Gesù e la chiamata dei primi disce- –, così da ritrovarsi insieme come alla guida dell’Ufficio scuola degli Ulivi, a metà strada tra ha conosciuto le consacrate dei ospitare nella casa chi cerca la poli sul lago di Tiberiade, con la tra- comunità sperimentando una vici- diocesano. Il sacerdote romano è Betfage e Betania. Don Filippo sarà Silenziosi operai della Croce che si consolazione di Dio per poi versata in battello, la salita al Mon- nanza reale». partito giovedì per la Terra Santa accolto da quattro religiose che sono dette disposte ad avviare una tornare al proprio servizio te delle beatitudini per fare memo- Michela Altoviti con una convenzione triennale vivono da tempo nella casa “Mater stretta collaborazione tra la Chiesa nell’obbedienza alla volontà del Misericordiae”, tre italiane e una di Gerusalemme e la Chiesa di Padre come Gesù nel Getsemani». palestinese. Insieme Roma. «Sono molto contento – Per quel che riguarda la parte storie su Romasette.it coordineranno le attività e aggiunge –, percepisco un vivo strettamente formativa, sarà avviata l’ospitalità dei pellegrini. Il interesse e una grande attesa da una collaborazione con il sacerdote opererà in stretto parte della Chiesa di Gerusalemme Seminario Romano. I seminaristi «Ritratti romani» parte con don Bacciarini contatto con il Patriarcato e con la per la presenza di un sacerdote di trascorreranno periodi di Custodia di Terrasanta. In qualità Roma. I cristiani che vivono lì soggiorno nella casa per conoscere on Aurelio Bacciarini, primo par- ranea e Storia del cristianesimo con- mi del ‘900, e l’esperienza romana di organista è già stato contattato hanno bisogno di sentirsi sostenuti i luoghi della vita di Gesù. Per don Droco di San Giuseppe al Trionfa- temporaneo, e membro, tra l’altro, per lui, nato in Svizzera nel 1873, rap- per le liturgie che si celebrano nel e non abbandonati». Tra i progetti Filippo «potrebbero anche essere le, è il protagonista dell’apertura del- del Comitato scientifico dell’Istituto presenta una parentesi in una lunga Santo Sepolcro. «Sarò a in cantiere c’è quello di organizzate settimane di studio e la nuova stagione di “Ritratti romani”, per la storia dell’Azione cattolica e del vita di apostolato. Divenne poi suc- disposizione dei cristiani cattolici intensificare i ritiri spirituali per i di approfondimento biblico e la rubrica di Romasette.it (www.ro- movimento cattolico in Italia. cessore di don Guanella e dal 1917 di Terra Santa e stringerò legami di sacerdoti, religiosi e religiose che teologico per la formazione masette.it) curata quest’anno da Au- D’Angelo proporrà ogni mese il pro- vescovo di Lugano. amicizia con tutte le realtà svolgono il loro servizio a permanente del clero o per i gusto D’Angelo, professore alla Fa- filo di un sacerdote che ha illumina- «La sua esperienza romana è evoca- ebraiche ed ecumeniche – spiega Gerusalemme e dintorni. “Mater diaconi, gli insegnanti e gli coltà di Scienze politiche, Sociologia to con la sua testimonianza la Roma tiva di una sfida che la Chiesa ha rac- don Filippo –. Sarò accanto ai Misericordiae” è infatti situata in operatori Caritas. Non solo una e Comunicazione alla Sapienza di Ro- del ‘900. Il profilo di don Bacciarini è colto di tempo in tempo: quella del- cristiani di altre confessioni e a una zona tranquilla e ben si presta casa albergo per i pellegrini, ma, dove insegna Storia contempo- quello di un prete “in uscita” dei pri- l’integrazione e delle periferie». tutti i pellegrini romani che per gli esercizi spirituali. Don quindi, ma una struttura stanziale troveranno a Gerusalemme un Filippo rimarca inoltre che la di formazione». Festa per padre Pio a cinquant’anni dalla morte

igliaia di devoti di Padre programma delle celebrazioni, santo nato a Pietrelcina e a 100 16.30), il vescovo ausiliare per il Pio, con i 600 gruppi di avviato giovedì scorso con la anni dalle stimmate, comparse settore Centro, Gianrico Ruzza, Mpreghiera del Lazio, si Messa presieduta dal vescovo infatti il 20 settembre del 1918. benedirà i mezzi della Protezione raduneranno nei prossimi giorni ausiliare Guerino Di Tora. Padre Pio lo aveva raccontato nel civile alla presenza delle autorità nella chiesa di San Salvatore in Quanto ai momenti di particolare 1921 con deposizione giurata a civili e del Capo Dipartimento Lauro, in via dei Coronari, per intensità, da segnalare giovedì 20 un inviato del Sant’Uffizio, il della Protezione civile, Angelo commemorare il santo in settembre l’esposizione solenne e vescovo di Volterra Carlo Borrelli. Il presule presiederà poi occasione della sua festa liturgica la venerazione della reliquia del Raffaello Rossi (un testo emerso la Messa solenne alle 18 in piazza (23 settembre). All’interno della sangue di san Pio (alle 18 la nel 2008 dopo l’apertura degli San Salvatore in Lauro. La chiesa sono state esposte per Messa con il cardinale archivi del dicastero vaticano per conclusione delle celebrazioni è l’occasione numerose reliquie, tra , prefetto il periodo di Pio XI). In queste però prevista domenica 30 le quali il mantello, i guanti, le del Tribunale della Segnatura giornate si svolge anche la Festa settembre con la “Giornata del San Salvatore in Lauro bende, la stola e il sangue delle Apostolica); sabato 22 la Veglia della Protezione civile che vede ringraziamento”: alle 18 la stimmate che per cinquanta anni del Transito in cui si ricorda la in san Pio da Pietrelcina il celebrazione eucaristica sarà hanno segnato il corpo di san Pio sua morte, presieduta alle 19 dal proprio patrono. E proprio presieduta dall’arcivescovo Rino I riti con Mamberti, Piacenza, da Pietrelcina. Accanto ad esse, il cardinale , domenica pomeriggio, in Fisichella, presidente del grande gruppo scultoreo Penitenziere Maggiore; domenica occasione della processione della Pontificio Consiglio per la Ruzza e Fisichella a San Salvatore riproducente il Cristo Redentore 23 la grande festa istituita da statua e delle reliquie del santo promozione della nuova in Lauro. Domenica pomeriggio la aiutato da Padre Pio Cireneo, da Giovanni Paolo II nel 2000. che raggiungeranno piazza evangelizzazione, che impartirà la quindici anni esposto per Attesa una grande partecipazione Navona dalla chiesa di San benedizione con il mantello di processione fino a piazza Navona pellegrini e devoti. Intenso il a cinquant’anni dalla morte del Salvatore in Lauro (partenza alle Padre Pio. Domenica 4 16 settembre 2018

cultura «Sounds Spirit Festival», L’AGENDA DEL CARDINALE VICARIO la proposta di Radiopiù DOMANI Giuseppe al Trionfale incontra le Alle ore 10 nella basilica di San comunità del settore Ovest per l’inizio i chiama “Sounds Spirit Festival” ed è la nuova mani- Giovanni in Laterano incontra il clero del nuovo anno pastorale. Sfestazione musicale promossa da Radiopiù (che ne ha all’inizio del nuovo anno pastorale. già lanciata una per i cori parrocchiali) e patrocinata dal- VENERDÌ 21 l’Ufficio diocesano per la pastorale del tempo libero, del MARTEDÌ 18 Alle ore 12 nella basilica di San turismo e dello sport. Alle ore 9.30 a Villa Campitelli a Giovanni in Laterano presiede la Obiettivo: la promozione della canzone di ispirazione cri- Frascati presiede i lavori della sessione di apertura della causa di stiana, quale veicolo di comunicazione ed evangelizzazione Conferenza episcopale laziale. beatificazione e canonizzazione della nonché la nascita e diffusione di brani di qualità. Già possi- Sono sospese le udienze dei sacerdoti Serva di Dio Chiara Corbella. rende vita il parco di bili le iscrizioni verso l’articolato percorso che prevede qua- in Vicariato. PSanta Maria della lificazioni, semifinale e finale. Quest’ultima si terrà il 27 a- Alle ore 19 nella Parrocchia di SABATO 22 Pietà a Roma, fino alla leg- prile 2019 nell’ambito del Villaggio per la Terra, il meeting Ognissanti incontra le comunità del Alle ore 9 al Seraphicum partecipa al ge Basaglia manicomio promosso da Focolari ed Earth Day Italia alla Terrazza del Pin- settore Est per l’inizio del nuovo anno Meeting diocesano del Sovvenire: della Provincia, uno dei cio–Galoppatoio di Villa Borghese. pastorale. “8Xmillestrade. I giovani di fronte al più grandi in Italia: dal 23 La rassegna (gratuita) – spiega l’organismo diocesano diret- bivio: studi, lavoro, discernimento, luglio è in corso la mani- to da don Franesco Indelicato – è rivolta a singoli autori e MERCOLEDÌ 19 futuro”. festazione “Estate al Santa gruppi, residenti nel territorio della diocesi, che intendo- Alle ore 19 al Santuario della Madonna Alle ore 18.30 celebra la Messa nella Maria della Pietà”, che si no cimentarsi nella composizione di un brano, corredato del Divino Amore incontra le comunità parrocchia di Santa Maria Causa Nostra concluderà il 7 ottobre. da un eventuale videoclip, sulla base del tema proposto del settore Sud per l’inizio del nuovo Laetitiae. Giovedì 13 presentata una dal comitato organizzatore. E il tema è di grande attualità, anno pastorale. rassegna di docu–film sul- A S. Maria della Pietà “«Ebony and Ivory»: l’armonia nella diversità”, ispirato al DOMENICA 23 la disabilità, pregiudizi e celebre brano interpretato da Paul McCartney e Stevie Won- GIOVEDÌ 20 Alle ore 11.30 celebra la Messa nella cancro. iniziative nel parco der nel 1982 e nel solco delle indicazioni di papa France- Alle ore 18.30 nella parrocchia di San Parrocchia Gesù Divin Salvatore. sco verso l’integrazione.

Il Cor propone un seminario di pastorale oratoriana - Spirito Santo dei Napoletani, festa di San Gennaro L’economia sostenibile a cura di Caritas, corso di formazione al volontariato - «Welcome day» alla Cattolica - Servizio civile con Acli e Unitalsi Alessandra Smerilli

GIORNATA ALZHEIMER, AL GEMELLI GREGORIANA: CORSO SULLA GESTIONE celebrazioni «M4M–MUSIC FOR MEMORY». Si intitola DEI MUSEI ECCLESIASTICI. L’Amei lutto «M4M–Music for Memory» l’aperitivo (Associazione Musei Ecclesiastici Nuovi sentieri ALLO SPIRITO SANTO DEI NAPOLETANI SI in musica che vedrà protagonista Italiani), in collaborazione con la MORTO DON FELICE LICCIARDI. FESTEGGIA SAN GENNARO. In occasione Alessandro Haber e altri artisti, giovedì Pontificia Università Gregoriana e con Cordoglio per la morte di don Felice della festa liturgica di san Gennaro, 20, alle 19.30, nell’auditorium l’Ufficio Nazionale per i beni Licciardi, del clero romano, per anni per la sostenibilità mercoledì 19 alle 18.30, il vescovo dell’Università Cattolica alla vigilia ecclesiastici e l’edilizia di culto della impegnato nella pastorale del lavoro. ausiliare per il settore Centro, della Giornata Mondiale Cei, organizza un corso di formazione Nato il 13 marzo 1950 a Fondi conomia e sostenibilità: sono due parole oggi sem- monsignor Gianrico Ruzza, celebrerà dell’Alzheimer. Tra le presenze attese rivolto a chi opera nei musei (Latina), era stato ordinato sacerdote Epre più spesso associate. In realtà lo stesso concetto la Messa solenne nella chiesa Spirito Francesca Chillemi, Valeria Fabrizi, ecclesiastici, ma aperto anche a quanti nel 1978. Era stato cappellano del di economia ha in sé quello di sostenibilità. La parola e- Santo dei Napoletani (via Giulia, 34). Terence Hill, Elena Sofia Ricci, Giulio desiderano formarsi in vista di una Centro agroalimentare di Roma. I conomia, infatti, deriva dal greco oikos–nomos, che vuol Previste musiche di Palestrina, Scarpati, Luca Zingaretti. Obiettivo futura collaborazione con queste funerali sono stati celebrati a Fondi. dire “gestione della casa”, dove per casa possiamo in- Monteverdi, Arcadelt e Antinori. Dalle dell’evento è la realizzazione al istituzioni. Il corso di formazione tendere l’abitazione, le mura domestiche, ma anche il pia- 18 ci sarà una breve illustrazione della Gemelli un centro di ascolto in grado «Gestire i musei ecclesiastici» è neta terra. Amministrazione della casa, della sostanza, del figura di san Gennaro e sarà presentata di offrire ai malati di demenza e alle suddiviso in tre moduli. La solidarietà patrimonio, e insieme custodia del pianeta: di questo si la nuova brochure della chiesa. Dopo loro famiglie informazioni sullo stato partecipazione è gratuita per i soci occupa, o meglio dovrebbe occuparsi l’economia. la Messa un momento di festa con della ricerca e sulla cura delle Amei e può limitarsi anche a un solo CEIS E INTESA SAN PAOLO INSIEME Un’economia che distrugge l’ambiente è dunque un os- canti e musica della tradizione demenze, e risposte scientificamente modulo. Per info: 06.67011, amei.biz. CONTRO LE DIPENDENZE. Per un anno simoro, e se questo accade vuol dire che per strada ci sia- napoletana. Oggi, durante la Messa validate alle numerose ed Intesa Sanpaolo sosterrà il “servizio mo persi qualcosa. Più di qualcosa, in realtà, se oggi la delle 11 ci sarà invece l’accoglienza incontrollate «fake news». SERVIZIO CIVILE/1: 19 POSTI CON ACLI DI eco” attivo presso il Centro italiano di sostenibilità sta diventando uno dei grandi temi dell’e- della reliquia di san Gennaro. Per ROMA E PROVINCIA. Sono 19 i posti solidarietà don Mario Picchi onlus conomia e della società. Forse l’oikos nei secoli è stato in- consentire la visita alla reliquia, la EQUINOZIO A SANTA MARIA DEGLI messi a disposizione dalle Acli (Ceis). Nato nel 1992 per accogliere e teso come casa privata più che come casa comune, ed è chiesa resterà aperta nei giorni 17, 18 ANGELI. Sabato 22 alle ore 13 il fisico nell’ambito del nuovo bando per il trattare giovani con problemi stato guardato con occhi maschili più che femminili. Ci e 19 dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle Costantino Sigismondi terrà una Servizio Civile nazionale. Possono psicoaffettivi, il servizio è stato si è curati dunque dei beni privati, delle imprese, dei con- 20.30. Giovedì 20 alle 18.30, infine, la conferenza nella basilica di Santa partecipare i giovani con età compresa completamente ristrutturato, nella tratti, e poco dei beni comuni, del bene–stare, delle re- Messa di ringraziamento presieduta da Maria degli Angeli per l’osservazione tra i 18 e i 29 anni non compiuti. composizione dell’équipe lazioni. Ma una città, una società, non può essere solo un monsignor Vincenzo De Gregorio, del transito solare in occasione contattando la segreteria (tel. psicoterapeutica e nel modello di insieme di beni privati. abate prelato della Cappella del tesoro dell’equinozio di autunno, previsto 06.57087028) che fornirà tutte le intervento, per fronteggiare la nuova È sempre più evidente che i modelli economici che han- di san Gennaro. alle 3.53 del 23 settembre. Proporrà le indicazioni necessarie alla emergenza giovanile e adolescenziale. no guidato lo sviluppo e il commercio ci stanno portan- nuove scoperte presentate a un recente presentazione della domanda. È Il “servizio eco” attualmente si do verso un sentiero non più percorribile, e lo capiamo congresso a Vienna. possibile presentare le domande di connota come un centro diurno per guardando all’ambiente, ma anche all’aumento di disu- incontri partecipazione entro il 28 settembre. giovani che presentano disagio guaglianze a livello mondiale. Per citare un solo dato, nel psicologico e condotte devianti e/o 2016 otto persone nel mondo possedevano la stessa ric- UNIVERSITÀ CATTOLICA, «WELCOME DAY» formazione SERVIZIO CIVILE/2: OTTO POSTI CON dipendenti e in collaborazione con i chezza di tre miliardi e mezzo di persone, cioè della metà PER LE MATRICOLE DI ECONOMIA. UNITALSI IN DUE PROGETTI A ROMA. servizi pubblici e privati esistenti sul più povera della popolazione mondiale. L’anno prece- Domani, nella sede romana COR, SEMINARIO DI PASTORALE Anche quest’anno torna l’opportunità territorio costituisce un’ulteriore dente erano sedici. Secondo l’ultimo rapporto Oxfam di dell’Università Cattolica, al via la ORATORIANA. SI INSEDIA IL NUOVO per i giovani tra i 18 e i 28 anni risorsa per il trattamento e tutta la ricchezza creata nell’ultimo anno l’82% è andato giornata di benvenuto per le matricole ASSISTENTE. Il nuovo anno pastorale compiuti di vivere l’esperienza del riabilitazione di questi giovani. all’1% della popolazione mondiale, mentre il 50% meno del corso di laurea triennale in del Centro oratori romani si apre con Servizio civile nazionale con Unitalsi, Destinatari del servizio, ragazzi tra i 12 abbiente non ha beneficiato di alcun aumento. Economia e gestione dei servizi della l’insediamento del nuovo assistente accanto alle persone ammalate e e i 25 anni affetti da problemi Muhammad Yunus, inventore del microcredito moderno Facoltà di Economia. Dopo la spirituale, don Simone Carosi, che disabili. In particolare, a Roma sono psicopatologici di vario grado anche (le primissime forme di microcredito nascono nel ‘400 celebrazione eucaristica delle 9.30 domani verrà accolto nel corso di una stati proposti due progetti: «Nessuno è associati al consumo di sostanze dai francescani, con i Monti di pietà) così si esprime nel nella chiesa centrale, la giornata celebrazione eucaristica presieduta dal perfetto» per il quale sono a stupefacenti. suo ultimo libro: «La parola disuguaglianza è inadegua- proseguirà alle 11 nell’aula 6 del Polo vescovo Gianrico Ruzza presso la sede disposizione 4 posti e «Vi prendiamo ta a descrivere questa situazione, insostenibile e inac- universitario Giovanni XXIII (largo sociale ai Santi Gioacchino ed Anna per mano» che ha a disposizione altri cettabile. Se voleste descrivere la differenza tra formiche Francesco Vito, 1), con il saluto (ore 19). Don Simone, ordinato 4 posti. Per leggere la descrizione dei cultura ed elefanti, non usereste il termine disuguaglianza!». introduttivo del vescovo Claudio sacerdote nel 2009, è stato vicerettore progetti informazioni su C’è il rischio di sentirsi sopraffatti, impotenti, vittime di Giuliodori, assistente ecclesiastico del Pontificio Seminario Romano www.unitalsi.info. LIBRO SU TOPOLINO VERSO LA FESTA un mondo e di poteri che ci sovrastano. Ma l’economia, generale, di Domenico Bodega, Minore fino al 2014, poi vicario DELA LETTURA A OSTIA. Sono destinati con sfide immense – tra cui quelle della terra ferita – può preside della facoltà di Economia, e di parrocchiale a San Roberto Bellarmino CARITAS, VIA ALLE ISCRIZIONI AL CORSO all’associazione Clemente Riva, e deve diventare più oikos–nomos, governo della casa co- Fabrizio Vicentini, direttore della sede e quindi parroco a Santa Maria Stella DI FORMAZIONE AL VOLONTARIATO. A organizzatrice della festa del libro a mune. Una casa comune che ha bisogno dell’economia: di Roma. Matutina. Dal 2011 collabora con il quanti desiderano impegnarsi nei Ostia, i proventi del saggio “Emozioni non c’è bene comune senza economia. Il bene comune Cor. Sabato 22 (ore 15) si svolgerà, centri Caritas ma anche a coloro che su Topolino. Il mondo Disney e i suoi ha bisogno di una economia più umile, sobria, sosteni- ALL’ANTONIANUM CONVEGNO IN DUE sempre presso la sede sociale, il sono interessati ad approfondire le valori da Biancaneve a Oceania”, del bile, più bella, più solidale, più di comunione. Ha biso- GIORNATE SU SAN BONAVENTURA. Si tradizionale Seminario di pastorale tematiche e gli aspetti del giornalista Rai Gianni Maritati (Apl gno di “sorella economia”. terrà alla Pontificia Università oratoriana sul tema «Ritorno volontariato, la Caritas diocesana di edizioni), che sarà presentato sabato Questa rubrica vuole rappresentare un contributo per co- Antonianum (via Merulana, 124) da all’oratorio». La riflessione verrà aperta Roma torna a proporre il corso base di 22 nella libreria Bibliolibrò (Corso noscere quanto esiste e si sta muovendo verso una eco- martedì 18 a mercoledì 19 settembre il dal vescovo ausiliare Gianpiero formazione al volontariato: 10 Duca di Genova, 4b), ad Ostia Lido, a nomia e una finanza amiche delle persone e del piane- convegno «Studio e predicazione alla Palmieri e da Roberto Mauri, incontri strutturati in moduli base e in partire dalle 17.30). Un’iniziativa ta, e nello stesso tempo per denunciare quanto, nel pic- scuola di san Bonaventura». Sessione psicologo esperto in processi approfondimenti. L’inizio è fissato per nell’ambito dei festeggiamenti in colo e nel grande, deve essere cambiato. Ma vuole esse- di apertura in programma martedì ore comunicativi e relazioni il 15 ottobre; la conclusione al 7 onore dei 90 anni di Topolino, un re anche un aiuto per capire cosa ognuno di noi può fa- alle 9 con il saluto del professor interpersonali. Il presidente David Lo dicembre. Le iscrizioni sono aperte viaggio fra i valori che ispirano i re per dissodare i sentieri, tracciare le strade, nelle pic- Giuseppe Buffon che parlerà de Bascio presenterà le proposte Cor per fino al 12 ottobre, all’Area Educazione grandi lungometraggi Disney. La cole e grandi scelte quotidiane. Tra mercati, finanza, pro- «L’ethos del teologo secondo san l’anno pastorale. Gli animatori più al volontariato della Caritas diocesana, prossima edizione della “Festa del fitti, rendite, commercio, imprese, e tanto altro, ci inol- Bonaventura». Mercoledì alle ore 16 la giovani hanno avuto ieri il loro telefono 06.88815150, dal lunedì al libro e della lettura di Ostia” si terrà il treremo nei sentieri della sostenibilità. Abbiamo bisogno sessione pomeridiana di chiusura con momento di festa a Cinecittà World venerdì ore 9–16, indirizzo mail 6 e 7 ottobre al Teatro della parrocchia di un’economia riconciliata con la vita. la discussione finale. per «Oratorio Summer End Party». [email protected]. Santa Monica (piazza omonima).

libri «La canzone della settimana» «Leopardi educatore», il risvolto pedagogico del poeta-filosofo su Romasette.it ai come in il risvolto pedagogico insito nella medesima confederati estima / gli uomini, e tutti della realtà: «E ciò tanto più oggi, nel XXI vviata con «Respect” di A- questi anni fondamentale e decisiva “teoria delle abbraccia / con vero amor, porgendo / valida secolo, quando la scuola anziché un luogo di Aretha Franklin la rubrica Msentiamo illusioni” che, se da una parte guida al e pronta ed aspettando aita /negli eterni conoscenza e cultura è diventata la sede “La canzone della settimana” l’esigenza di maestri disinganno cui sono inevitabilmente perigli e nelle angosce / della guerra istituzionale per continue misurazioni, su Romasette.it (www.roma- capaci di indicarci le destinati gli esseri umani quando quasi senza comune». Il giovane poeta, esibito senza valutazioni, test, prove oggettive e verifiche sette.it). Uno spazio per co- strade da percorrere. Le rendersene conto passano dalla gioiosa età vergogna dal padre Monaldo alla maniera di d’ogni sorta». Se l’adolescente, costretto ad gliere, nella forza delle paro- quali magari non sono giovanile («Che pensieri soavi, / che un fenomeno da baraccone, sperimentò sulla affrontare queste barriere, smarrisce e perde le e nella suggestione della davanti a noi, come speranze, che cori, o Silvia mia!») alla ben sua pelle gli effetti perversi di un’educazione l’energia fantastica che aveva da piccolo, musica, le proposte di senso sarebbe lecito più consapevole, tragica e matura percezione sbagliata come quella da lui ricevuta: inevitabilmente fallisce. Ecco come viene che arrivano da brani della attendersi, ma dietro le adulta («Questo è quel mondo? questo / i precettistica, competitiva, autoritaria e raffigurato nello Zibaldone (4178) il processo musica cosiddetta “leggera”, nostre spalle. Il che non diletti, l’amor, l’opre, gli eventi / onde pedantesca. Forse anche a causa di tale involutivo del ragazzo oggi diremmo dal rock, dal pop. Dove si può dovrebbe significare cotanto ragionammo insieme?»), dall’altra negativa esperienza profuse, specie nello bocciato: «Tre stati della gioventù: 1. ritrovare tutto ciò che incrocia tornare sui passi già compiuti, bensì consegna a ognuno di noi una nuova Zibaldone, ogni sua forza riflessiva nello speranza, forse il più affannoso di tutti. 2. l’inquietudine dell’uomo, la comprendere da dove veniamo, cercando di possibilità operativa, depurata da qualsiasi smontare «le magnifiche sorti e progressive» disperazione furibonda e renitente. 3. sua passione per la vita, la bel- mettere a frutto ciò che ci era sfuggito o utopia e consolazione mitologica. Si tratta di della propria epoca cercando in tutti i modi disperazione rassegnata». È il classico lezza, le grandi domande del- abbiamo frainteso. Questo ci invitano a fare una speranza, nella chiave interpretativa di di stabilire i fondamenti di una “pedagogia sconforto del ripetente, da tutti gli insegnanti l’esistenza, il dramma della Franco Cambi e Mario Gennari firmando a Franco Cambi, arricchita e potenziata dal dell’interiorità”, per usare l’espressione di ben conosciuto: il sentimento di frustrazione morte, l’apertura al mistero, quattro mani un agile libretto intitolato vitalismo ironico dell’ultimo periodo Mario Gennari, pronto a ricordarci l’estrema che da sempre subentra nell’animo il grande tema dell’amore. Do- Leopardi educatore (pp. 87, il melangolo, 8 napoletano, quindi profondamente legata attualità del pensiero leopardiano: il sapere dell’alunno sconfitto. Leopardi avrebbe mani on line un celebre bra- euro). Tutti, se non conoscono, perlomeno alla solidarietà etico–sociale e alla coscienza non nasce e si forma dall’addestramento a saputo come fare per contrastare la no di un cantautore italiano. intuiscono la poliedrica valenza del poeta– civile collettiva, come sentenziano i versi superare l’ostacolo, quanto piuttosto dispersione scolastica! filosofo di Recanati, ma pochi ne soppesano supremi della Ginestra: «Tutti fra sé dall’esperienza concreta che possiamo fare Eraldo Affinati